PDA

Visualizza Versione Completa : Accertamento del reato



Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

Dicorsa
03-03-2014, 14:07
Ragazzi cavolo quanta roba avete commentato...purtroppo non ho avuto tempo di leggere..Vorrei chiedere solo una cosa:

Qualcuno di voi sa se finiti i 3 anni,4 anni (tutti questi anni indefiniti insomma),si dovranno fare comunque i Servizi Sociali??

puntidisutura
03-03-2014, 17:16
I servizi sociali ???! E perchè mai ? Mi avessero dato e fatto fare lsu .... col C che mi tenevo la revoca ....

leopoldo
03-03-2014, 18:26
io ho ricominciato a guidare in stato di ebbrezza, guido la bicicletta elettrica, l'ho modificata e corre troppo.... e ho fatto un dritto.... cin cin

l84
04-03-2014, 21:29
Hai elaborato la bici elettrica? Sei un mito!!!!!!!!!!!!:D
Pensa che io volevo costruirmene una, avevo anche scritto ad una ditta per farmi mandare il motore...

Ma ti sei spatazzato con la bici o hai fatto un dritto nel senso che hai protratto una serata al giorno dopo? :D

Cin cin comunque!

puntidisutura
05-03-2014, 11:26
vengono i monoruota con la bici elettrica ? :D

Dicorsa
06-03-2014, 20:21
I servizi sociali ???! E perchè mai ? Mi avessero dato e fatto fare lsu .... col C che mi tenevo la revoca ....

Eh infatti,era solo per avere conferma perchè parlavo con un mio amico,niente di che...

Domani presenterò l'istanza in prefettura in cui chiedo il nulla osta per poter conseguire la nuova patente,vediamo che dicono.
Lunedì riproverò a passare in motorizzazione e vediamo cosa dicono li...

p.s. hanno 90gg di tempo per potermi rispondere,speriamo non aspettino fino all'89 giorno!!!

3 anni e 1 mese ad oggi.

talenik
12-03-2014, 22:49
3 anni dall'incidente adesso...

puntidisutura
13-03-2014, 10:38
3 anni dall'incidente adesso...

Auguri ... si può dire così ??!

.... dai ora vai a presentare domanda di iscrizione pure tu e vedi la risposta !!!

talenik
13-03-2014, 10:57
Ma si sa già la risposta... la stessa persona della motorizzazione che ha detto a me che i 3 anni decorrono dall'accertamento tecnico del reato da parte degli organi di polizia e non dalla revoca, alla scuola guida dice che, a terminale legge che io potrò iscrivermi dal prossimo novembre...

puntidisutura
13-03-2014, 18:11
ah scusa mi ero dimenticato allora ... ma quindi scusa il tipo dice che decorrono dall'incidente poi però il terminale ti fa andare a novembre quindi il tipo parla a vanvera ... novembre che è la data ?! del passato in giudicato ?

talenik
14-03-2014, 21:07
assolutamente no perché la data del passato in giudicato é ottobre 2013, ma vi rendete conto??? Io ho in mano questa data e non so da dove l' hanno tirata fuori!!!
Ho provato ad interpretare in questo modo: 730 gg di sospensione (2 anni) ai quali si aggiunge 1 anno dal passato in giudicato e più o meno ci saremmo... ma io la patente non l' ho mai riavuta!!!

maurocipo
15-03-2014, 09:03
Anch'io sono nella vostra situazione , praticamente da impazzire comunque mi chiamo Maurizio .il mio reato è stato commesso nel 2007 per farvi capire velocemente ho fatto tutti e tre gradi di giudizio , la cassazione non ha accettato il ricorso perche era inammissibile quindi il 17/02/2014 mi è stata notificata la condanna alla revoca e ho dovuto consegnare la mia amata patente c/e piu cqc immagginate la conseguenze penso che lo sapete un altra cosa sono andato in prefettura e neanche il tempo di parlare mi hanno risposto che devo aspettare 3 anni dalla notifica in questo caso ho parlato dell'articolo 219 accertamento del reato e lui ha cambiato faccia dicendomi che per lui soni 3 anni dal l a notifica altrimenti di rivolgermi al mio avvocato premetto che nel 2007 la legge non era 3 anni ma bensi 1 anno ....chi la slega sta matassa povera italia .scusate la scrittura se volete fami qualche domanda sono a vostra disposizione

puntidisutura
15-03-2014, 15:20
Quindi 13 marzo 2011 incidente DP passato in giudicato ad ottobre 2013 data di fine ostativa novembre 2014 ....mmm talenik fai una cosa scusa ma vorrei capire anche io che diavolo di data sia ... controlla nel DP in uno dei due foglio c'è in fondo al foglio il timbro con la data del deposito in cancelleria guarda un po' che non sia quella.

mauro mi spiace tantissimo ma tu sei assolutamente nella condizione di pretendere 1 anno o forse 2 ma di certo non 3. Non farti remore e vai da un Avvocato a pretendere che i tuoi DIRITTI siano garantiti e checazz... ma scherziamo ogni volta che sento ste cose in cui ogni funzionario fa quel che gli pare come fosse il padre eterno di turno vado fuori di testa


Qui comunque seconde me va fatto qualcosa di grosso perchè non va assolutamente bene nulla di questa situazione.

(Poi secondo me alla luce di quanto anche letto da sentenze della cassazione et simila il 3-Ter del 219 ha qualcosa che non va non dico incostituzionale ma perlomeno illegittimo)
Il parere della motorizzazione con la circolare del Vitelli poi lasciamo perdere che è una presa in giro assurda anche alla stessa Cassazione.
Bhò sarebbe da unirsi tutti e fare una causa collettiva ma non so se si può o se si può contattare la cassazione per richiedere a LORO un chiarimento in merito ( Del ministero della Motorizzazione mi sono letteralmente rotto le O O )

Se avete idee proponete.

maurocipo
15-03-2014, 17:51
L'idea che mi sono fatto io dopo questi anni è che sembra dare fastidio a tutti quando si parla della data dell'accertamento del reato comunque lunedi sarò in motorizzazioni di Como vi faro sapere come finirà questa telenovella hahhha chiamiamola cosi

maurocipo
15-03-2014, 19:42
Telenovela

talenik
15-03-2014, 20:02
Il timbro della cancelleria sul DP é datato 28 agosto 2012, direi che non c'azzecca col fantomatico novembre...
Una curiosità: rileggendo il verbale dei CC in fondo dove ci sono le firme mia e del carabiniere, in detto documento firmiamo come
il trasgressore, io, il militare ACCERTATORE, il carabiniere.
Accertatore e trasgressore, due semplici parole che definiscono che io sono colpevole ed il militare ha accertato la mia colpevolezza

puntidisutura
15-03-2014, 20:05
si ma detta così potrebbe essere un autogol a cui ribattere che quello è l'accertamento della violazione e che il reato è un altra cosa.

l84
15-03-2014, 21:43
ma io la patente non l' ho mai riavuta!!!

E' vero però che non l'hai riavuta perché non te la sei ripresa, quindi di fatto si dovrebbe contare solo il tempo in cui è stata in vigore la sanzione (2 anni) + 1 anno dal passato in giudicato, che come dici tu potrebbe esserci come data.

l84
15-03-2014, 21:54
Ciao Maurizio. Nel tuo caso viene applicata la condizione a te più favorevole prevista dalla legge, nella fattispecie quanto era previsto dal codice alla data in cui hai commesso il reato. Però bisogna essere sicuri che questo principio valga anche nell'applicazione di sanzioni amministrative e qui può nascere il problema.
Il giudizio è stato emesso sulla base della legge del 2007 presumo, però viene messo in pratica nel 2014, non vorrei che fossi vincolato al codice attuale. Parlo solo per fare l'avvocato del diavolo, solo per dare l'input alla ricerca delle informazione sul caso. Prima di spendere altri soldi (credo parecchi se sei andato fino in cassazione) in avvocati meglio informarsi se sussistono i presupposti per vincere un ricorso.

maurocipo
16-03-2014, 08:44
Ne ho parlato con il mio avvocato lui mi ha assicurato che io dopo un anno posso rifare la patente .il fatto è che io non mi rassegno perche un anno è anche troppo , domani dovrei andare in motorizzazioni a como vediamo cosa dicono loro da premettere che sono andato in due scuole guide diversi e anche loro hanno avuto la risposta di 3 anni dalla notifica .ma poi dico io ma se non esiste un articolo che parla di notifica e invece parla di accertamento del reato perche tutti fanno finta di non capire .Un altra cosa che sembrerà strana ho scritto il mio problema su un altro forum non ci crederete ma è stato cancellato strano è durato solo un giorno .maaa

puntidisutura
16-03-2014, 09:48
maurocipo si parla di notifica nel comma 3 Bis.

un ottima informazione ma ci credo eccome ci sto dietro da anni ho ricevuto in un altro forum di avvocati 2 risposte serie(in cui tralaltro entrambi gli avv dicevano che la data del fatto) le altre lasciamo perdere

talenik
16-03-2014, 13:27
E' vero però che non l'hai riavuta perché non te la sei ripresa, quindi di fatto si dovrebbe contare solo il tempo in cui è stata in vigore la sanzione (2 anni) + 1 anno dal passato in giudicato, che come dici tu potrebbe esserci come data.

benissimo, ma siccome io fortunatamente non ero avvezzo a procedimenti penali, leggi ecc. ecc. chi avrebbe potuto/dovuto dirmi che alla fine dei 730 gg io potevo riavere la patente? La prefettura, il giudice, il mio avvocato, il presidente della Repubblica, il papa? Chi? A mio parere il mio avvocato visto che lo pago doveva conoscere questa cosa visto che stava seguendo il mio caso...

talenik
16-03-2014, 13:34
si ma detta così potrebbe essere un autogol a cui ribattere che quello è l'accertamento della violazione e che il reato è un altra cosa.

certo... perché ognuno interpreta le parole come meglio crede, se facessimo un sondaggio sul significato di una frase, legge od altro, su 100 persone, se sosterrei che avremo almeno 50 opinioni differenti non credo di andare molto lontano dalla realtà.
Fino a quando nessuno dirà ufficialmente i tre anni si iniziano a contare dal giorno del... rimarremo in balia di interpretazioni dei singoli

talenik
16-03-2014, 13:48
domani dovrei andare in motorizzazioni a como vediamo cosa dicono loro da premettere che sono andato in due scuole guide diversi e anche loro hanno avuto la risposta di 3 anni dalla notifica

e qui casca l'asino...
signori stiamo parlando della stessa Motorizzazione, ed ora faccio nomi e cognomi tanto sono funzionari pubblici e basta andare sul sito che si trovano, ecco la risposta che mi ha dato via mail (l'avevo già postata ma a fronte di quello scritto da maurocipo credo sia meglio ripostarla) il "Capo del Settore Incidenti e Procedimenti di revisione, sospensione e revoca dei documenti di guida, Funzionario Tecnico De Mutiis Domenico":

Sig. XXXXXX,
Le comunico che attualmente questo Ufficio Motorizzazione Civile, sentita la superiore Direzione Generale Territoriale di Milano che con nota del 30.11.2012 ha espresso il proprio parere al riguardo, consente di presentare istanza di conseguimnto di una nuova patente di guida (nel caso da Lei prospettato) dopo che siano trascorsi tre anni dalla data dell'accertamento tecnico effettuato dagli Organi di Polizia e non dalla data di emissione del provvedimento di revoca.
Naturalmente, il tempo in cui la S.V. dovesse essere temporaneamente rientrata in possesso della patente di guida dovrà aggiungersi al periodo indicato.
Si precisa inoltre che la materia è tuttora oggetto di valutazioni da parte della Direzione Generale della Motorizazione che potrebbe emanare a breve nuovo e diverso orientamento.

