PDA

Visualizza Versione Completa : Accertamento del reato



Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7

maurocipo
21-10-2014, 17:49
Non so se è già stato postato, ma per eventuale chiarezza ho trovato la circolare ufficiale del ministero dei trasporti riguardo nuovamente la data da prendere in considerazione dei nostri famosi 3 anni...

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=2174)

Buona lettura :cool:

Si è già stata postata da Punti,ma io lo voglio vedere per iscritto da un Giudice

Ismahel
21-10-2014, 18:54
Questo è funambolico, attenzione:

Cassazione Penale Sez. IV, 6 febbraio 2004, n. 4888

Guida in stato di ebbrezza – Oblazione – Estinzione del reato – Sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente – Applicazione – Esclusione.

Nel caso in cui il giudice penale abbia dichiarato l’estinzione del reato di guida in stato di ebbrezza di cui all’art. 186, comma secondo, del codice della strada per intervenuta oblazione, non è applicabile la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida, rimessa, ai sensi dell’art. 224 comma terzo del codice della strada, al prefetto, che procede all’accertamento della sussistenza delle condizioni di legge per l’applicazione della predetta sanzione, richiamandosi agli artt. 218 e 219 dello stesso Codice, nelle parti compatibili.

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO E MOTIVI DELLA DECISIONE – Con atto del 9 novembre 2002 il Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Trento ha proposto ricorso avverso la sentenza in data 28 ottobre 2002 del Giudice di pace di Riva del Garda che ha dichiarato non doversi procedere nei confronti di L.M. in ordine al reato di cui all’art. 186, comma 2, c.s. (guida in stato di ebbrezza dell’autovettura -----, in Arco il 7 aprile 2002), per essere il reato estinto per oblazione, lamentando l’omessa applicazione della sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida, sul rilievo che l’applicazione di tale sanzione consegue non già alla pronuncia di condanna, ma all’accertamento del reato.
Osserva questa Corte che il ricorso è infondato, in quanto il ricorrente omette di prendere in considerazione l’art. 224 c.s., che regola specificamente la situazione e che al terzo comma prevede che la declaratoria di estinzione del reato per morte dell’imputato importa per l’estinzione della sanzione amministrativa accessoria, mentre nel caso di estinzione del reato per altra causa, e quindi anche per oblazione, il prefetto procede all’accertamento della sussistenza o meno delle condizioni di legge per l’applicabilità della sanzione amministrativa accessoria e procede ai sensi degli articolo 218 e 219 nelle parti compatibili (cfr. Cass. Pen. Sez. IV, 28 marzo 2003, Cavaciuti; id. 8 aprile 2003, Balestri; id. 21 ottobre 2003, Previato).
Il ricorso va dunque rigettato. [RIV-070805].

Già nel 2004 la cassazione distingueva le 2 cose

puntidisutura
22-10-2014, 15:56
l’applicazione di tale sanzione consegue non già alla pronuncia di condanna, ma all’accertamento del reato.


Già nel 2004 la cassazione distingueva le 2 cose

Anche nella relazione del 2010 (in cui si dice chiaramente un bel NON riferito al passato in giudicato), tralaltro poco dopo l'uscita della legge 120 , la cassazione ha chiarito e detto quanto sopra ... rimane che le parole della cassazione non valgono nulla per motorizzazione ministero degli interni e ministero dei trasporti .... c'è da dire che la pronuncia di condanna non accerta nulla visto che è opponibile e con questa argomentazione si da solo adito a chi sostiene l'accertamento del reato dal passato in giudicato ...
Si deve battere sul fermo degli agenti ( sono loro che accertano la violazione costituente reato) e come scritto nella mia firma .... la sanzione amministrativa non c'entra e non deve c'entrare nulla con la questione penale ...

puntidisutura
24-10-2014, 13:47
Ad oggi l'ostativa all'iscrizione finisce esattamente fra 1 Settimana !!!!! :D:D:D:D

Siiiiiiiiii!!!!!!!

l84
24-10-2014, 13:57
Ne sei proprio sicuro Punti? 8)...:D...;)...

puntidisutura
24-10-2014, 17:17
Ne sei proprio sicuro Punti? .........

Tiè ...

Ti ci mando è ... hihihihih :D

Comunque si ca....o l'unica certezza di sta storia è questa mannaggia a loro

l84
24-10-2014, 17:53
....:p:p....:D:D...

Rabelais
25-10-2014, 07:51
Ci sono grosse novità!

Il presidente del Tribunale, sezione penale, ha REVOCATO la revoca della patente dato che hanno utilizzato una legge entrata in vigore posteriormente alla commissione del reato.

Che dire...lunedi vado dal prefetto a farmi ridare la mia adorata patente di guida:D

Sono stupefatto dai tempi celeri della giustizia italiana....già pensavo di stare senza patente per 5-6 mesi

maurocipo
27-10-2014, 09:47
Ci sono grosse novità!

Il presidente del Tribunale, sezione penale, ha REVOCATO la revoca della patente dato che hanno utilizzato una legge entrata in vigore posteriormente alla commissione del reato.

Che dire...lunedi vado dal prefetto a farmi ridare la mia adorata patente di guida:D

Sono stupefatto dai tempi celeri della giustizia italiana....già pensavo di stare senza patente per 5-6 mesi

Sono molto contento per te , per una volta una buona notizia cmq immaginavo che dovevano restituirtela non potevano adottare la legge nuova ,tranne che non era a tuo favore .Pensa che nel mio caso il Prefetto insiste con tre anni anziché un anno che era all'epoca dei fatti

puntidisutura
27-10-2014, 13:59
Pensa che nel mio caso il Prefetto insiste con tre anni anziché un anno che era all'epoca dei fatti

In un caso del genere le cose sono due ... ignoranza o malafede...

ricorda al prefetto il principio del Tempus regit actum ....( oltre che se ce ne fosse bisogno del favor rei) .... e ricordalo anche all'avvocato ... ( certo che se devi ricordarglielo tu ... a sto punto cambialo proprio ... :))

maurocipo
27-10-2014, 14:48
In un caso del genere le cose sono due ... ignoranza o malafede...

ricorda al prefetto il principio del Tempus regit actum ....( oltre che se ce ne fosse bisogno del favor rei) .... e ricordalo anche all'avvocato ... ( certo che se devi ricordarglielo tu ... a sto punto cambialo proprio ... :))

Punti il Prefetto lo lascio nella sua ignoranza ...a me quello che interessa è il parere del Giudice ,che per fortuna è dalla mia parte dicendomi che nel mio caso la revoca è un anno e non tre solo che vuole capire se adottando il tre ter possa essere a mio favore ...quindi per questo ha voluto piu tempo anche perche vuole far luce alla data ACCERTAMENTO DEL REATO da dove ha inizio

puntidisutura
28-10-2014, 00:04
Punti il Prefetto lo lascio nella sua ignoranza ...a me quello che interessa è il parere del Giudice ,che per fortuna è dalla mia parte dicendomi che nel mio caso la revoca è un anno e non tre solo che vuole capire se adottando il tre ter possa essere a mio favore ...quindi per questo ha voluto piu tempo anche perche vuole far luce alla data ACCERTAMENTO DEL REATO da dove ha inizio

Ma in effetti ti dirò mi sono posto e stavo per porti la domanda ... " ma il prefetto che c....o c'entra ..?! " Poi ho pensato .. bho nel DP è scritto revoca senza che venga specificato il periodo quindi non glielo chiedo ... :D


per questo ha voluto piu tempo anche perche vuole far luce alla data ACCERTAMENTO DEL REATO da dove ha inizio

Che bella sta cosa ogni tanto si trova una persona (giudice) che ragiona con la propria testa e si pone dei dubbi ... bene sono ovviamente curioso ... anche perchè come ho sempre pensato e mi pare detto ( forse non sempre ma ultimamente di sicuro ) il famoso comma 3 TER secondo il mio umile parere potrebbe addirittura rivelarsi essere assolutamente illegittimo.

scusami quand'è che saprai qualcosa ?



P.S Meno 3 giorni alla fine ostativa ! http://www.giorgiotave.it/wp-content/gallery/faccine/banana1.gif

maurocipo
28-10-2014, 08:05
Il pimo Dicembre si scoprirà questo arcano

maurocipo
28-10-2014, 08:13
Punti volevo chiederti un favore a te e altri di questo forum ,naturalmente se avete tempo .Chiedo se qualcuno può fare una ricerca sul CQC (carta professionale del conducente ) vi spiego ,io quando ho commesso il fatto nel 2007 non era in vigore il CQC ,è entrato in vigore il 10/10/2009 visto pure che nel mio DP è menzionata solo la Patente di guida Perché mi hanno ritirato pure il CQC? La mia domqnda è , possono ritirarlo visto che io l ho fatto in seguito? Se qualcuno riuscisse a scoprire qualcosa ne sono grato

puntidisutura
28-10-2014, 12:57
Con la revoca vengono ritirate tutte le patenti in possesso ( pure quella nautica)
quindi pure il CQC in quanto ABILITAZIONE inerente la guida ...

Ok Mauro l'1 è il giorno della mia visita alcologica hihihih ... ;)

bello gia sogno che finisca in cassazione ... :)

Ismahel
28-10-2014, 16:52
Si, era la stessa domanda che mi facevo anche io. Sono passati 2 anni dal fattaccio, uno si potrebbe fare nel frattempo la C, la D il rimorchio, la nautica, l'elicottero, la mongolfiera e forse la tuta planare ma nn sono sicuro, dovrei chiedere in prefettura. Poi il tribunale si sveglia e le revoca tutte :D :D

Aufbau
28-10-2014, 18:24
Mio amico, notizia fresca, lui andrà in udienza a breve.
L'Avvocatessa conferma: 6 mesi che divenga irrevocabile e da quel giorno scattano i tre anni di revoca.
Tornerà a guidare nel maggio 2018 a 5 anni esatti dal sinistro.
O meglio: potrà iscriversi a scuola guida.
Bella lì.
Una vita in mezzo.

Giucas
28-10-2014, 19:21
6 mesi che divenga irrevocabile e da quel giorno scattano i tre anni di revoca.

Come sei mesi?
Ero rimasto che da quando ti arriva il decreto penale aspetti 15 giorni e diventa irrevocabile. Qua va sempre peggio...


Tornerà a guidare nel maggio 2018 a 5 anni esatti dal sinistro. O meglio: potrà iscriversi a scuola guida..

Agghiacciante

puntidisutura
28-10-2014, 20:46
Mio amico, notizia fresca, lui andrà in udienza a breve.
Ha fatto opposizione al DP quindi ...


L'Avvocatessa conferma: 6 mesi che divenga irrevocabile e da quel giorno scattano i tre anni di revoca.

6 mesi ? mmm


Tornerà a guidare nel maggio 2018 a 5 anni esatti dal sinistro.


2014 meno 5 anni fa 2009 se la matematica non è un opinione....

1) non c'era la revoca per il sinistro ( il 2 Bis non esisteva)
2) la revoca comunque non era di 3 anni

Giucas
28-10-2014, 21:25
2014 meno 5 anni fa 2009 se la matematica non è un opinione....

Punti,
Aufbau intendeva che nel 2018 saranno passati 5 anni...
Quindi incidente é del 2013...

puntidisutura
28-10-2014, 21:42
Punti,
Aufbau intendeva che nel 2018 saranno passati 5 anni...
Quindi incidente é del 2013...

ah ... :-[

Berengario
28-10-2014, 22:41
Mio amico, notizia fresca, lui andrà in udienza a breve.
L'Avvocatessa conferma: 6 mesi che divenga irrevocabile e da quel giorno scattano i tre anni di revoca.
Tornerà a guidare nel maggio 2018 a 5 anni esatti dal sinistro.
O meglio: potrà iscriversi a scuola guida.
Bella lì.
Una vita in mezzo.

6 mesi? perchè 6 mesi? Dopo la notifica del decreto penale di condanna si calcolano i classici 15+1 giorni da li che si contano i 3 anni ragazzi non facciamo confusione altrimenti è un macello :confused::confused:...

In buona sostanza bisogna sperare solo che il decreto penale ti arrivi il prima possibile...

Aufbau
29-10-2014, 07:56
Come sei mesi?
Ero rimasto che da quando ti arriva il decreto penale aspetti 15 giorni e diventa irrevocabile. Qua va sempre peggio...



Agghiacciante

Possono rinviarti a giudizio come nel suo caso, nessun decreto penale!
Lui ovviamente patteggia e ci vorranno 6 mesi da quando il giudice emette sentenza di accoglimento prima che diventi irrevocabile. Così ha detto l'avvocato.
Poi da lì si contano i 3 anni.

Confermo che tutto è avvenuto nel 2013, credevo fosse chiaro.
Terza fascia per un soffio con sinistro. Nessuna strage da Studio Aperto.

Giucas
29-10-2014, 10:42
Possono rinviarti a giudizio come nel suo caso, nessun decreto penale!
Lui ovviamente patteggia e ci vorranno 6 mesi da quando il giudice emette sentenza di accoglimento prima che diventi irrevocabile. Così ha detto l'avvocato.
Poi da lì si contano i 3 anni.

Confermo che tutto è avvenuto nel 2013, credevo fosse chiaro.
Terza fascia per un soffio con sinistro. Nessuna strage da Studio Aperto.

Non ho parole.
Ho una domanda. Allora se mi arriva il decreto penale e non faccio opposizione questo diventa irrevocabile dopo 15 giorni. E su questo siamo d'accordo.
Supponiamo invece che faccio opposizione. Cosa succede dopo? Mi rinviano a giudizio? O viene emesso un secondo decreto penale?

Ismahel
29-10-2014, 11:34
rinviato a giudizio
dp arrivato il 26/06/2014, opposto, prima udienza 12/03/2015

Giucas
29-10-2014, 11:44
rinviato a giudizio
dp arrivato il 26/06/2014, opposto, prima udienza 12/03/2015
Quindi, nel caso ti riconfermassero la revoca, risulta anche a te che bisogna aspettar 6 mesi perché diventi irrevocabile?

Berengario
29-10-2014, 14:37
No vabbhè "l'udienza" dopo il decreto penale penso la abbiamo avuta tutti... pure io l'ho avuta un paio di mesi dopo (dove mi sono pure presentato in tribunale anche se non c'era bisogno) nel quale ho detto che rinuncio alla difesa e quindi mi sono fatto "condannare"... In quel caso penso che faccia testo la data della notifica del decreto penale... o mi sbaglioc'è da fare affidamento alla data dell'udienza?? PUNTI solo tu puoi illuminarci! ;):confused:

Ismahel
29-10-2014, 14:52
No, questi 6 mesi non mi risultano

puntidisutura
29-10-2014, 20:12
No vabbhè "l'udienza" dopo il decreto penale penso la abbiamo avuta tutti...

No tutti no .. anzi il decreto penale è fatto apposta per velocizzare e ridurre il carico dei tribunali ed è emesso d'ufficio ; l'udienza preliminare e la fase dibattimentale con decreto penale vengono meno apposta.
Se poi si richiede il rito abbreviato o il patteggiamento il discorso cambia.



pure io l'ho avuta un paio di mesi dopo (dove mi sono pure presentato in tribunale anche se non c'era bisogno)

... molto strano che il tuo legale non ti abbia detto - se gia sapeva che non avresti fatto opposizione - bisogna solo aspettare




nel quale ho detto che rinuncio alla difesa e quindi mi sono fatto "condannare"... In quel caso penso che faccia testo la data della notifica del decreto penale... o mi sbaglioc'è da fare affidamento alla data dell'udienza??

La data di notifica bravo perchè il DP deve essere firmato dall'interessato da quel giorno partono 15 giorni...



PUNTI solo tu puoi illuminarci !

Sono lusingato , grazie della fiducia e della stima ... :D

Berengario
29-10-2014, 21:02
Infatti Punti, quello che non capisco sta proprio in questo punto... Perchè non me l'ha detto... Anzi mi ha esortato fino a pochi giorni prima "dell'udienza" a non rinunciare e provare ad intentare una fantomatica e pittoresca difesa...

