Visualizza Versione Completa : Accertamento del reato
ahahahhahahaha grande Punti ....manca poco davvero adesso!!!;)
puntidisutura
19-02-2015, 21:15
ESAME DI PRATICA FATTO
PATENTE PRESA OGGI !!!!
Quei balordi persistono con le date a c....o di m-....a ... !!! [ azz] [inki]
validità 10 mesi mi hanno contato l'anno della cml dal giorno della visita invece che dal giorno del conseguimento ... quindi invece che che il 15 febbraio scade il 3 dicembre ... in compenso ... sempre i fenomeni ... mi han messo il codice 71 con a fianco il numero della mia vecchia patente
se vado sul sito ilportaledell'automobilista ( del ministero) .... si legge il numero della mia patente e sotto la nota ... PATENTE NON DUPLICABILE DALL'UFFICIO CENTRALE OPERATIVO
ahahahahahahahaha ( risata grassa molto grassa ... !!!
...codice 71 che , ( andate a cercarlo) .... è DUPLICATO per deterioramento e\o smarrimento ... quindi direi che non risulto neopatentato ... hihihihihihihi .... !!! :D:D:D:D
( se qualcuno ha in merito al codice 71 informazioni contrarie me lo faccia sapere ... io comunque me ne fotto :p:D)
Tantissimi auguri Punti!!!Finalmente, dopo tanti anni di sofferenza, è arrivato il grande momento...Mi raccomando non ci abbandonare;) Quando potrò ( sono in astinenza per visita cml) brinderò alla tua :D
mi hai fatto venire la curiosità e ho guardato la mia, ormai mi ritengo un esperto do patenti nuove visto che in un anno ne ho fatte 3 causa rinnovi di 3, 6 e 12 mesi. In effetti anche io ho il 71 di fianco al numero della vecchia patente, che poi non è la vecchia patente ma è il numero di quella valida 6 mesi che a sua volta ha il numero di quella valida 3. Ecco quella ha il numero vecchio, anzi, è la vecchia xkè il rinnovo è stato fatto con il talloncino adesivo. Con le regole nuove, anche se la si rinnova xkè scaduta, viene sempre e cmq inviato un duplicato, da qui credo il codice 71, anche se effettivamente è una patente rinnovata e non un duplicato x deterioramento o smarrimento, a meno che come deterioramento non si consideri il fatto che è scaduta. Però, al di là delle date di rilascio e scadenza e numeri riportati di quelle vecchie, hanno tutte una cosa in comune sul retro, che è la data di rilascio, che è il 1998. A te hanno messo il 2015 o l'anno di quella vecchia? Mi sa che fa fede la data sul retro. Certo però che è strano, xkè ti hanno indicato proprio il numero di una patente non duplicabile, ma significa che non è rinnovabile? Casini del ministero dei trasporti
puntidisutura
20-02-2015, 22:06
bravo ismahel .. aspettavo un post come il tuo ... c'è la data di ieri ... però rimane che c'è il numero della mia patente ( dei 6 mesi ok quella riportava la data iniziale 2000...15 anni) a fianco ad un codice armonizzato che se fosse 01 gli occhiali me li fanno mettere ... quindi immagino che non mettano codici armonizzati così tanto per fare ... poi bhò ... fanno dei casini ...io ora sinceramente non so che fare ... non so se usare la mia macchina o no !!! uff che du cojioni !!!
Certo però che è strano, xkè ti hanno indicato proprio il numero di una patente non duplicabile
si sono folgorati .... sembra finita ... invece sti rompi coglioni ancora qui a mettermi i pensieri sono ... maledetti
ismahel nella tua dietro c'è la data della prima patente il 98 ??? ah ... post revoca e nuovo esame teorico\pratico fatto ?!
P.S dico che me ne fotto ma la rottura di .... lle c'è sinceramente dopo tutto sto casino non avrei molta voglia di farmela risospendere sopratutto se sono fuori città ...
Puntiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:D:D:D:D
puntidisutura
20-02-2015, 22:28
si I84 contento contentissimo .. però ora sta cosa di cui sopra ... mi sta rifacendo ritornare ad avere dubbi e pensieri ... a dover forse rischiare di nuovo forse no ... non ne posso più ...!!!
Si chiaro, capisco che ora doversi confrontare con altre menate è frustrante.
Però goditi la soddisfazione, almeno per un po', senza pensarci troppo.
Son felicissimo per te, era ora che giungesse questo momento.
puntidisutura
21-02-2015, 06:18
ho appena fatto il numero verde per i punti patente ... e inserito il numero della patente nuova risulta con 30 punti ! :D
ismahel nella tua dietro c'è la data della prima patente il 98 ??? ah ... post revoca e nuovo esame teorico\pratico fatto ?!
Si, c'è il 1998 della patente B e il 2003 della patente A.
Ma non è stata ancora revocata la mia.
Doveva essere revocata col DP a giugno dell'anno scorso, ma ho fatto opposizione richiedendo la messa alla prova. Ho udienza il 12 marzo.
Quella che hai 30 punti nella patente è proprio il top, se l'hai appena presa non dovrebbero essere 20? Adesso controllo anche io xkè ne avevo 30 e dovevano esserne decurtati 10, cosa che credo non sia ancora avvenuta.
....
....
....
Ok, mi sono registrato al portale dell'automobilista, agghiacciante!
Ho 30 punti, gli ultimi 2 mi sono stati assegnati nel 2013, strabiliante! Era sospesa la mia patente nel 2013! E' stata sospesa il 23/12/2012 x 1 anno e 20 giorni, il 2013 l'ho fatto TUTTO senza patente e mi hanno assegnato 2 punti in più :eek:
puntidisutura
21-02-2015, 15:22
Ah ok ancora non revocata allora va bene ... pure ame è successove anzi mi aumentavano 2 punti anche durante la revoca ahahah comunque direi che una patente nuova con 30 punti non s 'è mai vista quindi direi che non sono neopatentato
Io invece dalla stessa provincia di ismahel mi hanno tolto i punti (15) due mesi dopo l'incidente, senza ci sia stato nessun decreto penale. Quindi mistero qua agiscono a caso...
pensieroso
21-02-2015, 17:19
Volevo dirvi che ho il decreto prefettizio di revoca della patente e confisca della vettura: hanno sottratto l'anno e quattro mesi di sospensione già patita dai tre anni, quindi mi rimane un anno ed otto mesi a partire dalla notifica prima di potermi riscrivere a scuola guida.
Ciao Pensioroso, questa è una bellissima notizia !!!Che dicitura hanno inserito nel decreto ?Se posso, di che provincia sei?
Mi sa che sei il primo a cui hanno conteggiato in detrazione la sospensione dalla revoca
puntidisutura
22-02-2015, 11:48
Si pensieroso sarebbe molto utile e bello se tu potessi fare una scansione dell 'ordinanza, omettendo oviamente i dati sensibili personali e lo postassi, potrebbe essere utile a tutt.. Sei il primo a nostra conoscenza a cui sia stato detratto il presofferto negli anni di revoca !
Comunque agiscono davvero a casaccio
maurocipo
22-02-2015, 12:50
Si pensieroso sarebbe molto utile e bello se tu potessi fare una scansione dell 'ordinanza, omettendo oviamente i dati sensibili personali e lo postassi, potrebbe essere utile a tutt.. Sei il primo a nostra conoscenza a cui sia stato detratto il presofferto negli anni di revoca !
Comunque agiscono davvero a casaccio
Come nel mio caso da un anno a tre anni ,ogni giudice fa quello che vuole
pensieroso
22-02-2015, 14:19
Ciao Pensioroso, questa è una bellissima notizia !!!Che dicitura hanno inserito nel decreto ?Se posso, di che provincia sei?
Mi sa che sei il primo a cui hanno conteggiato in detrazione la sospensione dalla revoca
Rispondo a te per tutti.
Ho ricevuto il decreto prefettizio venerdì, sono andato materialmente a recuperarlo perchè sarebbero trascorsi mesi prima della notifica e non volevo più ricevere visite a casa di tutori dell'ordine manco fossi Riina (tutta questa vicenda è un'umiliazione costante).
Il testo dice che in pratica in conseguenza della sentenza penale divenuta esecutiva e del decreto prefettizio precedente che stabiliva la sospensione della mia patente per anni 1 e mesi 4, si stabilisce la revoca definitiva della patente ed il divieto di riconseguire nuova abilitazione prima che siano trascorsi anni 1 e mesi 8 dalla notifica del verbale (quindi venerdì), oltre all'obbligo di sottoporsi alle verifiche psicofisiche prima di farlo.
È molto chiaro.
Io sono piemontese.
Scusate se non posso essere più chiaro, ma ho paura ed il decreto come saprete non è ancora esecutivo, e nel processo il PM è stato molto severo con me, chiedeva il carcere, sebbene abbia letto qui di tassi ben superiori al mio (appena in terza fascia) e non abbia ammazzato nessuno.
Tutto questo perchè ormai sei anni fa con le vecchie leggi ero risultato appena positivo durante un controllo di routine!
Personalmente non mi lamento, ma non gioisco neppure, penso quasi di non riconseguire più la patente, ormai non guido da 2 anni, ho perso il lavoro che avevo e mi sto ricostruendo una vita lontano dall'auto, ho subito un pesante stress psicofisico senza alcun aiuto da parte di nessuno, tanta derisione (sembra di essere veri delinquenti) e tanta umiliazione (dai vigili, il processo dove non sono potuto essere contumace ma sono stato convocato per chiedere scusa alla corte, dovermi muovere in bici al freddo ed in situazioni di pericolo, usare mezzi pubblici che sono un servizio pubblici assistenziale da me) ed adesso chissà quando mi confischeranno l'auto ed io che ancora mi devo umiliare ad andare a pagare il box che ho dovuto affittare (90 euro al mese), andare a sollecitare,...
Senza dimenticare il danno economico (avvocato, auto, box in affitto).
E la condizionale persa per più della metà.
L'unica cosa di cui gioisco e della quale rimarrò grato a vita dal giudice è la non menzione nel casellario, nonostante abbia accresciuto il carcere, cosa inaspettata.
Ho già deciso che appena son pronto espatrierò perché col lavoro sarà più semplice ed ho già stracciato la mia tessera elettorale.
P.s. Comunque il mio avvocato ha sempre detto che dai 3 anni mi avrebbero sottratto la sospensione temporanea precedente, boh!
Grazie delle informazioni, sappi comunque, che nel male hai ricevuto un buon trattamento( mi riferisco alla detrazione della sospensione dal periodo di revoca). Per il resto ti capisco benissimo, anche io sto girando in bici e per i pochi lavori saltuari devo elemosinare passaggi. Per non parlare di due possibilità di assunzione sfumate proprio perchè non ho patente.Nella sua lentezza, questo 186, è una vera tortura psicologica perchè ti senti bloccato nelle azioni quotidiane e nelle scelte del prossimo futuro. Cerca di farti forza,prima o poi questo incubo finirà, sono anche d'accordo con te nell'andare via dall'Italia è diventata una nazione ridicola ma forse lo è sempre stata ...
Ps
Ragazzi cosa ne pensate del caso di pensieroso ? Avremo una nuova tendenza dove verrà considerato anche la sospensione cautelare ? o magari un modo di agire del prefetto della provincia di appartenenza di Pensieroso ?Oppure un caso isolato?:confused::confused::confused::confused:
Come nel mio caso da un anno a tre anni ,ogni giudice fa quello che vuoleMaurocipo questo riguarda il tuo caso leggi qui http://ricorsi.net/forum/stato-debbrezza/13459-corte-di-cassazione-il-principio-del-favor-rei-non-si-applica-agli-aspetti-amministr.html
Scusate se non posso essere più chiaro, ma ho paura ed il decreto come saprete non è ancora esecutivo, e nel processo il PM è stato molto severo con me, chiedeva il carcere, sebbene abbia letto qui di tassi ben superiori al mio (appena in terza fascia) e non abbia ammazzato nessuno.
Se puoi, oscurando dati sensibili e riferimenti, potresti postare il decreto ?
giusto per vedere se ci sono riferimenti utili ...tranquillo che non rischi niente poi comunque cancelli ogni informazione che ti riguarda servirebbe tantissimo per tutti quei casi (come il mio ) in attesa di revoca . Grazie
P.s. Comunque il mio avvocato ha sempre detto che dai 3 anni mi avrebbero sottratto la sospensione temporanea precedente, boh! Anche il mio ha sempre sostenuto questa teoria ma i casi concreti del forum dicono il contrario inoltre sosteneva con insistenza che la data d'inizio revoca era quella dell'incidente ...ricredendosi poi quando gli ho fatto leggere la circolare del ministero
pensieroso
22-02-2015, 16:34
Se puoi, oscurando dati sensibili e riferimenti, potresti postare il decreto ?
giusto per vedere se ci sono riferimenti utili ...tranquillo che non rischi niente poi comunque cancelli ogni informazione che ti riguarda servirebbe tantissimo per tutti quei casi (come il mio ) in attesa di revoca . Grazie
Anche il mio ha sempre sostenuto questa teoria ma i casi concreti del forum dicono il contrario inoltre sosteneva con insistenza che la data d'inizio revoca era quella dell'incidente ...ricredendosi poi quando gli ho fatto leggere la circolare del ministero
Ti rispondo come sempre in un unico post.
Andiamo con ordine.
Come dicevo non riesco ad essere contento per il danno economico rilevante e per la condizionale bruciata per più della metà, dovrò fare molta attenzione per il resto della mia vita, basta un errore professionale e mi arrestano o come minimo come il Berlusca finisco ai servizi sociali...
Io per il lavoro oramai dico che non ho mai avuto la patente, figura di M, ma cerco di fare l'ecologista, certo è che così il range di possibilità si riduce.
Se volete analizzo la sezione "VISTI" del decreto prefettizio, ma ti ribadisco che è molto chiaro, dice esplicitamente 1 anno ed 8 mesi dalla notifica del decreto, *esplicitamente*, non è interpretabile.
Poi il decreto non è ancora esecutivo, al massimo valuterò in seguito, già sono stato con la paura che il PM facesse ricorso alla sentenza di primo grado....e ripeto non ho avuto l'onore di neppure un trafiletto in cronaca nera, neppure con nome e cognome puntati, non sono scappato, non ho fatto male a nessuno, l'auto è riparabile senza grossi esborso, ero collaborativo e non sembravo neppure bevuto.
Se qualcuno che legge il forum se lo stampa, lo fa vedere a qualcuno, finisce nelle mani di qualcuno sgradito, di un appartenente ad associazioni di vittime o cose simile che faccio?
Anche con le parti cancellate non riesco a stare tranquillo.
Ho già guai a iosa.
Comunque il mio Avvocato aveva detto che sarebbe andata così, io gli ho riferito quello che ho letto qui anche se non ebbi al tempo voglia di stampare e portargli la circolare che avete postato, ma lui quasi mi derise per la stupidità della cosa, e preciso che non si tratta di Coppi o della Bongiorno e secondo me, impressione personale, non voleva neppure lui per primo far nulla per mettere sulla strada di nuovo un pericoloso soggetto come me.......ma va bene così.
Non abbiamo avuto una linea difensiva, abbiamo chiesto di patteggiare e ci è stato rifiutato, quindi siamo andati in dibattimento e neanche è stata bene la mia assenza, son dovuto comparire...per chiedere scusa.
Io sono pentito di quel che ho fatto ed è giusto punire la gente che lo fa, ma così si rovina la gente, gli porti via l'auto, gli fai perdere il lavoro, nessun sostegno psicologico, se fossimo veramente alcolizzati nessuna terapia, nulla...se non avevi problemi te li creano!
Allora era meglio finire in carcere o pagare una multa elevata, elevatissima anzi.
E dico di più: se non fossi una persona onesta e non avessi nulla da perdere io guiderei, tranquillamente, io non sto guidando ora solo perché mi caverebbero via anche le mutande, ma se fossi come uno dei tanti che non ha nulla da perdere non avrei dubbi!
Io i primi mesi attraversavo la strada sulle strisce senza guardare, così magari la mia famiglia aveva di che mangiare. A questo si arriva.