Questa risposta mi è stata data il 18 febbraio scorso e all'autoscuola, lo stesso fuzionario ha detto che a terminale la mia situazione si sblocca a novembre pv. Molto probabilmente, credo, per i 730 gg di sospensione + 1 anno dalla notifica di revoca.

Come è possibile che alle scuola guida a cui ti sei rivolto tu abbiano dato come risposta 3 anni dalla notifica???

maurocipo
16-03-2014, 21:30
È quello che voglio capire anch'io .Martedi andrò in motorizzazioni di Como vediamo cosa diranno a me comunque uno di loro due cioè quello di Gallarate è andato a Varese Mentre l'altro in quella di Como .Comunque volevo dirti ma a te se ho letto bene ti hanno detto che potevi iscriverti per conseguire una nuova patente?

maurocipo
16-03-2014, 21:47
Talenik ma tu con chi hai parlato o per lo meno c'è un ufficio a parte per questi casi dammi una dritta cosi arrivo preparato visto che voi siete piu informati di me Grazie

maurocipo
16-03-2014, 21:51
Vero che te l'hanno inviata via mail o la testa confusa non ci sto piu con il cervello anzi ho pure paura di andare li sentire qualche risposta negativa e fare qualche cazzata cosi poi posso dire ora mi sento un criminale

talenik
16-03-2014, 22:47
"Capo del Settore Incidenti e Procedimenti di revisione, sospensione e revoca dei documenti di guida, Funzionario Tecnico De Mutiis Domenico"

sia io che l' autoscuola abbiamo avuto risposte dal sig. sopracitato.
Ad oggi potrò rifare la patente il prossimo novembre

maurocipo
17-03-2014, 08:14
Quindi se tu puoi rifare la patente a novembre loro cosa hanno calcolato la data dell'incidente (o reato ) o altro scusa se ti faccio questa domanda perché io non ho letto tutti i post precedenti riguardo il tuo caso
I

talenik
17-03-2014, 11:50
visto che non lo so nemmeno io, prova a dare una letta a tutti i post, magari ti illumini e mi spieghi tu la mia situazione... ;-)

davide1979
17-03-2014, 16:51
E dopo 3 anni 1 mese e 17 gg posso finalmente urlare .... PPPPPPPPPPPPPPPAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAATTTTTTTTTTTTTT TTEEEEEEEEEEEEENNNNNNNNNNNNTTTTTTTTTTTEEEEEEEEEEEE EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Per la cronaca : la validità temporanea per la nuova patente parte dalla data dell' ok della commissione medica e non dal superamento dell' esame di pratica.

Nel mio caso : esame teoria 11 febbraio
esame pratica 17 marzo
visita cml 22 gennaio.

i 6 mesi di validità partono dal 22 gennaio

scusate ancora .... ma ...... PPPPPAAAAAAAAAATTTTTTTEEEEEEEEEEENNNNNNNNNNNNTTTTT TTTTTTTTEEEEEEEEEEE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

maurocipo
17-03-2014, 17:07
Davide scusa ma nel mio caso che non ho commesso incidente devo sempre fare la visita alla CML prima di rifare la patente , sempre se mi danno l ok

maurocipo
17-03-2014, 17:08
Comunque sono contento per te !!

davide1979
17-03-2014, 17:11
se era guida in stato d' ebrezza mi sa di si

maurocipo
17-03-2014, 17:23
186/2-9lettera c non capisco cos'è quel 9

puntidisutura
18-03-2014, 12:02
Che spettacolo davide ... contentissimo per te ...tu non avevi mai fatto altre visite prima vero ?! ...
L 'esame di pdatica com 'è andato ?! Raccontaci da veterani del volante a mefa pensare il comportamento da tenere e che terrò e l 'atteggiamento dell 'esaminatore

davide1979
18-03-2014, 12:54
nessuna visita ... appena salito in macchina mi fa ... lei aveva avuto la revoca vero ? ... e io : si ... e lui ... ok ... facciamo inversione , un giretto di 10 minuti e le ridò la patente ... non mi ha fatto ne parcheggiare ne altre manovre particolari ... abbiamo parlato di gnocca x 10 minuti tra risate e stupidate ... mi è andata bene ... la settimana scorsa invece c' era un esaminatore stronzo che è un pignolo del cavolo che ti chiede le spie ... il libretto ... e guarda tutto quello che fai ... insomma ... come in tutte le cose ci vuole un p di sano culo !!!!!!!! e tu come sei messo ad oggi ?

puntidisutura
18-03-2014, 14:41
Sono messo a 90 ...
Ho ricontattato un 'altra scuola guida , rifà richiesta per rivedere l situazione e si fa dare risposta ufficiale dal ministero che io contesterò se non mi danno l 'ok. Spero che questi ... essendo che mi han detto che hnno conoscenze in vari uffici ed anche molto bene delle norme della legge etc .. riolvano per me ... i titolari sono marito e moglie due persone molto preparate (gia he non mi hanno chiesto un euro per fare tutto) ...
Staremo a vedere, vorrei riuscire ad averla prima dell 'estate, non ne posso più sono 3 anni e 2 mesi

davide1979
18-03-2014, 16:15
ma dai ... ma che schifo ... hai già l' ok della cml ho aspetti un ok dalla motorizzazione per fare le visite.

puntidisutura
18-03-2014, 17:38
Ho fatto un po ' di ramadam, adesso ho ripreso a bermi una birretta il fine settimana caspetto risposta dalla mctc anche se m 'ha chiamato adesso la titolare dicendomi che per loro resta il passato in giudicato, mi ha detto di chiamare l 'avvocato e dirle di comunicare la risposta del ministero (dove dice giorno della condanna non definitiva) alla motorizzazione. Non sará chissachè ma da novembre che è andrei a luglio son comunque 4 mesi ...

davide1979
18-03-2014, 20:03
si certo meglio di niente ... certo che è uno schifo incredibile!!!

puntidisutura
19-03-2014, 18:51
http://i57.tinypic.com/2wlx5py.jpg

l84
19-03-2014, 20:27
Che farai ora? Ti rassegni o farai un tentativo di iscrizione e poi ricorso?

puntidisutura
19-03-2014, 22:41
ah all'avvocato ho gia detto che vorrei andare da un giudice per impugnare tale decisione ... vediamo che dice ... rassegnarmi di fronte a tutto quanto visto in questi anni non ci penso neanche fosse anche solo per rompere i c...... a loro e recuperare 1 mese ormai è una questione di principio !!!

maurocipo
20-03-2014, 14:30
Punti volevo farti una domanda visto che non ho letto tutti i post precedenti ..ma tu sei senza patente dal 31/10/2011 o per qualche periodo te l'hanno restituita? Ti dico questo perche io fino all data della notifica della revoca l ho sempre avuta ..è solo per capire come mi devo comportare nel mio caso visto che domani vado dal mio avvocato per cercare di farmi rilasciare il nullaosta ..un altra cosa io l'ultima udienza l ho avuta il 24/10/2012 in cassazione la quale non ha accettato il ricorso per prove non fondate depositata in cancelleria verso i primi di novembre quindi su queste date vorrei capire quale sarebbe il passato ingiudicato o sentenza di condanna ? Scusa la mia ignoranza ma sto andando in pallone

Dicorsa
20-03-2014, 21:31
Punti dopo quanto gg ti è arrivata la risposta dalla prefettura? La prossima settimana vado a presentare domanda alla motorizzazione vediamo che dicono a me. In tutto per l'iscrizione si spende sulle 60 €?
Giusto per essere sicuri,il modulo è questo?https://www.ilportaledellautomobilista.it/Moduli/app?nomePdf=TT2112&service=download

Ciao ragazzi :)

puntidisutura
21-03-2014, 01:14
ciao Mauro

incidente fatto il 22/Gennaio/2011
Deposito in Cancelleria 18/Luglio/2011
Decreto P ricevuto 14/Ottobre/2011
Divenuto Irrevocabile 31/Ottobre/2011

Scaduto il Cautelare 22/Gennaio/2012
Ordinanza Revoca 24/Maggio/2012

Tempo in cui ho riottenuto la patente da gennaio a maggio
4 mesi.

fino alla data della notifica della revoca l ho sempre avuta

mmm scusa e cautelare non ne hai scontato ...??!!


l'ultima udienza l ho avuta il 24/10/2012 in cassazione la quale non ha accettato il ricorso per prove non fondate depositata in cancelleria verso i primi di novembre quindi su queste date vorrei capire quale sarebbe il passato ingiudicato o sentenza di condanna ?

tu considera il giorno in cui l'ufficiale giudiziario ti ha consegnato al domicilio la sentenza di condanna che tu hai controfirmato per avvenuta consegna ed aggiungi 15 giorni. quello è il giorno che ( nel mio caso hanno contato). quindi per esempio riportandolo al mio caso se il deposito è avvenuto a novembre e sono passati come per me 3 mesi andresti a febbraio 2013 rimanendo sempre come se fosse il mio caso ti darebbero l'ok a febbraio 2016
[ Adesso capisci perchè sono incazzato :) ]



Punti dopo quanto gg ti è arrivata la risposta dalla prefettura?

mmm faccio un po' fatica a dirlo con precisione ma si parla di almeno almeno 1 mese per avere la risposta UFFICIALE che vedi sopra ( prima mi mandarono una c...o di mail ...)


Comunque stasera ho parlato con l'avvocato dopo avergli scritto una mail di risposta mi dice che secondo lui avrei tutte le ragioni per non fermarmi qui e capisce perfettamente quanto sostengo è d'accordo con me e appoggia il mio intento mi dice che per queste questioni si ci deve rivolgere al TAR e a quanto gli è dato sapere i costi come contributo per far iniziare una diciamo analisi al TAR si aggira sui 1000 1500 euro ... deve comunque parlare con un collega moltoo più ferrato sulla questione vedere se la cifra corrisponde a quanto detto e se ho qualche possibilità di vincere nel caso mi farà sapere se vale la spesa ( che potrebbe essere anche più bassa magari sbaglia) o meno e quindi lasciar perdere.
Come al solito vi terrò aggiornati.