PS: Grazie punti per i tuoi interventi sei ormai diventato il punto di riferimento di questo topic! ;)

Rabelais
30-10-2014, 18:51
Finalmente sono ritornato in possesso della mia AMATA patente :D:D:D

l84
30-10-2014, 20:22
Beneeeeee!!!!!!!!!!!!:D:D:D

puntidisutura
31-10-2014, 07:54
Oggi finisce la mia ostativa ....!!!

(Magra consolazione visto che la visita cml ce l 'ho il 3 di dicembre .... però è una data che aspettoda tempo)

Aufbau
31-10-2014, 14:41
No, questi 6 mesi non mi risultano

Rispondo a te per tutti: all'avvocato del mio amico questi 6 mesi risultano eccome, purtroppo!
Dice che la sentenza di primo grado per diventare irrevocabile debbono trascorrere 6 mesi, si sbagliasse sarebbe grave...
Non c'è nessuna udienza preliminare puntidisutura se si viene rinviati a giudizio, si va dritti in udienza: il mio amico ha fatto proposta di patteggiamento e speriamo che gliela accettino, perchè va proposta prima dell'apertura del dibattimento.

Aufbau
05-11-2014, 14:41
Il Pm ha rifiutato in parte il patteggiamento del mio amico, nella fattispecie la condizionale (vuole che si faccia proprio quasi 7 mesi di carcere e pagare 2000 euri di ammenda), nuova udienza a gennaio!:-[
Prossimamente si iscrive al forum.......

Ismahel
05-11-2014, 15:57
Oppure fargli pagare 2000€ di ammenda + la megamulta dovuta alla conversione della pena detentiva in pecuniaria?

Aufbau
05-11-2014, 16:08
Guarda non so.
5 anni prima era stato fermato in 2a fascia senza nessun aggravante e si era chiuso tutto pagando una cifra umana, 1000 euro circa di decreto penale.
Quindi non ha mai usato la condizionale, ha tutti i due anni.
Il punto è che il pm ha detto che non c'è due senza tre, non si capisce con quale logica dato che ora non sta guidando e non potrà neppure guidare in futuro essendo la revoca questione pacifica, in pratica sta dicendo che di sicuro tornerà a guidare ubriaco e guiderà senza patente.
Ma se anche lo ribeccassero con la condizionale dovrebbe riscontare tutto, quindi non parliamo mica di rose e fiori...
Pagare che, poi?
Ha perso il lavoro che aveva allora, ha perso l'auto, lo vogliono incravattare?
Spero non si faccia prendere dalla disperazione, gli stanno rovinando la vita.
Poi buffo è che in base proprioball'argomento di questo thread la revoca chissà quando inizierà!!!mah!

Giucas
05-11-2014, 16:21
Il Pm ha rifiutato in parte il patteggiamento del mio amico, nella fattispecie la condizionale (vuole che si faccia proprio quasi 7 mesi di carcere e pagare 2000 euri di ammenda), nuova udienza a gennaio!:-[
Prossimamente si iscrive al forum.......

Questi son matti... Sicuro che il tuo amico non abbia precedenti? Perché se non fosse così andare in carcere o cmq pagare una megamulta per aver provocato un piccolo incidente è folle. Beh in realtà anche se avesse precedenti sarebbe folle secondo me. La legge è assurda ok, ma il pm dovrebbe vergognarsi anche solo a minacciare una cosa del genere... in un paese dove chi evade milioni di euro se la cava con due giorni di servizi sociali a Cesano Boscone, dovremmo essere noi ad andare in carcere?

Aufbau
05-11-2014, 16:25
Ha un singolo precedente di 2a fascia per un soffio senza nessuna aggravante di 5 anni prima quando è stato condannato con decreto penale non sospeso a 1000 euro totali.
Condizionale mai usata e mai fatto nient'altro nella vita!
Comunque pensate se si mettono di traverso e si deve andare avanti con il processo: praticamente la revoca si sposta avanti all'infinito, tremendo!

Giucas
05-11-2014, 16:30
Ha un singolo precedente di 2a fascia per un soffio senza nessuna aggravante di 5 anni prima quando è stato condannato con decreto penale non sospeso a 1000 euro totali.
Condizionale mai usata e mai fatto nient'altro nella vita!
Comunque pensate se si mettono di traverso e si deve andare avanti con il processo: praticamente la revoca si sposta avanti all'infinito, tremendo!
Sta valutando nel caso di richiedere la messa in prova in alternativa alla condizionale?
http://ricorsi.net/forum/stato-debbrezza/13075-messa-alla-prova.html

Aufbau
05-11-2014, 16:48
Sta valutando nel caso di richiedere la messa in prova in alternativa alla condizionale?
http://ricorsi.net/forum/stato-debbrezza/13075-messa-alla-prova.html

Grazie, gli giro l'informazione, lui è un po' nella disperazione, pensava addirittura all'affidamento ai servizi sociali (stile Berlusca)per non finire in carcere.
Certo la condizionale gli farebbe comodo, così da ricominciare subito a ricostruirsi una vita, sebbene senza patente.
Comunque si iscrive a breve, me lo ha garantito, così non inquiniamo più il thread, però la vicenda che sta vivendo è notevolmente caratteristica in merito al mostro giuridico della data di accertamento del reato!:eek:
Senza dp e senza accordo è un disastro nel disastro.

puntidisutura
05-11-2014, 20:16
il pm ha detto che non c'è due senza tre

Siamo arrivati a fare il processo alle intenzione !? Roba da monarchie e dittature.
Assurdo.....

in merito alla data credo che il primo dicembre avremo novità da maurocipo

maurocipo
05-11-2014, 22:03
Siamo arrivati a fare il processo alle intenzione !? Roba da monarchie e dittature.
Assurdo.....

in merito alla data credo che il primo dicembre avremmo novità da maurocipo

Aspettiamo con ansia

puntidisutura
06-11-2014, 14:34
Aspettiamo con ansia

eh si qui ormai siamo tutti monaci ... sotto i nomi nel forum a fianco alle stellette ci vorrebbero i gradi ZEN. Qui non si fa altro che aspettare ...8):):D

l84
07-11-2014, 17:26
Siamo arrivati a fare il processo alle intenzione !? Roba da monarchie e dittature.
Assurdo.....



Beh Punti, non ci si può più meravigliare di niente. Forse lo scrissi già tempo fa ma per rendere l'idea cito il caso del mio collega ancora una volta.
Più di un anno fa fece un frontale tornando a casa dopo lavoro, rilevarono un tasso alcolemico pari a 1,00. Il giudice che emise il DP, di fronte alla richiesta dell'avvocato di una pena inferiore a quella richiesta dal PM, disse che la sospensione di u n anno era congrua perché sarebbe potuto succedere di peggio (riferendosi all'incidente). Quindi in pratica si può ricevere una pena non per ciò che si ha fatto, ma per quello che sarebbe potuto succedere. A questo punto si può essere sanzionati anche prima di mettersi alla guida con alcol nel sangue perché si potrebbe guidare in stato di ebbrezza. Stiamo rasentando l'assurdo...
Mi spaventa molto in questo periodo il tema dell'introduzione del reato di omicidio stradale (che da colposo diventerebbe volontario).
Questo si che diventerebbe un processo alle intenzioni! :o
Se uccido qualcuno in stato di ebbrezza significa che volevo uccidere? E quindi se non uccido nessuno ma guido in stato di ebbrezza significa che ho tentato di uccidere? Guida in stato di ebbrezza = tentato omicidio? :o
Qui si che diventa un problema accertare il reato....

Ismahel
07-11-2014, 19:11
Per la stessa logica non dovrebbero vendere armi, xkè potresti sparare a qualcuno. Tutta la sanzionatoria della guida in stato di ebbrezza non è una legge, è una crociata.

Ismahel
07-11-2014, 20:22
Ritornando al titolo del topic, riporto ciò che segue:

DIRITTO URBANISTICO – Reati urbanistici – Natura di reato permanente - Fine dell'attività edificatoria abusiva – Cessazione della permanenza del reato - Concetto di "ultimazione" - Natura oggettiva.



Il reato urbanistico ha natura di reato permanente la cui consumazione ha inizio con l'avvio dei lavori di costruzione e perdura fino alla cessazione dell'attività edificatoria abusiva (Cass. SS. UU. n. 17178, 8/05/2002). La cessazione dell'attività si ha con l'ultimazione dei lavori per completamento dell'opera, con la sospensione dei lavori volontaria o imposta (ad esempio mediante sequestro penale), con la sentenza di primo grado, se i lavori continuano dopo l'accertamento del reato e sino alla data del giudizio (Cass. Sez. III n. 38136, 24/10/2001). Inoltre, l'ultimazione dei lavori coincide con la conclusione dei lavori di rifinitura interni ed esterni quali gli intonaci e gli infissi (Cass. Sez. III n.32969, 7/09/2005). Entro tale preciso ambito deve dunque individuarsi il concetto di "ultimazione" che ha natura oggettiva e non può, pertanto, dipendere da valutazioni soggettive.

Voi cosa capite? Che anche in urbanistica l'accertamento del reato e la data del giudizio sono 2 cose disgiunte?

puntidisutura
07-11-2014, 22:05
Si I84 ricordo e .. in merito all'omicidio stradale anch'io ho sempre avuto parere contrario ... ma non tanto perchè voglia avvallare gli omicidi in auto di cui tanti si sente ... ma per il sistema giudiziario che abbiamo assolutamente incapace di gestire una norma del genere.


Ismahel , SI .. ma aggiungerei pure che è OVVIO , sarò ripetitivo ma la mia firma lo conferma ... e la ormai arcinota relazione della cassazione del 3 agosto 2010 pure.

leopoldo
24-11-2014, 15:31
Ultimo tentativo.

Sono andato da un nuovo avvocato. Quando ha capito il problema non ci voleva credere. Abbiamo deciso di farci fare un documento dalla prefettura in cui dice che per loro la data dei tre anni non parte dal momento dell'incidente, e proviamo ad impugnarla di fronte ad un giudice.

E io pago

puntidisutura
25-11-2014, 13:25
Sono andato da un nuovo avvocato. Quando ha capito il problema non ci voleva credere

bene , cosa ti ha detto ? dava per scontato che fosse la data del fatto ? ti ha detto quali argomentazioni porterebbe per far valere tale interpretazione ? Facci sapere ;)

leopoldo
25-11-2014, 14:37
Ha detto che siamo alla follia.

Dell'esistenza di quella circolare nulla si sapeva, e molti suoi colleghi alla vista di tale novità giuridica sono sprofondati nel panico. Per lui è ovvio che i tre anni partono dall'incidente, intende farsi dare documento scritto dalla prefettura che fa decorrere i tre anni da chissà quando e impugnarla di fronte a non so quale giudice, se di pace, di speranza o di xfactor.

oswaldo
26-11-2014, 12:37
Praticamente situazione simile alla mia. La descrivo per chi non la conosce: aprile 2011, al rientro a casa a piedi dopo una cena tra amici, mi sovviene di aver lasciato la moto in strada. Decido di metterla in garage, ma cado da solo e finisco in ospedale. 1,71 di alcoolemia.
Revoca immediata da parte della prefettura. Inizia il calvario penale.
Oggi, dopo tre anni e mezzo, non ho ancora una sentenza definitiva. Quando ci sarà, dovrò aspettare dunque altri tre anni.
Di certo la sentenza arriverà al limite della prescrizione, diciamo dopo quattro anni e mezzo, e da allora decorreranno i tre anni, per un totale di sette anni e mezzo, minimo.
Potranno essere anche di più, perchè c'è il trucco dell'inammissibilità del ricorso in cassazione.
Quindi ho rinunciato a sbattermi per riavere la patente, mi sono abituato con i mezzi pubblici, e mi consolo pensando all'enorme risparmio di denaro e di tasse che consegue alla condizione di non-patentato.
Inoltre i mezzi sono pagati solo per una parte dall'utente, il resto è a carico dei bilanci pubblici, ovvero del sistema che ha congegnato il meccanismo diabolico nel quale tanti di noi sono caduti.
Se molti, anche quelli con 0,51, facessero questa valutazione, forse qualcuno dei nostri acutissimi legislatori e burocrati inizierebbe a capire che con questi provvedimenti insensati e draconiani stanno tagliando il ramo sul quale stanno seduti.

lupus
26-11-2014, 13:43
Praticamente situazione simile alla mia. La descrivo per chi non la conosce: aprile 2011, al rientro a casa a piedi dopo una cena tra amici, mi sovviene di aver lasciato la moto in strada. Decido di metterla in garage, ma cado da solo e finisco in ospedale. 1,71 di alcoolemia.
Revoca immediata da parte della prefettura.
Oswaldo il prefetto ha il potere di revocare la patente ? Mi sembra un esagerazione........comunque la prescrizione non è cosi lontana :)

maurocipo
26-11-2014, 13:51
Praticamente situazione simile alla mia. La descrivo per chi non la conosce: aprile 2011, al rientro a casa a piedi dopo una cena tra amici, mi sovviene di aver lasciato la moto in strada. Decido di metterla in garage, ma cado da solo e finisco in ospedale. 1,71 di alcoolemia.
Revoca immediata da parte della prefettura. Inizia il calvario penale.
Oggi, dopo tre anni e mezzo, non ho ancora una sentenza definitiva. Quando ci sarà, dovrò aspettare dunque altri tre anni.
Di certo la sentenza arriverà al limite della prescrizione, diciamo dopo quattro anni e mezzo, e da allora decorreranno i tre anni, per un totale di sette anni e mezzo, minimo.
Potranno essere anche di più, perchè c'è il trucco dell'inammissibilità del ricorso in cassazione.
Quindi ho rinunciato a sbattermi per riavere la patente, mi sono abituato con i mezzi pubblici, e mi consolo pensando all'enorme risparmio di denaro e di tasse che consegue alla condizione di non-patentato.
Inoltre i mezzi sono pagati solo per una parte dall'utente, il resto è a carico dei bilanci pubblici, ovvero del sistema che ha congegnato il meccanismo diabolico nel quale tanti di noi sono caduti.
Se molti, anche quelli con 0,51, facessero questa valutazione, forse qualcuno dei nostri acutissimi legislatori e burocrati inizierebbe a capire che con questi provvedimenti insensati e draconiani stanno tagliando il ramo sul quale stanno seduti.
Scusa oswaldo tu dici che dopo tre anni non hai ancora una sentenza definitiva ,ma com'è possibile che il prefetto ti abbia dato la revoca .Il prefetto puo solo dare la sospensione cautelare in attesa di una sentenza penale

maurocipo
26-11-2014, 14:01
Oswaldo il prefetto ha il potere di revocare la patente ? Mi sembra un esagerazione........comunque la prescrizione non è cosi lontana :)

No il Prefetto non puo disporre la revoca (PARLO NEL NOSTRO CASO art.186/2lettra c)puo solo disporre la revoca soltanto quando ha ricevuto gli atti di condanna penale

lupus
26-11-2014, 15:35
No il Prefetto non puo disporre la revoca (PARLO NEL NOSTRO CASO art.186/2lettra c)puo solo disporre la revoca soltanto quando ha ricevuto gli atti di condanna penale

Infatti mi sembrava strano.........ci manca solo il prefetto ad incasinare di più le cose :eek:

puntidisutura
26-11-2014, 16:32
Oswaldo il prefetto ha il potere di revocare la patente ? Mi sembra un esagerazione........

invece si adirittura il prefetto può revocare la patente anche una volta che sia venuta meno la condanna penale , può autonomamente infliggere la sanzione amministrativa accessoria.



Ha detto che siamo alla follia.


menomale che non siamo noi i folli...



Dell'esistenza di quella circolare nulla si sapeva, e molti suoi colleghi alla vista di tale novità giuridica sono sprofondati nel panico.

Siamo messi bene non c'è che dire ...


Per lui è ovvio che i tre anni partono dall'incidente
Ottimo e mi consola sapere che non sono l'unico così deciso in merito


intende farsi dare documento scritto dalla prefettura che fa decorrere i tre anni da chissà quando e impugnarla di fronte a non so quale giudice, se di pace, di speranza o di xfactor.