Due anni di calvario ed umiliazioni, che andranno avanti per quasi altri due, poi eventualmente la patente da rifare, un 5 anni ancora, ma basta!!!!!
Anche con le parti cancellate non riesco a stare tranquillo.
Ho già guai a iosa.
Non c'è problema
Comunque il mio Avvocato aveva detto che sarebbe andata così, io gli ho riferito quello che ho letto qui anche se non ebbi al tempo voglia di stampare e portargli la circolare che avete postato, ma lui quasi mi derise per la stupidità della cosa, e preciso che non si tratta di Coppi o della Bongiorno e secondo me, impressione personale, non voleva neppure lui per primo far nulla per mettere sulla strada di nuovo un pericoloso soggetto come me.......ma va bene così.
Io ne ho contattato 4 e sinceramente sono alla continua ricerca del quinto
Allora era meglio finire in carcere o pagare una multa elevata, elevatissima anzi.D'accordissimo ... se noti non vi è nessuna prevenzione nel 186 per non parlare dei tempi di attuazione e proporzione nell'applicare le sanzioni
Io i primi mesi attraversavo la strada sulle strisce senza guardare, così magari la mia famiglia aveva di che mangiare. A questo si arriva.
Due anni di calvario ed umiliazioni, che andranno avanti per quasi altri due, poi eventualmente la patente da rifare, un 5 anni ancora, ma basta!!!!!Anche per me i primi mesi son stati traumatici ma ribadisco e dico a me stesso che prima o poi finirà.Me la son cercata io! Ma non per questo mi devo rovinare la vita per l'ingarbugliamento legislativo del c...o del codice della strada ...su questo non gliela do vinta ! Anche se ho molti anni bui davanti a me :( tieni duro mi raccomando ;)
La cosa che mi sconcerta di più sono i diversi trattamenti da provincia a provincia da cml a cml è assurdo poi trovo giusto che si tenga in considerazione il presofferto ...non pretendo la perfezione ma qui rasentiamo il ridicolo con differenze notevoli di attuazione di una legge
puntidisutura
22-02-2015, 22:50
Se qualcuno che legge il forum se lo stampa, lo fa vedere a qualcuno, finisce nelle mani di qualcuno sgradito, di un appartenente ad associazioni di vittime o cose simile che faccio?
Anche con le parti cancellate non riesco a stare tranquillo.
Ho già guai a iosa.
A parte che le associazioni et simila non possono fare nulla ...
Quanto t'è successo lo dice la cassazione nella relazione e lo dicono altre fonti giurisprudenziali ( leggi la mia firma...)
non avere timore di particolari modifiche o altro al tuo caso senza dati non ti trova nessuno...
Libero di fare quello che ritieni giusto ci mancherebbe altro , io e altri ti abbiamo chiesto se avessi voluto immaginando che poteva essere un NO ... la gente ha timore non sei il primo e manco l'ultimo .
Comprendo la tua situazione ma non esagerare e non mi riferisco solo a quanto cito qui sopra ma anche ad altre parole da te dette , qui ci siamo passati tutti e molti di noi se la sono vista anche peggio ed anche per molto meno di quanto capitato a te ... rilassati e non farti paranoie strane che non ce n'è bisogno , sii forte e reagisci altrimenti la dai vinta ad un sistema che come dici te non fa altro che rovinare la vita alla gente ...
questo vuole il sistema tirato su da lor signori ...
Ah sappi che le mie parole non sono affatto espresse con tono aggressivo , ma al contrario comprensivo , solidale e per quanto possibile consolatorio.
Tu sei per adesso l'unico ad aver avuto il trattamento che qui stiamo cercando di ottenere invano da qualche mesetto prima della nascita di questo topic che è datato 06/02/2013 .. quindi direi che cominciammo a parlarne intorno a metà del 2012 ... sono circa 3 anni e mezzo che se ne discute ...
Io sono stato 4 anni invece che 3 perchè non mi hanno contato il presofferto ... altra gente si farà 5 \6 anni per lo stesso motivo ....
Resta fra noi !!!
maurocipo
23-02-2015, 07:28
Maurocipo questo riguarda il tuo caso leggi qui http://ricorsi.net/forum/stato-debbrezza/13459-corte-di-cassazione-il-principio-del-favor-rei-non-si-applica-agli-aspetti-amministr.html
Grazie Lupus non avevo visto ...stavo pensando di andare dal Prefetto e farmi spiegare perche mi hanno dato questo trattamento ,ho pagato la mia pena e mi accollano altri 8 mesi in piu non è giusto mi hanno rovinato l'esistenza non so se riesco ad arrivare al 24 ottobre ,anche perche devo rifare tutte le patenti fino alla E piu CQC per poter riprendere a lavorare :mad:
Figurati maurocipo....secondo me con te hanno fatto un gran ca.....ta! Spero che tu possa trovare la soluzione perchè hai ragione al 100% e la cassazione con quella sentenza lo ribadisce
maurocipo
24-02-2015, 09:54
Figurati maurocipo....secondo me con te hanno fatto un gran ca.....ta! Spero che tu possa trovare la soluzione perchè hai ragione al 100% e la cassazione con quella sentenza lo ribadisce
Il fatto è che l'unica soluzione era ricorrere in appello ,ma dove abito io sono troppo lenti minimo ci vorranno un paio di anni .tieni presente che solo per un semplice ricorso hanno impiegato quasi un anno ,immagginiamo in appello ,io non penso ci sia una scorciatoia almeno che io sappia
Non saprei cosa consigliarti,purtroppo le tempistiche giudiziarie annullano i benefici che se ne potrebbero avere usufruendone. Nel tuo caso son previsti rimborsi per i disaggi che ti stanno causando? Perchè prima o poi la dovresti spuntare, hai provato a parlarne con l'avvocato?
Poi capisco lo stato d'animo di non volersi incasinare la vita però qui stiamo parlando di anni in cui di privano di un tuo diritto, con tutte le conseguenze che ne derivano(lavoro ecc ecc),per la loro superficialità nell'interpretare un qualcosa di scontato.
A parte che le associazioni et simila non possono fare nulla ...
Quanto t'è successo lo dice la cassazione nella relazione e lo dicono altre fonti giurisprudenziali ( leggi la mia firma...)
non avere timore di particolari modifiche o altro al tuo caso senza dati non ti trova nessuno...
Libero di fare quello che ritieni giusto ci mancherebbe altro , io e altri ti abbiamo chiesto se avessi voluto immaginando che poteva essere un NO ... la gente ha timore non sei il primo e manco l'ultimo .
Comprendo la tua situazione ma non esagerare e non mi riferisco solo a quanto cito qui sopra ma anche ad altre parole da te dette , qui ci siamo passati tutti e molti di noi se la sono vista anche peggio ed anche per molto meno di quanto capitato a te ... rilassati e non farti paranoie strane che non ce n'è bisogno , sii forte e reagisci altrimenti la dai vinta ad un sistema che come dici te non fa altro che rovinare la vita alla gente ...
questo vuole il sistema tirato su da lor signori ...
Ah sappi che le mie parole non sono affatto espresse con tono aggressivo , ma al contrario comprensivo , solidale e per quanto possibile consolatorio.
Tu sei per adesso l'unico ad aver avuto il trattamento che qui stiamo cercando di ottenere invano da qualche mesetto prima della nascita di questo topic che è datato 06/02/2013 .. quindi direi che cominciammo a parlarne intorno a metà del 2012 ... sono circa 3 anni e mezzo che se ne discute ...
Io sono stato 4 anni invece che 3 perchè non mi hanno contato il presofferto ... altra gente si farà 5 \6 anni per lo stesso motivo ....
Resta fra noi !!!
Io sono destinato a 7 anni...
Ciao Oswaldo nessuna novità?
Berengario
19-03-2015, 21:08
E' un pò di tempo che non facevo visita al forum... A quanto pare il mitico Punti è riuscito a scappare dall'inferno ;)(non sai quanto ti invidio):D io ancora mesi prima di presentare una domanda di iscrizione a scuola guida... Va bhe, aspettiamo pure i 3 anni dal DP per tornare alla vita...
Ciao a tutti segnalo questa discussione. Pare ci sia una sentenza del tar del veneto che ci dà ragione e ritenga come data di accertamento la data dell'incidente
http://ricorsi.net/forum/stato-debbrezza/13524-tar-del-lazio-per-data-accertamento-del-reato-3.html#post98227
Qui il link sentenza
https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=FYIY74RG43VGHSHFXCCS4LMTNA&q=revoca
maurocipo
29-03-2015, 07:13
Ciao a tutti segnalo questa discussione. Pare ci sia una sentenza del tar del veneto che ci dà ragione e ritenga come data di accertamento la data dell'incidente
http://ricorsi.net/forum/stato-debbrezza/13524-tar-del-lazio-per-data-accertamento-del-reato-3.html#post98227
Qui il link sentenza
https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=FYIY74RG43VGHSHFXCCS4LMTNA&q=revoca
Pazzesco che rabbia che ho addosso leggendo queste cose
puntidisutura
16-04-2015, 21:51
in realtà non si sfugge mai "dall'inferno" ... hihihihih
Noto comunque con piacere che il mio post mantiene numeri importanti :D
1,283 53,858 :cool:
Salve a tutti ragazzi,è un po di tempo che non scrivo sul forum.
Cerco di essere il più breve possibile:
Nel 2011 sospensione per 2 anni della patente,nel 2012 arriva la revoca e conseguimento dalla data di accertamento del reato:
Insomma,Il 20 Aprile scorso la CML mi ha rilasciato il certificato valido (il terzo) per il conseguimento di una nuova patente.
Mi sono avvicinato per chiedere informazioni/prezzi etc a delle scuola guida. 1 su 3 mi ha detto (sapendo il fatto della revoca) di informarmi se la mia patente sia effettivamente stata cancellata dagli archivi della motorizzazione,perchè,un’eventuale esistenza di essa insieme ad una nuova iscrizione in scuola guida la annullerebbe ,dato che,per loro in scuola guida,sarebbe come effettuare un rinnovo patente e non è di loro competenza.
Quindi oggi sono stato in motorizzazione e mi hanno risposto che per loro la patente è stata revocata e che posso iscrivermi per ottenere il foglio rosa e di lasciar perdere la scuola guida.
Domando a chi ha ripreso la patente,a punti magari,a cui faccio i miei complimenti :),che hai fatto?Hai avuto problemi con l’iscrizione?
p.s. : ho cercato un po nei post vecchi...ma data l’enormità di info e posts non sono riuscito a trovare la risposta alla mia domanda...
Grazie
Ok ragazzi oggi ho effettuato l'iscrizione. Ho presentato i documenti in scuola guida perchè la motorizzazione è troppo distante per me ora.
Mi sono dovuto anche affrettare nell'iscrizione perchè dal 1° di Maggio le guide obbligatorie diventeranno 16 contro le 12 attuali,quindi più €! Da domani inizierò a frequentare le lezioni,e dopo 4 anni a piedi in tutti i sensi,mi sembra di sognare.
Tenete duro voi che ancora siete lontani da questo punto.Vi aggiornerò :)
Berengario
29-04-2015, 22:51
Salve a tutti ragazzi,è un po di tempo che non scrivo sul forum.
Cerco di essere il più breve possibile:
Nel 2011 sospensione per 2 anni della patente,nel 2012 arriva la revoca e conseguimento dalla data di accertamento del reato:
Insomma,Il 20 Aprile scorso la CML mi ha rilasciato il certificato valido (il terzo) per il conseguimento di una nuova patente.
Mi sono avvicinato per chiedere informazioni/prezzi etc a delle scuola guida. 1 su 3 mi ha detto (sapendo il fatto della revoca) di informarmi se la mia patente sia effettivamente stata cancellata dagli archivi della motorizzazione,perchè,un’eventuale esistenza di essa insieme ad una nuova iscrizione in scuola guida la annullerebbe ,dato che,per loro in scuola guida,sarebbe come effettuare un rinnovo patente e non è di loro competenza.
Quindi oggi sono stato in motorizzazione e mi hanno risposto che per loro la patente è stata revocata e che posso iscrivermi per ottenere il foglio rosa e di lasciar perdere la scuola guida.
Domando a chi ha ripreso la patente,a punti magari,a cui faccio i miei complimenti :),che hai fatto?Hai avuto problemi con l’iscrizione?
p.s. : ho cercato un po nei post vecchi...ma data l’enormità di info e posts non sono riuscito a trovare la risposta alla mia domanda...
Grazie
In che senso problemi con l'iscrizione? Una volta che hai l'OK dalla CML e passati i "canonici" 3anni + 15 giorni dalla consegna del DP ci si iscrive a scuola guida e buona fortuna :D
Ok ragazzi oggi ho effettuato l'iscrizione. Ho presentato i documenti in scuola guida perchè la motorizzazione è troppo distante per me ora.
Mi sono dovuto anche affrettare nell'iscrizione perchè dal 1° di Maggio le guide obbligatorie diventeranno 16 contro le 12 attuali,quindi più €! Da domani inizierò a frequentare le lezioni,e dopo 4 anni a piedi in tutti i sensi,mi sembra di sognare.
Tenete duro voi che ancora siete lontani da questo punto.Vi aggiornerò :)
A forza di tener duro sono diventato più solido di un blocco di granito! :mad::)
alessiop86
30-04-2015, 20:46
Comunque in tutte le sfighe in cui ci siamo cacciati e che magari ci siamo cercati, sta cosa dei tre anni dopo il DP è uno scandalo allucinante. Non è giusto anche perchè molto spesso nel frattempo uno si becca pure il cautelare. cavolo spero che questa cosa dei tre anni dalla data dell'alcoltest diventi la prassi. chiaramente ognuno fa storia a se, ma paradossalmente se io avessi la certezza di poter rifare la patente dopo tre anni dal fattaccio potrei anche decidere di non fare ricorso ed evitare un pò di sbattimenti/risparmiare soldi. non è possibile stare in ballo fino al 2020 perchè non hanno sbatti di prendere in mano pratiche come le nostre. che poi ma che cazzo gli costa mandarti in processo per direttissima? tanto i fatti sono quelli! giudicami dopo due settimane e chi s'è visto s'è visto no? è questa la cosa chemi fa incazzare di più di tutta la merda che siamo costretti ad ingoiare
puntidisutura
08-05-2015, 17:23
Domando a chi ha ripreso la patente,a punti magari,a cui faccio i miei complimenti ,che hai fatto?Hai avuto problemi con l’iscrizione?
Grazie.... problemi ... avoglia ma non con l'iscrizione una volta scaduta l'ostativa tutto ok non si hanno problemi il vero problema è proprio la decadenza dell'ostativa. Che a me come ad altri qui hanno contato dal passato in giudicato ....
In che senso problemi con l'iscrizione? Una volta che hai l'OK dalla CML e passati i "canonici" 3anni + 15 giorni dalla consegna del DP ci si iscrive a scuola guida e buona fortuna
Magari fosse così semplice ... Se tu hai l'idoneità della CML , sono passati 3 anni ma l'ostativa è ancora in auge hai solo speso dei soldi per gli esami e l'iscrizione te la scordi !
Berengario
08-05-2015, 22:42
Magari fosse così semplice ... Se tu hai l'idoneità della CML , sono passati 3 anni ma l'ostativa è ancora in auge hai solo speso dei soldi per gli esami e l'iscrizione te la scordi !
:confused::confused::confused::confused:
E perchè dovrebbe essere in auge l'ostativa passati i 3 anni e 15gg dalla consegna del decreto penale, se non si è fatto ricorso???
puntidisutura
12-05-2015, 21:56
E perchè dovrebbe essere in auge l'ostativa passati i 3 anni e 15gg dalla consegna del decreto penale, se non si è fatto ricorso???
Be dal DP ok ma la data sarebbe "sbagliata" come cerchiamo di dire in questo post ... poi non è detto che l'ostativa sia decaduta a me ad esempio se non l'avessi detto mi sarei potuto iscrivere fra 2 mesi .... e che passino i giorni i mesi e gli anni dal DP o meno se questi cazzeggiano sono solo affari nostri e la risposta sarebbe un bel no poi starebbe a noi dire che è sbagliato ... diciamo che l'ostativa è l'ultimo scoglio , scoglio che vale contro e oltre ogni altra "istituzione"
ho davanti a me il decreto di revoca: divieto di conseguire qualsiasi documento di guida per tre anni dal passato in giudicato della sentenza (e specificano la data in grassetto), neppure dal giorno della sentenza, ma 45gg dopo quando è diventata definitiva.