P.S come gia avevo detto bisognerebbe mettersi insieme in un po' e vedere se si può fare una ... causa ? si può definire così ?! comune in modo da dividersi le spese fra di noi e perlomeno smascherare questa buffonata assurda in cui a seconda di comune provincia prefetto motorizzazione e c....gli... ne di turno sparano date a vanvera facendomi scontare i tempi del tribunale i tempi delle ferie del tribunale e i tempi dell'ufficiale giudiziario che mi ha portato il dp a casa.... QUEI TEMPI IO NON LI DEVO SCONTARE !!!!

Se l'ufficiale giudiziario si fosse perso ? e avesse consegnato il tutto passate le festività natalizie ??? io sarei magari qui ad avere come data l'8 gennaio 2015 ???
Ma io dico ma stiamo scherzando ??? :mad:

maurocipo
21-03-2014, 08:19
Punti a me avevano dato 1 anno di sospensione poi ho fatto ricorso al giudice di pace e ha sospeso la sospensione della patente quindi me l'hanno restituita ...ritiro il 23/10/2007 restituita il 02/02/2008 da allora l'ho sempre avuta visto. Che sono andato avanti con i tre gradi di giudizio perche il giudice aveva messo come pena accessoria revoca della patente

puntidisutura
21-03-2014, 18:12
ah be intanto per tre mesi sei stato senza comunque ... eh che c*zz...

Ah ricorda non è una Pena accessoria ma una
Sanzione amministrativa accessoria. E' importante distinguere perchè sono due cose diverse ;)

Comunque nel tuo caso DEVE essere applicato quanto previsto nel 2007 e non ci sono santi che tengano.

maurocipo
21-03-2014, 19:00
Punti oggi sono stato da un avvocatessa che ha preso tutta la mia situazione comunque ha confermato che la mia revoca è un anno ma lei farà il possibile per farmi dare il nullaosta per conseguire la patente speriamo in bene ..farò sempre sapere tutto come vada vada

maurocipo
21-03-2014, 19:08
A dimenticavo volevo chiederti a te o qualcun'altro di questo forum se sapete qualcosa della legge che c'era nel 2007 per quelli che avevano la patente c/e piu il cqc che sarebbe la carta qualificazione del conducente essendomi ritirata pure volevo sapere se devo cominciare dalla B o posso cominciare dalla vecchia che avevo ho fatto presente pure questo all'avvocato però volevo aggionarmi pure io Grazie

maurocipo
09-04-2014, 10:28
Oggi appuntamento con avvocato vediamo di che morte devo morire

puntidisutura
12-04-2014, 19:17
Ciao a tutti , venerdì sera ho incontrato l'avvocato , al bar :D ha parlato con il suo amico per il ricorso al TAR m'ha detto che in realtà quanto datomi dalla prefettura come termine per iscrivermi è un parere e non è direttamente opponibile e vabè ... mi ha detto una cosa incredibile sottolineando questa è l'italia ... in pratica m'ha detto prendi con tutti i tuoi amici del forum e andate a striscia la notizia !!!!

Avete capito bene , per rompere le palle bisogna parlare con il Gabibbo in sto paese di dementi non con le istituzione preposte ma con un pupazzo rosso bisogna parlare ... bhà ...

maurocipo
12-04-2014, 20:41
Punti non ci crederai ma proprio un ora fa parlando con mia moglie gli dicevo appunto questo che ci fosse proprio di andare a striscia e farsi dire loro nelle varie prefetture o motorizzazioni quello che vorremmo sapere noi ..e poi fare una classifica vediamo in quanti di loro riescono a dire le date giuste ci sarebbe da ridere

maurocipo
12-04-2014, 20:50
Un altra cosa sono stato dal mio avvocato e abbiamo deciso di inpugnare la revoca che mi hanno notificato in quanto per lui dopo sette anni non dovevano neanche notificarmela perche erano scaduti i termini e poi mi diceva pure che quando arriva a casa la revoca e ti ritirano la patente deve esserci scritto che si puo fare ricorso al giudice di pace entro trenta giorni invece da me non c'era scritto nulla solo revoca e articolo 186 comma 2lettera c e basta mi sembra strano

puntidisutura
13-04-2014, 02:36
Un altra cosa sono stato dal mio avvocato e abbiamo deciso di inpugnare la revoca che mi hanno notificato in quanto per lui dopo sette anni non dovevano neanche notificarmela perche erano scaduti i termini e poi mi diceva pure che quando arriva a casa la revoca e ti ritirano la patente deve esserci scritto che si puo fare ricorso al giudice di pace entro trenta giorni invece da me non c'era scritto nulla solo revoca e articolo 186 comma 2lettera c e basta mi sembra strano

sul discorso striscia secondo me a sto punto guarda dovremmo unirci tutti e farlo , perlomeno per ridicolizzarli un po' è assurdo.

Per la questione dell'ordinanza anche nella mia non vi erano gli estremi per il ricorso eventuale ma se la cavano con poco , rifanno l'ordinanza e risolvono nel frattempo tu hai speso dei soldi ... secondo me lascia perdere. Piuttosto punterei sul fatto che all'epoca del tuo fatto non era prevista come lo è adesso quello si.

maurocipo
13-04-2014, 07:56
Ho fatto vedere la circolare del vitelli e non l ha presa neanche in considerazione mi ha detto che è solo un parere ..invece ha considerato quella del TAR della sardegna e quella della cassazzione ...ti dico pure questo se ti puo fare piacere quando sono andato dal mio legale per lui la mia situazione era nuova ma si è talmente fissato che alla fine ha chiamato tutti i legali che lavorano nel proprio ufficio emi sono ritrovato circondato da tutti arrivando alla conclusione che io ho ragione la legge è quella nel mio caso va bene sia il 3bis che il 3 ter

puntidisutura
13-04-2014, 12:09
concordo sul fatto che quella del vitelli è solo un parere ma nel mio caso la prefettura l'ha presa come oro colato citandola nella comunicazione inviatami come fosse legge ... vabbe lasciamo perdere ...
Scusa mauro puoi rinfrescarmi un po' la memoria in merito a quanto dicono il TAR Sardegna ?
Sulla cassazione ti riferisci alla relazione dell'agosto 2010 ?!

maurocipo
14-04-2014, 20:58
Punti si trova in dietro a pag. 70 l'avevi inserita tu e hai sottolineato dove dice pure non definitivo .Quella della cassazzione è quella dell'agosto 2010

puntidisutura
14-04-2014, 21:25
Punti si trova in dietro a pag. 70 l'avevi inserita tu e hai sottolineato dove dice pure non definitivo .Quella della cassazzione è quella dell'agosto 2010

:D ah ok ho talmente tante cose in testa e letture arretrate che mi scordo pure quello che posto ... ormai m sono rassegnato


Se però siamo d'accordo in un tot di persone a rompere il ca**o andando da striscia io non aspetto altro .... sti pezzi di fango meritano ....... (finite voi la frase ) 8):mad:

puntidisutura
14-04-2014, 22:10
Io al gabibbo ho scritto proprio adesso specificando che a me personalmente per il mio caso non frega praticamente più nulla ma lo faccio per tutti , per i prossimi e per chi ancora deve capitare in questa situazione spiacevole e chissà che con un po' di onestà e precisione da parte delle istituzioni poi non si possa avere anche un po' di rispetto delle regole da parte del "popolo" che in molti casi le regole non le conosce perlomeno quando non deve combatterle o combattere chi le impone che rispetta meno di "lui"

E' quantomeno assurdo vivere in un paese dove OGNI prefettura a seconda della provincia applica il codice della strada ( LEGGE e CODICE NAZIONALE ) a suo piacimento e conoscenza , che la cassazione dica una cosa il ministero un altra e le prefetture e le motorizzazioni un'altra ancora.
Io ormai lo faccio solo ed esclusivamente per principio !

maurocipo
18-04-2014, 09:35
Rivista Giuridica - ACI :: Ricerca (http://www.rivistagiuridica.aci.it/index.php?id=10)

maurocipo
18-04-2014, 09:37
Punti in questo sito ci sono molte sentenze di cassazzione prova a dare una sbirciata

maurocipo
18-04-2014, 09:39
Rivista Giuridica - ACI :: La rivista (http://www.rivistagiuridica.aci.it/index.php?id=2&no_cache=1)

skrella2014
18-04-2014, 18:25
scusate sn nuova,come faccio ad aprire una discussione?

maurocipo
18-04-2014, 21:19
Ciao l'hai gia aperta di quello che ti è successo qualcuno ti risponderà

puntidisutura
18-04-2014, 22:12
scusate sn nuova,come faccio ad aprire una discussione?

In alto a sinistra all'inizio della lista delle discussioni c'è scritto " New Thread clicca li ;)

puntidisutura
18-04-2014, 22:17
Punti in questo sito ci sono molte sentenze di cassazzione prova a dare una sbirciata

Ti ringrazio per l'impegni mauro ma t'assicuro che non ci sono sentenze di cassazione su sto sito ... ma non perchè non le abbia il sito ma proprio perchè non esistono semmai c'è una relazione ma quella la postai io circa 3 anni e mezzo fa.

comunque ora si ci mette pure il mio avvocato con me a rompere le balle ... io lo ripeto se siete interessati sono qui e con piacere si fa se poi dobbiamo continuare a ragionare al solito modo le cose andranno altrettanto al solito modo , ed all'italiana ci lamentiamo tutti senza mai fare nulla se non per interesse personale io ho avuto si un interesse personale mi rendo conto della confusione e anche se non ci " guadagno" nulla personalmente mi piacerebbe che i posteri non vivano la medesima ingiustizia vissuta da me e da chi come m'è s'è trovato nella stessa situazione.
Io ora tutto quel che faccio lo faccio in maniera disinteressata !!!

maurocipo
18-04-2014, 22:54
Punti io ormai aspetto cosa dice il mio avvocato , visto che ha presentato ricorso al giudice di pace ti farò sapere speriamo bene intanto ti auguro una buona pasqua a te e tutti quelli del forum

skrella2014
19-04-2014, 13:31
grazie. vi racconto in breve cosa è accaduto a mio fratello....incidente senza feriti si e no € 50 di danni all'auto,tasso alcolemico superiore a 1.50,dopo sentenza del giudice revoca patente,confisca auto(intestata a lui)....l'avvocato dopo un anno dall accaduto decide di fare il primo ricorso,esito negativo,secondo ricorso,esito negativo dicendo di poter presentare un altro ricorso dopo tre anni dall'accaduto per avere il nulla osta....(presentando ovviamente vista a cml analiso tutto negativo)secondo voi sta sbagliando qualcos l'avv?perche sin dall'inizio nn mi ha detto che questi erano i tempi?consigli vi pregooo...grazie a tutti

l84
20-04-2014, 19:47
Ciao Skrella. Non ho ben capito se il ricorso è stato fatto nei confronti della sentenza del giudice o avverso il decreto di revoca emesso dal prefetto.
La convenienza (parlando di tempi per rifare la patente) dipende da quando è stata emessa la prima sentenza del giudice, che nel caso più sfavorevole fa partire i 3 anni di ostativa. Se tale momento è a ridosso della data del fatto (diciamo qualche mese dopo l'incidente) credo che non sia più di tanto conveniente, visto che comunque per 3 anni è restato senza patente.
Poi ci sono i costi per affrontare i vari ricorsi (ma quelli son conti che dovete fare voi).
Poi bisogna considerare se la pena è stata sospesa o è stata pagata, ci sono molti fattori per valutare la convenienza di una strategia.