Bene ti mando il mio se vuoi\vuole :D hihihihih

Dai Leopoldo se ti capitasse di parlargli a breve chiedigli anche se secondo lui è possibile ottenere qualcosa una volta appurato che non è così e si sono "scontati"( o comunque l'ostativa è stata più lunga) gia dei mesi in più
ingiustamente.

Dai lunedì maurocipo ci saprà dire qualcosa spero ... adesso anche il tuo caso ed il tuo avvocato sono un'altra ottima notizia .. come si dice l'unione fa la forza

lupus
26-11-2014, 17:37
invece si adirittura il prefetto può revocare la patente anche una volta che sia venuta meno la condanna penale , può autonomamente infliggere la sanzione amministrativa accessoria.


Spero solo in casi specifici e ben giustificati che non riguardino la nostra situazione perchè altrimenti troppe istituzioni possono "metter mano" alla patente :confused:

puntidisutura
26-11-2014, 20:35
ah guarda non ho avuto tempo di recuperare articolo e comma preciso .. poi lo cerco bene ... ma sono stati "furbi" ( guisto virgolettato) dando a sospensione e revoca l'istituto di sanzione amministrativa accessoria

Adesso comunque aspettiamo maurocipo e leopoldo ;)

Io lunedì ho la visita alcologica e mercoledì la CML .... POI posso iscrivermi eeeeeeeeeeehhhh

maurocipo
26-11-2014, 21:06
Ho paura per lunedì spero di non avere un altro rinvio altrimenti vado fuori di testa .Riepilogo ricorso presentato il 16 aprile ,data udienza 30 giugno ,data sentenza 21 luglio ,rinvio 21 ottobre ,altro rinvio 1 dicembre speriamo che non ce ne saranno piu xche stavolta sono io a non rinvio procedo

maurocipo
26-11-2014, 21:11
A proposito oggi guardando il tg 5 hanno parlato degli autovelox ,cioè tutte le multe debbono essere notificate entro 90 giorni ,i vigili dicono chei 90 partono da quando loro visionano le foto invece il ministero dei trasporti con una nota dice che i 90 giorni partono il giorno che sei stato multato che ne pensate non vi suona strano ?

lupus
26-11-2014, 21:25
A proposito oggi guardando il tg 5 hanno parlato degli autovelox ,cioè tutte le multe debbono essere notificate entro 90 giorni ,i vigili dicono chei 90 partono da quando loro visionano le foto invece il ministero dei trasporti con una nota dice che i 90 giorni partono il giorno che sei stato multato che ne pensate non vi suona strano ?

libero arbitrio ok ......ma senza esagerare con il c...o degli altri ;)

lupus
26-11-2014, 21:34
Io lunedì ho la visita alcologica e mercoledì la CML .... POI posso iscrivermi eeeeeeeeeeehhhh

Son contento per te .......non oso pensare (visto che io sono solo a 7 mesi di cautelare) le incazzature, i malumori ed i tanti perchè ma finalmente ci sei un grande in bocca a lupo ;)

puntidisutura
26-11-2014, 21:49
Son contento per te .......non oso pensare (visto che io sono solo a 7 mesi di cautelare) le incazzature, i malumori ed i tanti perchè ma finalmente ci sei un grande in bocca a lupo ;)

Crepi .... ( grazie )



i vigili dicono chei 90 partono da quando loro visionano le foto invece il ministero dei trasporti con una nota dice che i 90 giorni partono il giorno che sei stato multato

In pratica fanno il c....o che vogliono e decidono le date di decorrenza quando gli fa più comodo ... !!

lupus
26-11-2014, 21:57
ah guarda non ho avuto tempo di recuperare articolo e comma preciso .. poi lo cerco bene ... ma sono stati "furbi" ( guisto virgolettato) dando a sospensione e revoca l'istituto di sanzione amministrativa accessoria

Comunque sui poteri del prefetto ho trovato solo questo non penso possa intervenire su altre competenze ......se no sarebbe davvero un sopruso :(


La patente di guida può essere revocata dal Prefetto per:
violazione a norme di comportamento al codice della strada:

Art. 9bis e 9 ter C.d.S.
competizioni non autorizzate dalle quali siano derivate lesioni personali gravi, gravissime o mortali a terzi
Art. 86/2 C.d.S.
servizio di piazza senza licenza se lo stesso soggetto è incorso, in un periodo di tre anni, in tale violazione per almeno due volte, pertanto, all'ultima di esse consegue la revoca
Art. 128/2 C.d.S.
guida senza essersi sottoposti nei termini prescritti all'accertamento del possesso dei requisiti psico-fisici e tecnici
Art. 176/1, lett. a), C.d.S.
invertire il senso di marcia e attraversare lo spartitraffico, anche all'altezza dei varchi, nonché percorrere la carreggiata o parte di essa nel senso di marcia opposto a quello consentito sulle autostrade e le strade extraurbane principali
Art. 218/6 C.d.S.
guida con patente sospesa

Per il resto .......
Il Prefetto dispone la revoca della patente di guida a seguito di sentenza penale o di decreto di accertamento del reato e di condanna irrevocabili, nei casi previsti dal C.d.S. quale sanzione amministrativa accessoria

puntidisutura
27-11-2014, 21:39
se no sarebbe davvero un sopruso

Lupus mi dispiace dirti che viviamo in una nazione (mondo) stracolmo di sopprusi ... altrimenti non avrei aperto nemmeno questo topic ....

puntidisutura
01-12-2014, 17:21
Oggi ritirato referto analisi del sangue ...tutto in bolla . Fatta visita alcologica tutt'ok !!! mercoledì CML ... Siiiiii !!!


oggi primo dicembre....
Aspetto con ansia Maurocipo per sapere novità !!!spero il giudice gli abbia detto qualcosa ...

maurocipo
01-12-2014, 20:33
Oggi ritirato referto analisi del sangue ...tutto in bolla . Fatta visita alcologica tutt'ok !!! mercoledì CML ... Siiiiii !!!


oggi primo dicembre....
Aspetto con ansia Maurocipo per sapere novità !!!spero il giudice gli abbia detto qualcosa ...

Punti ha rigettato il ricorso le motivazioni il 15 dicembre .ho un nervoso addosso che ce ló con tutto il mondo in particolare con i giudici e avvocati compresi perche quando gli porti i soldi sono a conoscenza di tutte le leggi una volta incassati non sanno piu niente non dico tutti gli avvocati ma quasi mi fermo qua perche co sto nervoso potrei sbagliare a parlare ,Punti volevo chiederti visto che il mio avvocato tralaltro uno dei migliori della mia zona non mi ha saputo rispondere ,possono farmi scontare 3 anni quando il mio caso e un anno?

oswaldo
02-12-2014, 10:07
messaggio errato, scusate.

oswaldo
02-12-2014, 10:08
Spero solo in casi specifici e ben giustificati che non riguardino la nostra situazione perchè altrimenti troppe istituzioni possono "metter mano" alla patente :confused:
La mia prefettura all'epoca agiva così, appena arrivava il verbale, se c'era incidente oltre 1,5 disponeva la revoca. C'è chi ha ricorso al TAR ma ha avuto torto.
Ora non fanno più così, sospendono e attendono il penale.

lupus
02-12-2014, 10:51
La mia prefettura all'epoca agiva così, appena arrivava il verbale, se c'era incidente oltre 1,5 disponeva la revoca. C'è chi ha ricorso al TAR ma ha avuto torto.
Ora non fanno più così, sospendono e attendono il penale.
Assurdo!!!! praticamente il prefetto anticipava la presunta sentenza del giudice senza che l'imputato si potesse difendere ! Io vedo illegittimo la sospensione cautelare figuriamoci questo ........ma è solo un mio parare:mad:

oswaldo
02-12-2014, 17:25
Assurdo!!!! praticamente il prefetto anticipava la presunta sentenza del giudice senza che l'imputato si potesse difendere ! Io vedo illegittimo la sospensione cautelare figuriamoci questo ........ma è solo un mio parare:mad:

Assurdo, ma chi ha ricorso al Tar ha perso.
Tanto assurdo che ora se ne sono accorti pure loro, e attendono il penale.
Ma chi, come me, è rimasto in mezzo al guado, resterà senza patente per minimo sette anni, forse di più.

lupus
02-12-2014, 17:54
Assurdo, ma chi ha ricorso al Tar ha perso.
Tanto assurdo che ora se ne sono accorti pure loro, e attendono il penale.
Ma chi, come me, è rimasto in mezzo al guado, resterà senza patente per minimo sette anni, forse di più.
Mi dispiace Oswaldo ..... ma se ormai hai già scontato la revoca imposta , se pur erroneamente , dal prefetto non credo che il giudice possa prolungare di ulteriori anni non riesco a capire il perchè dei sette anni poi dopo 4 max 5 non dovrebbe esserci la prescrizione?

puntidisutura
02-12-2014, 21:23
Mi dispiace Oswaldo ..... ma se ormai hai già scontato la revoca imposta , se pur erroneamente , dal prefetto non credo che il giudice possa prolungare di ulteriori anni non riesco a capire il perchè dei sette anni poi dopo 4 max 5 non dovrebbe esserci la prescrizione?

si parla di sanzione amministrativa accessoria che qui diventa adirittura sanzione cautelare ... la prescrizine si può applicare ai reati penali non alle sanzioni AMMINISTRATIVE ... stiamo rasentando il ridicolo ... non fosse che ci spaccano la minca a noi e non c'è nulla da ridere

lupus
02-12-2014, 22:26
si parla di sanzione amministrativa accessoria che qui diventa adirittura sanzione cautelare ... la prescrizine si può applicare ai reati penali non alle sanzioni AMMINISTRATIVE Intendevo la prescrizione del reato di guida in stato di ebbrezza , 4 anni e massimo 5 con interruzione, poi non conosco bene il caso Oswaldo, mi è parso di capire che ancora non ha ricevuto il Dp ed è passato qualche anno a seconda del tribunale(incasinato) potrebbe anche capitargli una prescrizione ....comunque una delle più grande ingiustizie lette in questo forum affibbiargli subito una revoca da parte del prefetto

... stiamo rasentando il ridicolo ... non fosse che ci spaccano la minca a noi e non c'è nulla da ridereRidere???? Qui è una disperazione totale .......proprio inizio settimana ho perso un opportunità di un assunzione lavorativa perchè non posso guidare ......sono da giugno fermo! lo stesso mese che mi hanno sospeso la patente son stato messo in mobilità.. ...secondo te con mutuo e famiglia da mandare avanti ? E' una legge del cazzo aver a che fare con minchiate del genere a 42 anni non ne avevo proprio voglia ......è diventato un lavoro capire i cavilli e interpretarli

puntidisutura
02-12-2014, 23:52
Lupus ... infatti ho ribadito .. non c'è nulla da ridere.
Io dei 3 anni previsti alla fine ne ho fatti 4 e sono fortunato che ho il socio che guida il furgone ,e nonostante tutto da artigiano dover andare in giro sempre in coppia come i carabinieri dopo un po' è limitante fa perdere tempo e quindi soldi nonchè possibili guadagni ... oltretutto adesso finalmente arrivato al fatidico momento ... vedo che la patente mi costerà 600\650 € ...
E mi ritrovo a dover fare robe assurde per riprenderla .. na rottura di cojions ... come se non avessi mai guidato.

Ho aperto io questo Topic; ne so qualcosa e l'ho aperto apposta per chi come te si ritrova di fronte a queste assurdità e queste contraddizioni ...nonostante sapessi che molto probabilmente io personalmente non avrei mai beneficiato di qualsiasi eventuale "scoperta" uscita appunto in questo Topic ...

lupus
03-12-2014, 00:57
Lupus ... infatti ho ribadito .. non c'è nulla da ridere.
Punti pensavo fosse rivolto a me ........non ci rido per niente!

E mi ritrovo a dover fare robe assurde per riprenderla .. na rottura di cojions ... come se non avessi mai guidato.
Dai sapessi la mia invidia....mi vorrei trovare io adesso nello tua situazione ...ormai ci sei :)

Ho aperto io questo Topic; ne so qualcosa e l'ho aperto apposta per chi come te si ritrova di fronte a queste assurdità e queste contraddizioni ...nonostante sapessi che molto probabilmente io personalmente non avrei mai beneficiato di qualsiasi eventuale "scoperta" uscita appunto in questo Topic ...Per questo ti e vi ringrazio perchè realmente in questo topic e nel forum in generale ho avuto informazioni basilari di "esperienza vissuta" ....non semplici articoli di legge

puntidisutura
04-12-2014, 13:08
Ieri C.M.L , Idoneità presa , mi han dato 1 anno !!!

oggi o domani m'iscrivo !!! :D ( :( Che palle però.... )




Dai sapessi la mia invidia....mi vorrei trovare io adesso nello tua situazione ...ormai ci sei

E' Proprio vero ... non siamo mai contenti :D ...

dai stringi i denti , il tempo passa più veloce di quanto s' immagini

oswaldo
04-12-2014, 16:20
Intendevo la prescrizione del reato di guida in stato di ebbrezza , 4 anni e massimo 5 con interruzione, poi non conosco bene il caso Oswaldo, mi è parso di capire che ancora non ha ricevuto il Dp ed è passato qualche anno a seconda del tribunale(incasinato) potrebbe anche capitargli una prescrizione ....comunque una delle più grande ingiustizie lette in questo forum affibbiargli subito una revoca da parte del prefetto
Ridere???? Qui è una disperazione totale .......proprio inizio settimana ho perso un opportunità di un assunzione lavorativa perchè non posso guidare ......sono da giugno fermo! lo stesso mese che mi hanno sospeso la patente son stato messo in mobilità.. ...secondo te con mutuo e famiglia da mandare avanti ? E' una legge del cazzo aver a che fare con minchiate del genere a 42 anni non ne avevo proprio voglia ......è diventato un lavoro capire i cavilli e interpretarli
Possono essere ben più di 5 anni senza che intervenga la prescrizione. Se la cassazione dopo anche 6 o 7 anni dichiara che il ricorso è inammissibile, diventa definitiva la condanna precedente e non c e prescrizione.

maurocipo
05-12-2014, 12:12
Possono essere ben più di 5 anni senza che intervenga la prescrizione. Se la cassazione dopo anche 6 o 7 anni dichiara che il ricorso è inammissibile, diventa definitiva la condanna precedente e non c e prescrizione.

Se vi può essere di aiuto io il DP l'ho ricevuto dopo 2anni e 5 mesi (data de fatto 23/10/2007 data DP 03/03/2010) un altra cosa volevo dire per andare in prescrizione il tutto devono passare 3 anni senza interruzione da un Grado all'altro e 5 anni con interruzzione qui ve lo dico con sicurezza perche ho avuto una prescrizione di un reato successo il 19/08/2008 il tutto è andato in prescrizione

A.BOY
05-12-2014, 17:59
Se vi può essere di aiuto io il DP l'ho ricevuto dopo 2anni e 5 mesi (data de fatto 23/10/2007 data DP 03/03/2010) un altra cosa volevo dire per andare in prescrizione il tutto devono passare 3 anni senza interruzione da un Grado all'altro e 5 anni con interruzzione qui ve lo dico con sicurezza perche ho avuto una prescrizione di un reato successo il 19/08/2008 il tutto è andato in prescrizione

ciao a tutti,

mi scuso con punti se vado ot ma l'argomento prescrizione nn mi è mai chiaro; anche ora che significa precisamente? ossia la prescrizione si ha o no dopo 5 anni dal fatto? ma tu stai provando a fartelo prescrivere? vorrei un confronto perche è una carta che sto tentando in quanto :

25.04.2012 terza fascia con incidente notturno

maggio 2014 il pm concede patteggiamento con lsu ma il gip respinge

09.12.2014 prima udienza del processo (ma praticamente sono stato rinviato a giudizio? nn mi e chiaro perche sto facendo un processo se il dp nn mi è mai arrivato) nella quale saranno ascoltati i caramba, nella successiva udienza porteremo il nostro teste (colui che mi ha trovato in macchina che dormivo a bordo strada e nn svegliandomi ha poi chiamato ambulanza che a sua volta ha chiamato i cc).

secondo voi posso sperare di arrivarci alla prescrizione?
e quando sarebbe poi la prescrizione?

grazie

puntidisutura
05-12-2014, 18:58
ISCRIZIONE FATTA OGGI !!!!! :D

Tranquillo A.Boy ... parlare di quel che volete intanto l 'argomento sempre quello è ...

leopoldo
05-12-2014, 19:11
Lettere da hiroschima

L' Avvocato (lo scrivo maiuscolo perchè ne ho trovato finalmente uno preparatissimo) dice che la strada sarà dura, ha parlato con il giudice che mi ha crocifisso, il quale trova ASSURDA la circolare, che a detta sua non fa legge, ma siccome la prefettura fa quel caXXo che vuole, suggerisce di impugnare al tar la data proposta dalla prefettura, in modo da scomputare il presofferto. L'Avvocato, tenace, preparato, vero principe del foro, intende lottare contro il sistema opponendosi al TAR.