In pratica io potrò pensare di riconseguire la patente nel 2018 a 5 anni esatti da quando sono stato fermato, sottopormi alle visite mediche, avere una patente limitata e via.
maledetti.
Berengario
14-05-2015, 11:08
Be dal DP ok ma la data sarebbe "sbagliata" come cerchiamo di dire in questo post ... poi non è detto che l'ostativa sia decaduta a me ad esempio se non l'avessi detto mi sarei potuto iscrivere fra 2 mesi .... e che passino i giorni i mesi e gli anni dal DP o meno se questi cazzeggiano sono solo affari nostri e la risposta sarebbe un bel no poi starebbe a noi dire che è sbagliato ... diciamo che l'ostativa è l'ultimo scoglio , scoglio che vale contro e oltre ogni altra "istituzione"
In che senso punti "se non lo avessi detto" ? Hai dovuto dirlo a quelli della motorizzazione quando potevi dar la patente o cosa? Se è così mi scappa da ridere (per non dire piangere)
ho davanti a me il decreto di revoca: divieto di conseguire qualsiasi documento di guida per tre anni dal passato in giudicato della sentenza (e specificano la data in grassetto), neppure dal giorno della sentenza, ma 45gg dopo quando è diventata definitiva.
In pratica io potrò pensare di riconseguire la patente nel 2018 a 5 anni esatti da quando sono stato fermato, sottopormi alle visite mediche, avere una patente limitata e via.
maledetti.
Qualcosa mi sfugge? In che senso hai il decreto di revoca, è venuto l'ufficiale giudiziario\carabinieri a ritirarti la patente al tuo domicilio? Il DP quando lo ti è stato notificato e quando ti è stato consegnato a mano?
Qualcosa mi sfugge? In che senso hai il decreto di revoca, è venuto l'ufficiale giudiziario\carabinieri a ritirarti la patente al tuo domicilio? Il DP quando lo ti è stato notificato e quando ti è stato consegnato a mano?
Io dal 2013 non ho più richiesto indietro la patente, anche perchè il processo (io sono stato rinviato a giudizio, anche se qui leggo sempre che voi ricevete DP) era fissato in data di poco successiva al termine della sospensione cautelare, quindi tra esami e visita avrei guidato per molto poco.
Il decreto di revoca me lo sono andato a prendere io da solo al nucleo notifiche, diversamente sarebbero venuti a portarmelo a casa e mi avrebbero portato via la patente seduta stante.
Poi se ti può interessare il rinvio a giudizio con tanto di udienza già fissata (come dicevo prima in data immediatamente successiva alla scadenza della sospensione cautelare) mi è arrivato a casa quasi due mesi dopo il sinistro.
E' evidente che hanno sviluppato un processo organizzativo che permette di tenere senza patente a lungo chi viene beccato: sospensione cautelare bella lunga, rinvio a giudizio con udienza subito dopo la fine del cautelare, udienza con condanna e via ai tre anni.
In questo modo fare 5 anni senza patente come nel mio caso è facilissimo.
Berengario
14-05-2015, 12:03
Io dal 2013 non ho più richiesto indietro la patente, anche perchè il processo (io sono stato rinviato a giudizio, anche se qui leggo sempre che voi ricevete DP) era fissato in data di poco successiva al termine della sospensione cautelare, quindi tra esami e visita avrei guidato per molto poco.
Il decreto di revoca me lo sono andato a prendere io da solo al nucleo notifiche, diversamente sarebbero venuti a portarmelo a casa e mi avrebbero portato via la patente seduta stante.
Poi se ti può interessare il rinvio a giudizio con tanto di udienza già fissata (come dicevo prima in data immediatamente successiva alla scadenza della sospensione cautelare) mi è arrivato a casa quasi due mesi dopo il sinistro.
E' evidente che hanno sviluppato un processo organizzativo che permette di tenere senza patente a lungo chi viene beccato: sospensione cautelare bella lunga, rinvio a giudizio con udienza subito dopo la fine del cautelare, udienza con condanna e via ai tre anni.
In questo modo fare 5 anni senza patente come nel mio caso è facilissimo.
mmm capito... Il tuo un iter diverso... Nel mio caso dopo il sinistro ho aspettato 4 mesi per l'arrivo del DP e poco dopo "grazie" all'istanza al giudice di pace ho riottenuto la patente per 1 anno e 5 mesi prima dell'ordinanza di revoca dove mi è stata sequestrata nuovamente la patente.
mmm capito... Il tuo un iter diverso... Nel mio caso dopo il sinistro ho aspettato 4 mesi per l'arrivo del DP e poco dopo "grazie" all'istanza al giudice di pace ho riottenuto la patente per 1 anno e 5 mesi prima dell'ordinanza di revoca dove mi è stata sequestrata nuovamente la patente.
Qui col sinistro vieni rinviato a giudizio, qualsiasi sinistro, io ho urtato una specie di cordolo in cemento da solo senza farmi nulla fisicamente.
Berengario
14-05-2015, 12:41
Qui col sinistro vieni rinviato a giudizio, qualsiasi sinistro, io ho urtato una specie di cordolo in cemento da solo senza farmi nulla fisicamente.
Non capisco il perchè del rinvio a giudizio e non l'emissione del DP ... Ci sono stati precedenti , hai patteggiato, chiesto rito abbreviato o fatto ricorso alcuno?
Il decreto penale diciamo che è nato appunto per snellire e minimizzare il lavoro dei tribunali ed è notificato d'ufficio.
Non capisco il perchè del rinvio a giudizio e non l'emissione del DP ... Ci sono stati precedenti , hai patteggiato, chiesto rito abbreviato o fatto ricorso alcuno?
Il decreto penale diciamo che è nato appunto per snellire e minimizzare il lavoro dei tribunali ed è notificato d'ufficio.
Nessunissimo precedente.
Qui chi fa un incidente anche da solo viene rinviato a giudizio.
alessiop86
14-05-2015, 13:17
scusa xreader di dove sei?
https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=LKL4VRCPW6H3IXGNB5JBDX6CHE&q=Nuova%20or%20patente%20or%20conseguimento%20or%2 0art.219%20or%20comma%20or%203-ter%20or%20Art%20219
scusa xreader di dove sei?
Ivrea...
https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=LKL4VRCPW6H3IXGNB5JBDX6CHE&q=Nuova%20or%20patente%20or%20conseguimento%20or%2 0art.219%20or%20comma%20or%203-ter%20or%20Art%20219Molto bene...ormai il tar del Veneto si è schierato :):):) Speriamo che questa linea venga adattata da tutti i tribunali
Già ti capisco...io ho avuto per fortuna tanti lati positivi...e guardo tanto a quello...nessun danno o ferito,piccola possibilità positiva processuale futura,nessuna confisca,nessun problema lavorativo e di conseguenza lati positivi nel danno economico,famiglia numerosa che può assistermi su ogni spostamento e mezzi che ho usati e acquistati insieme a familiari e di conseguenza nell'attesa della soluzione definitiva saranno continuamente mantenuti e riguardati...poi per il resto si fa il posdibile e arriverò a fondo nel migliore modo posdibile...
Berengario
15-05-2015, 10:56
Già ti capisco...io ho avuto per fortuna tanti lati positivi...e guardo tanto a quello...nessun danno o ferito,piccola possibilità positiva processuale futura,nessuna confisca,nessun problema lavorativo e di conseguenza lati positivi nel danno economico,famiglia numerosa che può assistermi su ogni spostamento e mezzi che ho usati e acquistati insieme a familiari e di conseguenza nell'attesa della soluzione definitiva saranno continuamente mantenuti e riguardati...poi per il resto si fa il posdibile e arriverò a fondo nel migliore modo posdibile...
Non ricordo la tua "storia" Luk, ora attualmente come stai messo ? Hai fatto ricorso?
Ciao Berengario...si ho fatto ricorso con rito abbreviato per cercare di dare un'interpretazione all'incidente basato e non solo anche su testimonianze scritte delle mie passeggere...ma dipenderà dal giudice...ma ci provo comunque fino in fondo e nel frattempo mi scadrà tra 4 mesi il cautelare...l'incidente anche se non fa differenza ha un danno minimo quasi inesistente dovuto ad una manovra d'emergenza...nessun danno a cose a parte un cartellino autostradale ,terzi,feriti o coinvolgimenti...presentato comunque anche richiesta lpu con ente e contratto pronti in caso di esito positivo anche se le possibilità non sono molte ma vado fino a dove credo giusto in base alla mia responsabilità che é solamente il tasso alcolico ma non il lieve incidente...ci provo indipendentemente da qualsiasi spesa fino alla fine,nel frattempo guidero( anche se non mi dispiace molto neanche così,sarebbe stato un problema solo per motivi lavorativi ma per fortuna no)...e accetterò obbligatoriamente e con filosofia tutto quel che sarà...ma almeno provo qualsiasi cosa posdibile e qualsiasi ricorso possibile...anche al tar tra qualche anno a suo momento se non interverrà una soluzione definitiva all'art 219 3 ter
Berengario
15-05-2015, 12:34
Ciao Berengario...si ho fatto ricorso con rito abbreviato per cercare di dare un'interpretazione all'incidente basato e non solo anche su testimonianze scritte delle mie passeggere...ma dipenderà dal giudice...ma ci provo comunque fino in fondo e nel frattempo mi scadrà tra 4 mesi il cautelare...l'incidente anche se non fa differenza ha un danno minimo quasi inesistente dovuto ad una manovra d'emergenza...nessun danno a cose a parte un cartellino autostradale ,terzi,feriti o coinvolgimenti...presentato comunque anche richiesta lpu con ente e contratto pronti in caso di esito positivo anche se le possibilità non sono molte ma vado fino a dove credo giusto in base alla mia responsabilità che é solamente il tasso alcolico ma non il lieve incidente...ci provo indipendentemente da qualsiasi spesa fino alla fine,nel frattempo guidero( anche se non mi dispiace molto neanche così,sarebbe stato un problema solo per motivi lavorativi ma per fortuna no)...e accetterò obbligatoriamente e con filosofia tutto quel che sarà...ma almeno provo qualsiasi cosa posdibile e qualsiasi ricorso possibile...anche al tar tra qualche anno a suo momento se non interverrà una soluzione definitiva all'art 219 3 ter
Ma senti che storia, la dinamica e gli effetti dell'incidente sono praticamente uguali ai tuoi... Il mio avvocato infatti mi aveva esortato di intraprendere il processo, ma non me la sono sentita per un discorso primo, economico e secondo che non mi piace navigare nell'ignoto non sapendo cosa mi aspetta nel futuro. L'ipotesi di ritrovarmi fra 5 anni alla fine del processo con migliaia di euro in meno in banca e magari con un esito processuale sfavorevole mi ucciderebbe psicologicamente. Ti auguro veramente che tutto vada per il meglio !:);)
Io comunque non ho dati precisi dell'auto che mi ha costretto a sterzare...ha rallentato a circa un centinaio di metri di distanza per poi continuare e ripartire...capisco che il futuro è incerto e può essere stressante e snervante ma mi sono creato o meglio ho scoperto da questa esperienza un lato nuovo del mio carattere e so che riuscirò a fare tutto con serenità come ora e sarà quel che sarà comunque avrò fatto tutto quel che credevo giusto...vivrò il presente di fatto di lati e periodi positivi o negativi alternativamente che verranno godendomi i positivi e accettando i negativi...
Sono felice anche così e la soluzione definitiva con il mio impegno e pazienza arriverà...io sono e cerco di stare tranquillo più posdibile...e nel frattempo delle attese di ritorni alla guida ho trovato tante altre passioni,impegni e passatempi...il danno economico e del conto in banca non mi è sicuramente indifferente ma dei soldi non me ne è mai fregato molto come priorità di vita e con il mio lavoro tutto verrà saldato senza pensarci troppo...nel frattempo non mi manca proprio niente e ho fin troppo...e guardo sempre che tantissima gente sta davvero male economicamente e farebbe volentieri cambio con me...
Berengario se vuoi darmi un'idea del tuo incidente e della tua dinamica..visto che sembra abbia in comune
Ho visto che tu hai fatto ricorso al giudice di pace e hai potuto guidare un bel po' anche per il fatto che l'ordinanza di revoca ti è arrivata dopo parecchio...ad un mio collega è arrivata la sospensione patente dopo 2 anni e quasi 8 mesi dalla data del processo(non dal passaggio in giudicato ma non cambia molto)...io avrei potuto fare ricorso al gdp per vari motivi tipo l'esigenza lavorativa sui 3 turni con assenza di mezzi pubblici negli orari quindi,invalidità dei miei genitori e per la dinamica dell'incidente ma ho preferito trovare altre soluzioni dove sono riuscito a trovare le migliori per tutto senza avere nessun problema nelle cose necessarie al riuscire a continuare a svolgere tutto e vivere serenamente...nel frattempo sono partito immediatamente con visite cml e rinnovi dove ho praticamente valori da astemio e via il pensiero...
Il mio avvocato mi ha detto che ci sono possibilità ma poche...dipenderà dal giudice...noi ci siamo mossi già prima del dp parlando con il gip sempre della dinamica dell'incidente e presentando richiesta lpu ma il gip nonostante ci avrebbe pensato ha preferito non creare precedenti e di provare a fare al processo questa prova facendo opposizione...ed io nonostante la spesa non mi tiro indietro...non perché non riesco a vivere senz'auto anzi...ma per ciò che credo giusto
skrella2014
15-05-2015, 17:45
scusate è un pò che non scrivo al forum......intanto complimenti a Punti,volevo chiedervi l'ostativa è di un determinato periodo?
Berengario
16-05-2015, 10:54
Berengario se vuoi darmi un'idea del tuo incidente e della tua dinamica..visto che sembra abbia in comune
C'è poco da dire... uscita laterale dalla banchina stradale in un fossetto alto 1 metro senza urtare cose su strada extraurbana.
Il tuo spirito è giusto poi dipende dal carattere delle persone io non riuscirei a sopportare dopo il dispiacere di tutto il trambusto provocato dal fattaccio anche un processo.
scusate è un pò che non scrivo al forum......intanto complimenti a Punti,volevo chiedervi l'ostativa è di un determinato periodo?
Sì l' ostativa è quello scoglio burocratico finale che ti impedisce di conseguire una nuova patente ed è di un periodo determinato, che parte in teoria dall'arrivo del DP 3 anni + 15gg
skrella2014
16-05-2015, 13:19
mahhh ancora perplesso!!!la prefettura mi ha inviato una lettera dicendo che posso presentare un istanza x avere il nullaosta a tre anni dalla data dell'incidente...vedremo un po!
E poi un altra info,il nullaosta me lo rilasciano prima o dp le visite in commissione?
Berengario
16-05-2015, 15:06
mahhh ancora perplesso!!!la prefettura mi ha inviato una lettera dicendo che posso presentare un istanza x avere il nullaosta a tre anni dalla data dell'incidente...vedremo un po!
E poi un altra info,il nullaosta me lo rilasciano prima o dp le visite in commissione?
Io non sono perplesso affatto invece :D .... Guarda skrella io in questi 3 anni disgraziati ho capito una cosa fondamentale, in Italia tutti gli organi burocratici Palazzi di Giustizia\prefetture\motorizzazioni ecc ecc NON funzionano come dovrebbero funzionare e ognuna decide in svariati modi. La disorganizzazione regna sovrana e il cittadino deve tribolare e penare rimettendoci soldi, tempo e in primis salute psicofisica.
PS:Skrella magari censurando identità e dati sensibili potresti postare il nullaosta della prefettura? Potrebbe essere utile agli utenti :)
mahhh ancora perplesso!!!la prefettura mi ha inviato una lettera dicendo che posso presentare un istanza x avere il nullaosta a tre anni dalla data dell'incidente...vedremo un po!