skrella2014
13-05-2014, 20:56
il ricorso è stato fatto dopo un anno per poter riavere il nullaosta,...ma niente............!che c'è da fare a questo punto?

l84
14-05-2014, 20:27
In pratica l'avvocato ha chiesto il permesso per poter rifare la patente?
La patente è già stata quindi revocata? Non parlo della revoca riportata nella sentenza penale ma della revoca materiale, con la notifica a tuo fratello dell'ordinanza con cui il prefetto dispone la revoca della patente.
Poi non capisco a cosa può aver fatto ricorso il tuo avvocato...

puntidisutura
14-05-2014, 22:27
il ricorso è stato fatto dopo un anno per poter riavere il nullaosta

dopo un anno su che basi ? La revoca dura 3 anni ...

skrella2014
15-05-2014, 08:09
Si ha chiesto il permesso x rifare la nuova patente,ed è già un anno e mezzo che gli è stata revocata.l avv presenta questi ricorsi con tanto di analisi in cml negativi,probl lavorativi,buon comportamento assunto nel periodo trascorso..e quindi chiede che la pena venga modificata...spero di essere stata chiara

puntidisutura
15-05-2014, 15:26
Si ma scusami se mi permetto ma l'avvocato sta perdendo tempo.

Se il Decreto penale dice che c'è la revoca e lo stesso DP è ormai passato in giudicato la revoca rimane e dato che ormai la revoca c'è quella prevede 3 anni di ostativa alla presentazione di nuova iscrizione e non ci sono santi che tengano.

Se dici che è gia un anno e mezzo vorrei a sto punto , per capirsi , capire se ti riferisci al fatto che è un anno e mezzo che è arrivata l'ordinanza di revoca dalla prefettura o l'anno e mezzo è riferito al passato in giudicato del DP o all'emissione del DP.
Scusa ma qui le parole sono non importanti ma essenziali per capirsi.

Semmai allo stato attuale il tuo avvocato dovrebbe studiarsi nei dettagli e cercare di venirne fuori sfruttando quelle che io e non solo io crediamo siano delle storture nella legge in merito alla decorrenza dei tre anni vedendo di riuscire a far partire la decorrenza dal giorno dell'incidente e non dal passato in giudicato. Materiale ce n'è anche qui in questo post se vai nelle prime pagine vedrai molti miei messaggi. Io ho parlato con tutte le possibili ed immaginabili istituzioni in merito ma nel mio caso han detto passato in giudicato e non c'è stato verso mi sconto quindi 10 mesi in più arrivando quindi a praticamente 4 anni invece di 3 , ormai mancano 6 mesi e me ne sto ....

allo stato attuale secondo me la "battaglia" vostra e del tuo avvocato dovrebbe essere indirizzata su questo.

maurocipo
15-05-2014, 18:39
Punti mi hanno fissato la data dell'udienza 30 / 06 / 14 speriamo bene

skrella2014
16-05-2014, 13:29
è un anno e mezzo dall'incidente.la sentenza c'è stata a febbario 2012 dove ci hanno dato la revoca

skrella2014
16-05-2014, 13:31
e con l'ultimo ricorso la prefettura ci ha scritto di poter presentare un istanza a partire dalla data dell'incidente
quindi dicembre 2015

puntidisutura
16-05-2014, 14:00
scusa potresti scrivere le varie date dei fatti ... perchè non capisco DP febbraio 2012 poi scrivi dicembre 2015 .... che meno 3 fa 2012 quindi qualcosa non torna perchè così l'incidente l'ha fatto dopo il decreto penale :D scusa è ma ... o hai sbagliato a scrivere delle date oppure non capisco io ....

Poi scusa presentare istanza ??? Che Istanza ?!





Punti mi hanno fissato la data dell'udienza 30 / 06 / 14 speriamo bene

Incrocio le dita per te ... tieni\ci-mi informati\o ;)

skrella2014
16-05-2014, 15:10
Perdonami della confusione,ma questa situazione mi sta devastando psicologicamente...cmq incidente dic 2012,sentenza del giudice febb 2013....istanza intesa come ricorso(come quelli presentati fin ora dall avv)

puntidisutura
16-05-2014, 17:12
Perdonami della confusione,ma questa situazione mi sta devastando psicologicamente...

Non preoccuparti io lo dico per capirsi meglio altrimenti diventa difficile aiutarsi
e non temere che capisco benissimo la situazione e come me tutti gli altri utenti qui dentro che ci sono passati. Ma è essenziale mantenere la calma e la lucidità per uscirne al meglio altrimenti le cose non fanno che essere peggiori.



cmq incidente dic 2012,sentenza del giudice febb 2013....

ah ok ... 2013. quindi se contano come han fatto con me e con molti altri potrai presentare domanda d'iscrizione nel 2016.




istanza intesa come ricorso(come quelli presentati fin ora dall avv)

Qui scusami ma continuo a non comprendere contro cosa dovresti ricorrere.
- Il Decreto penale ormai è diventato definitivo quindi non più opponibile.

- L'ordinanza di revoca (non ho capito se l'hai ricevuta o meno) se è arrivata e' "ricorribile" entro 30 gg al ministero e 60 giorni al pres d repp.
ma sono tutti indirizzati a meri errori di forma , riscrivono l'ordinanza e ti ritrovi ad aver speso soldi per nulla ....

Altri ricorsi non saprei ...

poi vorrei capire

sospensione cautelare gia scontata tutta ?

altra cosa: hai gia richiesto il nulla osta per presentare nuova iscrizione a scuola guida ? e hai gia avuto risposta con indicata una data di fine ostativa ?

skrella2014
16-05-2014, 18:08
Cosa intendi x sospensione cautelare?se ho capito bene,si già scontata,nn ha pagato multe e cavoli vari,auto confiscata di proprieta....il mio avvocato ha presentato diverse istanze x richiedere il nullaosta x potersi riscrivere s scuola guida ma niente,alla seconda istanza la prefettura ha risp dicendo che può presentare un istanza da dicembre 2015(tre anni dall incidente)

skrella2014
16-05-2014, 18:12
Scusami ma te sei nella stessa situaz?

maurocipo
16-05-2014, 20:12
Quindi Punti a Skrella la prefettura a detto 2015 cioè a partire dalla data dell'incidente 2012 siamo sempre nel caso che ogni prefettura ragiona a modo suo

puntidisutura
16-05-2014, 20:17
ah ok ho capito .... mmm magari fossi nella stessa situazione mortacci loro a me la decorrenza l'han data dal passato in giudicato non dalla data dell'incidente e non sono manco l'unico qui dentro , non per nulla questo post ha più di 26.000 visite e quasi 900 risposte ed 84 pagine di discussione.

sai che sei fortunata\o ?! ma mmm potresti postare la risposta della prefettura eventualmente anche censurata dei dati importanti che qui credo sia comoda per molti ... e lo sarà !!!

il topic nasce appunto perchè non ci contano 3 anni dal fatto ma dal passato in giudicato

puntidisutura
16-05-2014, 20:19
Quindi Punti a Skrella la prefettura a detto 2015 cioè a partire dalla data dell'incidente 2012 siamo sempre nel caso che ogni prefettura ragiona a modo suo

eh si cazzo e più leggo ste cose , nonostante io mi sia arreso , più mi torna la voglia di fare un casino infinito ...

f..nc..lo

maurocipo
16-05-2014, 20:28
Skrella di quale zona sei ? Ti dico questo perche abbiamo costatato che ogni provincia ragionano tutti diversamente

skrella2014
16-05-2014, 20:45
Sn marchigiano....ma infatti sembra strano anke a noi

skrella2014
16-05-2014, 20:47
E cmq sia è lunga....c'è d attendere ancora,e nn vogliamo rassegnarci

maurocipo
16-05-2014, 21:24
A chi lo dici io sono in ballo dal 2007 prova a immaginare

skrella2014
16-05-2014, 21:28
Nooooooo ,ma come è possibile?

maurocipo
17-05-2014, 08:43
Perche sono andato avanti con i tre gradi di giudizio e mi hanno confermato sempre la revoca ...da premettere che io la patente l'ho sempre avuta tranne adesso che sono senza dal 17/02/2014 e 3mesi e mezzo quando è successo il fatto 24/10/2007

skrella2014
17-05-2014, 11:10
In che senso nn capisco :(

puntidisutura
17-05-2014, 11:44
Sn marchigiano....ma infatti sembra strano anke a noi E cmq sia è lunga....c'è d attendere ancora,e nn vogliamo rassegnarci

Se ti han detto che puoi presentare nuova iscrizione a scuola guida a 3 anni a partire dalla data dell'incidente , hai poco da rassegnarti anzi dovresti essere contento.
Poi forse io non ho capito a cosa punti te ... perchè se speri di iscriverti prima dei 3 anni se posso essere diretto SCORDATELO !!! :D
ah non prendere mai male le mie parole ;)

maurocipo
17-05-2014, 12:46
Skrella mi hanno dato un anno di sospensione cautelare ho fatto ricorso e me l'hanno restituita dopo tre mesi e mezzo poi mi è arrivato il penale e mi hanno dato la revoca e quindi ho continuato con i ricorsi fino in cassazzione ..nel dicembre 2012 mi hanno confermato sempre la revoca e il 17/02/2014 mi hanno notificato la revoca e ho dovuto consegnare la mia amata patente piu CQC patente professionale che per avere solo questa adesso come adesso ci vogliono 2700euro piu 280 ore di corso piu due esami da sostenere ..se riesco se ne parla nel 2020 a rifare tutto

puntidisutura
17-05-2014, 18:39
io incidente 22 gennaio 2011
Cautelare di 1 anno
DP consegnatomi il 14 ottobre 2011
DP irrevocabile il 30 ottobre 2011
Patente restituita il 22 gennaio 2012
ordinanza revoca 24 maggio 2012 .
Data di fine ostativa 31 ottobre 2014.

l84
17-05-2014, 20:28
Cosa intendi x sospensione cautelare?se ho capito bene,si già scontata,nn ha pagato multe e cavoli vari,auto confiscata di proprieta....il mio avvocato ha presentato diverse istanze x richiedere il nullaosta x potersi riscrivere s scuola guida ma niente,alla seconda istanza la prefettura ha risp dicendo che può presentare un istanza da dicembre 2015(tre anni dall incidente)

La sospensione cautelare è quella sospensione della patente che ti danno entro alcuni giorni dall'incidente ( o da quando si viene fermati).
Quanto tempo è passato dalla data di emissione del DP prima di ricevere l'ordinanza di revoca del prefetto?

puntidisutura
17-05-2014, 20:45
Quanto tempo è passato dalla data di emissione del DP prima di ricevere l'ordinanza di revoca del prefetto?

più che la data di emissione direi che conta quella di notifica del DP

skrella2014
18-05-2014, 10:00
ah ok capito bene,a mio fratello la lettera per la sospensione cautelare è arrivata poco dopo l'incidente,di un anno ad oggi gia scontati....e cmq sn andata in prefettura per avere dei chiarimenti in merito mi hanno detto che forse l'avv ha sbagliato qualche procedimento,perche poteva presentare un ricorso entro 60gg dalla sentenza del giudice,che ovviamento nn ha fatto.....se c'è qualche avvocato in questo forum che riesce a darmi una spiegazione.....lo ringrazio immensamente

puntidisutura
18-05-2014, 10:33
poteva presentare un ricorso entro 60gg dalla sentenza del giudice

Errore pure qui ... quella che chiami "sentenza" o meglio detto decreto penale di condanna è Opponibile entro 15 giorni dal giorno di NOTIFICA al diretto interessato.Non conta la data di emissione o deposito in cancelleria ne la notifica al legale . Conta la data di ricevimento al proprio domicilio con tanto di controfirma per avvenuto ritiro.