Ora vedremo che cosa accadrà!

maurocipo
05-12-2014, 19:48
ciao a tutti,

mi scuso con punti se vado ot ma l'argomento prescrizione nn mi è mai chiaro; anche ora che significa precisamente? ossia la prescrizione si ha o no dopo 5 anni dal fatto? ma tu stai provando a fartelo prescrivere? vorrei un confronto perche è una carta che sto tentando in quanto :

25.04.2012 terza fascia con incidente notturno

maggio 2014 il pm concede patteggiamento con lsu ma il gip respinge

09.12.2014 prima udienza del processo (ma praticamente sono stato rinviato a giudizio? nn mi e chiaro perche sto facendo un processo se il dp nn mi è mai arrivato) nella quale saranno ascoltati i caramba, nella successiva udienza porteremo il nostro teste (colui che mi ha trovato in macchina che dormivo a bordo strada e nn svegliandomi ha poi chiamato ambulanza che a sua volta ha chiamato i cc).

secondo voi posso sperare di arrivarci alla prescrizione?
e quando sarebbe poi la prescrizione?

grazie
Ti spiego nel 2008 mi hanno fermato zona piacenza tasso alcolemico 0.82 quindi 2 fascia faccio ricorso al GDP e dopo 2 mesi e mezzo mi restituiscono la patente nel frattempo non ricordo quando mi arriva il DP con 6 mesi di sospensione faccio ricorso e in primo grado mi rigettano il ricorso allora provo con l'appello che si svolgeva a Milano e li è andato tutto in prescrizione perche non hanno fatto in tempo entro i 3 anni a svolgere il processo d'appello

maurocipo
05-12-2014, 19:51
ISCRIZIONE FATTA OGGI !!!!! :D

Tranquillo A.Boy ... parlare di quel che volete intanto l 'argomento sempre quello è ...

Punti auguri per l'iscrizione se così si puo dire ,io aspetto il 15 per ritirare la sentenza ho solo saputo che la rigettata ma non capisco se in parte o tutta spero di no perche ha conpensato le spese quindi ci deve essere scritto qualcosa a mio favore

lupus
05-12-2014, 20:23
Ti spiego nel 2008 mi hanno fermato zona piacenza tasso alcolemico 0.82 quindi 2 fascia faccio ricorso al GDP e dopo 2 mesi e mezzo mi restituiscono la patente nel frattempo non ricordo quando mi arriva il DP con 6 mesi di sospensione faccio ricorso e in primo grado mi rigettano il ricorso allora provo con l'appello che si svolgeva a Milano e li è andato tutto in prescrizione perche non hanno fatto in tempo entro i 3 anni a svolgere il processo d'appello
Questa è una bella notizia con i casini che hanno ( in certi tribunali)si potrebbe tentare la strada della prescrizione

A.BOY
06-12-2014, 06:42
Ti spiego nel 2008 mi hanno fermato zona piacenza tasso alcolemico 0.82 quindi 2 fascia faccio ricorso al GDP e dopo 2 mesi e mezzo mi restituiscono la patente nel frattempo non ricordo quando mi arriva il DP con 6 mesi di sospensione faccio ricorso e in primo grado mi rigettano il ricorso allora provo con l'appello che si svolgeva a Milano e li è andato tutto in prescrizione perche non hanno fatto in tempo entro i 3 anni a svolgere il processo d'appello

oh grazie...finalmente uno a cui il reato di guida in stato di ebbrezza è stato prescritto. perche ancora nn ho capito se io posso averci una speranza oppure no....
il 25.04.2012 mi hanno dato due anni di sospensione e sequestrato la macchina ma dopo 8 mesi vinco al GDP ed ottengo il dissequestro dell'auto, quindi ora ho tutto come se nn fosse mai successo ma il fardello confisca/revoca è sempre appeso. come ho scritto ora sto facendo il processo ma nn mi sono chiari alcuni passaggi in quanto il dp nn mi e mai arrivato, sto processo è iniziato al rifiuto del gip di approvare gli lsu. da come hai scritto ti e stato prescritto addirittura in 3 anni,ma serio? anche il mio è un caso che puo rientare? vorrei parlarne con il mio avv che a giorni vedro...

maurocipo
06-12-2014, 09:33
oh grazie...finalmente uno a cui il reato di guida in stato di ebbrezza è stato prescritto. perche ancora nn ho capito se io posso averci una speranza oppure no....
il 25.04.2012 mi hanno dato due anni di sospensione e sequestrato la macchina ma dopo 8 mesi vinco al GDP ed ottengo il dissequestro dell'auto, quindi ora ho tutto come se nn fosse mai successo ma il fardello confisca/revoca è sempre appeso. come ho scritto ora sto facendo il processo ma nn mi sono chiari alcuni passaggi in quanto il dp nn mi e mai arrivato, sto processo è iniziato al rifiuto del gip di approvare gli lsu. da come hai scritto ti e stato prescritto addirittura in 3 anni,ma serio? anche il mio è un caso che puo rientare? vorrei parlarne con il mio avv che a giorni vedro...

Appena posso ti posto quello che mi hanno inviato riguardo la prescrizione ,cmq ti ripeto debbono passare 3 anni senza interruzione dal processo di primo grado a quello di appello .La beffa sai qual'è nel mio caso ,che io speravo che andava in prescrizione il primo reato nel 2007 in quanto li avevo la revoca invece è andato quello del 2008 che avevo soltanto 6 mesi di sospensione dei quali 2 e mezzo li avevo gia scontati quindi adesso mi ritrovo con la revoca della patente sperando che il 15 dicembre si riesce a capire questa benedetta DATA ACCERTAMENTO DEL REATO

leopoldo
06-12-2014, 12:52
BREAKING NEWS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il Tar del Lazio ha dato sentenza contro la circolare che fa partire i tre anni dalla data del passaggio in giudicato, dandoci ragione e scomputando il presofferto del prefetto.
A giorni sarà visibile la sentenza.
Un ringraziamento enorme al mio amico AVVOCATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

lupus
06-12-2014, 13:11
BREAKING NEWS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il Tar del Lazio ha dato sentenza contro la circolare che fa partire i tre anni dalla data del passaggio in giudicato, dandoci ragione e scomputando il presofferto del prefetto.
A giorni sarà visibile la sentenza.
Un ringraziamento enorme al mio amico AVVOCATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grande Leopoldo e grande il tuo avvocato !!!!!!!!!

Integ
06-12-2014, 13:38
eppur si muove.

maurocipo
06-12-2014, 13:57
BREAKING NEWS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il Tar del Lazio ha dato sentenza contro la circolare che fa partire i tre anni dalla data del passaggio in giudicato, dandoci ragione e scomputando il presofferto del prefetto.
A giorni sarà visibile la sentenza.
Un ringraziamento enorme al mio amico AVVOCATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Leopoldo questo si che è un bel regalo di natale grazie a te e l'avvocato

puntidisutura
06-12-2014, 14:24
Leopoldo grandieoso ... postala al più presto ... e sepuoi hiedi al tuo avvocato se secono lui io che gia ho finito l rostativa e gia mi sono iscritto posso chiedere almeno un risarcimento ... o bhò avere giustizia in qualche modo ?! ( due soldini farebbero comodo)
Cmomunque con la sentenza in mano andrei anche dal mio di avvocato ... mate lo chiedo solo perchè essendo così bravo e preparato magari sa il fatto suo e un consiglio in più non fa male ...

maurocipo
06-12-2014, 14:25
Leopoldo volevo chiederti visto che il tuo avvocato ha scoperto questa sentenza del Tar penso che pure il mio o chiunque avvocato potrà recuperarla ,almeno vediamo come comportarci io debbo ritirare la mia sentenza il 15 sono proprio curioso di sapere cosa ce scritto

Giucas
06-12-2014, 14:29
Ottima notizia. Quindi la data dell'accertamento resta quella del passaggio in giudicato, però viene scorporato il presofferto? 3 anni pieni senza guidare bisogna farseli?

leopoldo
06-12-2014, 14:40
Ladies and gentleman,

Sul sito della giustizia amministrativa, c'è la sentenza del 27/11/2014 che ci dà ragione!!!!!! A breve sarà visibile sentenza e motivazioni, che potrà essere portata da parte nostra di fronte ai nostri tribunale per far valere le nostre ragioni. La sentenza è visibile da chiunque, non la posto perchè ci sono nomi e cognomi.

Punti.... risarcimenti dallo stato non consumare nemmeno ossigeno a pensarci.

puntidisutura
06-12-2014, 14:47
Ladies and gentleman,

Sul sito della giustizia amministrativa, c'è la sentenza del 27/11/2014 che ci dà ragione!!!!!! A breve sarà visibile sentenza e motivazioni, che potrà essere portata da parte nostra di fronte ai nostri tribunale per far valere le nostre ragioni. La sentenza è visibile da chiunque, non la posto perchè ci sono nomi e cognomi.

Punti.... risarcimenti dallo stato non consumare nemmeno ossigeno a pensarci.

Grande Leopoldo ... be semai i dati personali oscurali ... lo fai anche solo con paint di windows :D

ora comunque cerco quanto sopra ..... GRANDEEEEE !!!!

... con la sola data ne arrivano un po' ... riesci a mettere un link ?!

leopoldo
06-12-2014, 15:00
se mi mandate un indirizzo mail vi giro il file.

lupus
06-12-2014, 15:01
io le ho spulciate ma ne le sentenze non la trovo .......se posti il link sarebbe meglio ....grazie

lupus
06-12-2014, 15:05
se mi mandate un indirizzo mail vi giro il file.
pack1968@gmail.com .......grazie leopoldo

puntidisutura
06-12-2014, 15:06
se mi mandate un indirizzo mail vi giro il file.

clicchi sul mio nome e la vedi ;)

lupus
06-12-2014, 15:23
quindi se ho capito bene questa è un ordinanza che impone al ministero dei trasporti di giustificare quello che c'è scritto nella circolare. Oppure ho frainteso ?

puntidisutura
06-12-2014, 15:25
quindi se ho capito bene questa è un ordinanza che impone al ministero dei trasporti di giustificare quello che c'è scritto nella circolare. Oppure ho frainteso ?

bha io ho letto " ci da ragione " :) son curioso



Leopoldo io t'aspetto ... :D

maurocipo
06-12-2014, 15:25
se mi mandate un indirizzo mail vi giro il file.
Mauriziocpll@gmail.com Grazie Leopoldo

Giucas
06-12-2014, 15:27
Se qualcuno può postare la sentenza con nomi oscurati così ci diamo un occhio tutti.
Motore di ricerca del sito giustizia amministrativa é una cosa inguardabile.

lupus
06-12-2014, 15:44
nella ricerca
sezione terza ter
anno 2014 nr 08612
non fa inserire il link poi lo reinderizza ad un login comunque inserite nella ricerca quello di cui sopra e la trovate

Giucas
06-12-2014, 16:00
Ok trovato. A me apre un documento di agosto dove si chiedeva le motivazioni sulla data di accertamento al ministero e si fissava data di udienza per il 27 novembre.

lupus
06-12-2014, 16:03
infatti .........probabilmente sarà seguito qualcosa a questa ordinanza sicuramente leopoldo si riferiva a quella del 27 novembre come sentenza

puntidisutura
06-12-2014, 16:20
si lupus il link mi manda ad una pagina di login

maurocipo
06-12-2014, 16:37
si lupus il link mi manda ad una pagina di login

Punti vai su www.giustizia amministrativa.it poi motore di ricerca ,poi ricerca avanzata scrivi sezione terza n.08612 si aprono dei ricorsi al Tar la seconda è quella che cerchiamo noi ,ma non è una sentenza quella ce l'ha Leopoldo

puntidisutura
06-12-2014, 17:10
https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=H5L3SOJVRRYNEIWGTCBTMCQH3U&q=sezione%20or%20terza%20or%20n.08612

puntidisutura
06-12-2014, 17:11
aspettiamo leopoldo ....

lupus
06-12-2014, 17:17
Bè già leggere l'ordinanza fa sperare bene adesso aspettiamo di leggere la sentenza per brindarci sopra ;-)

lupus
06-12-2014, 18:03
c'è anche questa https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=XB2PYAFTYCGDLRA5ZSEZE4QDUU&q

leopoldo
06-12-2014, 19:51
Ragazzi scusate, credo di aver creato del trambusto per nulla... mi sono lasciato trasportare dall'entusiasmo.... e dal belvedere....
Comunque il legale dice che quella sentenza si riferisce al nostro caso, e che a breve sarà visibile e si saprà che orientamento ha preso il tar. Non fa il mago ma pensa che sarà a nostro favore. Attendiamo fiduciosi.

maurocipo
06-12-2014, 20:01
Ragazzi scusate, credo di aver creato del trambusto per nulla... mi sono lasciato trasportare dall'entusiasmo.... e dal belvedere....
Comunque il legale dice che quella sentenza si riferisce al nostro caso, e che a breve sarà visibile e si saprà che orientamento ha preso il tar. Non fa il mago ma pensa che sarà a nostro favore. Attendiamo fiduciosi.

Leopoldo aspettavamo te con il bicchiere in mano per brindare :D

lupus
06-12-2014, 20:05
Nessun trambusto .....anzi. Grazie delle info preziose Leopoldo.Quindi il tuo legale non ha visionato la sentenza che segue a quell'ordinanza?Perchè quella che abbiamo visto qui è un ordinanza dove il TAr richiede maggiori delucidazioni relative alla famosa circolare.Dobbiamo aver pazienza

puntidisutura
06-12-2014, 20:43
Gia sognavo io ... comma 3 ter illegittimo e andavo a riprendermi la patente in prefettura e mandavo a cag.... la scuolaguida ... :D

davide1979
07-12-2014, 20:00
Ciao Ragazzi come va la vostra battaglia per la patente ? Punti ... ho visto che alla fine sei riuscito a iscriverti a scuola guida ... felicissimo x te !!!!!!!!

puntidisutura
08-12-2014, 00:09
Grazie Davide (e a tutti voi)

Ora che ci sono però il peso di dover risostenere gli esami , sapere che la patente non sarà la "mia vecchia" patente ma una nuova ....si fa sentire ...bhò è una sensazione strana e particolare. Adesso che posso e che mi sono iscritto dopo tutto il tempo aspettato per, non sapete quanto desidererei riavere la MIA patente.


Il tempo passa inesorabile quindi ragazzi tenete duro !!!

davide1979
08-12-2014, 00:47
e lo so ... pure io quando mi hanno dato l' ok per l ' iscrizione ero teso e nello stesso tempo stra incazzato ... ma poi quando ti ridaranno quel pezzo di plastica rosa credimi ... è una gioia infinita ... l' incubo è alle spalle !!!

puntidisutura
08-12-2014, 01:30
ma hai rifatto teoria e pratica ... ? com'è andata la pratica ? E ora risulti neopatentato pure vero ?

davide1979
08-12-2014, 11:25
rifatto tutto , teoria e pratica ... ora neopatentato ... prossimo rinnovo a giugno ... se va tutto bene ( E DEVE ANDARE TUTTO BENE ) rinnovo di tre anni ...