E poi un altra info,il nullaosta me lo rilasciano prima o dp le visite in commissione?Ciao skella...la prefettura ti ha inviato una lettera consigliandoti di eseguire un istanza ? Verso chi dev'essere presentata questa istanza?Veramente particolare questa procedura ...come consigliato da berengario ,censurando i dati sensibili, potresti postare questa lettera ? Grazie
skrella2014
17-05-2015, 13:08
allora spiego meglio,l'avv ha presentato inutilmente diverse istanze perche era una procedura da llui utilizzata ed era convinto andasse a buon fine,perche l'aveva fatto x altri soggetti,ma nn è stato cosi....e ad ogni istanza la prefettura rispondeva che non era possibile rilasciare il nulloasta ecc...all'ultima forse esasperati da una procedura assurda anche per me,hanno scritto che il sottoscritto....puo presentare una nuova istanza x avere il nullaosta dalla data....(cioè il giorno dell'inciedente)
Ciao skrella...proprio questa lettera se tu la postassi qui potrebbe essere utile in qualche modo...grazie
Ovviamente censurando i tuoi dati...sarebbe un documento importante a supporto di tutti..
Berengario
17-05-2015, 22:10
allora spiego meglio,l'avv ha presentato inutilmente diverse istanze perche era una procedura da llui utilizzata ed era convinto andasse a buon fine,perche l'aveva fatto x altri soggetti,ma nn è stato cosi....e ad ogni istanza la prefettura rispondeva che non era possibile rilasciare il nulloasta ecc...all'ultima forse esasperati da una procedura assurda anche per me,hanno scritto che il sottoscritto....puo presentare una nuova istanza x avere il nullaosta dalla data....(cioè il giorno dell'inciedente)
Aspetta, allora non c'eravamo capiti. Non è un invito quello che ti hanno dato , ma una lettera di risposta. Un copia incolla... Se è così allora nulla di nuovo, pure a me quando i carabinieri sono venuti a ritirarmi nuovamente la patente consegnandomi poi successivamente l'ordinanza di revoca mi hanno portato un foglio dove c'era il numero di telefono della questura, mi informava che avevo facoltà di fare ricorso ecc ecc...
Anche io avevo frainteso ...mi sembrava strano che la prefettura indicasse di effettuare un istanza per poter anticipare i tempi nel conseguire una nuova patente
Cè stato un frainteso...in ogni caso skrella se tu la postassi sarebbe comunque un documento della prefettura che ti indica come data quella dell'incidente...
Luk82 penso di no ...credo che sia una risposta ad il quesito di skrella .
Del tipo arrangiati con un istanza per cercare di ottenere la data dell'incidente. Però un'occhiata , per vedere se ci sono indicazioni maggiori a quelle in nostro possesso , non sarebbe male
Già lupus...interpretazione indovinata e probabile...allora tra un paio di settimane riprendi a guidare...auguri
ahahahahah già ...con grosso fardello di una presunta revoca! Devo fare la pazzia di acquistare un auto , senza non potrei lavorare ! Per non so quanto potrò riprendere a vivere ed impegnarmi normalmente nel quotidiano ! Il pazzo che ha scritto la legge non si è reso conto del danno sociale che provoca il nostro caso , ti posso assicurare che sono una persona che ha un senso della legalità molto alta ma questa volta mi è venuta voglia, per disperazione ,di infrangere le regole ...più che altro per sopravvivenza! L'incidente era ridicolo però le conseguenze mi hanno precluso il lavoro ed il poter continuare a mantenere gli standard familiari ai livelli passati ! Speriamo bene
Già è difficile trovare ed avere a lungo un lavoro in molti casi...e se si hanno famiglia da mantenere e mutui da pagare è un bel casino riuscire a costruirsi un modo per vivere serenamente con garanzie economiche...vivi il presente positivo per ora e pensa ottimista che potresti guidare non solo mesi ma anche anni riuscendo a lavorare poi la soluzione definitiva arriva per tutti...
Chi ha scritto la legge lavora comunque è ha l'autista...
Chi ha scritto la legge è soprattutto uno stronzo...scusate la finezza...
Così è un pasticcio, non c'è certezza della pena, non c'è equità, c'è chi non può guidare per anni, chi può guidare dopo tot ma con la spada di Damocle in testa che un giorno gli arrivi la revoca, c'è chi viene condannato in fretta, chi dopo anni, chi spende soldi sperando che coi lsu sebbene l'incidente si possa ottenere qualcosa, chi risolve tutto "relativamente" bene perché ha un tar regionale dove i cervelli funzionano...
è quello che sto cercando di fare ...anche se i pensieri negativi rimangono
Chi ha scritto la legge è soprattutto uno stronzo...scusate la finezza...
Così è un pasticcio, non c'è certezza della pena, non c'è equità, c'è chi non può guidare per anni, chi può guidare dopo tot ma con la spada di Damocle in testa che un giorno gli arrivi la revoca, c'è chi viene condannato in fretta, chi dopo anni, chi spende soldi sperando che coi lsu sebbene l'incidente si possa ottenere qualcosa, chi risolve tutto "relativamente" bene perché ha un tar regionale dove i cervelli funzionano...Una legge solo ed esclusivamente creata per cercare consensi dell'opinione pubblica
Ringrazio chiunque è qualunque cosa per il fatto che riesco ad avere sempre e comunque un lavoro certo e sicuro...e per fortuna positivo anche di fronte alla crisi oltre che alla patente...come ho già detto continuo a guardare anche che non ho problemi in qualunque spostamento e necessità essendo appoggiato in qualsiasi vado di bisogno da una famiglia dove siamo in 7 e ci siamo sempre aiutati...non ho figli quindi meno necessità di patente...posso affrontare con serenità economica ogni posdibile ed eventuale ricorso futuro stando pronto al brutto come al bello ma potendo fare tutto quel che posso...
Poi tutto si risolverà e come ognuno si godranno i periodi positivi che diventano anche lunghi ma non mi condizionano la sopravvivenza...
Un'amico si è informato da un suo conoscente che aveva chiesto spiegazioni e informazioni sulla data accertamento alla prefettura di Brescia (questo lo aveva chiesto a settembre 2014 quindi dopo la circolare)e a lui avevano risposto che a tre anni dall'incidente poteva chiedere di iscriversi a scuola guida...ora non si è ancora iscritto perché gli manca qualche mese( sempre dall'incidente) ma ha detto che non ha nemmeno voglia o fretta di rifarla subito...mi terrò informato e vi aggiornerò se potrà venire fuori qualcosa di utile...ma da quello che mi è stato riferito non la chiederà di rifare molto presto...comunque gli ha spiegato e assicurato un impiegata della prefettura nonostante lui gli avesse spiegato la faccenda del passaggio in giudicato...non ci capisci più niente qui...
Ciao
Io ho appena ricevuto risposta negativa dalla Motorizzazione Civile Di Como all'istanza inlotrata dal mio avvocato ( dopo che io avevo già parlato con un impiegato della Motorizzazione il quale mi aveva già informato sulla risposta che avrei ottenuto ).
Adesso con la risposta ufficiale del diniego di poter ottenere una nuova licenza di guida il mio avvocato si muoverà e, presumo, si rivolgerà al TAR della Lombardia.
La cosa è fresca e non ho ancora avuto modo di leggere la risposta ricevuta.
Quando saprò qualcosa di più preciso Vi informerò.
W.
Ciao w4lt3r...come avrai notato cè una nuova sentenza in più del tar veneto che richiama la precedente...vedremo che ti risponderanno in Lombardia dopo che che avranno visionato la relazione cassazione e le sentenze del tar veneto...tornivi aggiornati e grazie
Ti ha detto magari qualcosa il tuo avvocato o hai avuto qualche informazione riguardo entrambe le decisioni favorevoli del tar veneto? O su un posdibile orientamento nel tar Lombardia?grazie
Ciao
Conosco già la risposta perchè ne ho parlato telefonicamente....
Dal Ministero delle Infrastutture e dei Trasporti non mandano disposizioni in merito, nonostante dalle varie Motorizzazioni di tutta Italia chiedano lumi anche alla luce di quanto sentenziato dal TAR del Veneto, per cui sono vincolati e non possono ( alla Motorizzazione ) darti il nulla osta per conseguire una nuova patente.
Vedremo.....
Ok grazie...aspetteremo la sentenza del tar Lombardia a riguardo...
credo che questa del Tar sarà una strada obbligatoria per i nostri casi speriamo che seguano tutti la stessa linea ma sopratutto speriamo che prima o poi la cassazione si esprima x questo grande malinteso
Berengario
18-05-2015, 16:37
Penso proprio che è inutile fare istanze su istanze per conseguire nuovamente la patente facendo valere (giustamente) la data dell'incidente... Creerebbero un precedente, io mi sono arreso e aspetto la data del passato in giudicato del DP per ridarla nuovamente
maurocipo
18-05-2015, 19:40
Ciao
Io ho appena ricevuto risposta negativa dalla Motorizzazione Civile Di Como all'istanza inlotrata dal mio avvocato ( dopo che io avevo già parlato con un impiegato della Motorizzazione il quale mi aveva già informato sulla risposta che avrei ottenuto ).
Adesso con la risposta ufficiale del diniego di poter ottenere una nuova licenza di guida il mio avvocato si muoverà e, presumo, si rivolgerà al TAR della Lombardia.
La cosa è fresca e non ho ancora avuto modo di leggere la risposta ricevuta.
Quando saprò qualcosa di più preciso Vi informerò.
W.
Anch'io ho provato con la motorizzazione di Como tramite un istruttore della scuola guida ,facendo notare a chi di dovere la mia situazione che dovevo scontare un anno e non tre in piu anche la sentenza del tar ......risposta mi hanno detto che ho ragione ma pultroppo nessuno si prende la responsabilità viva l'Italia :mad:
Mauro, ma l'anno che dovresti scontare sarebbe dalla data del sinistro (3-2 anni, suppongo) o sono i 3 anni di revoca meno la sospensione cautelare del prefetto?
maurocipo ha un caso allucinante se nn sbaglio, all'epoca dei fatti la revoca era di 1 non 3, ma gliene hanno dati 3 lo stesso, basandosi sulle leggi vigenti ora e non quelle che erano previste allora.
Che vergogna, che schifo, allucinante.
E lo dico da un autobus porcile circondato da tanti profughi urlanti e sorridenti, non c'è niente di meglio dopo una giornata di lavoro.
Scusate la nota di colore.
maurocipo
19-05-2015, 09:46
Mauro, ma l'anno che dovresti scontare sarebbe dalla data del sinistro (3-2 anni, suppongo) o sono i 3 anni di revoca meno la sospensione cautelare del prefetto?
No a me hanno calcolato la data del passaggio in giudicato 24/10/2012 quindi io potrei iscrivermi a partire da quella data ,cosi ha scritto il GDP .Una cosa buona se cosi posso definirla è che ,io non ho scontato nessun cautelare che era un anno ,ho scontato soltanto 3 mesi che è il tempo per il ricorso che mi hanno accettato
maurocipo
19-05-2015, 09:51
Mauro, ma l'anno che dovresti scontare sarebbe dalla data del sinistro (3-2 anni, suppongo) o sono i 3 anni di revoca meno la sospensione cautelare del prefetto?
Quello che dovevo scontare io era un anno a partire dall'ordinanza di revoca ,coai diceva la legge nel 2007 ,ma pultroppo il GDP non ha approvato e neanche la menzionata nelle motivazione
Però si apre una strada interessante... iscriversi alla scuola guida a Mestre con la certezza di vincere il ricorso al Tar, e di far pagare le spese legali al Ministero.
Ciao oswaldo...ho visto un pochino la tua storia...come sei messo ora con il processo?
Ciao oswaldo...ho visto un pochino la tua storia...come sei messo ora con il processo?
Ricorso in Cassazione respinto, nonostante sia stato giudicato "interessante"...ma con tutte le ingiustizie che si verificano, quella che ho subito io in fondo è piccola e accettabile. Se penso a tutte quelle volte nelle quali ero veramente ubriaco fradicio e non mi hanno fermato, o andavo a 220 all'ora, in fondo non ho di che lamentarmi.
Si giusto...ci si rende pronti ad accettare tutto e si fanno ragionamenti giusti e completi...poi ci si mette a posto tutto ognuno con la propria voglia,priorità e tempo permessi...
Berengario
27-05-2015, 15:06
Qualcuno ha novità da raccontare sull'evolversi delle proprie questioni?
lunga ancora x me, giro di boa, dei 4 mesi di messa alla prova sono appena arrivato a 2.
Nada anche io ...aspetto di poter riguidare a giugno ed in attesa di dp da impugnare per mancato avviso avvocato ma sto tenendo d'occhio anche i vari tar per data accertamento di reato .
Ciao
In Lombardia interpretazione differente dal Veneto
https://www.giustizia-amministrativa...PRSU&q=patente or accertamento del reato
Viviamo proprio in un paese che fa schifo!
W.
Chiederei gentilmente all'avvocato valle un'interpretazione chiara riguardo a questa questione del giudice ordinario...
alessiop86
29-05-2015, 11:21
Ciao
In Lombardia interpretazione differente dal Veneto
https://www.giustizia-amministrativa...PRSU&q=patente or accertamento del reato
Viviamo proprio in un paese che fa schifo!
W.
Volevo segnalare che il link non si riesce ad aprire...
https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=S4ULEDQPKXYSNV4RX2A23ZPRSU&q=Nuova%20or%20patente%20or%20conseguimento%20or%2 0art.219%20or%20comma%20or%203-ter%20or%20Art%20219
Alessio ora dovrebbe aprirsi
alessiop86
29-05-2015, 12:25
si grazie luk82, nel frattempo avevo letto dall'altro topic nel quale avevi inserito il link... non saprei che dire comunque, certo avremmo bisogno di una casistica più ampia per capire come intendono interpretare la questione.
Ciao w4lt3r...grazie...come intendi muoverti o come ti stai muovendo ora alla luce anche di questa cosa del giudice ordinario?
Ciao
In settimana il mio avvocato ha depositato un'istanza in prefettura ed ha fatto partire un ricorso gerarchico alla motorizzazione direzione generale.
Adesso aspettiamo le risposte.
W.
Quindi in Lombardia hanno seguito la strada del Tar di Roma ...indicando il giudice ordinario quale competente per tale controversia ....che paese di M....a
Berengario
29-05-2015, 17:19
Io detto sinceramente ormai ho abbandonato la speranza di poter dare la patente dal giorno dell'incidente... Tanto ormai la mia vita sociale-lavorativa è già stata compromessa e mi è costatato troppo (sia denaro che delusioni ). Vivo con rassegnazione la cosa e la prendo con filosofia visto che mancano "solo" ed in teoria 4 mesi dai famosi 3 anni dal passaggio in giudicato del decreto penale. :(:mad::mad:
Ps: Comunque mi fa sempre piacere leggere i vostri post pieni di energia ;)
Ti capisco Berengario ...però non escluderei del tutto la possibilità di farsi risarcire i danni subiti (non sono pochi) anche se poi , probabilmente non si vede l'ora di uscire dall'incubo e dimenticare tutto.
Berengario
03-06-2015, 10:59
Se qualcuno non avesse letto...
Ps: Se non mi sbaglio questo è un altro caso
CONSEGUIMENTO DI UNA NUOVA PATENTE A SEGUITO DI REVOCA PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA O IN STATO .. - Asaps.it Il Portale della Sicurezza Stradale (http://www.asaps.it/50107-_conseguimento_di_una_nuova_patente_a_seguito_di_r evoca_per_guida_in_stato_di_eb.html#)
Giurisprudenza di merito T.A.R. VENETO * .. - Asaps.it Il Portale della Sicurezza Stradale (http://www.asaps.it/50106-_giurisprudenza_di_merito_tar_veneto__.html)
http://www.asaps.it/nuovo/downloads/files/2015-TAR%20VENETO%2C%20se_III%2C%20n_%20288%20del%20039 _03_2015%20(Art_%20219%20cs-Revoca%20Pat_).pdf
Berengario
03-06-2015, 14:52
Anche se ormai i 60 gg dal ricorso al TAR per me sono belli che passati e non ho fatto nessuna istanza, vado comunque tanto per curiosità a risentire alla motorizzazione e all'ufficio patenti della prefettura... Non sia mai che si siano aggiornate e si siano uniformate alla decisione del TAR di Venezia :confused:
Ciao
Questa mancava:
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=2360)
Ma caxxo!!!