60 giorni si possono riferire solo al tempo utile per fare ricorso contro l'ordinanza di revoca !!!

skrella2014
18-05-2014, 10:49
of punti!!!quindi devo prendere a "schiaffi"il mio legale????

skrella2014
18-05-2014, 10:50
e cmq contro l'ordinanza della revoca xke nn l ha fatto??

puntidisutura
18-05-2014, 23:19
of punti!!!quindi devo prendere a "schiaffi"il mio legale????

Ormai ....
al massimo puoi dirgli\le di informarsi come il suo lavoro richiederebbe prima di intraprendere strade per cui un giudice lo guarda e pensa " sei scemo ?? "


cmq contro l'ordinanza della revoca xke nn l ha fatto??
Come ti dissi in un messaggio precedente ricorri un ordinanza di revoca per problemi di forma ... ma la prefettura che fa ... la riscrive corretta ed ecco che tu hai perso tempo e soldi per nulla quindi far ricorso alle ordinanze di revoca direi che trova il tempo che trova ed è quasi meglio evitare non si fa altro che portare avanti qualcosa che intanto arriva comunque.
Fai conto che la sanzione amministrativa accessoria , in questo caso la revoca, può essere irrogata dal prefetto anche se il procedimento penale viene estinto.

skrella2014
19-05-2014, 08:14
grazie punti...sei sempre molto chiaro...vedo che sei ben ferrato nell'argomento

skrella2014
19-05-2014, 08:17
ah poi a titolo info che tu sappia poi una volta presentata istanza ed ottenuto il nullaosta x una nuova patente devo rifare gli esami in cml?o basta riscriversi a scuola guida?

maurocipo
19-05-2014, 09:56
Skrella che io sappia non devi fare la visita in CML , alcuni dicono di si ma a me non risulta visto che la revoca è un annullamento della patente di guida quindi come se non l'hai mai posseduta .Una volta ottenuto il nullaosta per una nuova patente , devi soltanto andare a iscriverti come se fosse la prima volta

skrella2014
19-05-2014, 11:13
Grazie Mauro...nn ci resta che attendere a questo punto

puntidisutura
19-05-2014, 21:40
Mi spiace mauro ma una volta avuto l'ok per presentare domanda d'iscrizione devi presentare l'idoneità della CML. Qui si skrella per presentare iscrizione bisogna passare prima dalla CML.

...
visto che la revoca è un annullamento della patente di guida quindi come se non l'hai mai posseduta

Seeee mauro siamo in Italia ... la patente è come se non l'avessi mai avuta QUANDO GLI FA COMODO mica sempre ... eh

maurocipo
19-05-2014, 21:58
Punti non avendo niente da fare ho letto alcune scartofie di sentenze e ho visto che nel primo grado hanno scritto art.186/2 lettera A , quando io ho lettera c .Poi nell'ordinanza di revoca hanno scritto che nei miei confronti non avevano adottato nessun provvedimento cautelare quando io sono rimasto senza patente per 4 mesi maaa non so se è giusto

skrella2014
19-05-2014, 23:13
Mahh ho capito che questi fanno un pò come vogliono....arrivato il momento andremo a chiedere in prefettua del luogo cosa c'è da fare

puntidisutura
26-05-2014, 11:21
Si skrella è vero fanno un po' il c che gli pare perchè sono ignoranti ed il codice secondo me è scritto male complicato pieno di norme e normette che non capisce manco chi le scrive.

Una cosa chiedi e facci sapere al to avvocato cosa ne pensa della data di decorrenza della revoca ... il famoso accertamento del reato che da il nome a questa discussione ... quella data scritta nel comma 3 TER dell'art 219

VincentVega
27-05-2014, 11:35
ciao a tutti! Io sono nella stessa situazione, terza fascia + incidente (sono uscito di strada da solo, ma come sappiamo per loro ciò è paragonabile ad aver ucciso 10 persone)... Ieri sono andato in motorizzazione per cercare di capire cosa mi succederà (dato che qua nulla è chiaro)... Il periodo di sospensione scadrebbe a Novembre 2014... l'incidente risale al 1 Maggio 2013... il decreto penale (di revoca) è stato mandato via mail al mio avvocato in Gennaio di quest'anno (2014) a casa non mi è ancora arrivato... Il tipo della motorizzazione ha chiamato in prefettura.. al termine della lunga telefonata (di cui l'80% era costituita da c***i loro, tipo "chi hai votato alle europee?") mi ha riferito che la mia patente è revocata per 3 anni.. e per capire da quando parte il conteggio di questi fantomatici 3 anni devo chiedere al mio avvocato la mail del decreto penale (emanato in Gennaio di quest'anno) e quindi il conteggio parte da questa data... Io speravo, come tutti voi, che si partisse dal giorno del sinistro.. se così fosse io avrei già scontato 1 anno e 1 mese (quasi).. invece se tutto ciò che mi è stato riferito è giusto, fino ad ora ho scontato solo quasi 5 mesi.. Questo mi hanno detto.. è possibile che si siano sbagliati? Cosa devo fare per sapere la data esatta?

Integ
27-05-2014, 12:26
ma da gennaio ad oggi il tuo avvocato non ti ha detto nulla della revoca? era quello d'ufficio? poi cos'è questa storia della condanna per mail che cazzata è....

VincentVega
27-05-2014, 12:44
Il mio avvocato (non d'ufficio) mi ha chiamato a gennaio dicendomi che gli era arrivata una mail con il decreto penale dove confermavano la revoca della mia patente, dicendo che mi sarebbe sicuramente arrivata a casa entro pochi giorni.. ma da allora a me ancora non è arrivato nulla e l'avvocato non si è fatto più sentire

VincentVega
27-05-2014, 12:51
lui ha detto mail non so cosa intendesse di preciso.. tralasciando la storia della mail, a lui comunque è arrivato il dp a me no

puntidisutura
27-05-2014, 17:26
Il periodo di sospensione scadrebbe a Novembre 2014... l'incidente risale al 1 Maggio 2013...

Qui ovviamente parli del cautelare.

Adesso digli al tuo avvocato di sollecitare l'invio del tutto ( ah e fagli presente come il conteggio di tale data crei disparità di trattamento a causa dei tempi burocratici dei tribunali di cui tu non sei responsabile) Sono curioso di vedere che dice ;).

Comunque attualmente deve arrivarti a casa il Decreto Penale dalla data di arrivo aggiungi 15 giorni e diventa irrevocabile, ecco quel giorno li sarà la data di decorrenza dei 3 anni.
Quindi prima arriva e meno mesi perdi.
(Dopo il DP arriva l'ordinanza di revoca in cui ti ritireranno l'eventuale patente ripresa scaduto il periodo di cautelare) nel mio caso fra Irrevocabilità del Dp ed ordinanza di revoca sono passati 4 mesi !!!

Resto sempre dell'idea che considerare tale data come decorrenza sia assolutamente sbagliato.
La mia firma dovrebbe chiarire ;)





c***i loro
Gli darei un pugno in faccia da spaccargli i denti e poi gli direi embhè ...???!
C**** tuoi ... !!! :D

VincentVega
27-05-2014, 21:00
Qui ovviamente parli del cautelare.

Adesso digli al tuo avvocato di sollecitare l'invio del tutto ( ah e fagli presente come il conteggio di tale data crei disparità di trattamento a causa dei tempi burocratici dei tribunali di cui tu non sei responsabile) Sono curioso di vedere che dice ;).

Comunque attualmente deve arrivarti a casa il Decreto Penale dalla data di arrivo aggiungi 15 giorni e diventa irrevocabile, ecco quel giorno li sarà la data di decorrenza dei 3 anni.
Quindi prima arriva e meno mesi perdi.
(Dopo il DP arriva l'ordinanza di revoca in cui ti ritireranno l'eventuale patente ripresa scaduto il periodo di cautelare) nel mio caso fra Irrevocabilità del Dp ed ordinanza di revoca sono passati 4 mesi !!!

Resto sempre dell'idea che considerare tale data come decorrenza sia assolutamente sbaglia
La mia firma dovrebbe chiarire ;)





Gli darei un pugno in faccia da spaccargli i denti e poi gli direi embhè ...???!
C**** tuoi ... !!! :D

Perfetto.. Peggio di cosí non puó andare.. Alla faccia dei 3 anni.. Quindi l'unica cosa che devo fare per avere delle risposte e andare a dargli una svegliata all'avvocato
;)

puntidisutura
27-05-2014, 21:46
Si altro che tre anni si ... io , che posso ritenermi fortunato, avendo ricevuto il DP a casa 9 mesi dopo il fatto faccio 3 anni e 10 mesi ... (praticamente 4 anni)

Si all'avocato diglielo perlomeno per fargli capire come funziona la questione ...

VincentVega
28-05-2014, 09:14
Si altro che tre anni si ... io , che posso ritenermi fortunato, avendo ricevuto il DP a casa 9 mesi dopo il fatto faccio 3 anni e 10 mesi ... (praticamente 4 anni)

Si all'avocato diglielo perlomeno per fargli capire come funziona la questione ...