La pratica ? e... diciamo che devi tornare a guidare come un MOGOLOIDE ... ma cmq nulla di difficile ... anzi ... il giorno dell esame il tizio della motorizzazione mi fa .... dai su andiamo fino là in fondo , facciamo inversione , un giretto veloce e ti ridò la patente .... per i dieci minuti di guida abbiamo parlato di mignotte .. :-)

puntidisutura
09-12-2014, 18:13
Ma, perdonami le mille domande , eri da solo o c, erano altri in macchina con te a rifare l 'esame ?! E l 'esaminatore sapeva che avevi la revoca gia da prima o glielo avete detto tu e l ' istruttore?!

leopoldo
10-12-2014, 12:05
https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=XB2PYAFTYCGDLRA5ZSEZE4QDUU&q

lupus
10-12-2014, 14:32
Ciao Leopoldo, avevo già vista anche questa attende la decisione del TAR di roma......però ancora non trovo niente in proposito ....speriamo bene sarebbe finalmente il giusto epilogo di una delle tante ingiustizie riguardanti il nostro caso

leopoldo
10-12-2014, 15:10
Da quello che mi è stato detto, se il tar di roma si pronuncia a favore della causa che gli è stata sottoposta (sembrerebbe di si) non servirà fare ricorsi per farsi riconoscere lo scomputo del presofferto. L'unico quesito rimane il fatto che i tre anni potrebbero essere intesi come consecutivi e li potrebbe rimanere qualche distorsione. Stiamo a vedere che dicono i filosofi del foro.

lupus
10-12-2014, 15:58
diciamo che sarebbe giusto gestirla come la sospensione .....ahimè con la dolente differenza di dover rifare exnovo la patente

Giucas
10-12-2014, 16:40
diciamo che sarebbe giusto gestirla come la sospensione .....ahimè con la dolente differenza di dover rifare exnovo la patente
Secondo me no. Hanno scritto 3 anni dall'accertamento del reato e per me devono essere continuativi. Il fatto che, tra tempi della giustizia e ricorsi, magari scontiamo solo una parte dei 3 anni, non è un problema nostro.
Sono loro che devono velocizzare i processi.

lupus
10-12-2014, 17:47
Secondo me no. Hanno scritto 3 anni dall'accertamento del reato e per me devono essere continuativi. Il fatto che, tra tempi della giustizia e ricorsi, magari scontiamo solo una parte dei 3 anni, non è un problema nostro.
Sono loro che devono velocizzare i processi.
Sarebbe il massimo me lo auguro per tutti noi!

puntidisutura
10-12-2014, 17:48
Bene sono contento di leggere quanto presente nel documento postato da Leopoldo. Il mio commento invece riprendendo le stesse parole di leopoldo ... quando dice l'unico quesito .... p l'unico quesito è e chi se li è gia scontati tutti e anche più come il sottoscritto o come altri qui nel forum vedi davide ... ??!! Se la prende nel ...c....o ????

( è cono la parola censurata eh
cosa avete capito ?! ... maliziosi !!! :D )



Secondo me no. Hanno scritto 3 anni dall'accertamento del reato e per me devono essere continuativi. Il fatto che, tra tempi della giustizia e ricorsi, magari scontiamo solo una parte dei 3 anni, non è un problema nostro.
Sono loro che devono velocizzare i processi.

Che velocizzino ma che sopratutto si ORGANIZZINO meglio ....
se fanno stare la gente PIU' tempo del previsto per timore che poi se ne faccia MENO del previsto si capisce quanto il problema sia meramente
O R G A N I Z Z A T I V O

maurocipo
11-12-2014, 09:21
https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=V7CPMKZS7VU7XHRIJLRCISPY5E&q=sentenze%20or%20revoca%20or%20della%20or%20paten te%20or%20di%20or%20guida

maurocipo
11-12-2014, 12:04
https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=IAMSRPPERRYGY34OEQCEMM3EKE&q=data%20or%20per%20or%20conseguimento%20or%20di%2 0or%20un%20or%20nuovo%20or%20documento%20or%20di%2 0or%20guida
leggete questa sentenza non parla del 186 ma del 219 che non mi sembra essere a nostro favore .Nel mio caso dice che se all'epoca dei fatti la revoca era un anno ,un anno deve essere

puntidisutura
11-12-2014, 12:59
se all'epoca dei fatti la revoca era un anno ,un anno deve essere
Questa è una cosa che un avvocato qualsiasi deve far rispettare di fronte ad un giudice in 10 minuti .... altrimenti credo possa cambiare mestiere

maurocipo
11-12-2014, 14:10
Questa è una cosa che un avvocato qualsiasi deve far rispettare di fronte ad un giudice in 10 minuti .... altrimenti credo possa cambiare mestiere

Infatti è quello che penso anch'io ...giorno uno quando ho chiamato per sapere com'era andata la sentenza mi rispose che il giudice la rigettata ,allora d'istinto gli chiedo che in ogni caso qualsiasi cosa abbia scritto il giudice la mia revoca è un anno ,sai cosa mi ha risposto ,io come faccio a sapere?non sono un giudice sono un avvocato aspettiamo il 15 e vediamo che parere ha dato .Ora dico io quando un avvocato ti dà una risposts del genere cosa dovrei fare?da premettere che prima di pagare sapeva tutto

puntidisutura
12-12-2014, 13:55
dovresti chiedergli se è a conoscenza ( e deve esserne a conoscenza ..) del " TEMPUS REGIS ACTUM "

Avv. G. Lore
12-12-2014, 14:03
Infatti è quello che penso anch'io ...giorno uno quando ho chiamato per sapere com'era andata la sentenza mi rispose che il giudice la rigettata ,allora d'istinto gli chiedo che in ogni caso qualsiasi cosa abbia scritto il giudice la mia revoca è un anno ,sai cosa mi ha risposto ,io come faccio a sapere?non sono un giudice sono un avvocato aspettiamo il 15 e vediamo che parere ha dato .Ora dico io quando un avvocato ti dà una risposts del genere cosa dovrei fare?da premettere che prima di pagare sapeva tutto

Io credo solo che il Tuo avvocato ti volesse dire che non può avere la sfera di cristallo e non può sapere se il Giudice ha sentenziato correttamente o ha preso una castronata

maurocipo
12-12-2014, 22:17
Io credo solo che il Tuo avvocato ti volesse dire che non può avere la sfera di cristallo e non può sapere se il Giudice ha sentenziato correttamente o ha preso una castronata

Avv.Lore intanto mi scuso se ho detto qualcosa che non dovevo dire ,il fatto è che la situazione sta diventando un po pesante ,capisco che ognuno di noi abbia sbagliato ,ma non riesco a capire il perche hanno fatto tutta l'erba un fascio .Riguardo il mio avvocato penso che ho sbagliato a sceglierlo per una serie di cose che non mi hanno soddisfatto ,aspettiamo la sentenza poi vediamo il da farsi

Avv. G. Lore
15-12-2014, 10:13
Tranquillo Mauro, non hai detto nulla di sbagliato.
Ho cercato solo di interpretare diversamente quanto ti è arrivato dal tuo legale.

davide1979
20-12-2014, 13:26
Ma, perdonami le mille domande , eri da solo o c, erano altri in macchina con te a rifare l 'esame ?! E l 'esaminatore sapeva che avevi la revoca gia da prima o glielo avete detto tu e l ' istruttore?!

eravamo io l' istruttore di scuola guida e il tizio della motorizzazione.
lo sapeva già ... glielo aveva detto l' istruttore di scuola guida ...

ma come in tutte le cose dipende da chi becchi ... quel giorno il tizio aveva solo voglio di andare a casa ... quindi 10 minuti e tanti saluti ....

la settimana prima c' era un rompi coglioni che ha bocciato 2 ragazzi ... a 1 aveva contestato una mancata precedenza ... all' altro che in retro aveva toccato il marciapiede durante la manovra ....:mad:

puntidisutura
21-12-2014, 18:43
Prenotato esame teoria prima settimana di gennaio

davide1979
21-12-2014, 20:45
forza punti ... ci siamo quasi !!!

lupus
22-12-2014, 00:39
Prenotato esame teoria prima settimana di gennaio
Alla grande !!!!!!

maurocipo
23-12-2014, 13:00
La Corte dei Conti nella sentenza in esame dopo aver escluso l’occultamento doloso del danno, ha precisato che il dies a quo della prescrizione va individuato nel momento in cui si è verificato il fatto dannoso. La regola codicistica di cui all’art. 2935 c.c. è declinata, nel processo amministrativo contabile, nella norma espressa dall’art. 1, co. 2, della legge 14 gennaio 1994, n. 20, come sostituito dall'art. 3, del decreto legge 23 ottobre 1996, n. 543, convertito nella legge 20 dicembre 1996, n. 63, secondo cui, fuori dei casi di occultamento doloso del danno, il termine di prescrizione deve essere computato "dalla data in cui si è verificato il fatto dannoso". La giurisprudenza prevalente di questa Corte, recentemente ribadita dalle Sezioni Riunite con sentenze n. 5/2007/QM del 19 luglio 2007 e n. 14/2011/QM, ha, da tempo, chiarito che non è sufficiente, a dare inizio al periodo prescrizionale, il semplice compimento di una condotta trasgressiva degli obblighi di servizio, ma occorre anche la verificazione dell’effetto lesivo di detta condotta, in particolar modo nelle ipotesi in cui gli elementi costitutivi del fatto dannoso, e cioè l’azione/omissione e l’effetto lesivo, siano temporalmente ascrivibili a periodi diversi. Il "fatto dannoso", infatti, è costituito dal binomio "condotta ed evento" e si perfeziona con il verificarsi di quest’ultimo. Tale assunto discende in maniera evidente dalla lettura sistematica dell'art. 1 L. n. 20/1994, coordinata con il fondamentale principio dell'art. 2935 del c.c., secondo cui "la prescrizione inizia a decorrere dal giorno in cui il diritto può essere fatto valere". La giurisprudenza di questa Corte - anche sulla scorta di quanto affermato dalla giurisprudenza della Corte di Cassazione (Cass. SS.UU., sent. n. 23763 del 14.11.2011; Cass. Sez. III, sent. n. 5831 del 13.3.2007), secondo la quale il concetto di fatto, da cui decorre il termine di prescrizione, non deve considerarsi ristretto all'azione od omissione, ma deve essere esteso all'evento - ha dunque individuato il termine iniziale di prescrizione nel momento dell'esborso della somma costituente danno, ovvero quello della definitiva perdita dell'utilità considerata. E’ in tale momento, infatti, che il danno acquisisce il carattere della concretezza e dell'attualità e può considerarsi verificato il fatto dannoso, nel senso inteso appunto dall’art. 1, c. 2, L. n. 20/1994. Come chiarito dalla giurisprudenza di questa Corte, Sez. I d’Appello, nella sent. n. 700 del 21.5.2014: "… ai sensi dell'art. 1 comma 2 della legge 14.1.1994 n. 20 (come successivamente modificata dalla legge 20.12.1996 n. 639), il diritto al risarcimento del danno si prescrive in ogni caso in cinque anni, decorrenti dalla data in cui si è verificato il fatto dannoso, ovvero, in caso di occultamento doloso del danno, dalla data della sua scoperta. La prescrizione, dunque, decorre dalla data in cui si è verificato il "fatto dannoso" e tale data deve essere identificata in quella in cui si è verificato il danno quale componente del fatto stesso (giurisprudenza pacifica: v., ex plurimis, Corte dei conti, SS.RR., 29 gennaio 1997, n. 12; Sezione I app., 18 novembre 2010, n. 634, 25.11.2008, n. 508 e 4.12.2007, n. 497; Sezione II app., 20.9.2007, n. 296; cfr., inoltre, Cassazione civile, Sez. III, 12 agosto 1995, n. 8845). Tale posizione (…) è stata ribadita proprio di recente dalle Sezioni riunite di questa Corte dei conti con la sentenza 5.9.2011, n. 14/QM, con riferimento all’ipotesi del danno c.d. indiretto. Detto altrimenti, il concetto di "commissione del fatto", ai fini della decorrenza del termine prescrizionale dell'azione di responsabilità richiede "… la realizzazione della fattispecie dannosa completa nei suoi due elementi costitutivi: la condotta illecita dell'agente e l'evento dannoso, inteso come effettivo depauperamento delle finanze erariali, elementi che possono anche non esservi coevi, bensì distanziati nel tempo" (Corte dei conti, Sezione II app., 13.7.2007, n. 241).". In altri termini, "In effetti, la sentenza delle Sezioni Riunite n. 5/QM/2007 ha escluso, richiamando anche la "regola generale recata dall’art. 2935 cod. civ., secondo cui la prescrizione inizia a decorrere dal giorno in cui il diritto può essere fatto valere", "che - ai fini della decorrenza della prescrizione - sia sufficiente il compimento della condotta illecita" e ha ritenuto invece che "di decorrenza della prescrizione possa parlarsi solo nel momento in cui la condotta contra ius abbia prodotto l’evento dannoso avente i caratteri della concretezza e dell’attualità", ovverosia il dannoso pagamento (cfr. anche SS.RR. n. 14/QM/2011)." (Corte dei Conti, Sez. II d’Appello, sent. n. 600 del 9.10.2013). Per approfondire scaricare la sentenza cliccando su "Accedi al Provvedimento".

La cassazione dice che la prescrizione di un reato parte il giorno che si è compiuto il fatto

Avv. G. Lore
23-12-2014, 15:59
Mauro, secondo me questa giurisprudenza non c'entra nulla.
é giurisprudenza della Corte dei Conti e non della Cassazione e soprattutto non è materia penale

maurocipo
23-12-2014, 16:27
Mauro, secondo me questa giurisprudenza non c'entra nulla.
é giurisprudenza della Corte dei Conti e non della Cassazione e soprattutto non è materia penale

Il fatto è che è che cerco di aggrapparmi a tutto, quindi questo non c'entra niente con noi.Avv.Lore volevo porle una domanda ,il GDP quanto tempo ha per depositare una sentenza? Io sono in ballo dal 15 aprile per un semplice ricorso ,fatto in una citta piccola come Como e non pensavo mai di dover aspettare tutto questo tempo .So che spetta al mio avv.darmi queste informazioni ma pultroppo è una persona che per parlare con lui è un impresa ,sembra strano ma è così

Avv. G. Lore
23-12-2014, 16:31
Dovrebbe depostare entro 15 gg., ma ahimè sono termini ordinatori e non perentori, dunque sono derogabili senza conseguenze

maurocipo
23-12-2014, 20:02
Dovrebbe depostare entro 15 gg., ma ahimè sono termini ordinatori e non perentori, dunque sono derogabili senza conseguenze

Grazie per la risposta aspetteremo le auguro un Buon Natale

puntidisutura
23-12-2014, 22:59
ah Maurocipo se chiedevi te l'avrei detto io :D ....
a me era scritto nel Decreto Penale
"data di prescrizione 22 Gennaio 2015 "
.....incidente fatto il 22 Gennaio 2011

maurocipo
24-12-2014, 09:14
ah Maurocipo se chiedevi te l'avrei detto io :D ....
a me era scritto nel Decreto Penale
"data di prescrizione 22 Gennaio 2015 "
.....incidente fatto il 22 Gennaio 2011
Punti vuoi dire che la prescrizione comincia dalla data dell'incidente? E non dal DP perche se così fosse come mai il mio non è andato in prescrizione? Data incidente 23/10/2007 ultima sentenza 24/10/2012 come mai non è andata in prescrizione? :mad::mad:

puntidisutura
24-12-2014, 13:27
Punti vuoi dire che la prescrizione comincia dalla data dell'incidente? E non dal DP
Si

http://s27.postimg.org/u2loumznj/2_Decreto_penale_copia.jpg (http://postimg.org/image/u2loumznj/)


Parli di sentenza vuol dire che sei andato a processo e che il DP è arrivato e ti sei opposto ? ... !

maurocipo
24-12-2014, 14:11
Si

http://s27.postimg.org/u2loumznj/2_Decreto_penale_copia.jpg (http://postimg.org/image/u2loumznj/)


Parli di sentenza vuol dire che sei andato a processo e che il DP è arrivato e ti sei opposto ? ... !