W.
Buongiorno a tutti ragazzi. Dopo esattamente 4 anni 4 mesi e 17 giorni,martedi 23 scorso ho dato l'esame di teoria per la patente B passando il test con 1 errore.
Sono felicissimo,:D strasoddisfatto,quasi rinato per avermi levato di dosso un gran peso. La prossima settimana inizierò le guide (12 mie obbligatorie) dal 1° Maggio 2015 sono diventate 16 obbligatorie!!!!! :o
Se tutto va bene,causa chiusura ad Agosto dell'autoscuola,prenderò la patente a Settembre.
A tutti voi che siete in attesa,oltre al giusto interessamento alle vostre pratiche,vi consiglio di studiare libro e applicarvi nei quiz ed arrivare il più preparati possibile all'esame. Sapete,ridare l'esame a 34 anni e sentirsi dire "idoneo" al primo colpo rispetto a 18enni che non ce l'hanno fatta è una delle altre cose belle della giornata.
Saluti :)
Dicorsa, contentissimo per te... io sono nella tua stessa situazione, solo che sono all'inizio, probabilmente ho davanti altri 3 anni. Ricordo a 18 anni non me ne importava nulla di aver preso la patente, non mi pare di aver neanche festeggiato... ora pensando al giorno in cui rifarò l'esame l'unica cosa certa è che il festone che farò durerà mesi.
Vi capisco ma non io non festeggerò un bel niente.
Anzi ho ridotto in mille pezzi la tessera elettorale ed urinato sulla carta d'identità (a tal proposito spero che nessuno di voi la prenda mai in mano, io l'ho messa in un porta documenti trasparente).
Io sono in ballo dal 2013 e secondo loro dovrò esserlo fino al 2018.
Una macchina confiscata per sentenza ma per la quale pago il posto auto, la spesa dell'avvocato, la seconda auto che ho recentemente svenduto, l'essere pregiudicato...
Il lavoro perso, le opportunità mancate, girare in bici per strada pericolose d'inverno...
Grazie, io la patente la riprenderò e ci cagherò sopra, poi la darò con piacere ai controlli.
Paese di merda bastardi carogne cani.
xreader idem per me! Pensare (adesso sto guidando) che dovrò sostenere per tre anni quello stile di vita mi deprime non poco ! Son passati 13 mesi dal fatto e tutto tace .
alessiop86
26-06-2015, 08:47
ma infatti sta roba è un paradosso! penso a te lupus che stai guidando, io pure teoricamente tra 6 mesi potrò guidare... ma come fanno a permettercelo? dopo tutte le pappardelle che hanno scritto sull'ultima nota del ministro?? ma revocatemi subito sta c***o di patente, poi faremo il processo e si vedrà se me l'avete revocata a ragione o no
Paradosso a dir poco!!! Per la tutela della pubblica sicurezza ti mollano un anno senza guidare poi magari guidi per altri due ...ma sempre per la tutela della sicurezza ti affibbiano una revoca di tre anni ed ovviamente gli intelligenti di turno la fanno partire dalla data più sfavorevole ...GRANDE ITALIA !!!!!
maurocipo
27-06-2015, 07:34
Buongiorno a tutti ragazzi. Dopo esattamente 4 anni 4 mesi e 17 giorni,martedi 23 scorso ho dato l'esame di teoria per la patente B passando il test con 1 errore.
Sono felicissimo,:D strasoddisfatto,quasi rinato per avermi levato di dosso un gran peso. La prossima settimana inizierò le guide (12 mie obbligatorie) dal 1° Maggio 2015 sono diventate 16 obbligatorie!!!!! :o
Se tutto va bene,causa chiusura ad Agosto dell'autoscuola,prenderò la patente a Settembre.
A tutti voi che siete in attesa,oltre al giusto interessamento alle vostre pratiche,vi consiglio di studiare libro e applicarvi nei quiz ed arrivare il più preparati possibile all'esame. Sapete,ridare l'esame a 34 anni e sentirsi dire "idoneo" al primo colpo rispetto a 18enni che non ce l'hanno fatta è una delle altre cose belle della giornata.
Saluti :)
Dicorsa volevo chiederti tu hai dovuto fare le visite alla commissione medico legale,o la semplice visita per una nuova patente, ti chiedo questo perche mercoledi ho un appuntamento in motorizzazione, loro mi hanno detto di presentarmi all'ufficio incidenti con la mia sentenza per vedere quello che si può fare ....questa non lho capita cosa intendono per (cosa si può fare) e quindi mi hanno consigliato di non prenotare nessuna visita perche mi diranno loro se è il caso di farle o no ...un altra cosa mihanno pure dettoche io sono il primo caso di revoca della patentenella loro motorizzazione, a me mi sembra strano
Ciao Maurocipo....strano davvero il comportamento della motorizzazione ...comunque sembra positivo il " che si può fare".
Facci sapere
Ciao Maurocipo
In tutti questi anni ho fatto 3 visite medico legali,l’ultima (sempre analisi del sangue previste per il nostro caso) ad Aprile 2015,dove poi all’appuntamento stabilito con la CML mi hanno rilasciato il certificato medico valido per l’iscrizione alla scuola guida.
Non conosco il tuo caso; “loro mi hanno detto di presentarmi all'ufficio incidenti” chi sono questi loro?
Io sono passato in motorizzazione all’ufficio incidentistica,ma solo perchè durante la ricerca dell’autoscuola per me ideale dove iscrivermi ho dovuto spiegare a tutte il mio caso,e in una di queste mi è stato consigliato di informarmi in motorizzazione all’ufficio detto prima,per conoscere se la mia patente era ancora esistente oppure no. :confused:
Tutto questo onde evitare l’iscrizione da zero in autoscuola e conseguente perdita di soldi;perchè con la patente esistente un’autoscuola non ha nessuna possibilità di farne conseguire una nuova,e ne di rinnovarla,perchè quest’ultima prassi spetta ad una CML...
Quindi mi sono recato in motorizzazione ed ho parlato direttamente con il direttore dove abbiamo controllato nel loro terminale,e confermandomi che la mia patente era si “esistente” ma essendo revocata ero libero di iscrivermi dove volevo.
p. s.:
infatti una volta che mi sono iscritto ed il titolare dell’autoscuola effettuava il trasferimento dei miei dati dalla scuolaguida alla motorizzazione tramite il computer,gli è stato negato di farlo proprio perchè risultava ancora esistente.Quindi ha dovuto fare tutto direttamente alla motorizzazione...stavo impazzendo!!!!!! :eek:
maurocipo
27-06-2015, 13:55
Ok Dicorsa ho capito che è stato tutto un casino come al solito ,quindi hai dovuto fare la CML ,cosa che anch'io dovrei fare di sicuro ..mercoledi devo andare in motorizzazione vediamo cosa hanno da dire poi vi farò sapere ,in ogni caso la mia data d'iscrizione dal passato in giudicato come loro dicono ,è 24/10/2015 ,li non ci piove ,quindi mi muovo adesso per non perdere tempo dopo visto che siamo in Italia
maurocipo
27-06-2015, 13:59
Ciao Maurocipo....strano davvero il comportamento della motorizzazione ...comunque sembra positivo il " che si può fare".
Facci sapere
Si è molto strano anche perché prima mi avevano detto subito di cominciare a prenotare la visita ,poi mi ha detto di no perche hanno una circolare nuova e volevano capire bene di cosa si trattasse ,quindi mercoledi ho un appuntamento all'ufficio incidenti così mi diranno come comportare per non perdere tempo visto che ne abbiamo perso poco
Non sapevo che esistesse un ufficio incidenti ...mmhh nuova circolare? Sarà per caso quella postata da Walter? Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=2360)
Anche se nel tuo caso questa non specifica un bel niente ...dai aspettiamo per vedere che ti dicono
me l'ero persa questa nuova circolare
che tristezza
Circolare o no, a questo punto direi che chi ha questo problema può iscriversi ad un'autoscuola a Mestre.
Circolare o no, a questo punto direi che chi ha questo problema può iscriversi ad un'autoscuola a Mestre.
Che ideona!
In effetti anche se si è lontani si potrebbe magari trovare un'auto scuola che faccia fare le ore di guida in massa e poi dare la pratica...in un 3/4 viaggi si risolve...
in effetti non è male come idea! Non penso ci siano limiti territoriali ...da prendere seriamente in considerazione
maurocipo
09-07-2015, 16:44
https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=K5FK2QSFNUM7ZDCQOVRQXMLTSE&q=revoca%20or%20della%20or%20patente%20or%20data%2 0or%20di%20or%20accertamento%20or%20del%20or%20rea to
SpadXIII
11-07-2015, 23:18
Ciao a tutti, é tanto che manco da questo forum, il problema patente mi disturba talmente tanto che vedo di pensarci il meno possibile ma ogni tanto vengo a veder se ci sono novità. Piccolo riassunto: ho fatto incidente in terza fascia il 6 novembre 2011. Mi han dato 13 mesi di sospensione al termine dei quali, non avendo ancora ricevuto il DP, rientrai in possesso della mia patente e potetti guidare per 11 mesi quando appunto arrivò la revoca. La mia sentenza è passata in giudicato, credo, verso fine giugno 2013 (quasi due anni dopo l'incidente). Secondo la teoria a quanto pare prevalente che i 3 anni decorrono dal passaggio in giudicato io potrò reiscriverei a scuola guida non prima di luglio 2016 (se i 3 anni fossero stati calcolati dall'incidente potevo farlo già 9 mesi fa, invece devo aspettare un altro anno, follie). Ho letto che dite che conviene iscriversi a scuola guida a Mestre, come mai? Che vantaggio se ne avrebbe? In Veneto il Tar ha fatto valere che i 3 anni partano dall'incidente? Può essere? Io sono di Padova ma, avendo perso il lavoro proprio per essermi ritrovato senza patente mi sono reinventato una vita nella vicina Venezia dove l'esser appiedato pesa di meno ed ho aperto qui una piccola attività. Quindi a me iscrivermi a Mestre sarebbe pure comodo. Fatemi sapere! Grazie mille! Ah, un'altra cosa: ho letto bene che ora per l'esame di guida sono obbligatorie minimo 16 guide? Ditemi che ho capito male! Alla prima volta ne feci 4, doverne far 16 dopo 17 anni che guido (e avevo il massimo dei punti) è assurdo, oltre che immagino un salasso.
Ciao a tutti! Grazie di esistere!
Ciao Spad, avevo letto la tua storia e visto gli ultimi risvolti favorevoli per voi del Veneto ci farei subito un pensierino al poter inoltrare domanda al fine di conseguire una "nuova patente". Da quel che ho capito il ministero si ostina a non accettare in modo definitivo il parere del tar del Veneto quindi è possibile che per poter far valere i tuoi (sacrosanti ) diritti dovresti ricorrere al tar ma essendo tu del Veneto hai una percentuale altissima di vittoria e addirittura anche di risarcimento costi del ricorso. Essendo in te sonderei il terreno in motorizzazione ed in seconda battuta ( se ricevi una negazione da parte loro) procedere con un ricorso al tar .Facci sapere...
alessiop86
12-07-2015, 15:17
Ciao ragazzi ho una domanda: nel caso in cui uno faccia il ricorso al DP, e dopo tot mesi dovesse alla fine perdere il processo, quale sarebbe la data di accertamento del reato? vale sempre il DP oppure la data dell'ultimo grado di giudizio a cui si è arrivati??
ha valore il passato in giudicato della sentenza dell'ultimo grado che si è affrontato.
alessiop86
14-07-2015, 19:28
alla grande insomma.
Ciao
Speravo di poter scrivere un altro tipo di post....
In allegato la sentenza del Giudice ordinario che, in opposizione a quanto espresso dal TAR del Veneto, concorda con il Ministero delle Infrastrutture e mi impone di conseguire una nuova patente dopo 3 anni dal passato in giudicato della sentenza.
Sono nauseato.
Il fatto è accaduto a Marzo 2012 ed io potrò conseguire una nuova patente a Marzo 2017.
5 anni!!!
Buone cose
alessiop86
03-09-2015, 17:15
Certo che sono deficienti. Qualcuno gli spieghi a sti signori che coloro ai quali viene inflitta la revoca possono comunque farsi ridare la patente dopo la sospensione cautelare ben prima che avvenga il processo, e che lorsignori possono guidare anche per un annetto abbondante prima di ricevere la revoca. è lampante che non abbiano considerato questa opzione, altrimenti dovrebbero revocarci la patente subito. Allucinante. io se tutto va bene entro la fine dell'anno mi riprendo la patente che dovrebbero avermi revocato, e sono libero di:
1 - circolare nuovamente in stato di ebrezza
2 - commettere reati utilizzando il veicolo
3 - fare danno alle persone
ma cosa hanno in testa sti legislatori?
almeno fossero celeri, se mi avessero revocato la patente a partire dal giorno dopo quasi quasi sarei stato zitto e avrei incassato la punizione, perchè di fatto sono passati 9 mesi e ancora non mi è pesato il fatto di non guidare....
Ciao
Speravo di poter scrivere un altro tipo di post....
In allegato la sentenza del Giudice ordinario che, in opposizione a quanto espresso dal TAR del Veneto, concorda con il Ministero delle Infrastrutture e mi impone di conseguire una nuova patente dopo 3 anni dal passato in giudicato della sentenza.
Sono nauseato.
Il fatto è accaduto a Marzo 2012 ed io potrò conseguire una nuova patente a Marzo 2017.
5 anni!!!
Buone cose
Grazie, che roba...
Anche io sono nella tua stessa situazione e potrò riconseguire la patente a 5 anni dal fatto ed a tre dal passato in giudicato della sentenza...
La sentenza che alleghi è chiarissima e lascia ben poche speranze a tutti noi, oltretutto il tempo passa inesorabile.
Certo che sono deficienti. Qualcuno gli spieghi a sti signori che coloro ai quali viene inflitta la revoca possono comunque farsi ridare la patente dopo la sospensione cautelare ben prima che avvenga il processo, e che lorsignori possono guidare anche per un annetto abbondante prima di ricevere la revoca. è lampante che non abbiano considerato questa opzione, altrimenti dovrebbero revocarci la patente subito. Allucinante. io se tutto va bene entro la fine dell'anno mi riprendo la patente che dovrebbero avermi revocato, e sono libero di:
1 - circolare nuovamente in stato di ebrezza
2 - commettere reati utilizzando il veicolo
3 - fare danno alle persone
ma cosa hanno in testa sti legislatori?
almeno fossero celeri, se mi avessero revocato la patente a partire dal giorno dopo quasi quasi sarei stato zitto e avrei incassato la punizione, perchè di fatto sono passati 9 mesi e ancora non mi è pesato il fatto di non guidare....
È una vera cattiveria che non sottraggano il cautelare, un vero aggravio della pena che non sta scritto da nessuna parte.
Nel mio caso praticamente la revoca si dimezzerebbe e tra un anno circa potrei riconseguire la patente...così invece aspetto il 2018...
Ciao
Speravo di poter scrivere un altro tipo di post....
In allegato la sentenza del Giudice ordinario che, in opposizione a quanto espresso dal TAR del Veneto, concorda con il Ministero delle Infrastrutture e mi impone di conseguire una nuova patente dopo 3 anni dal passato in giudicato della sentenza.
Sono nauseato.
Il fatto è accaduto a Marzo 2012 ed io potrò conseguire una nuova patente a Marzo 2017.
5 anni!!!
Buone cose
Questa non mi piace per niente davvero !!!! Non si segue nessuna linea !!! E' sbagliata la giurisprudenza in generale ... ma ci pensate a quante disparità e quanti soldi spesi inutilmente !!!!Siamo al ridicolo, ti sposti di 2 metri , ed il giudice di turno interpreta a piacere senza andare a fondo
Berengario
07-09-2015, 21:47
Ma robe da matti.... Teoricamente io il 5 Ottobre potrei iscrivermi a scuola guida per ridare la patente visto che sono passati 3 anni dal passato in giudicato della sentenza... W4LT3R tu con questa notizia mi hai terrorizzato! Ma come è possibile? ALtri già hanno ridato la patente... Aiuto
Ciao
per chi avese letto la sentenza che mi riguarda e che ho 'postato' qualche giorno fa, vorrei che si soffermasse su un punto particolare sollevato dal giudice:
[cut]
Il tentativo del ricorrente di anticipare il dies a quo alla data di commissione del fatto non convince sotto più profili.