Si perché mi sa che sono messo proprio male dato che a casa ancora non è arrivato nulla del dp.. e sono senza patente da Luglio 2013 (giorno in cui sono arrivati a casa a ritirarmela, circa due mesi e mezzo dopo l'incidente).. Praticamente è meglio se me ne vado all'estero (cosa che mi ha detto anche il tipo della motorizzazione facendosi una risata)... La mia fidanzata è argentina e un giorno forse me ne andrò lì, in quel caso se io facessi la patente in Argentina e poi per qualche motivo tornassi in Italia qualcuno di voi conosce i termini di validità di tale patente (argentina) in Italia? credo che comunque fino a che non passano questi "3 anni" io non potrei utilizzare una patente straniera... ma se tornassi in Italia quando questi anni di revoca sono ormai passati? qualcuno sa come funziona?

VincentVega
28-05-2014, 10:32
(scusate se esco un po' dall'argomento "accertamento del reato".. ma ho capito che ogni prefettura ragiona a modo suo quindi dirò l'avvocato di fare una richiesta per capire quando potrò riscrivermi a scuola guida e cosa dovrò fare con il discorso visite mediche.. e vi farò sicuramente sapere cosa mi diranno)

puntidisutura
28-05-2014, 11:15
Vincent scusa ma non ho capito il ritiro del luglio 2013 si riferisce al periodo cautelare della prefettura vero ? non è l'ordinanza di revoca ?!

VincentVega
28-05-2014, 11:37
Vincent scusa ma non ho capito il ritiro del luglio 2013 si riferisce al periodo cautelare della prefettura vero ? non è l'ordinanza di revoca ?!

Si esattamente... in data 8 Luglio 2013 la prefettura mi ha ritirato la patente (per sospenderla per 1 anno e 4, quindi terminerebbe a Novembre 2014)... Il decreto penale (che non è l'ordinanza da quel che ho capito) è arrivato SOLO all'avvocato (via mail, così mi ha detto) a Gennaio 2014.. Scaduta la sospensione comunque non la riavrò indietro perché ho esaurito i punti e dovrei rifarla in motorizzazione (ma non conviene per costi e per il fatto che comunque prima o poi mi sarà revocata)

puntidisutura
28-05-2014, 16:03
ah ok scusa eh ma sai capita spesso che chi è qua da poco utilizzi male i termini e quindi non si comprenda bene la reale situazione


Il decreto penale (che non è l'ordinanza da quel che ho capito)

Infatti decreto penale è una cosa , Ordinanza di revoca un'altra ed arriva DOPO l'irrevocabilità del DP.

Contatta subito il tuo legale e digli di fare qualcosa perchè il dp ti venga consegnato il prima possibile perchè altrimenti perdi giorni e mesi preziosi per la scadenza dei 3 anni di ostativa alla futura re-iscrizione.
Se poi lui ti dice che i 3 anni decorrono dal fatto e non dal passato in giudicato del DP digli d farti avere in mano sentenze e quant'altro a lui disponibile che provino quanto afferma.

VincentVega
28-05-2014, 16:34
ah ok scusa eh ma sai capita spesso che chi è qua da poco utilizzi male i termini e quindi non si comprenda bene la reale situazione



Infatti decreto penale è una cosa , Ordinanza di revoca un'altra ed arriva DOPO l'irrevocabilità del DP.

Contatta subito il tuo legale e digli di fare qualcosa perchè il dp ti venga consegnato il prima possibile perchè altrimenti perdi giorni e mesi preziosi per la scadenza dei 3 anni di ostativa alla futura re-iscrizione.
Se poi lui ti dice che i 3 anni decorrono dal fatto e non dal passato in giudicato del DP digli d farti avere in mano sentenze e quant'altro a lui disponibile che provino quanto afferma.

ok grazie Punti.. terrò tutti aggiornati

skrella2014
31-05-2014, 14:28
ragazzi terza istanza presentata al prefetto,vado direttamente li per avere piu chiarezza e mi dicono che è inutile che presentiamo istanze,mi ristamapno la risp della seconda istanza .,....cioè di poter presentare un isatnaza a decorrere di tre anni dallìicidente...posso fidarmi????c'è qualche avv che puo risp???

skrella2014
01-06-2014, 16:16
leggendo questo post volevo dire che a mio fratello la patente l'hanno rititrata subito,il gg dell incidente,cambia qualcosa?

puntidisutura
02-06-2014, 12:59
Si il ritiro è immediato ci sta tutto.

Scusa se te lo chiedo ma che prefettura è....?! Di che città che io ora m 'incazzo davvero. Data dell 'incidente perfetto che istanze fai che data vorresti ?! È la data che qui vorremmo tutti

Comunque carta canta ... nel caso vai in motorizzazione all 'ufficio ostative e chiedi li con nome e cognome le ostative a carico

skrella2014
02-06-2014, 13:40
E cmq nn siamo noi a presentare istanze,ma l'avvocato continua!!Punti nn ci agitiamo...cerchiamo di rimanere tutti tranquilli senno è la fine

puntidisutura
02-06-2014, 21:08
skrella m cos'hai capito :D io m'incazzo con sti pagliacci delle prefetture e compari.

Qui come me c'è gente che s'è fatta il periodo intercorso fra incidente e DP nell'ostativa contando la data di passato in giudicato vedi un po' te quando sento che una prefettura conta la decorrenza dall'incidente .... io mica ce l'ho con te ci mancherebbe altro.

comunque dici istanza per definire la comunicazione della prefettura in merito alla decorrenza ... istanza semmai è quella che fai tu non la risposta

skrella2014
03-06-2014, 15:59
Altro Dubbio....per Quanto Riguarda Le Visite Mediche Mio Fratello Poco Dopo L'accaduto Ha Fatto Il Primo Giro Di Visite Mediche,idoneita 6 Mesi...secondo Giro 1 Anno D'idoneita....ora Deve Riprenotarsi Alla Scadenza Dell'anno?o Deve Solo Rifarle Poco Prima Che Ottenga Il Nullaosta Dal Prefetto?

Integ
03-06-2014, 16:53
il percorso in cml è una cosa a se. la visita deve rifarla prima che gli scada l'idoneità di un anno. il calvario in cml finisce solo dopo che riceve l'ok per 10 anni.

corriggetemi se sbaglio.

skrella2014
03-06-2014, 17:08
ok quindi deve continuare l'iter

davide1979
07-06-2014, 15:23
Ciao Punti !!!!!!! come vanno le cose ? è un po che non scrivo ....

puntidisutura
08-06-2014, 10:52
Ciao davide , bene dai non ci lamentiamo io ormai sono in attesa del primo novembre quando potrò iscrivermi , dopo i tentativi fatti ho lasciato perdere tutti i vari possibili ricorsi e aspetto , ormai faccio prima ,sono solo 5 mesi.

Tu invece ?! novità ?! a che punto sei

davide1979
08-06-2014, 12:29
infatti dai ... ormai manca poco ... io bene ... a metà luglio ho il primo rinnovo ... ed ho pure trovato lavoro ...e ci vado pure in treno xè sono comodissimo ...e proprio ad alessandria .... dove ho fatto l' incidente .... strana la vita .... proprio strana ... :-)

puntidisutura
08-06-2014, 21:25
eh gia strana davvero ... bene dai sono contento almeno ogni tanto qualche buona notizia

maurocipo
22-06-2014, 20:58
1. Quando la sentenza penale o il decreto di accertamento del reato e di condanna sono irrevocabili, anche a pena condizionalmente sospesa, il prefetto, se è previsto dal presente codice che da esso consegua la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente, adotta il relativo provvedimento per la durata stabilita dall'autorità giudiziaria e ne dà comunicazione al competente ufficio provinciale della Direzione generale della M.C.T.C.*2. Quando la sanzione amministrativa accessoria è costituita dalla revoca della patente, il prefetto, entro quindici giorni dalla comunicazione della sentenza o del decreto di condanna irrevocabile, adotta il relativo provvedimento di revoca comunicandolo all'interessato e all'ufficio della Direzione generale della M.C.T.C.*

puntidisutura
22-06-2014, 21:17
mauro questo si riferisce all'applicazione della sanzione ...( si parla tralaltro di 15 giorni dati al prefetto, ed il termine , che qui non è scritto in cui invece il tribunale deve comunicare al prefetto non è un termine perentorio.

Quel che interessa a noi e di cui si parla qui è non quando viene applicata la sanzione

maurocipo
22-06-2014, 21:19
Non capisco come mai quando si riferisce alla revoca il prefetto entro quindici giorni deve adottare il provvedimento . E se lo fa dopo un mese e mezzo cosa succede? É questo che non riesco a capire .

maurocipo
22-06-2014, 21:21
Si si Punti e che sto cercando di capire un po tutti i punti e virgole visto che lunedi prossimo ho l'udienza col gdp

maurocipo
22-06-2014, 21:29
Punti volevo chiederti ma la sospensione e la revoca hanno la stessa funzione? Nel senzo che sono due sanzione punitive o rieducative come dicono loro o mi sbaglio ..no perche se cosi fosse nel mio caso che mi arriva l'ordinanza di revoca dopo sette anni cosa debbono rieducare

puntidisutura
22-06-2014, 23:45
Sinceramente non saprei risponderti ...posso dirti che un ordinanza del genere a distanza di 7 anni fa un po' ridere, spero faccia ridere anche il giudice e di dica è stato un piacere avanti il prossimo !!!

maurocipo
23-06-2014, 08:18
Grazie Punti ...comunque é quello che spero anchio

puntidisutura
11-07-2014, 08:51
Maurocipo com 'è andata ?!

gila75
11-07-2014, 09:26
Ragazzi, vi leggo un po' si e un po' no...tempo permettendo.
Fate pure il mio esempio al vostro avvocato, e parlate di questa misteriosa circolare, dovete essere voi a interagire, informarvi, siete voi i vostri migliori avvocati.
Loro, sono in buona fede, magari non ne sanno davvero nulla, e sono convinti che sia la data del reato.
Il mio voleva fare ricorso, casino ecc...poi, si arresa subito quando ha scoperto la circolare.
Io credo che sia ancora poco risaputa questa circolare, e che vada da prefettura a prefettura...ma credo sia solo questione di tempo. Qui a Lecco c'è già da ora, magari a Pavia arriva tra un anno...
Quindi rompete le balle!!!!! Ditelo: sig. AVV, ho conosciuto un tale (gila75) che gli è successo così e cosa....
Mio consiglio.
E nel caso PRESSATE E RIPRESSATE per avere il processo velocemente. Ci sono casi che passano 2 o 3 anni.
E non mi fiderei tanto delle varie prescrizioni....quelle valgono quando noi poveracci dobbiamo ricevere dallo stato, ma viceversa, ci andrei cauto

oswaldo
12-07-2014, 08:53
Ragazzi, vi leggo un po' si e un po' no...tempo permettendo.
Fate pure il mio esempio al vostro avvocato, e parlate di questa misteriosa circolare, dovete essere voi a interagire, informarvi, siete voi i vostri migliori avvocati.
Loro, sono in buona fede, magari non ne sanno davvero nulla, e sono convinti che sia la data del reato.
Il mio voleva fare ricorso, casino ecc...poi, si arresa subito quando ha scoperto la circolare.
Io credo che sia ancora poco risaputa questa circolare, e che vada da prefettura a prefettura...ma credo sia solo questione di tempo. Qui a Lecco c'è già da ora, magari a Pavia arriva tra un anno...
Quindi rompete le balle!!!!! Ditelo: sig. AVV, ho conosciuto un tale (gila75) che gli è successo così e cosa....
Mio consiglio.
E nel caso PRESSATE E RIPRESSATE per avere il processo velocemente. Ci sono casi che passano 2 o 3 anni.
E non mi fiderei tanto delle varie prescrizioni....quelle valgono quando noi poveracci dobbiamo ricevere dallo stato, ma viceversa, ci andrei cauto