Si mi sono opposto fino in cassazione con la speranza che andava tutto in prescrizione. Io a casa ho soltanto la sentenza di primo grado,quella d'appello, e quella per il ricorso in cassazione dove mi dice la data dell'udienza 24/10/2012 ,dopodiché ne avevo un altra che diceva soltanto 1 anno di sospensione presumo che era quella del prefetto per il cautelare

puntidisutura
24-12-2014, 16:23
l'emissione di DP e l'opposizione sono atti interruttivi





Davide .... tu ora risulti neopatentato ... come affronti la cosa sui limiti potenza te ne freghi altamente e guidi quel che vuoi o ti stai attenendo ?

puntidisutura
26-12-2014, 21:30
Tanti auguri a tutti ....!!!!


ahh cercate un po' stato d'ebrezza su google news ... vedrete quanti nuovi iscritti che arriveranno :)

maurocipo
27-12-2014, 09:29
Tanti auguri a tutti ....!!!!


ahh cercate un po' stato d'ebrezza su google news ... vedrete quanti nuovi iscritti che arriveranno :)

Tanti auguri anche a te e tutti quelli di questo forum :)

Giucas
27-12-2014, 12:52
ahh cercate un po' stato d'ebrezza su google news ... vedrete quanti nuovi iscritti che arriveranno :)

Ahah anch'io faccio sempre le ricerche su googlenews!! Scrivo "incidente ebbrezza"... Non ho mai visto un weekend senza che vengono fuori almeno un paio di casi. E la maggior parte sono in terza fascia. Tutte revoche?
E tra l'altro chi sà quanti casi non sono citati sui giornali.
Io mica ci son andato sui giornali. Voi?

puntidisutura
27-12-2014, 15:16
E la maggior parte sono in terza fascia. Tutte revoche?

Certo !!!



E tra l'altro chi sà quanti casi non sono citati sui giornali.
Si infatti


Io mica ci son andato sui giornali. Voi?

Si sui locali ... ma da nessuna parte c'era il mio nome e nemmeno le iniziali ed era scritto sempre e comunque ...." ancora da accertare le cause " ...mai scritto in stato di ebrezza !!!

lupus
31-12-2014, 14:15
Vi ricordate il caso postato da leopoldo riguardante il Tar di roma? ci sono aggiornamenti .....io pensavo ad un bel regalo per il 2015 ma qui mi sembra che perdano tempo voi che dite ? https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=YDT4DAA5HIO7GRZWN2T72SEM3Q&q=N.%20or%2009362/2014

lupus
31-12-2014, 14:20
"Visto l’art. 73, 3° comma, c.p.a.;
Atteso che l’esame del ricorso pone dubbi sulla giurisdizione di questo Tribunale;"
Che fanno se ne lavano le mani???????????????????????


P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza Ter) assegna alle parti un termine di trenta giorni per il deposito di memorie a far data dalla comunicazione di questa ordinanza.
Così deciso in Roma nella camera di consiglio del giorno 27 novembre 2014 con l'intervento dei magistrati:

davide1979
31-12-2014, 16:15
l'emissione di DP e l'opposizione sono atti interruttivi





Davide .... tu ora risulti neopatentato ... come affronti la cosa sui limiti potenza te ne freghi altamente e guidi quel che vuoi o ti stai attenendo ?

ASSOLUTAMENTE DA RISPETTARE .... SE TI BECCANO CHE GUIDI IL PRIMO ANNO UNA MACCHINA CON + DI 70 CAVALLI TI FANNO IL CULO QUADRATO .... IO FINO A LUGLIO GUIDO IL MITICO PANDINO DI MIA MAMMA ... POI , VISTO CHE DOVREMO CAMBIARLA , VEDREMO .... MA OCCHIO .... SE X CASO TI BECCANO A GIUDARE UN MEZZO CHE NON PUOI SONO STRA CAZZI ........

Giucas
31-12-2014, 18:17
Vi ricordate il caso postato da leopoldo riguardante il Tar di roma? ci sono aggiornamenti .....io pensavo ad un bel regalo per il 2015 ma qui mi sembra che perdano tempo voi che dite ? https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=YDT4DAA5HIO7GRZWN2T72SEM3Q&q=N.%20or%2009362/2014
Sì, aspettavo anch'io novità su i vari ricorsi al tar... Da quel che leggo ancora nulla di fatto... Aspettiamo altri 30 giorni. E speriamo in bene.
Buon anno a tutti intanto!!

puntidisutura
02-01-2015, 15:06
SE X CASO TI BECCANO A GIUDARE UN MEZZO CHE NON PUOI SONO STRA CAZZI ........

davide mi sembri esagerato .... sono 160 euro di multa e 2 mesi di sospensione ....se ti beccano e se trovi quello pignolo

Io non ho mezzi che stanno sotto la potenza indicata .... devo stare un altro anno senza guidare ? dopo che ne ho scontati 4 piuttosto che 3 ...

lupus
02-01-2015, 20:36
Aspettiamo altri 30 giorni. E speriamo in bene.
Il provvedimento è del 27 novembre quindi di fatto avranno già stabilito qualcosa speriamo non ci mettano mesi a pubblicarlo

lupus
02-01-2015, 20:48
davide mi sembri esagerato .... sono 160 euro di multa e 2 mesi di sospensione ....se ti beccano e se trovi quello pignolo

Io non ho mezzi che stanno sotto la potenza indicata .... devo stare un altro anno senza guidare ? dopo che ne ho scontati 4 piuttosto che 3 ...
Mi sa che la sospensione può arrivare fino a 8 mesi poi sicuramente c'è il rischio di rivalsa assicurativa in caso di sinistro ... per noi che abbiamo/avevamo la patente da decenni è l'ennesima presa per il c.....o

puntidisutura
02-01-2015, 23:34
Mi sa che la sospensione può arrivare fino a 8 mesi poi sicuramente c'è il rischio di rivalsa assicurativa in caso di sinistro ... per noi che abbiamo/avevamo la patente da decenni è l'ennesima presa per il c.....o

Si 8 mesi e la multa ha come massimale 640 euro ... ma danno sempre il minimo ....

comunque mi costa meno la multa che comprare u altra macchina ... che stare senza guidare per un altro anno ... e poi anche fossero 8 mesi di sospensione ... dopo 4 anni non me ne accorgo neanche poi passati i mesi sarà passata la limitazione ...

cmq si ennesima presa per il ..c .. ah e sopratuto la presa per il c è il fatto che chi ha avuto la revoca per art 120 non risulta neopatentato ... gurda\guardate cos'è l'art 120 cds !!! :mad:

lupus
03-01-2015, 11:38
Si 8 mesi e la multa ha come massimale 640 euro ... ma danno sempre il minimo ....

comunque mi costa meno la multa che comprare u altra macchina ... che stare senza guidare per un altro anno ... e poi anche fossero 8 mesi di sospensione ... dopo 4 anni non me ne accorgo neanche poi passati i mesi sarà passata la limitazione ...
Non Hai tutti i torti .......


cmq si ennesima presa per il ..c .. ah e sopratuto la presa per il c è il fatto che chi ha avuto la revoca per art 120 non risulta neopatentato ... gurda\guardate cos'è l'art 120 cds !!! :mad:
Ah quindi siamo peggio dei delinquenti abituali e professionisti alla stregua di carne da macello per l'opinione pubblica

puntidisutura
03-01-2015, 14:30
Ah quindi siamo peggio dei delinquenti abituali e professionisti alla stregua di carne da macello per l'opinione pubblica

bravo ....



PER LO STAFF cancellate i messaggi di spam perfavore ? Grazie.

davide1979
03-01-2015, 17:32
Capisco benissimo Punti che non vale la pena prendere una macchina sotto i 70 per un anno ... e che " forse " vale la pena rischiare ... io sinceramente non ci penso minimamente ... dopo 3 anni di incubo sto molto attento ... xò capisco benissimo il tuo punto di vista ... è la conclusione di tutta sta vicenda allucinante .... la presa per il culo finale ... ps ... quando hai la teoria ?

l84
03-01-2015, 20:13
Ma, è una mia impressione o le visite a questa discussione aumentano vertiginosamente? Mi sa che comincia a farsi sentire la modifica al cds del 2010...
Comunque Punti, quando riavrai la patente più o meno? Che paghi da bere...:D

davide1979
03-01-2015, 20:17
i 84 invece tu come sei messo adesso con la tua vicenda ?

l84
03-01-2015, 20:20
Ah quindi siamo peggio dei delinquenti abituali e professionisti...

Beh, siamo dei delinquenti abituali. Andiamo al bar abitualmente.
Ed in ogni caso se a questo mondo fai qualcosa qualche regola la infrangi per forza. Soprattutto chi è lavoratore autonomo può capirlo, quindi siamo di fatto dei delinquenti abituali causa professione (non di fede).
Dei professionisti delinquenti si potrebbe anche dire...

l84
03-01-2015, 20:32
i 84 invece tu come sei messo adesso con la tua vicenda ?

Di fatto mi sento un po' miracolato, è da luglio 2013 che, finito l'anno di sospensione cautelare, guido imperterrito.
Sto sviluppando una mia teoria per spiegare questo fatto, ma per ora non ho nessun elemento a sostegno. Forse sono un po' paranoico ma chissà che non abbia intuito qualcosa di realistico. O forse sono matto io. Boh.
Comunque allo stato attuale il reato si è estinto, la condizionale non è più una spada di Damocle sulla mia testa e ho un conto aperto con l'alcologo e la commissione medica che ad ottobre 2015 dovranno svelare le carte che hanno in mano (ma questa è un'altra storia di cui vi aggiornerò il 13 o il 14 ottobre). Non me la passo poi così male devo dire, anche se prima della tempesta c'è sempre quiete...8)

davide1979
03-01-2015, 20:33
anche tu 3 fascia ecc ecc

l84
03-01-2015, 21:22
Eh già, proprio terza fascia ecc ecc.... Ma ripeto, per ora tutto tace e a me va benissimo così.

lupus
03-01-2015, 23:32
Beh, siamo dei delinquenti abituali. Andiamo al bar abitualmente.
ahahahhahaha Ci mancherebbe altro :)

Ed in ogni caso se a questo mondo fai qualcosa qualche regola la infrangi per forza. Soprattutto chi è lavoratore autonomo può capirlo, quindi siamo di fatto dei delinquenti abituali causa professione (non di fede).
Dei professionisti delinquenti si potrebbe anche dire...Per il lavoro lasciamo perdere .....ormai per stare bene,in italia, si deve rischiare il 41 bis:D

Integ
04-01-2015, 00:15
l84, ma te con il penale come sei messo? hai scontato il cautelare e non ti hanno ancora comunicato niente?

parlando con un parente sotto queste feste si discuteva di giustizia penale, nell'ambito delle frodi fiscali ecc. questo mi raccontava di un libro scritto da un giudice riguardo i casi di corruzzione ed evasione delle tasse per gli appalti pubblici. insomma per farla breve questo giudice diceva di sapere benissimo quando gli passava un caso sotto le mani se riusciva o no a condannare l'imputato o se il reato sarebbe inevitabilmente andato in prescrizione.

questo per dire. magari ad l84, facendo gli scongiuri, non è arrivato nulla perché il giudice che si occupa del suo caso sa già che il tribunale è troppo ingolfato e che il reato andrebbe in prescrizione.

fantascienza, però non si sa mai... è quello in cui spero anche io in realtà.

un altro ragazzo delle mie parti l'han beccato 7 mesi prima di me anche lui 3a fascia + incidente + oltraggio a pubblico ufficiale. anche lui spera nella prescrizione. però al contrario di quanto ho fatto io che sto aspettando la fine del cautelare lui ha fatto subito ricorso riprendendo la patente dopo appena 7 mesi di sospensione.

a rigor di logica dovranno chiamare in tribunale prima lui di me... quindi per ora tutto sembra tacere per entrambi XD

puntidisutura
04-01-2015, 00:44
Esame di teoria Martedi 13 ..... Sant'Antonio !


eh si hai visto I... arrivano

ah tralaltro leggevo che modificheranno le limitazioni potenza anche se a fine 2015 ... eliminassero quella stupida distinzione fra le revoche che non capisco ....la revoca è revoca qualunque motivazione l'abbia fatta scattare e gia è stupido far rifare gli esami e vabbè ma pure lo status di neopatentato lo trovo assurdo !!!
Amen e scusate eh ma in questi giorni mi sta facendo diventare matto sta cosa !!!

l84
04-01-2015, 13:42
Io col penale ho finito tutto, ma conclusi già nel 2012 tutta la trafila. In 3 mesi avevo in mano il decreto penale e l'ho accettato senza oppormici. La pena venne sospesa (condizionale) e scontai fino a luglio 2013 la sospensione cautelare di 1 anno data dal prefetto. Il reato ora è estinto e la pena che venne sospesa non potrebbe più essere applicata. Il che è una bella liberazione.

Quello che mi deve ancora arrivare è l'ordinanza del prefetto di applicazione del decreto penale e cioè la revoca della patente. Il decreto penale è passato in giudicato a novembre mi sembra e dopo più di 2 anni non mi è ancora arrivato nulla e ripeto, è da luglio 2013 che guido tranquillamente.

lupus
04-01-2015, 14:39
Quello che mi deve ancora arrivare è l'ordinanza del prefetto di applicazione del decreto penale e cioè la revoca della patente. Il decreto penale è passato in giudicato a novembre mi sembra e dopo più di 2 anni non mi è ancora arrivato nulla e ripeto, è da luglio 2013 che guido tranquillamente.
ma nel tuo caso ci sono dei termini per cui il prefetto non ti possa più applicare la revoca?

davide1979
04-01-2015, 16:45
certo che è incredibile ... abbiamo commesso lo stesso reato ed a ognuno ( nel concreto ) sono capitate situazioni differenti con sta cavolo di patente ... che paese allucinante !!!

Ismahel
04-01-2015, 17:16
a me invece è arrivato il dp con la pena sospesa e la revoca a fine giugno 2014, con l'incidente fatto a dicembre 2012. 1 anno di cautelare, patente riottenuta a febbraio 2014. al dp ho fatto ricorso, udienza il 12/03/2015. Sarò a processo dopo 1 anno di sospensione, 3 visite in cml(3/6/12 mesi di validità patente), 1 visita specialistica al sert, tutte superate e da 1 anno e rotti che guido. Se è normale questo...

l84
04-01-2015, 17:24
ma nel tuo caso ci sono dei termini per cui il prefetto non ti possa più applicare la revoca?

Non credo, almeno non ne ho mai sentito parlare.
Se fossi fortunato potrei ricevere la revoca a ridosso dello scadere dei 3 anni dall'irrevocabilità del dp quindi iscrivermi a patente in tempi brevi limitando il tempo da restare senza patente. Ma questa sarebbe solo pura e fortuita casualità.

montagna
04-01-2015, 21:43
Ciao a tutti
Volevo chiedervi visto che a me hanno fatto gli esami ematici al pronto soccorso dopo 2 ore come devo muovermi e a chi mi devo rivolgere per fare come ciaociaopatente che almeno lo hanno passato in fascia B ???

montagna
04-01-2015, 21:50
Ancora non ho ricevuto il dp anzi penso che il pm ancora debba guardare il mio caso dopo 6 mesi.... Per chiedere la conformità sugli esami del sangue che mi hanno fatto.... O dire le mie memorie su come è successo la mia uscita di strada... Devo aspettare il dp e oppormi o mi devo muovere subito in questa fase...??

montagna
04-01-2015, 21:57
Alcol alla guida: Il prelievo lo inchioda, il giudice lo assolve - Parma - Gazzetta di Parma (http://www.gazzettadiparma.it/news/parma/60338/Alcol-alla-guida--Il-prelievo.html)
Sapete qualcosa su questa storia... E se potrei come fare dei controlli sui mie esami in base a quest'articolo??
Scusate se ho chiesto un po' di cose... Ma con il mio avvocato non si riesce a parlare non sa mai niente...