Innanzi tutto si scontra con il dato letterale della norma.
Ai sensi dell’art. 219, comma 3 ter, CdS, non è possibile conseguire una nuova patente prima di tre ani a decorrere “dalla data di accertamento del reato”.
E’ evidente che al momento della commissione del fatto non vi è alcun attività di accertamento, tanto meno di un reato.
La norma non parla di “accertamento del fatto”, ma di “accertamento del reato”, e quest’ultima attività spetta indubbiamente al giudice penale.
[cut]
L'articolo 186 C.d.S. recita, invece, quanto segue:
[cut]
c) con l'ammenda da euro 1.500 a euro 6.000, l'arresto da sei mesi ad un anno, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro (g/l). All'accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a due anni.
[cut]
A questo punto i casi sono 2
O il giuduce ha detto un'emerita minkjata
Oppure mi hanno ILLECITAMENTE sospeso la patente quando mi hanno fermato
Anche se non nutro molte speranze per un esito positivo, con il mio avvocato abbiamo deciso di appellarci.....
Vi aspetto alla prossima puntata!
Saluti
W.
In effetti...che pena...grazie facci sapere per favore!
alessiop86
08-09-2015, 14:35
Ciao walter quello che intende l'articolo che hai citato vuol dire che nel momento dell'accertamento del reato, il giudice disporrà la sospensione della patente da uno a due anni. a quel periodo andrebbe sottratta la sospensione cautelare (che viene comminata a tutti indistintamente). insomma se non ci fosse stato l'incidente di mezzo, ti avrebbero verosimilmente sospeso la patente in via cautelare per un anno, l'avresti ripresa, avresti aspettato il giorno del processo dove il giudice ti avrebbe condannato a due anni di sospensione della patente, e pertanto avresti dovuto scontare un altro anno.
Ciao walter quello che intende l'articolo che hai citato vuol dire che nel momento dell'accertamento del reato, il giudice disporrà la sospensione della patente da uno a due anni. a quel periodo andrebbe sottratta la sospensione cautelare (che viene comminata a tutti indistintamente). insomma se non ci fosse stato l'incidente di mezzo, ti avrebbero verosimilmente sospeso la patente in via cautelare per un anno, l'avresti ripresa, avresti aspettato il giorno del processo dove il giudice ti avrebbe condannato a due anni di sospensione della patente, e pertanto avresti dovuto scontare un altro anno.
Ciao
No:
"All'accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a due anni"
a me hanno sospeso IMMEDIATAMENTE la patente per 545 gg., al processo hanno POI deciso di revocarla.
W.
alessiop86
08-09-2015, 18:17
non so come abbiano fatto a sospenderti la patente prima del processo in un altro modo che non sia la sospensione cautelare del prefetto. a me se per quello me l'hanno sospesa immediatamente per 365 giorni, e se non cambiano le cose nel frattempo mi aspetto che al processo decidano di revocarmela. sospensione del prefetto beninteso
Berengario
08-09-2015, 19:33
non so come abbiano fatto a sospenderti la patente prima del processo in un altro modo che non sia la sospensione cautelare del prefetto. a me se per quello me l'hanno sospesa immediatamente per 365 giorni, e se non cambiano le cose nel frattempo mi aspetto che al processo decidano di revocarmela. sospensione del prefetto beninteso
Alessio ti è già arrivato il DP ?
alessiop86
08-09-2015, 20:17
ancora no berengario!
A me hanno fatto pure la bastardata di far coincidere la durata della sospensione con l'inizio del processo (!), quindi riprenderò la patente a quasi 5 anni dal sinistro (da solo!).
La patente la rivedo nel 2018!:eek:
Berengario
09-09-2015, 10:22
Per curiosità.... Ma a voi mediamente dopo quanto tempo dal sinistro stradale è arrivato il decreto penale?
sempresè
09-09-2015, 11:12
...io ho fatto l'incidente con tasso di 2,2 (sospensione di 2 anni) nel settembre 2010, il DP mi è arrivato nel febbraio 2013, per il quale ho fatto opposizione, dopodomani mi scade la prescrizione.....vedremo come andrà poi a finire per la revoca, io intanto sto guidando da 3 anni
sempresè
09-09-2015, 11:15
scusate errore il DP mi è arrivato nel febbraio 2014
A me è arrivato il rinvio a giudizio dopo 5 mesi dal sinistro...
Che rabbia leggere certe cose anche se mi fa piacere per voi...il mio tasso era 1,58, incensurato, solo danni alla mia auto.
Scusa Walter ma il tribunale che ti ha dato torto dov'e'? Non riesco a scaricare la sentenza col cellulare.
Per quanto riguarda la storia di iscriversi a Mestre, mi spiego meglio: di certo la motorizzazione rifiuterebbe l'iscrizione, occorrerebbe poi ricorrere al Tar che non dovrebbe contraddirsi, avendo gia'deciso una volta sulla decorrenza dei tre anni dal fatto. Pero'la mia e'solo un'ipotesi. Di certo la strada scelta o meglio subita da Walter e'la piu'difficile.
E, se per qualcuno puo'essere di consolazione, ricordo che a me la patente venne revocata nell'immediatezza dell'incidente nel 2011(allora la mia prefettura faceva cosi) e la sentenza mi e'arrivata nell'aprile 2015, quindi in teoria potrei iscrivermi nel 2018, quando compiro'(se ci arrivo) i 60 anni. Quindi a 7 anni dal fatto.
laspugna
09-09-2015, 19:17
ciao semprese'
ma se ti e' arrivato il dp nel 2014 dopodomani non va' niente in prescrizione perché il dp la interrompe (
Scusa Walter ma il tribunale che ti ha dato torto dov'e'? Non riesco a scaricare la sentenza col cellulare.
[cut] Di certo la strada scelta o meglio subita da Walter e'la piu'difficile.
Ciao
Tribunale di Como.
Ho dovuto rivolgermi ad un Giudice ordinario in quanto il TAR della Lombardia, a differenza di quello del Veneto, non si è voluto esprimere per un caso analogo dicendo che non è di sua competenza ed obbligando a rivolgersi per eventuali ricorsi simili ad un Giudice ordinario.
W.
sempresè
10-09-2015, 13:21
....la spugna....infatti se non fosse arrivato il dp la prescrizione sarebbe stata di 4 anni e mi sarebbe scaduta nel settembre 2014, con l'arrivo del dp è 1 anno in più e quindi la scadenza è domani !
Berengario
10-09-2015, 16:02
2 settimane e dico FORSE posso Iscrivermi nuovamente a scuola guida... Sperando che non ci siano intoppi... Incrocio le dita...
2 settimane e dico FORSE posso Iscrivermi nuovamente a scuola guida... Sperando che non ci siano intoppi... Incrocio le dita...
3 anni dalla revoca o dalla sentenza/dp?
Berengario
11-09-2015, 10:32
3 anni dalla revoca o dalla sentenza/dp?
3 anni + 15 gg dal giorno della notifica del DP...
3 anni + 15 gg dal giorno della notifica del DP...
:cool:
Speravo in qualche bella notizia.
Io invece sto scontando 3 anni + 45 gg dal giorno della sentenza.
Quindi mi potrò reiscrivere nel 2018 inoltrato.
Berengario
11-09-2015, 11:03
:cool:
Speravo in qualche bella notizia.
Io invece sto scontando 3 anni + 45 gg dal giorno della sentenza.
Quindi mi potrò reiscrivere nel 2018 inoltrato.
Ancora nulla di certo , ma mi baso su quanto detto dalle leggi e dal mio avvocato mesi fa... Ora devo andare a sentire in motorizzazione a breve per sentire le ostative a carico e a scuola guida per vedere di sbloccare la situazione! Madonna che ansiaaaa
Suppongo che avrai tutta la trafila di esami da effettuare e rinnovi a scadenza...:(
Berengario
11-09-2015, 11:48
Suppongo che avrai tutta la trafila di esami da effettuare e rinnovi a scadenza...:(
Una trafila lunga chilometri... devo andare alla motorizzazione, chiedere le ostative a carico , sbloccare la patente , andare a prenotare la visita alla CML , fare prelievo del sangue, visita alla CML ,poi se tutto va bene iscriversi a scuola guida... Ah dimenticavo io dalla motorizzazione e dalla CML disto 50 km e non avendo la patente potete capire il disagio andare su e giù quasi 10 volte... :eek:
maurocipo
13-09-2015, 05:16
Una trafila lunga chilometri... devo andare alla motorizzazione, chiedere le ostative a carico , sbloccare la patente , andare a prenotare la visita alla CML , fare prelievo del sangue, visita alla CML ,poi se tutto va bene iscriversi a scuola guida... Ah dimenticavo io dalla motorizzazione e dalla CML disto 50 km e non avendo la patente potete capire il disagio andare su e giù quasi 10 volte... :eek:
Io non conosco la tua situazione , ma se sono passati tre anni dal DP o dal passato in giudicato no c'è bisogno andare in motorizzazione ,basta fare gli esami ,più visita CML e poi devi solo andare in qualsiasi scuola guida ,saranno loro a fare il tutto senza bisogno che vada tu .Se ti può interessare a me l`ostativa scade il 24\10\15 ,e già frequento le lezioni per la patente tutto questo per anticipare un mese ,naturalmente ho già fatto gli esami del sangue e mi manca soltanto la visita alla CML
alessiop86
13-09-2015, 12:46
ciao maurocipo ma tu stai svolgendo gli esami solo ora in prossimità della scadenza della revoca o li hai fatti anche prima, quando ancora avevi la patente solamente sospesa'?
skrella2014
13-09-2015, 15:48
ciao Mauro sn d'accordo su quello che hai scritto,ma gli esami in commissione hanno un validita giusto?3 mesi?
maurocipo
14-09-2015, 04:34
ciao Mauro sn d'accordo su quello che hai scritto,ma gli esami in commissione hanno un validita giusto?3 mesi?
Tutto sta alla CML come possono essere 3 mesi ,un anno ,o 2 anni io vado il 26 settembre poi ci faccio sapere
maurocipo
14-09-2015, 04:43
ciao maurocipo ma tu stai svolgendo gli esami solo ora in prossimità della scadenza della revoca o li hai fatti anche prima, quando ancora avevi la patente solamente sospesa'?
Alessio non so se parli di esami del sangue, se così fosse li ho fatti una settimana fa ,adesso ho soltanto la visita il 26 poi il 24 ottobre mi scade la revoca quindi posso sostenere gli esami della patente visto che sto frequentando già da adessso
Berengario
14-09-2015, 10:05
Io non conosco la tua situazione , ma se sono passati tre anni dal DP o dal passato in giudicato no c'è bisogno andare in motorizzazione ,basta fare gli esami ,più visita CML e poi devi solo andare in qualsiasi scuola guida ,saranno loro a fare il tutto senza bisogno che vada tu .Se ti può interessare a me l`ostativa scade il 24\10\15 ,e già frequento le lezioni per la patente tutto questo per anticipare un mese ,naturalmente ho già fatto gli esami del sangue e mi manca soltanto la visita alla CML
Ho detto così perchè già alcuni utenti che hanno già riconseguito la patente hanno dovuto prendersi la briga di andare alla motorizzazione perchè la loro patente risultava ancora attiva! Dal 5 ottobre 2015 sono passati 3 anni dalla notifica del DP
Berengario
15-09-2015, 15:44
AGGIORNAMENTO:
Giovedì mattina vado a prenotare la visita medica, sono stato ora a scuola guida dove il titolare ha detto che quando l'istruttore presenterà le mie carte per l'iscrizione quelli della motorizzazione diventeranno matti ! Aiuto... Aspetto fiducioso!
Io penso che quando nel 2018 riconseguirò la patente (anche se ormai...) farò da me le pratiche costi quel che costi in termini di tempo, non voglio più "affidare" le mie sorti a nessuno.
Berengario
23-09-2015, 09:50
AGGIORNAMENTO 2 :
Fissato appuntamento per visita alcologica la prossima settimana... Il DELIRIO ragazzi! Sono andato alla CML e non sanno nulla riguardo la procedura di revoca, addirittura si sono collegati al loro terminale che ha contatto direttamente alla motorizzazione e la mia patente è ancora attiva... Incredibile... La cosa assurda è che alla CML non ho potuto fare la prenotazione e sono dovuto andare al CUP del mio paese, il bello? Lloro non sapevano che carte farmi per la visita! Benvenuti nell'inferno italiano
Ma è' così difficile per il legislatore comprendere che come data di accertamento del reato basterebbe considerare la data in cui viene effettivamente ritirata la patente ed eventualmente considerare i giorni in cui per avvenuta scadenza del provvedimento prefettizio si è guidato?
Ciao ragazzi dopo esattamente 4 anni e 2 mesi dall'incidente,a 35 anni di età,ho conseguito l'esame di guida ed ho riottenuto la patente.
Posso dire che nel momento in cui mi hanno consegnato la patente in mano,l'ho guardata di sfuggita ed ho pianto ripensando a cosa ho dovuto passare in questi anni.
In pochi secondo mi hanno attraversato la mente 4 anni e 2 mesi di vita faticosa,dipesi da quel brutto giorno.
Oltre che per condividere con voi questo mio bel momento,sono qui per dirvi di non demordete assolutamente.Ragazzi metteteci tutta la forza e la buona volontà che avete,circondatevi di amici veri e positività,e questo giorno arriverà anche per voi con un po più di "leggerezza".
Un saluto
Ciao Dicorsa, tantissimi auguri per aver riottenuto la patente !! E' veramente dura ... per quanto mi riguarda son passati 17 mesi dall'incidente di cui 12 scontati di sospensione del prefetto ed ancora non ho nessuna notizia ! Ti capisco benissimo io di anni ne ho 42 e non oso pensare al futuro che mi attende ( 3 fascia con incidente )...
Ciao ragazzi dopo esattamente 4 anni e 2 mesi dall'incidente,a 35 anni di età,ho conseguito l'esame di guida ed ho riottenuto la patente.
Posso dire che nel momento in cui mi hanno consegnato la patente in mano,l'ho guardata di sfuggita ed ho pianto ripensando a cosa ho dovuto passare in questi anni.
In pochi secondo mi hanno attraversato la mente 4 anni e 2 mesi di vita faticosa,dipesi da quel brutto giorno.
Oltre che per condividere con voi questo mio bel momento,sono qui per dirvi di non demordete assolutamente.Ragazzi metteteci tutta la forza e la buona volontà che avete,circondatevi di amici veri e positività,e questo giorno arriverà anche per voi con un po più di "leggerezza".
Un saluto
Grazie per il tuo incoraggiamento!
Ciò che più mi ha colpito del tuo messaggio è stata l'espressione "vita faticosa", ed è proprio ciò che noi ben conosciamo, che gli esterni non immaginano e che i legislatori auspicano come minimo.
Nel mio caso una vit fatta di autobus luridi, costosi, in ritardo, frequentati da feccia, viaggi in bici su statali di notte al gelo, km a piedi perché magari hai bucato lo pneumatico e non hai dietro l'occorrente per cambiarlo/non c'è luce per farlo/fa troppo freddo.
E quando nevica cammini.
È un'autentica umiliazione.
Provo tanta rabbia...non ho fatto male a nessuno...ero appena in terza fascia...5 anni di degrado!!!!!!! !!!!!!!
Berengario
12-10-2015, 19:55
Bravissimo Dicorsa sono questi i messaggi che vogliamo leggere! Solo chi ci sta passando o ci è passato sa quanto è dura...
AGGIORNAMENTO 3 :
Oggi sono stato a colloquio in CML per il rilascio di idoneità per riconseguire la patente... Dopo che mi hanno detto che le visite erano OK ho firmato, e non ho letto immediatamente il foglio che mi hanno rilasciato... A casa l'ho letto con cura e la cosa strana è che non c'è scritta la scadenza dell'idoneità... Non 6 mesi o 1 anno come da prassi! Solamente IDONEO! Bho , domani vado a scuola guida per iscrivermi vedo cosa mi dicono :confused:
alessiop86
13-10-2015, 16:23
magari potrebbe voler dire che una volta revocata, e passati i tre anni riparti direttamente come una persona normale!