Il tuo punto di vista è condivisibile, ma mette tutti quanti mela condizione di dover accettare supinamente un'ingiustizia, se, come spesso succede, c'è spazio per un dibattito processuale, vuoi per i tempi dell'analisi dell'alcoolemia, o per le modalità spesso grossolane o addirittura errate.
So bene che dal punto di vista pratico è molto difficile trovare un giudice che analizzi bene il caso, che disponga le controanalisi o le perizie tossicologiche; più spesso arriva una condanna stereotipata attraverso la trascrizione del verbale. Ma a volte succede, qualcuno ha avuto giustizia, ad esempio attraverso le controanalisi effettuate con le tecniche appropriate
La circolare di cui qui si parla ha di certo questo scopo, di indurre tutti ad accettare o anzi a sollecitare una condanna, alleviando il lavoro dei tribunali. Ma penso che la rinuncia a far valere le proprie ragioni sia ben più grave della rinuncia alla patente.
Quindi non concordo con il consiglio, almeno per i casi nei quali c'è argomento di dibattito processuale, ed anzi suggerisco di adire tutti i gradi di giudizio, non rinunciando al costituzionale diritto alla difesa sottostando al ricatto della patente.
Caso mai, sarebbe opportuno un ricorso amministrativo contro il provvedimento ispirato dalla circolare di cui sopra, dato che proprio in questo forum ho letto che la Cassazione si è espressa in senso opposto, e questo vale di più di una circolare.

maurocipo
12-07-2014, 09:23
Ciao Punti il 30 giugno c'è stata l'udienza e il giudice ha fissato un altra data per la sentenza il 21 luglio speriamo bene diciamo che i motivi ci sono tutti

gila75
12-07-2014, 12:52
Il tuo punto di vista è condivisibile, ma mette tutti quanti mela condizione di dover accettare supinamente un'ingiustizia, se, come spesso succede, c'è spazio per un dibattito processuale, vuoi per i tempi dell'analisi dell'alcoolemia, o per le modalità spesso grossolane o addirittura errate.
So bene che dal punto di vista pratico è molto difficile trovare un giudice che analizzi bene il caso, che disponga le controanalisi o le perizie tossicologiche; più spesso arriva una condanna stereotipata attraverso la trascrizione del verbale. Ma a volte succede, qualcuno ha avuto giustizia, ad esempio attraverso le controanalisi effettuate con le tecniche appropriate
La circolare di cui qui si parla ha di certo questo scopo, di indurre tutti ad accettare o anzi a sollecitare una condanna, alleviando il lavoro dei tribunali. Ma penso che la rinuncia a far valere le proprie ragioni sia ben più grave della rinuncia alla patente.
Quindi non concordo con il consiglio, almeno per i casi nei quali c'è argomento di dibattito processuale, ed anzi suggerisco di adire tutti i gradi di giudizio, non rinunciando al costituzionale diritto alla difesa sottostando al ricatto della patente.
Caso mai, sarebbe opportuno un ricorso amministrativo contro il provvedimento ispirato dalla circolare di cui sopra, dato che proprio in questo forum ho letto che la Cassazione si è espressa in senso opposto, e questo vale di più di una circolare.

Sono d'accordo, non voglio indurre nessuno a non far valere i propri diritti.
A me il ricorso non conveniva più ormai, fra tutto avrei perso più tempo che aspettare gli 8 mesi.
Mi sa che mi sono espresso male: NON sto consigliando a nessuno di mettersi a 90 e prenderlo in quel posto da leggi assurde, MA, di fare attenzione a non credere da avvocati, scuole guide ecc... che la data del reato sia così in automatico come sembrerebbe dire la legge.
Ho messo solo in guardia, visto la bella sorpresina che ho avuto io.
Se a voi va meglio e qualcuno riesce a ribaltare la cosa e fare d'apripista....gli fare pure una statua.
Tengo a fare questa precisazione, non vorrei si pensasse che se è successo a me...sotto sotto stia "sperando" che succeda ad altri....della serie "mal comune, mezzo gaudio"....no,no!

puntidisutura
12-07-2014, 14:25
Io mi associo a quanto detto da Gila e aggiungo che ANZI non vediamo l'ora che vi sia qualcuno che riesca a portare di fronte alle "istituzioni" "autorità " tali nostre ragioni e le faccia valere !!!

maurocipo
12-07-2014, 15:49
Gila75 io non so cosa è successo a te , ti posso dire che io ciò provato e quindi vediamo giorno 21 come va a finire in ogni caso vi farò sapere . Ho fatto mettere tutti i motivi anche quella dell'accertamento del reato visto che nel mio caso il fatto è successo nel 2007 come prima cosa ho chiesto l'annullamento della revoca perche io la sentenza cioe l'ultima (Appello) l ho avuta nel 2011 e l'ordinanza di revoca me la notificano a distanza di 3 anni non mi sembra giusto poi non c'è scritto niente solo revoca e basta Gila volevo farti sapere che sono di Como

gila75
12-07-2014, 16:53
Gila75 io non so cosa è successo a te , ti posso dire che io ciò provato e quindi vediamo giorno 21 come va a finire in ogni caso vi farò sapere . Ho fatto mettere tutti i motivi anche quella dell'accertamento del reato visto che nel mio caso il fatto è successo nel 2007 come prima cosa ho chiesto l'annullamento della revoca perche io la sentenza cioe l'ultima (Appello) l ho avuta nel 2011 e l'ordinanza di revoca me la notificano a distanza di 3 anni non mi sembra giusto poi non c'è scritto niente solo revoca e basta Gila volevo farti sapere che sono di Como

La mia storia è nel 3d "revoca patente, esperienza personale".
Come 2007?????
Io nel 2010 e sto rifacendo la patente.
Ma scusa poi nel 2007 non erano passate alcune leggi, quelle che hanno inasprito (a cui io ero soggetto).
Incredibile....scusa se non ho letto,ma 2007????
Vedo se trovo tutta la tua storia, da poter capire cosa ti è successo

oswaldo
12-07-2014, 17:42
La mia storia è nel 3d "revoca patente, esperienza personale".
Come 2007?????
Io nel 2010 e sto rifacendo la patente.
Ma scusa poi nel 2007 non erano passate alcune leggi, quelle che hanno inasprito (a cui io ero soggetto).
Incredibile....scusa se non ho letto,ma 2007????
Vedo se trovo tutta la tua storia, da poter capire cosa ti è successo

Io credo di aver capito, ricorso in cassazione inammissibile quindi niente prescrizione. Vale la sentenza di appello ma secondo la famosa circolare i tre anni scattano dalla pronuncia della cassazione. L'unica è iscriversi per una nuova patente, subire il diniego e ricorrere al TAR contro il provvedimento facendo valere i pareri della cassazione qui più volte riportati. Secondo me ci sono buone possibilità ma non sono un avvocato quindi penso che il mio parere valga pochino.

maurocipo
12-07-2014, 18:07
Nel mio caso on avevo 3 anni ma bensì 1 anno i tre anni sono dopo il 2010 il mio fatto è successo il 23/10/2007

maurocipo
12-07-2014, 18:14
Io quello che non riesco a capire possono loro dare una sentenza di condanna , e notificare all'interessato tramite il prefetto dopo quasi 3 anni?.

maurocipo
14-07-2014, 09:25
Punti volevo chiederti una cosa visto che a te la patente scadeva il 26 luglio , sei andato a fare di nuovo le visite o hai lasciato perdere .Ti chiedo questo perche a me scadeva questo mese (luglio) non ricordo il giorno considerando che abbiamo avuto la revoca prima non so come ci si deve comportare se dovevo fare la visita o no

puntidisutura
14-07-2014, 10:05
Punti volevo chiederti una cosa visto che a te la patente scadeva il 26 luglio , sei andato a fare di nuovo le visite o hai lasciato perdere .Ti chiedo questo perche a me scadeva questo mese (luglio) non ricordo il giorno considerando che abbiamo avuto la revoca prima non so come ci si deve comportare se dovevo fare la visita o no

Certo che no, faccio le visite e prendo un idoneità per una patente che non ho ???

Non so come sarà l'idoneità per il CONSEGUIMENTO di nuova patente ma ho come la vaga sensazione che se si continuano le visite per la patente revocata poi si ci possa sentir dire cose tipo
... " E' ma sa queste visite le ha fatte per una patente che non esiste più qui si tratta di un NUOVO CONSEGUIMENTO"
E visto che ho gia commesso un reato contravenzionale non vorrei trovarmi a fare cappotto e commettere un reato delittuoso.... sai qui non si ci può meravigliare di nulla ;)

Io per paura che la CML mi considerasse recidivo quando avessi presentato domanda per il conseguimento chiesi se le analisi precedentemente fatte sarebbe risultate e se avessi continuato da li , mi venne detto che , Si la CML tiene un fascicolo con tutto ciò che riguarda la persona interessata ; benissimo però visto che loro sono una cosa a se stante rispetto alle procedure del tribunale della prefettura e della motorizzazione non potevano sapere che mi ripresentavo dopo 3 anni perchè avevo una revoca.

Comunque tu semai chiedi alla CML spiegando la situazione e vedi che dicono....chissà in 3 anni e mezzo le cose saranno cambiate

maurocipo
14-07-2014, 12:06
Ok Punti farò cosi proverò a se tirli ...grazie comunque

maurocipo
14-07-2014, 12:17
Stavo pure pensando che visto che ho letto tutti i discorsi dal primo a l'ultimo su questo forum io dovrei essere il primo ad avere fatto ricorso per questo cavolo di "accertamento del reato " compresi naturalmente altri motivi .Staremo a vedere cosa ne pensa il gdp da quando si puo conseguire un nuovo documento di guida

puntidisutura
14-07-2014, 12:24
mi sa di si mauro e sono contento di questo , io volevo farlo ma il mio avvocato chiese un po' in giro anche a suoi colleghi e mi fece desistere ...

Un po' m'è rimasta "qui" questa cosa però nella mia situazione ormai forse non aveva nemmeno tanto senso perdere tempo e soldi quando ormai mancavano pochi mesi...

Sono proprio curioso ...