Integ
05-01-2015, 00:23
Io col penale ho finito tutto, ma conclusi già nel 2012 tutta la trafila. In 3 mesi avevo in mano il decreto penale e l'ho accettato senza oppormici. La pena venne sospesa (condizionale) e scontai fino a luglio 2013 la sospensione cautelare di 1 anno data dal prefetto. Il reato ora è estinto e la pena che venne sospesa non potrebbe più essere applicata. Il che è una bella liberazione.

Quello che mi deve ancora arrivare è l'ordinanza del prefetto di applicazione del decreto penale e cioè la revoca della patente. Il decreto penale è passato in giudicato a novembre mi sembra e dopo più di 2 anni non mi è ancora arrivato nulla e ripeto, è da luglio 2013 che guido tranquillamente.

O_O!

scusa ma il prefetto che c'entra con l'applicazione della revoca?

se la giocano a ping pong tra prefettura e tribunale ???

l84
05-01-2015, 12:48
La revoca viene disposta dal giudice in base alla legge. Poi il prefetto è colui che mette in pratica la sentenza quindi nel mio caso il prefetto è incaricato di disporre la revoca della mia patente e di notificarmi il tutto. Solo dal momento in cui l'atto con cui si dispone la revoca mi verrà notificato, ovvero ne avrò avuto notizia e sarò quindi informato, la revoca avrà effetto.
Quindi non è la sentenza in se a produrre automaticamente e a rendere esecutiva la revoca.

l84
05-01-2015, 13:08
Ciao a tutti
Volevo chiedervi visto che a me hanno fatto gli esami ematici al pronto soccorso dopo 2 ore come devo muovermi e a chi mi devo rivolgere per fare come ciaociaopatente che almeno lo hanno passato in fascia B ???

Prova a scrivere nella discussione aperta da Ciaociaopatente dove parla del suo caso. Mi sembra si chiami "possibilità contro revoca patente", una cosa così. Basta cercare fra le discussioni aperte da ciaociaopatente.
E' più probabile che veda la tua domanda e che possa darti informazioni più dettagliate.

Sul come agire dal punto di vista del procedimento penale bisognerebbe che un avvocato ti desse un consiglio più affidabile. Secondo me già adesso il tuo avvocato dovrebbe sentire il pm incaricato della tuo caso e cercare di trovare un accordo per arrivare davanti al gip con una richiesta che, alla luce del fatto che le analisi sono state fatte dopo un lasso di tempo non trascurabile, consideri le pene previste per la seconda fascia. Oppure puoi aspettare l'emissione del dp e opporti ad esso portando a tua difesa gli argomenti appena detti.
Se però il tuo avvocato non è disponibile a considerare queste tue osservazioni io valuterei la possibilità di farmi assistere da un altro avvocato, magari più avvezzo a casi come il tuo.

puntidisutura
05-01-2015, 14:16
E se potrei come fare dei controlli sui mie esami in base a quest'articolo??
un campione viene tenuto dall'ospedale per legge per eventuali ulteriori controlli come in questo caso se tu volessi. Dovresti innanzitutto verificare che l'ospedale segua i protocolli previsti dalla legge , che nel caso ciò non avvenga può essere a tuo vantaggio , dopodichè dovresti prendere un perito e far controllare il campione da lui .... in tutto ciò però vado alla tua affermazione sucessiva


Ma con il mio avvocato non si riesce a parlare non sa mai niente...

cambialo hai bisogno di uno capace per ste cose uno che sia ferrato in 186 .... !!!



Scusate se ho chiesto un po' di cose...

Scusate ???? ma di chè siamo qui apposta per aiutarci l'un l'altro ....tu chiedi che poi vedrai che con il tempo sarai tu ad aiutare il prossimo ;)

montagna
05-01-2015, 16:00
Grazie ragazzi per le risposte....
Mi sa che farò come dite voi... Cioè cambio avvocato!!
Pensate che gli avevo detto da subito di non essere stato avvisato di poter chiamare l'avvocato prima dell'esame ematico e se mi dava retta e nei 5giorni previsti mi faceva denunciare questa cosa ero fuori dai guai...
2mesi fa mi ha fatto firmare un'istanza appunto per questo motivo solo che bisogna aspettare cosa diranno le sezioni unite perché la cosa è stata eccepita tardi...
Io sono di modena e non saprei proprio a quale avvocato rivolgermi...
Io avevo pensato di contattare l'avvocato di Parma dell'articolo del
giornale che avevo postato... Cosa ne dite??
Vi ringrazio ancora per la disponibilità perché nessuno mi dà certe risposte....

lupus
05-01-2015, 18:48
La revoca viene disposta dal giudice in base alla legge. Poi il prefetto è colui che mette in pratica la sentenza quindi nel mio caso il prefetto è incaricato di disporre la revoca della mia patente e di notificarmi il tutto. Solo dal momento in cui l'atto con cui si dispone la revoca mi verrà notificato, ovvero ne avrò avuto notizia e sarò quindi informato, la revoca avrà effetto.
Quindi non è la sentenza in se a produrre automaticamente e a rendere esecutiva la revoca.Il 186 "è bello " perchè è vario ....

l84
05-01-2015, 19:32
Ah, il 186 si che è bello. Ma di fatto la macchinosità è intrinseca a tutte le norme; di fatto per ogni principio/divieto/diritto ecc sancito dal diritto esiste un "dietro le quinte" di dimensione spropositate. E io ho potuto solo scorgerne qualche spigolatura, un avvocato potrebbe lasciarti basito.
Avvocati? Non dottori in legge, artisti della legge.

lupus
05-01-2015, 19:48
Effettivamente..... era un mondo che non avrei mai voluto conoscere ed a impatto non capivo ( io frenetico di natura) il modo di concepire la legge da parte degli avvocati adesso riesco a comprenderlo solo in piccola parte ma loro si devono adeguare alle stranezze giuridiche del nostro stato(è il loro lavoro) e comunque al cenone di capodanno dialogavo del mio caso con un "dottore in legge" ....... lasciamo perdere non oso pensare se cadi in mani sbagliate nel penale serio (magari accusato ingiustamente)poi,ben venga , come hai detto tu esistono gli artisti della legge ......

lupus
05-01-2015, 20:35
Dati statistici del 2014 .....I conducenti controllati con etilometri, alcool test e drug test sono stati lo scorso anno 1.569.003, di cui 26.471 sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica e 1.890 denunciati per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.Scendono del 6% gli incidenti stradali nel 2014 - Sicurezza - ANSA.it (http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/sicurezza/2015/01/05/scendono-del-6-gli-incidenti-stradali-nel-2014_f68f4675-88be-42b6-b1b9-5632595fb184.html)

Ismahel
06-01-2015, 16:42
Dati statistici del 2014 .....I conducenti controllati con etilometri, alcool test e drug test sono stati lo scorso anno 1.569.003, di cui 26.471 sanzionati per guida in stato di ebbrezza alcolica e 1.890 denunciati per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.Scendono del 6% gli incidenti stradali nel 2014 - Sicurezza - ANSA.it (http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/sicurezza/2015/01/05/scendono-del-6-gli-incidenti-stradali-nel-2014_f68f4675-88be-42b6-b1b9-5632595fb184.html)

Ritirate 60.830 patenti... tra un po' diventeremo la Nuova Olanda

Integ
06-01-2015, 16:46
Ritirate 60.830 patenti... tra un po' diventeremo la Nuova Olanda

in che senso? che si va tutti in bici? magari! :D

tranquilli ragazzi lasciamoli fare tanto tra poco ci saranno le macchine che guidano da sole e la patente non servirà + a un cazzo! godrò come un cerbiatto!

Giucas
06-01-2015, 18:04
Mai visti dati su quante patenti revocate però... voi?
Quello sarebbe interessante sapere...

davide1979
06-01-2015, 18:19
in che senso? che si va tutti in bici? magari! :D

tranquilli ragazzi lasciamoli fare tanto tra poco ci saranno le macchine che guidano da sole e la patente non servirà + a un cazzo! godrò come un cerbiatto!

tutti in giro ingranati come delle vacche !!!!!!!!:)

l84
06-01-2015, 20:10
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++

lupus
06-01-2015, 23:16
Mai visti dati su quante patenti revocate però... voi?
Quello sarebbe interessante sapere...in media il 2% .......siamo solo un numero ahahhahahahah:D

lupus
06-01-2015, 23:18
+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++Io penso positivo? oppure :o:o:o:o:o:o:o

lupus
07-01-2015, 00:38
in che senso? che si va tutti in bici? magari! :D

tranquilli ragazzi lasciamoli fare tanto tra poco ci saranno le macchine che guidano da sole e la patente non servirà + a un cazzo! godrò come un cerbiatto!manca poco ......motori - tecnologia Corriere della Sera (http://motori.corriere.it/motori/tecnologia/15_gennaio_05/viaggio-dell-audi-che-guida-sola-5b811618-94de-11e4-b882-edd16a1de18c.shtml)

Giucas
07-01-2015, 10:38
in media il 2% .......siamo solo un numero ahahhahahahah:D

Quindi il 2% di 60.830?
Fa più di 1.200 revoche in un anno.
Ogni giorno 3 nuovi casi... Non male dai...

l84
07-01-2015, 12:49
Io penso positivo? oppure :o:o:o:o:o:o:o

Positiv, positiv! ::)

l84
07-01-2015, 12:51
Quindi il 2% di 60.830?
Fa più di 1.200 revoche in un anno.
Ogni giorno 3 nuovi casi... Non male dai...

Della serie che se trovassimo un modo per evitare o comunque limitare le conseguenze del 2 bis, e lo brevettassimo, diventeremmo ricchi...;)

lupus
07-01-2015, 13:08
Della serie che se trovassimo un modo per evitare o comunque limitare le conseguenze del 2 bis, e lo brevettassimo, diventeremmo ricchi...;)
ma si organizziamoci con una onlus per "recuperare gli sventurati del 186" ......tanto in Italia i soldi li fai cosi con cose poco chiare e senza scopo di lucro ....logicamente scherzo sarebbe bello davvero creare un qualcosa di costruttivo per lenire magari anche prevenire il 186 cds ......questo forum comunque fa del suo

puntidisutura
07-01-2015, 16:23
Della serie che se trovassimo un modo per evitare o comunque limitare le conseguenze del 2 bis, e lo brevettassimo, diventeremmo ricchi...

Bsterebbe che la gente sapesse cosa prevede incappare in tale violazione ... cosa che invece non avviene NESSUNO sa nulla appena gli capita figuriamoci a chi non è mai capitato !!!!

Pare che abbiano interesse a non farlo sapere anche se si riempono la bocca di belle parole che fanno credere il contrario

Luk82
08-01-2015, 15:42
http://www.cortedicassazione.it/cassazione-resources/resources/cms/documents/Relazione_III_08_10.pdf

lupus
08-01-2015, 16:16
Bello il pezzo dove si dice "Da ultimo va evidenziato che l’art. 43 della legge n. 120 del 2010 ha introdotto due nuovi
commi (3-ter e 3-quater) nell’art. 219.
Il primo prevede che, se a seguito della condanna per una delle contravvenzioni di cui agli
artt. 186, 186-bis e 187 sia stata disposta la revoca della patente, il condannato non possa
conseguirne una nuova prima di tre anni dalla data di accertamento del reato (e non da
quella del passaggio in giudicato della sentenza o del decreto di condanna). Previsione che
deroga in senso peggiorativo rispetto a quella generale contenuta nello stesso art. 219 per i
casi di revoca non connessa ad un illecito penale, per i quali l’inibizione al conseguimento
della nuova patente è invece di soli due anni. " Avevano capito tutto ....però poi ......

lupus
08-01-2015, 16:57
http://www.cortedicassazione.it/cassazione-resources/resources/cms/documents/Relazione_III_08_10.pdf
Questa relazione è molto interessante ma a livello giuridico che valore potrebbe avere per contrastare le attuali (ingiuste) attuazioni del ministero dei trasporti ?

puntidisutura
08-01-2015, 20:25
nessuno .... postai poco tempo fa anche la risposta che mi diede direttamente il direttore in merito a tale relazione dicendomi che tale relazione era anche a sua conoscenza ma per loro non ha valore giuridico di alcun tipo .... ci vuole una sentenza della cassazione .... la relazione non basta per loro per cambiare idea e posizione .....

ricordo che basta guardare la pagina 1 di questa discusione per trovare la relazione .... QUI la risposta

http://s14.postimg.org/5kiis2jf5/reply.jpg

..... basta anche leggere la mia firma che altro non è che un passaggio di quella relazione per capire come in realtà la cassazione sapia benissimo dove sta il problema e come sempre detto qui dentro qual'è l'ingiustizia che si viene a creare ....

lupus
08-01-2015, 20:57
Ah ecco.........mi sembrava di aver letto qualcosa di simile ma sopratutto che ti fosse scapata ....Punti sei pronto per la teoria ?

puntidisutura
08-01-2015, 23:48
ehehehheheh ..... si dai diciamo di si ... ho fatto una scheda giusto adesso ... mi sto ammazzando di sti c....o di quiz ... e direi che vado sempre bene ma l'ansia da esame c'è ... !!!

maurocipo
09-01-2015, 16:34
Udite udite brutte notizie cosa che non mi sarei mai immagginato ,mi hanno applicato la legge nuova di tre anni ,quando io dovevo scontare soltanto uno .Non so cosa fare com'è possibile una cosa del genere? Come dice Puntidisutura fanno quel che c...o vogliono col c...o degli altri

puntidisutura
10-01-2015, 16:11
Hai tutto a tuo favore per avere 1 anno prova ad insistere

maurocipo
10-01-2015, 19:53
Hai tutto a tuo favore per avere 1 anno prova ad insistere

Il fatto è che qui nella mia provincia per ricorrere in appello contro una sentenza de gdp ,i tempi sono lunghi, calcolando che per un semplice ricorso davanti al gdp ho dovuto attendere quasi un anno figuriamoci in appello .Comunque lunedi vediamo cosa posso fare ,naturalmente cambiando per prima cosa avvocato ,e soprattutto mi deve spiegare com'è possibile questa data 24/10/2015 per potermi iscrivermi quando il mio anno come tutti sapevano scade il 17 febbraio 2015 :mad:

maurocipo
12-01-2015, 12:15
Ho ricevuto la mia sentenza proprio adesso , leggendola non sapevo se piangere,o ridere.Nella sentenza il Gdp non ha menzionato la mia data del fatto ottobre 2007 quando la revoca era solo di un anno ,è andato direttamente su quella circolare del ministero dei trasporti ,e cioè dal passato in giudicato ,che nel mio caso come dicono parte il 24/10/2012 Quindi io mi potrei iscrivere il 24/10/2015 ,secondo me ho sbagliato a fare ricorso ,potevo chiedere un udienza personale al Prefetto e sono sicuro che guadagnavo tempo,e denaro .Il mio avv.dice di non fare piu niente per che non conviene ,ma come si fa a fare finta di niente quando io tra un mese mi potevo iscrivere e invece per un ingiustizia debbo aspettare ancora 9 mesi

lupus
12-01-2015, 13:35
Ho ricevuto la mia sentenza proprio adesso , leggendola non sapevo se piangere,o ridere.Nella sentenza il Gdp non ha menzionato la mia data del fatto ottobre 2007 quando la revoca era solo di un anno ,è andato direttamente su quella circolare del ministero dei trasporti ,e cioè dal passato in giudicato ,che nel mio caso come dicono parte il 24/10/2012 Quindi io mi potrei iscrivere il 24/10/2015 ,secondo me ho sbagliato a fare ricorso ,potevo chiedere un udienza personale al Prefetto e sono sicuro che guadagnavo tempo,e denaro .Il mio avv.dice di non fare piu niente per che non conviene ,ma come si fa a fare finta di niente quando io tra un mese mi potevo iscrivere e invece per un ingiustizia debbo aspettare ancora 9 mesiIncredibile, una banda di pazzi, mi fa paura il fatto che ormai questa circolare abbia preso piede come fosse legge!!!Poi nel tuo caso hai pienamente ragione ......ma gioca a sfavore il fattore tempo ...se fosse possibile richiedere i danni li farei neri ....ma in questa nazione paga sempre il debole

Giucas
12-01-2015, 13:44
Mauro, non ho parole. Allucinante il tuo caso

maurocipo
12-01-2015, 15:08
Mauro, non ho parole. Allucinante il tuo caso

Non so piu cosa fare,a chi posso rivolgermi mi sento impotente mai stato cosi nella mia vita ,per me scontare un anno senza patente era un impresa però ce l'avevo quasi fatta ,adesso con questa sentenza mi è caduto il mondo a dosso per la seconda volta ,anche perche io non ho bisogno solo di fare la B ,ma debbo arrivare anche all C/E compreso Cqc che per poterlo rifare adesso con le nuove normative ci vogliono 2500 euro piu 280 ore di corso quando io all'epoca l ho fatto con 70 euro senza corso immagianate un po ,oltretutto è quasi un anno che non lavoro piu :mad::mad:

puntidisutura
13-01-2015, 10:50
mannaggia a loro spostato a domani ....

puntidisutura
14-01-2015, 13:06
ESAME FATTO P R O M O S S O

lupus
14-01-2015, 13:26
Auguri Punti!!! quando la Pratica?

l84
14-01-2015, 17:58
Hi hi hi, paghi da bere...:D

Son contento Punti, era ora che avessi qualche soddisfazione!

maurocipo
14-01-2015, 19:18
ESAME FATTO P R O M O S S O

Auguri Punti!!! Almeno una buona notizia

davide1979
14-01-2015, 21:19
Felicissimo x te !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! grande !!!!!!!!!!!! dai ancora un po' di pazienza ed è fatta !!!!!!!!!!!!

puntidisutura
15-01-2015, 01:31
Grazie ragazzi veramente grazie questo forum mi ha dato e mi continua a dare tanto ... sia che si trattasse di supporto morale subito di informazioni prettamente tecniche poi e di vicinanza emotiva dopo direi che siete e siamo un gran bel gruppo.