Ciao
Ecco un'altra sentenza del TAR a favore del cittadino e contro il Ministero:
https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=6SIMXNWY5R7H6YI6NXNRTQOWR4&q=patente or accertamento del reato
W.
Si ma dai che si decidano una buona volta però...
grande walter, questa me la stampo e me la porto in aula a dicembre quando ho il processo XD
alessiop86
16-10-2015, 19:53
ma fatemi capire bene: l'imputato ha fatto il danno nel 2011, ha patteggiato nel 2013, e la sentenza è diventata irrevocabile nel 2015? non credo ai miei occhi
quindi? è saltata la revoca?
ma fatemi capire bene: l'imputato ha fatto il danno nel 2011, ha patteggiato nel 2013, e la sentenza è diventata irrevocabile nel 2015? non credo ai miei occhi
Avrà fatto ricorso, comunque a me tra fermo ed udienza fissata sono passati due anni e mi hanno rifiutato il patteggiamento, con tasso ridicolo rispetto alla signora...e di carcere mi hanno dato di più...mah!
Ed il tribunale è lo stesso.
Domanda:
la signora dell'ultima sentenza favorevole a noi emessa dal Tar è di Torino ed era condannata dal tribunale di Torino con decreti emessi dalla prefettura di Torino.
Quindi esattamente nella mia situazione nonostante con il mio tasso ridicolo rispetto al suo sia stato condannato a pene peggiori ed il patteggiamento misteriosamente rifiutato.
Se nell'estate 2016 (3 anni dal sinistro) desiderassi riconseguire la patente devo fare ricorso anche io o c'è qualche speranza che data la sentenza della signora applichino anche a me gli stessi termini?
Diversamente dovrei attendere il 2018 per riconseguire la patente, 5 anni dal fatto...
Ciao
Ecco un'altra sentenza del TAR a favore del cittadino e contro il Ministero:
https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=6SIMXNWY5R7H6YI6NXNRTQOWR4&q=patente or accertamento del reato
W.
A mio parere , questa è la migliore interpretazione della data di accertamento del reato che un tar abbia espresso . Finalmente dei giudici competenti e concreti !!!
Che poi la revoca, in tutti i suoi aspetti è regolamentata dall'art. 219 cds, di cui riporto il comma 2:
Nell'ipotesi che la revoca della patente costituisca sanzione accessoria l'organo, l'ufficio o comando, che accerta l'esistenza di una delle condizioni per le quali la legge la prevede, entro i cinque giorni successivi, ne dà comunicazione al prefetto del luogo della commessa violazione. Questi, previo accertamento delle condizioni predette, emette l'ordinanza di revoca e consegna immediata della patente alla prefettura, anche tramite l'organo di Polizia incaricato dell'esecuzione. Dell'ordinanza si dà comunicazione al competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri.
Non vedo cosa centra il penale.
Avevi un tasso superiore all'1,5? = Si
Hai fatto un incidente? = Si
La patente va revocata subito, dove c'è scritto che viene disposta una sospensione cautelare della patente in attesa del processo penale?
E' da questo punto che partono tutti i problemi di interpretazione secondo me.
Mi autoquoto questo commento fatto il 12/02/2015 nel thread della "Messa alla Prova".
In questa sentenza si è praticamente detto cosa? Che la patente è "SEMPRE REVOCATA"? Si denuncia che invece è stata erroneamente disposta la sospensione? Io cosa avevo detto? :cool:
Direi...
Ma se il tar del Piemonte si è espresso in questa maniera contro la Prefettura di Torino, d'ora innanzi la prefettura di Torino si atterrà a questa sentenza anche per i casi successivi od io nell'estate del 2016 (tre anni dall'incidente in cui non ho mai guidato, avendo la sospensione cautelare quasi coincidente col rinvio a giudizio ed il decreto di revoca di poco successivo alla sentenza), dovrò fare richiesta per riconseguire la patente, ma diranno di no e quindi fare ricorso anch'io al Tar?
alessiop86
20-10-2015, 16:23
ma invece c'è un altro lato interessante: la signora comunque ha rifatto la patente anche prima della fine della sospensione cautelare: ha infatti fatto le visite mediche e poi vinto il ricorso dal giudice di pace, questo nel gennaio 2012 otto mesi dopo il fatto. nel maggio 2013 viene giudicata, fa ricorso e la sentenza diventa irrevocabile nel maggio 2015.
Sicuramente la signora ha guidato fino al maggio 2013, quindi per un anno e 4 mesi. presumo che abbia guidato anche fino all data in cui la sentenza è diventata irrevocabile, anzi ha guidato fino al 7 giugno 2015 data in cui gli viene ritirata dalle mani la patente.
sembra che tutto fili nella maniera a cui eravamo abituati...
ma quindi cosa succede alla signora? non le revocano più la patente? o gliela fanno riconseguire per permetterle di guidare? il giudice ha ignorato deliberatamente il fatto che l signora è stata senza patente per solo tre mesi?
ma invece c'è un altro lato interessante: la signora comunque ha rifatto la patente anche prima della fine della sospensione cautelare: ha infatti fatto le visite mediche e poi vinto il ricorso dal giudice di pace, questo nel gennaio 2012 otto mesi dopo il fatto. nel maggio 2013 viene giudicata, fa ricorso e la sentenza diventa irrevocabile nel maggio 2015.
Sicuramente la signora ha guidato fino al maggio 2013, quindi per un anno e 4 mesi. presumo che abbia guidato anche fino all data in cui la sentenza è diventata irrevocabile, anzi ha guidato fino al 7 giugno 2015 data in cui gli viene ritirata dalle mani la patente.
sembra che tutto fili nella maniera a cui eravamo abituati...
ma quindi cosa succede alla signora? non le revocano più la patente? o gliela fanno riconseguire per permetterle di guidare? il giudice ha ignorato deliberatamente il fatto che l signora è stata senza patente per solo tre mesi?
Da quello che ho capito parte tutto da quello che sostiene il tar del Piemonte, cioè l'erronea applicazione del codice della strada.
La patente è stata sospesa per tasso superiore a 1,5g/l ma non revocata per aver provocato un incidente. Quindi, tradotto in codice, è stato applicato l'art. 186 comma 2 lettera c e non il 186 comma 2-bis.
Se non è stato applicato il 186 2-bis che prevede la revoca.... non può seguire il 219 che regola la revoca stessa e stabilisce l'ostativa.
Ritradotto in italiano praticamente secondo me stanno dicendo che non può essere applicata un'ostativa di 3 anni (art 219) ad una revoca (art 186 2-bis) che non c'è mai stata.
La cosa allucinante è che... siamo tutti così, tutti abbiamo avuto la sospensione cautelare e non la revoca! Forse solo a 1 in questo forum, ma non ricordo chi, hanno revocato subito la patente.
alessiop86
20-10-2015, 19:02
sì sarebbe bello avere la possibilità di seguire la faccenda e capirci qualcosa di più... diciamo che allo stato attuale, dopo che ognuno di noi è ben conscio di quello che ha fatto, metteremmo più di una firma perchè la patente sia revocata dal giorno dell'alcol test... ma da qua a non farsela revocare nemmeno sarebbe lo scenario perfetto!
Da quello che ho capito parte tutto da quello che sostiene il tar del Piemonte, cioè l'erronea applicazione del codice della strada.
La patente è stata sospesa per tasso superiore a 1,5g/l ma non revocata per aver provocato un incidente. Quindi, tradotto in codice, è stato applicato l'art. 186 comma 2 lettera c e non il 186 comma 2-bis.
Se non è stato applicato il 186 2-bis che prevede la revoca.... non può seguire il 219 che regola la revoca stessa e stabilisce l'ostativa.
Ritradotto in italiano praticamente secondo me stanno dicendo che non può essere applicata un'ostativa di 3 anni (art 219) ad una revoca (art 186 2-bis) che non c'è mai stata.
La cosa allucinante è che... siamo tutti così, tutti abbiamo avuto la sospensione cautelare e non la revoca! Forse solo a 1 in questo forum, ma non ricordo chi, hanno revocato subito la patente.
Sono io, Grazie
Comunque ad oggi in piemonte e veneto, eventualmente con ricorso al tar, valgono tre anni dal fatto; in Lombardia tre anni dalla condanna passata in giudicato; altrove chissà. Ecco a voi la Patria del Diritto.
Sono io, Grazie
Eh ecco, mi sembrava ce ne fosse 1. Ti vedo registrato al forum da gennaio 2012, quindi.... hai finito?
Eh ecco, mi sembrava ce ne fosse 1. Ti vedo registrato al forum da gennaio 2012, quindi.... hai finito?
No, io non avrei intenzione di riprendere la patente, e comunque chissa se potrei riprenderla, dato che non so nemmeno se la mia condanna e passata in giudicato, e non so come si regolano nella mia regione.
No, io non avrei intenzione di riprendere la patente, e comunque chissa se potrei riprenderla, dato che non so nemmeno se la mia condanna e passata in giudicato, e non so come si regolano nella mia regione.
Ah non hai intenzione di rifarla? Sono sbigottito tanto quanto le persone quando gli dico che a casa non ho la tv. Adesso so quello che provano :D
Ah non hai intenzione di rifarla? Sono sbigottito tanto quanto le persone quando gli dico che a casa non ho la tv. Adesso so quello che provano :D
No, non ho intenzione di riprendere più la patente, ormai sono oltre quattro anni che non guido e mi sono abituato. Mezzi e taxi, risparmio e non ho problemi particolari.
Poi, oggi, con l'approvazione della legge sull'omicidio stradale, se avevo qualche dubbio sulla bontà della mia scelta me lo sono fatto passare.
Se è esatto quello che si legge nelle anticipazioni di stampa, bastano lesioni gravi e eccesso di velocità per rischiare tre anni. In molte parti dei centri storici c'è il limite dei 30, e non lo rispetta nessuno, particolarmente quando non c'è traffico; se si urta un pedone o un ciclista, magari di notte, a 40 all'ora, e gli si spacca anche solo un dente si finisce in questa fattispecie. E per noi, che abbiamo comunque un precedente specifico di reato stradale, significa una condanna da scontare per davvero. Magari ai domiciliari, o ai servizi sociali, ma le conseguenze lavorative e sociali sarebbero terrificanti. Quindi meglio il bus e il taxi.
Stavo dando un'occhiata alla legge sull'omicidio stradale ed in particolare a quel che riguarda la revoca (applicazione e tempi per poter riconseguire la patente):
1) al comma 2, il quarto periodo è sostituito dai seguenti: «Alla condanna, ovvero all'applicazione della pena su richiesta delle parti a norma dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per i reati di cui agli articoli 589-bis e 590-bis del codice penale, limitatamente ai casi di lesioni gravi o gravissime, consegue la revoca della patente di guida. La disposizione del quarto periodo si applica anche nel caso in cui sia stata concessa la sospensione condizionale della pena. Il cancelliere del giudice che ha pronunciato la sentenza divenuta irrevocabile ai sensi dell'articolo 648 del codice di procedura penale, nel termine di quindici giorni, ne trasmette copia autentica al prefetto competente del luogo della commessa violazione, che emette provvedimento di revoca della patente e di inibizione alla guida sul territorio nazionale, per un periodo corrispondente a quello per il quale si applica la revoca della patente, nei confronti del soggetto contro cui è stata pronunciata la sentenza»;
«3-bis. Nel caso di applicazione della sanzione accessoria di cui al quarto periodo del comma 2, per i reati di cui all'articolo 589-bis, secondo, terzo e quarto comma, del codice penale, l'interessato non può conseguire una nuova patente prima che siano decorsi quindici anni dalla revoca; per il reato di cui all'articolo 589-bis, quinto comma, del codice penale, l'interessato non può conseguire una nuova patente prima che siano decorsi dieci anni dalla revoca. Tale termine è elevato a venti anni nel caso in cui l'interessato sia stato in precedenza condannato per i reati di cui all'articolo 186, commi 2, lettere b) e c), e 2-bis, ovvero di cui all'articolo 187, commi 1 e 1-bis, del presente codice. Il termine è ulteriormente aumentato sino a trenta anni nel caso in cui l'interessato non abbia ottemperato agli obblighi di cui all'articolo 189, comma 1, del presente codice, e si sia dato alla fuga.
Non parla più di data accertamento del reato... ovviamente è preclusa al caso di lesioni gravi o omicidio stradale
PDL 3169-361-562-959-1430-1475-1643-1646-1677-2068-2192-2263-3366-A (http://www.camera.it/_dati/leg17/lavori/schedela/apriTelecomando_wai.asp?codice=17PDL0034900)
Quindi il 186 preso in passato è un'aggravante e se si mette sotto qualcuno la revoca minima è di 20 anni...augurissimi...vi immaginate la requisitoria del pM anche se il pedone ha attraversato col rosso?
Brividi...
Comunque volevo ringraziare di cuore chi ha scovato la sentenza del tar sfavorevole alla prefettura di Torino, sia perché so di avere una speranza la prossima estate di *eventualmente* avere la possibilità di conseguire la patente se lo desiderassi (anche io ho un po' la remore di Oswaldo), sia perché è in essa riportato il nome di un avvocato che dovrebbe in grado nell'eventualità che si rifiutino in Motorizzazione di poter ricorrere con una certa speranza di riuscire ad ottenere qualcosa. Grazie. :)
Comunque un inasprimento ci sta pure: io sono ormai quasi due anni e mezzo che non guido più (dal sinistro) e mi muovo solo a piedi, bici e treno...e devo dire che si viene trattati alla stregua di birilli da evitare, e mi pare addirittura che la situazione rispetto ancora a quando guidavo io sia peggiorata...
Per dire un'oretta fa stavo attraversando un controviale ed un tizio che pensava che stessi attraversando col rosso ha accelerato, mi è passato sui piedi nonostante mi fossi fermato e nel mentre guardava il semaforo accorgendosi ch'era verde per me.
Infatti l'unica cosa che mi fa pensare che sia il caso di riconseguire la patente è che soprattutto andando molto in bici prima o poi mi ammazzano.
se funzionasse il trasporto pubblico... ahhh se funzionasse ^^
Hai ragione xreader, fare il pedone o il ciclista e' assai pericoloso. Pero',nella nostra condizione, e' molto pericoloso anche tornare a fare gli automobilisti. Un incidente e' un'evenienza possibile, o forse anche probabile, e le lesioni gravi sono rappresentate anche dall' indebolimento permanente di un senso o di un organo. Non e' difficile che un incidentato ottenga una perizia medico legale con una diagnosi di quel tipo. E, lasciando perdere l'alcool, basta l'eccesso di velocita' per avere la vita rovinata.
Hai ragione xreader, fare il pedone o il ciclista e' assai pericoloso. Pero',nella nostra condizione, e' molto pericoloso anche tornare a fare gli automobilisti. Un incidente e' un'evenienza possibile, o forse anche probabile, e le lesioni gravi sono rappresentate anche dall' indebolimento permanente di un senso o di un organo. Non e' difficile che un incidentato ottenga una perizia medico legale con una diagnosi di quel tipo. E, lasciando perdere l'alcool, basta l'eccesso di velocita' per avere la vita rovinata.
Concordo infatti, siamo in una gran brutta situazione.
Io quest'anno, a differenza dei due scorsi, ho deciso che per tutto l'inverno fermo la bici, sono al secondo raffreddore e quest'ultimo me lo trascino da una settima...alla fine è forse proprio d'inverno che si rimpiange più di ogni altro periodo l'auto...
Comunque anche senz'auto, a patto di non stare sempre a casa or avere il lavoro a due passi, è una bella spesa...soprattutto le Frecce se non si prenota per tempo con le offerte ed i taxi in orario notturno, quando a Torino il lunedì la metro chiude alla 20 (terzo mondo), per tornare a casa spendo anche più di 25 euro...
A Milano almeno si vive meglio, ma a Torino i mezzi pubblici sono un servizio sociale, non di trasporto!:D
maurocipo
18-11-2015, 14:55
Ragazzi oggi per me è stato un giorno speciale ,e volevo condividerlo con voi .Ho sostenuto gli esami di teoria risultato idoneo ora aspettiamo il 19 dicembre per la guida sono molto felice speriamo che arrivi presto anche per voi
Lolo2315
18-11-2015, 23:38
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum è vi seguo da poco. Sono nella stessa situazione vostra (o quasi). Ho la patente italiana revocata, ed intanto quest'anno mi sono fatto una nuova patente nel mio paese, ovviamente tutto regolare, avendo fatto presente al capo della polizia della mia zona della revoca subita in Italia, mi ha dato il permesso di farla. Il problema è che non so se posso guidare in Italia, passati i 3 anni dalla data del incidente!
Se non sbaglio le patenti estere danno il permesso di circolare nella UE per 1 anno, dopo la dovresti covertire a italiana. Vediamo se qualcuno è più informato.
Lolo2315
19-11-2015, 20:36
Sapete se per caso noi comuni cittadini possiamo chiedere la "grazia" al presidente della repubblica, nel nostro caso per i 3 anni dalla data di accertamento del reato? Intendo che uno fatti i 3 anni senza patente chiede la grazia! Io sto pensando di farlo, perchè adesso è veramente l'ultima cosa che potrei fare per poter guidare dopo sti lunghissimi 3 anni senza patente! :)
Ciao
Speravo di poter scrivere un altro tipo di post....
In allegato la sentenza del Giudice ordinario che, in opposizione a quanto espresso dal TAR del Veneto, concorda con il Ministero delle Infrastrutture e mi impone di conseguire una nuova patente dopo 3 anni dal passato in giudicato della sentenza.
Sono nauseato.
Il fatto è accaduto a Marzo 2012 ed io potrò conseguire una nuova patente a Marzo 2017.
5 anni!!!
Buone cose
Ciao
HO VINTO IL RICORSO!!!!! :) :) :)
Ieri i giudici del tribunale di Como hanno depositato la sentenza accogliendo il mio ricorso.
Finalmente, dopo 'soli' otto mesi e mezzo dalla data di scadenza dei tre anni, posso rifare la patente.
Appena sarò in possesso della copia autentica andrò ad iscrivermi a scuola guida.
Bye
W.
Lolo2315
04-12-2015, 08:53
Io invece sono stato in Preffettura questa settimana è a quanto pare non c'è più niente da fare nel mio caso! Mi hanno detto che non posso più fare ricorso perchè passato il tempo! Quindi adesso vedrò la patente a dicembre 2016, un anno dopo l'accertamento del reato! Sono contento per te W4LT3R
Ciao
HO VINTO IL RICORSO!!!!! :) :) :)
Ieri i giudici del tribunale di Como hanno depositato la sentenza accogliendo il mio ricorso.
Finalmente, dopo 'soli' otto mesi e mezzo dalla data di scadenza dei tre anni, posso rifare la patente.
Appena sarò in possesso della copia autentica andrò ad iscrivermi a scuola guida.
Bye
W.
Ciao, complimenti per il successo!!!!
Io sono nella tua stessa situazione...per me saranno tre anni dall'incidente Nel giugno 2016, diversamente si parla di gennaio 2018 quindi altri due anni da ora.
Da revocato sono tra il disilluso, lo stufo ed ormai il "vadacomevada", ma mi fa piacere leggere ancora grinta.
Anche perché ormai sembra che questa severa legge abbia per fortuna funzionato: ben poche "new entry" si presentano sul forum ed anche ben poche notizie in merito leggo sulla cronaca della mia metropoli...forse c'è più responsabilità ed il nostro esempio di delinquenti rovinati è servito a salvare tante vite.
p.s. nessun coinvolto nel mio lievissimo sinistro, anzi spero che la mia auto confiscata se la stia già godendo qualche brava persona con la fedina penale pulita!!
Non riuscirò mai a sdebitarmi abbastanza con la società per ciò che ho fatto.
Ottimo W.!!!!
Se hai voglia di scrivere precisamente come ti sei mosso e che tipo di ricorso hai fatto, magari allegando qualche documento con dati oscurati, ben venga!!
Ti chiedo anche se secondo te il ricorso che hai fatto si può anticipare o bisogna per forza aspettare di farsi negare l'iscrizione alla scadenza dei 3 anni.
Alla grandissima walter! A me i 3 anni scadono la vigilia di Natale e non ho mai avuto la revoca passata in giudicato. Probabile che mi comminino la revoca ad ostativa già scaduta. ASSURDO! Mi iscriverò a scuola guida il giorno dopo e avendo scontato solo l'anno di sospensione cautelare
Grande Walter!!!! Raccontaci i particolari però!!!!!
Ciao
Vi allego il reclamo alla sentenza di cui avevo già pubblicato l’esito qualche mese fa (ho dovuto ‘zipparli’ perchè troppo grandi ).
Volevo solo aggiungere che, quando l’istruttore della scuola guida si è presentato lunedì scorso ( con mia delega scritta ) per chiedere se ci fosse stato qualche problema, si è sentito rispondere dal responsabile dell’Ufficio Patenti della Motorizzazione Civile di Como che avrebbe dovuto aspettare e chiedere al suo capufficio ( responsabile di più aree e non sempre presente in Como ).
Conoscendo gli elementi, avrei dovuto aspettare qualche settimana.
Siccome la sentenza cita ‘immediatamente’, gli ho fatto riportare dall’istruttore, pesentando la domanda di scrizione alla scuola guida, che se non avesse accettato tale domanda IMMEDIATAMENTE, l’avrei denunciato per abuso d’ufficio.
LA RICHIESTA È STATA ACCETTATA!!!!
Adesso devo studiare per l’esame di teoria!
Bye
W.
Ciao Walter, ti ringrazio per aver postato il tutto e ti faccio una domanda riguardante il reclamo ... in che termine andrebbe impugnata una sentenza del giudice ordinario ? Ed eventualmente per muoversi in questa direzione i costi da sostenere sono molto elevati?
Per finire ...Ottimo per come ti sei mosso e congratulazioni davvero un bell' obiettivo !!!;)
maurocipo
10-12-2015, 21:35
Complimenti W4lt3r sono contento per te ,io ho fatto gli esami di teoria a novembre con esito positivo proprio alla motorizzazione di Como .comunque ero curioso di leggere la tua sentenza ,ma pultroppo non me la fa aprire col tablet ,come posso fare per leggerla?
Maurocipo complimenti anche per te!Tu sei in "giostra" dal lontano 2007 ? Ricordo bene?
maurocipo
11-12-2015, 05:17
Grazie Lupus manca solo la guida giorno 19 dicembre e poi cominciamo il resto delle patenti ,diciamo che non è ancora finita
Complimenti W4lt3r sono contento per te ,io ho fatto gli esami di teoria a novembre con esito positivo proprio alla motorizzazione di Como .comunque ero curioso di leggere la tua sentenza ,ma pultroppo non me la fa aprire col tablet ,come posso fare per leggerla?Se mi dai la tu e-mail (anche con messaggio privato) ti spedisco in altro formato ( pdf dovrebbe andar bene)quanto spedito da walter .
maurocipo
11-12-2015, 19:45
Fatto lupus grazie
Ciao Walter, ti ringrazio per aver postato il tutto e ti faccio una domanda riguardante il reclamo ... in che termine andrebbe impugnata una sentenza del giudice ordinario ? Ed eventualmente per muoversi in questa direzione i costi da sostenere sono molto elevati?
Per finire ...Ottimo per come ti sei mosso e congratulazioni davvero un bell' obiettivo !!!;)
Ciao Lupus
quello che posso dirti è che il mio avvocato ha presenteto un ‘RICORSO EX ART. 700 CPC’ dopo che la motorizzazione di Como aveva respinto l’istanza con cui si chiedeva di poter esere ammessi agli esami per conseguire una nuova patente.
Questo ricorso come ricorderai è stato respinto, mentre l’ultimo appello ( quello di sett. scorsa ) è stto accolto.
il tutto mi è costato ca. €3’000, la maggior parte destinati alle spese processuali….
Grazie per aver mandato gli allegati via email a MAUROCIPO
Bye
W.
P.S. Comunque non è finita qui!!!:)
Vi terrò informati
Grazie Walter delle Info;)... dai tra due mesi (spero di meno) ritornerai ad essere patentato
Fatto lupus grazieNel senso che hai risolto da te? Perchè non ho ricevuto nessuna mail...
maurocipo
12-12-2015, 12:12
No Lupus ho sbagliato a scrivere ,comunque la mia mail è mauriziocpll@gmail.com ho provato a mandarla in privato ma probabilmente c'è quaolcosa che non va
maurocipo
12-12-2015, 12:18
Per gli esami di guida mi tocca aspettare il 13 gennaio ,oggi sono andato alla scuola guida e la ragazza mi ha detto che hanno spostato il giorno degli esami ,invece del 19 dicembre il 23 solo che si è dimenticata a informarmi del cambiamento e pultroppo io il 23 non ci sono visto che avevo prenotato le vacanze di natale il 21 quindi ci tocca aspettare ancora
maurocipo
13-12-2015, 20:22
Grazie Lupus appena letta sono contento per lui ,ma ho tanta rabbia per la mia sentenza ,spero che finirá presto quest'incubo
Certo che la tua è stata una completa ingiustizia! Che dire ... io ormai penso che il nostro destino (giudiziario) sia affidato davvero "al caso" ...troppe differenze di trattamento da tribunale a tribunale, diverse opinioni dei tar e la stessa cassazione che si esprime in modi differenti per poi riunirsi ( con tempi abissali) a sezioni unite per definire definitivamente la strada che doverebbero intraprendere i giudici ... e purtroppo non vi è niente di certo ! Hai ragione un incubo che con lentezza ti rovina anni di vita. Spero anche io di venirne a capo perchè è davvero frustrante aspettare ,dopo un anno e mezzo dal fatto,il "giudizio" di una revoca di patente che durerà per tre lunghi anni !!! Ed il nostro famoso ministero gioca sulla data di accertamento del reato? ??? Non sapendo che per un piccolo incidente , con solo danni ai mezzi , una persona perde lavoro e vivrà nell'incertezza per la lungaggine della macchina burocratica della giustizia.
Ci voleva poco e dai danni ai mezzi si passava ai danni alle persone, che non ci siano stati, infatti, è puro caso.
si puro caso sarebbe potuto succedere di peggio... però nell'applicazione della legge non accetto il caso! A seconda della regione (tar) o tribunale di appartenenza non si possono vedere sentenze e opnioni cosi discordanti
Concordo...
Trovo poi grandioso quello che mi sembra di capire leggendo i nostri due amici comaschi: nonostante il TAR della provincia X si sia già pronunciato a nostro favore, alla Motorizzazione locale non interessa nulla, quindi ogni volta si riceve diniego per l'iscrizione alla patente e bisogna far ricorso al Tar nuovamente, nonostante, ripeto, il Tar locale si sia espresso favorevolmente in merito!
Ciao
Vi allego il reclamo alla sentenza di cui avevo già pubblicato l’esito qualche mese fa (ho dovuto ‘zipparli’ perchè troppo grandi ).
Volevo solo aggiungere che, quando l’istruttore della scuola guida si è presentato lunedì scorso ( con mia delega scritta ) per chiedere se ci fosse stato qualche problema, si è sentito rispondere dal responsabile dell’Ufficio Patenti della Motorizzazione Civile di Como che avrebbe dovuto aspettare e chiedere al suo capufficio ( responsabile di più aree e non sempre presente in Como ).
Conoscendo gli elementi, avrei dovuto aspettare qualche settimana.
Siccome la sentenza cita ‘immediatamente’, gli ho fatto riportare dall’istruttore, pesentando la domanda di scrizione alla scuola guida, che se non avesse accettato tale domanda IMMEDIATAMENTE, l’avrei denunciato per abuso d’ufficio.
LA RICHIESTA È STATA ACCETTATA!!!!
Adesso devo studiare per l’esame di teoria!
Bye
W.
Ciao
Esame di teoria : SUPERATO !!!!:):):)
Il ministero non molla proprio!!!! Nuova Circolare
Guida in stato di ebrezza: in caso di incidente si può restare senza patente per più di 3 anni (http://www.studiocataldi.it/articoli/20773-guida-alterata-in-caso-di-incidente-senza-patente-per-piu-di-3-anni.asp)
Ecco la nuova circolare ... però! Perchè non inseriscono anche tutte le altre sentenze dove loro perdono????
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=2505)
Poi la cosa ha del ridicolo ...se ricordo bene, proprio Walter aveva vinto impugnando una sentenza sfavorevole del tribunale di Como !!!
Io ho contattato due avvocati perché sono nella situazione di scontare alla fine 5 anni di revoca, ed io a differenza di molti qua dentro ho avuto il termine tra sospensione condizionale (contro la quale non ho ricorso) e giudizio molto breve, quindi allo stato attuale sono oltre tre anni che non guido.
Bene, entrambi mi hanno detto che anche se il TAR della mia città si è espresso favorevolmente alla nostra situazione, dovrei fare comunque ricorso personalmente!
Con tutte le incertezze del caso!
Alla luce poi di questo rinvigorimento del Ministero!!!
Questo me l'ha detto proprio una avvocata che ha vinto il ricorso a favore di una nostra collega della quale avete in passato postato la sentenza!
Io lascio perdere, tra costo del ricorso, tempi, ecc il risparmio di tempo dall'attendere la conclusione della revoca ministeriale è veramente esiguo: facciamocene una ragione!
Alla luce dei fatti, secondo me, son più le sentenze a noi favorevoli di quelle vinte dal ministero ...poi loro continuano a sostenere un qualcosa che non sta in piedi ...io li avrei sanzionati severamente !!!!
Purtroppo ,attualmente ci si può muovere solo singolarmente ...se qualcuno riusciresse ad arrivare alla cassazione il problema sarebbe risolto per tutti
La colpa più grave ce l'ha chi ha scritto la legge!
Anzichè parlare di "accertamento" non poteva limitarsi ad una formula più semplice del tipo "tre anni dal giorno in cui si è commesso il reato"?
Lolo2315
23-01-2016, 16:18
D'accordo con xreadear!
La colpa più grave ce l'ha chi ha scritto la legge!
Anzichè parlare di "accertamento" non poteva limitarsi ad una formula più semplice del tipo "tre anni dal giorno in cui si è commesso il reato"?
Questo è il paese dei dotti ... non si può pretendere chiarezza e semplicità !
E comunque , a parer mio , il legislatore intendeva proprio quello che hai scritto ... poi ci si mettono di mezzo le terze parti ad "interpretare" ed ingarbugliare il tutto , e probabilmente, spetterebbe la revoca immediata e non la sospensione cautelare e poi trafila del tribunale con relativa revoca ( non sarebbe nocivo anche gli lpu ampliati per la nostra casistica)...ovviamente con diritto difesa ...però questo ci spetta e questo abbiamo
Il ministero non molla proprio!!!! Nuova Circolare
Guida in stato di ebrezza: in caso di incidente si può restare senza patente per più di 3 anni (http://www.studiocataldi.it/articoli/20773-guida-alterata-in-caso-di-incidente-senza-patente-per-piu-di-3-anni.asp)
E continuano a sbagliare, solo x nn dire di aver sbagliato, vediamo i 2 tratti salienti:
1- Chi provoca un incidente ubriaco o sotto effetto di stupefacenti rimane a piedi per più di tre anni. La revoca triennale della patente infatti decorre non già "dalla data di accertamento del reato" ma da quella della sentenza irrevocabile o del decreto di condanna.
Non già dalla data di accertamento del reato? Peccato che il codice della strada dice proprio così...
2- Del resto, prosegue la nota del Mit, anche l'ordinanza del Tribunale citata, "evidenzia che il riconseguimento della patente presuppone la revoca della stessa che, ai sensi dell'articolo 224, consegue ad una sentenza irrevocabile di condanna".
E chi dovrebbe avere la revoca per applicazione delle sanzioni accessorie, ma senza mai aver avuto una condanna? Vedi buon esito della messa alla prova...
Non ci siamo, non ci siamo proprio
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.