Comunque ; foglio rosa che dovrebbe arrivare venerdì 16 o lunedì 19 ... da li 1 mese ed 1 giorno per l'esame pratico quindi o il 17 o il 20 febbraio.
Per le guide obbligatorie parlando con la scuola guida ho capito che si vedrà di fare le 6 ore in 2 massimo 3 giorni consecutivi in modo da togliersele in fretta....
Sanno tutti benissimo che so guidare e che è tutto semplice formalità , esame compreso !!!


era ora che avessi qualche soddisfazione !
Eh si ddopo tutto questo tempo e dopo tutte le sofferenze patite direi proprio di si ;)

P.S sul portaledellautomobilista alla ricerca della scheda esame fatta sotto la voce Conseguimento Patente non v'è scritto nulla ... sotto la voce Revisione Patente ... appare magicamente il numero della mia patente revocata ... :D chissà che pure io a sto giro abbia n'a botta di )( .....
( sapete di cosa parlo vero ;)8) )


Hi hi hi, paghi da bere...

Appena prendo la patente carico una cassa di birra in macchina ci vediamo a metà strada e ci ubriachiamo :D

Ismahel
15-01-2015, 12:29
P.S sul portaledellautomobilista alla ricerca della scheda esame fatta sotto la voce Conseguimento Patente non v'è scritto nulla ... sotto la voce Revisione Patente ... appare magicamente il numero della mia patente revocata ... :D chissà che pure io a sto giro abbia n'a botta di )( .....
( sapete di cosa parlo vero ;)8) )



Intendi riguardo l'essere neopatentato?

puntidisutura
15-01-2015, 17:30
Intendi riguardo l'essere neopatentato?

eh si

Luk82
15-01-2015, 21:16
Scusate una cosa ragazzi...e scusate la domanda se mi sono magari perso qualcosa...a qualcuno qui è stato detratto il presofferto fra i revocati?e a quanti e a chi sono parti a decorrere 3 anni dall'incidente?anche se nel mio caso non so nulla di certo sul mio futuro ma per avere un'idea se mi sono perso qualcosa o qualcuno...grszie

lupus
15-01-2015, 21:55
Scusate una cosa ragazzi...e scusate la domanda se mi sono magari perso qualcosa...a qualcuno qui è stato detratto il presofferto fra i revocati?e a quanti e a chi sono parti a decorrere 3 anni dall'incidente?anche se nel mio caso non so nulla di certo sul mio futuro ma per avere un'idea se mi sono perso qualcosa o qualcuno...grsziePer quel che ho letto e se non ricordo male solo a davide1979 è iniziata la revoca dalla data dell'incidente e di conseguenza gli hanno calcolato anche la sospensione gli altri purtroppo 3 anni pieni dal passato in giudicato della sentenza

puntidisutura
16-01-2015, 03:16
Scusate una cosa ragazzi...e scusate la domanda se mi sono magari perso qualcosa...a qualcuno qui è stato detratto il presofferto fra i revocati?e a quanti e a chi sono parti a decorrere 3 anni dall'incidente?anche se nel mio caso non so nulla di certo sul mio futuro ma per avere un'idea se mi sono perso qualcosa o qualcuno...grszie

scusa eh luk ci sono 1230 post e 47259 visite in questo post che parlano di questo ...ti domandi se ti sei perso qualcosa ..... magari una letta ai vecchi post daccela ... :D


e a quanti e a chi sono parti a decorrere 3 anni dall'incidente?
...... uffa... :(

davide1979
17-01-2015, 17:39
Scusate una cosa ragazzi...e scusate la domanda se mi sono magari perso qualcosa...a qualcuno qui è stato detratto il presofferto fra i revocati?e a quanti e a chi sono parti a decorrere 3 anni dall'incidente?anche se nel mio caso non so nulla di certo sul mio futuro ma per avere un'idea se mi sono perso qualcosa o qualcuno...grszie

a me ... 3 anni dalla data incidente ... poi scuola guida ... e nuova patente valida come neopatentato.

per 3 anni non ho giudato ( ho appena detto una bugia :p )

lupus
21-01-2015, 12:41
Comunque oggi ho voluto antecipare i tempi......un mio amico, per lavoro ha svariate conoscenze in motorizzazione, mi ha fatto parlare al telefono con una tizia che mi ha ribadito, purtroppo, che la revoca per il 186 inizia dalla data del passaggio in giudicato della sentenza come da famosa circolare. Prossimamente voglio incontrarla di persona per approffondire .....anche se ho i miei dubbi di poter ottenere qualcosa di positivo:(

puntidisutura
21-01-2015, 14:39
Purtroppo loro no fanno altro che applicare quanto gli ordinano. Finchè non si va da un giudice che sottopone la questione alla cassazione ... ma che sia diretta e senza fronzoli proprio finalizzata alla data di decorrenza con tutte le argomentazioni del caso non se ne esce ...

lupus
21-01-2015, 17:01
Finchè non si va da un giudice che sottopone la questione alla cassazione ... ma che sia diretta e senza fronzoli proprio finalizzata alla data di decorrenza con tutte le argomentazioni del caso non se ne esce ...Perchè da un giudice?Come funziona? E sopratutto che costi potrebbe avere?

puntidisutura
22-01-2015, 10:57
Perchè un giudice può sottoporre la questione alla cass ... senza costi altrimenti per noi poveri mortali tocca andare al TAR i costi .... a me dissero di valutare qualche migliaio di euro ( intorno ai 3000).

lupus
22-01-2015, 12:04
....effettivamente 3000 non è poco e comunque una sentenza favorevole del TAr è meno autorevole della cassazione giusto?ci vorrebbe un crowdfunding oppure come hai detto tu trovare un giudice disposto a sottoporre il tutto alla cassazione .

puntidisutura
28-01-2015, 22:16
Oggi dalle 19:00 alle 21:00 fatte le prime 2 Ore delle 6 di guide obbligatorie domani altre 2 ore venerdi le ultime 2 ;)

E anche questa è andata ... prossimo passo prenotare e fare esame di pratica ... direi che intorno al 20 Febbraio l'odissea sarà finita.

<----------- e quest'immagine potrà essere finalmente cambiata !!! :D

Passo successivo .....!? PATENTE C
(che gliela metto nel cu...a loro e alle limitazioni di sta m......)
:D

Zippo17
29-01-2015, 09:59
Oggi dalle 19:00 alle 21:00 fatte le prime 2 Ore delle 6 di guide obbligatorie domani altre 2 ore venerdi le ultime 2 ;)

E anche questa è andata ... prossimo passo prenotare e fare esame di pratica ... direi che intorno al 20 Febbraio l'odissea sarà finita.

<----------- e quest'immagine potrà essere finalmente cambiata !!! :D

Passo successivo .....!? PATENTE C
(che gliela metto nel cu...a loro e alle limitazioni di sta m......)
:D
Per la teoria come è stato?

puntidisutura
29-01-2015, 15:34
Per la teoria come è stato?

abbastanza semplice direi ... ho fatto 1 errore che tralaltro era l'unica risposta su cui avevo dubbi e che volevo correggere ( la corezzione una cosa che ORA si può fare ai nostri tempi no :)) ... poi mi son detto stai fermo ... in 8 minuti ho fatto la scheda sono stato il primo ad uscire ...

importante fare quiz su quiz ... tutti i giorni... !!!
Secondo me l'importante è non perdere tempo a studiarsi il manuale si fa solo confusione ...( almeno per noi che la segnaletica la conosciamo per esperienza diretta e pratica) bisogna studiare i quiz quelli si ... poi quando un quiz ti da lo spunto perchè non ti ricordi o vedi che una cosa non ti entra e continua a sbagliarla si cerca sul manuale e si memorizza ... di volta in volta ... poi usi dei trucchett personali ... io ad esempio le prime volte ad esempio sulle freccie di inizio e fine prescrizione ... pensavo l'alto è inizio come un aereo che decolla ... il basso è fine come l'aereo che atterra ... il cartello delle pendenze ... usavo il simbolo % come fossero i fari della macchina quindi riconosci salita e discesa ... poi leggere l'affermazione al contrario ... per non farsi fregare dai NON di mezzo la doppia negazione è un affermazione se scritto che non si può fare ... e metti no dici di si

Comunque quiz su quiz ... !!! e va liscia come l'olio !!!

lupus
29-01-2015, 15:40
Oggi dalle 19:00 alle 21:00 fatte le prime 2 Ore delle 6 di guide obbligatorie domani altre 2 ore venerdi le ultime 2 ;)

E anche questa è andata ... prossimo passo prenotare e fare esame di pratica ... direi che intorno al 20 Febbraio l'odissea sarà finita.

<----------- e quest'immagine potrà essere finalmente cambiata !!! :D
Come è guidare dopo tanto tempo?


Passo successivo .....!? PATENTE C
(che gliela metto nel cu...a loro e alle limitazioni di sta m......)
:Dperchè la C ti evita le limitazioni ?..ma non ci vorrà troppo tempo per prenderla oppure basta l'iscrizione ?

puntidisutura
29-01-2015, 21:27
Come è guidare dopo tanto tempo?

Escludendo che ogni tanto avevo gia guidato ... come andare in bicicletta nulla di che ... ( il bello il piacere sarà guidare da solo per i c....i miei quello si )


perchè la C ti evita le limitazioni ?..

Si


ma non ci vorrà troppo tempo per prenderla
Sempre meno di 1 anno per la potenza o di 3 per velocità e punti :D;)


oppure basta l'iscrizione ?
no no ovviamente non basta l'iscrizione ...

lupus
29-01-2015, 21:54
Son contento per te perchè ormai manca veramente poco alla fine di questa storiaccia però , allo stesso tempo, mi fa incazzare sapere cosa hai dovuto fare (e dovrò fare io) per riottenere la patente...dopo rompono i coglioni anche con le limitazioni da neopatentato!Se ricordo bene le limitazioni ti intralcerebbero anche per il lavoro(in un post parlavi di un furgone che non potresti guidare) giusto?...Io ancora non riesco a concepire come non ci sia niente di proporzionale in questa legge assurda...tutto molto inquadrato, tre fasce e incidenti senza distinzione tra danni a persone o cose...per non parlare dell'esclusione degli lsu a noi nella situazione più grave ...già proprio un bel paese civile! Scusa lo sfogo lo so che l'argomento ti è ben noto ...purtroppo

puntidisutura
29-01-2015, 22:46
Lupus non devi affatto scusarti con me ... è giusto sfogarsi ... ed anzi menomale c'è chi ancora è capace di incazzarsi e sfogarsi a dovere in questo paese\nazione di amebe smidollate ....


Se ricordo bene le limitazioni ti intralcerebbero anche per il lavoro(in un post parlavi di un furgone che non potresti guidare) giusto?

uno dei due furgoni della mia ditta ... ( MIA eh ...) e la MIA macchina con cui tralaltro feci da guidatore esperto alla ragazza di un amico dopo il cautelare ..(assurdo) :eek::D


Io ancora non riesco a concepire come non ci sia niente di proporzionale in questa legge assurda...

Non voglio peccare di presunzione ma solo esprimere un mio punto di vista ...
tutte queste discrepanze e contraddizioni avvengono semplicemente perchè come ormai avrai capito tutte le leggi sono intrecciate le une alle altre ... e qui ne modificano una ma non quella ad essa correlata ed ecco che si creano tali assurdità ... la revoca prima della modifica del 2010 era data solo in caso di recidiva nei 2 anni ...

lo status di neopatentato non prevedeva limitazioni di potenza e di velocità ,( solo il raddoppio dei punti) inserendo la revoca così facile avrebbero dovuto prevedere che ci sarebbero state persone di 30 40 50 60 anni con molti anni di patente alle spalle che si sarebbero ritrovati neopatentati ...quindi con limiti per loro onestamente assurdi (tant'è vero che lo scopo dei limiti di potenza
inseriti dal legislatore è chiaramente evitare che un giovane INESPERTO guidi auto per lui ingestibili , è apertamente dichiarata l'intenzione ) quindi quando hanno inserito i limiti per i neopatentati avrebbero dovuto prevedere che tale normativa non poteva e non doveva ricadere su tutti invece no ...

hanno messo la revoca "facile" .... poi a parte hanno inserito i limiti ai neopatentati senza vedere e capire che stavano modificando due norme assolutamente legate fra loro ... ( facci caso .. leggi in giro e i neopatentati vedrai che sono i " giovani diciottenni inesperti ...." anche per i mezzi di informazione stessi ... quando il buon senso avrebbe dovuto far pensare ...
"ok modifichiamo lo status di neopatentato ... però con queste condizioni che ci sono da ora in poi non possiamo far ricadere gente che guida da 10 15 20 e piu anni ... dato che quanto stiamo facendo è riferito appunto agli inesperti ... " Chi guida da tanto tempo nonostante abbia commesso degli errori e degli sbagli non è inesperto ...quindi va escluso "

lupus
30-01-2015, 12:50
Non voglio peccare di presunzione ma solo esprimere un mio punto di vista ...

Nessuna presunzione Punti, hai centrato il problema è una cozzaglia di intreccio di leggi gestite da una macchina preistorica dove comunque chiunque (vedi circolare del ministero) si permette d' interpretare a sua piacimento a parer mio scavalcando chi di dovere ...in quel caso sarebbe stato logico,da parte del ministero, e anche umile richiedere delucidazioni ad un ordine giurisdizionale.
Guarda avrei preferito esser punito in Usa .....un giorno di prigione e processo immediato poi multa e lavori sociali

puntidisutura
30-01-2015, 22:24
concordo ... a me la cosa che più di tutte da fastidio è la totale impreparazione degli entri preposti ... che portano alla inevitabile diferenziazione di trattamento di ognuno di noi ... !

( Poi dei commenti dei benpensanti da salottino buono non te lo sto manco a dire ... va )

lupus
31-01-2015, 15:13
Già i benpensanti da salotto.....eccoli che giocano con un etilometro uno strumento la cui precisione lascia molto a desiderare... però loro parlano parlano e giudicano https://www.youtube.com/watch?v=sR4JsIiodaM

puntidisutura
02-02-2015, 02:02
visto e commentato ... tempo fa ... :(

puntidisutura
03-02-2015, 20:07
Giovedì 19 Febbraio Esame di Guida !!! :D:cool::p