Ma scusa quand'è che saprai qualcosa ??!"

maurocipo
14-07-2014, 13:08
C'è stata l'udienza il 30 giugno poi ha fissato la data per la sentenza il 21 luglio io ho chiesto al mio avvocato il perche non l'abbia dato subito lui rispose è meglio così ...sai non socome funziona i motivi c'erano quindi staremo a vedere in ogni caso qualcosa deve uscire fuori o menzionato anche come motivo l'ordinanza del prefetto che non ha messo scritto niente soltanto revoca della patente e poi altri motivi speriamo bene altrimenti siamo a 90 gradi hahahah prendiamola a ridere

davide1979
19-07-2014, 08:25
secondo rinnovo patente andato ... 1 anno e via !!!!!!!!!!

maurocipo
21-07-2014, 19:33
Secondo rinvio del Giudice di Pace ..ma è normale tutto questo? .qualcuno mi sa dire come funziona , mi chiedo ma quante volte puo rinviare una sentenza il giudice di pace? Ha fissato la data per il 20 ottobre io quel giorno faccio 8 mesi senza patente dovevo scontare un anno a cosa serve fare ricorso ma non ci capisco piu niente

puntidisutura
09-09-2014, 14:18
Gli ultimi giorni di agosto ho inviato una mail direttamente al Architetto Vitelli.
Ho ricevuto stranamente questa risposta . Che vi allego .....

https://imagizer.imageshack.us/v2/660x935q90/538/hwTMyw.jpg


Che dire ....lascio a voi i commenti ....

maurocipo
11-09-2014, 20:03
Ciao Punti come vedo non ti sei arreso e questo mi fa molto piacere .Riguardo la risposta che ti hanno inviato non ho parole tanto fanno come gli pare e piace

Giucas
12-09-2014, 15:02
Ciao a tutti
ho fatto presente al mio avvocato di queste ultime comunicazioni del ministero dei trasporti, chiedendo se c'è una maniera per velocizzare il tutto ed arrivare al decreto penale al più presto possibile.
Mi ha risposto che praticamente non può far niente per questo e che comunque provava in modo non ufficiale a informarsi...
L'ho risentito qualche giorno fa e mi confermava le stesse cose, però dandomi speranza sulla data di accertamento; non so se l'ha fatto solo per tenermi buono, ma sembrava ancora possibilista sul fatto che alla fine venga considerata la data dell'incidente.
Voi che ne dite? Davvero non si può far niente per velocizzare?

Berengario
12-09-2014, 15:53
Salve il mio nome è daniele vi seguo da tempo così ho deciso di iscrivermi cercando di sollevarci di animo e aiutarci per quanto possibile. Come molti di voi ho avuto il ritiro della patente e conseguente revoca (proprio oggi) causa giuda in stato di ebrezza superiore a 1,5 e incidente (semplice uscita di strada senza feriti o danni a cose/persone) So benissimo di essere entrato nell'ultimo girone dell'inferno ma magari ci confortiamo... Vi spiego in breve a scaglioni la mia storia infausta...
--Incidente e ritiro immediato il 13/05/2012 Comunicazione scritta da parte del prefetto dei 2 anni di sospensione + 1 di revoca in data di giugno 2012 ritirata dai carabieri
--Decreto penale emanato il 10/09/2012 con concessione della condizionale Dp diventato irrevocabile 15 giorni dopo come da prassi
--Giudice di pace accoglie parzialmente il ricorso e patente restituita in marzo 2013
--Processo chiuso in data gennaio 2014
--Ordinanza di revoca in data di oggi 12/09/2014 con sequestro di patente da parte dei carabinieri. Ora so che c è molta confusione (anche il maresciallo almeno lui è stato umano) non sapeva dire con certezza la data di quando potrò ridare la patente... Mi ha parlato di possibili istanze ecc ecc per abbreviare questo inferno che vivo (mio padre è stato operato ad un brutto male e ha bisogni di visite periodiche all'ospedale che dista più di 40 km in più faccio l'artigiano e con la patente ci vivo... La mia domanda è, si parla di passato in giudicato ma cosa si intende?
La data post 15 giorni dopo l emanazione del decreto penale?! Non ci capisco più niente spero in un vostro conforto e qualche risposta... Grazie mille a tutti per avermi letto

Ps: non ho trovato il tread dove ci si presenta :(

maurocipo
13-09-2014, 07:24
giudicato è il provvedimento ormai divenuto incontrovertibile,cioè non più assogettabile ai mezzi ordinari di impugnazione,o perchè sia scaduto il termine per poterlo fare,o perchè siano già stati esperita tutta la serie limitata di impugnazioni possibili.
Quindi il provvedimento passato in giudicato è caratterizzato dall'incontrovertibilità della cosa giudicata,ovvero nessun giudice può nuovamente pronunciarsi su quella sentenza che abbia esaurito la serie di possibili impugnazioni

Giucas
13-09-2014, 08:50
Ciao Berengario
grazie di condividere la tua esperienza!
Non capisco alcuni punti del tuo iter:
- 13/05/2012 Incidente --> OK
- giugno 2012 Comunicazione del prefetto dei 2 anni di sospensione + 1 di revoca ---> Domanda 1) Ti è arrivato il foglio con scritto 2 sospensione + 1 revoca? Perchè di solito la prima comunicazione che ricevi ti dà solo una sospensione provvisoria della patente e non dice nulla sulla revoca. (a me hanno dato solo 1anno e 20gg di sospensione)
- 10/09/2012 Decreto penale diventato irrevocabile 15 giorni dopo ---> Domanda 2) Ti comunicarono anche la revoca della patente e il giorno quando sarebbero scaduti i 3 anni?
- marzo 2013 Giudice di pace accoglie parzialmente il ricorso e restituisce patente ---> Domanda 3) Il decreto penale non era divenuto irrevocabile, quindi il processo concluso?
Domanda 4) Quando e in base a cosa hai fatto ricorso?
- gennaio 2014 Processo chiuso
- 12/09/2014 Sequestro di patente da parte dei carabinieri --->Domanda 5) comunque hai guidato da marzo 2013 fino a ieri sebbene processo chiuso 9 mesi prima?
Domanda 6) Ti hanno comunicato che i tre anni partono dal 12/09/2014 o non si sà ancora?

Giucas
13-09-2014, 11:26
Ciao Punti,
anche a me fa piacere che non ti sei arreso anche se ormai mi pare ti manchi poco alla scadenza ostativa.
Dopo mi raccomando di tenerci aggiornato con la procedura di visite mediche e quant'altro da fare per rifare patente...
Ho notato la quantità di visite (33.500 e passa) e di risposte (+ di 900) in questa discussione... Sconcertante! ed ogni weekend vedo nuove notizie sui incidenti in terza fascia!
Dobbiamo unirci tutti e far qualcosa, che sò, una class action...
Abbiamo sbagliato ma è giusto che la pena sia certa è uguale per tutti!

puntidisutura
13-09-2014, 19:39
Decreto penale emanato il 10/09/2012 con concessione della condizionale Dp diventato irrevocabile 15 giorni dopo come da prassi

aspetta il DP viene emanato e va bene poi però ti viene consegnato personalmente dall'uficiale giudiziario ed è da li che si contano i 15 giorni.


Grazie a tutti , a me ormai manca poco più di un mese al giorno di fine ostativa però continuo la ricerca perchè trovo assolutamente ingiusto considerare tale data e trovo che la motivazione sia talmente banale che non è possibile che nulla cambi.

leopoldo
14-09-2014, 18:41
vorrei accertare con degli schiaffi se stanno facendo qualcosa quei buffoni, tirapiedi di legiferatori.
Quando mi ridaranno la patente spero di investirne almeno un paio.

puntidisutura
14-09-2014, 22:05
Io spero di non incontrarne ... e se l'incontro ormai dopo questa situazione vissuta vado dritto , se mi dicono qualcosa dopo gli dirò semplicemente non vi ho visti.

Berengario
15-09-2014, 12:52
Sì scusa DP emanato ad agosto e portatomi di ersona dai carabinieri il 10 settembre e non dall'ufficiale giudiziario... ma penso che non cambi molto.. -.-

puntidisutura
15-09-2014, 22:59
Sì scusa DP emanato ad agosto e portatomi di ersona dai carabinieri il 10 settembre e non dall'ufficiale giudiziario... ma penso che non cambi molto.. -.-

ok 10 settembre 2014 + 15 gg 25 settembre 2014 = 3 anni e 1 giorno 26 settembre 2017 il giorno in cui potrai presentare domanda per inscrizione a scuola guida ....

se ti consola mal comune mezzo gaudio ... io dal 22 gennaio 2011 che ho commesso il fatto sono finito al fine ostativa il 31 ottobre 2014

Berengario
16-09-2014, 00:53
10 settembre 2012 peró, quindi 26 settembre 2015... Forza e coraggio a tutti ...

Giucas
16-09-2014, 10:58
10 settembre 2012 peró, quindi 26 settembre 2015... Forza e coraggio a tutti ...

Fammi capire,
13/05/2012 Incidente
10/09/2012 Decreto penale
marzo 2013 patente restituita
12/09/2014 Ordinanza di revoca

In pratica non hai potuto guidare per 10 mesi e ora non potrai per un anno.
In totale poco meno di 2 anni senza patente.
che tipo di ricorso hai fatto per riavere la patente da marzo 2013 a settembre 2014? Che lo faccio anch'io...

Berengario
16-09-2014, 12:46
Quello che fanno quasi tutti giucas... Ricorso al giudice di pace per la parte civile (per rifarsi dare la patente per un periodo determinato)... Rivolgiti ad un avvocato per mettere per iscritto una istanza il prima possibile se ancora non l'hai fatto.

Giucas
16-09-2014, 14:06
Quello che fanno quasi tutti giucas... Ricorso al giudice di pace per la parte civile (per rifarsi dare la patente per un periodo determinato)... Rivolgiti ad un avvocato per mettere per iscritto una istanza il prima possibile se ancora non l'hai fatto.

Grazie per la risposta, io sto aspettando il decreto penale, per far eventualmente ricorso devo aspettare che mi arrivi o sbaglio?
Sai dirmi quanto costa far ricorso?
E soprattutto volevo chiedere, facendo ricorso non c'è il rischio che ti tolgano la sospensione della pena??? E di ritrovarsi con 20 o 30 mila euro da pagare??

Berengario
16-09-2014, 14:23
Giucas, penso che faccia confusione con il penale ed il civile... Sono 2 cose ben distinte che non interferiscono l'una con l'altra. Comunque la risposta è NO se si fa ricorso al giudice di pace per la restituzione MOMENTANEA della patente non si va ad influire sul penale.
Sul costo devi sentire con il tuo avvocato, i tariffari variano da professionista a professionista.

Giucas
16-09-2014, 16:52
Giucas, penso che faccia confusione con il penale ed il civile... Sono 2 cose ben distinte che non interferiscono l'una con l'altra. Comunque la risposta è NO se si fa ricorso al giudice di pace per la restituzione MOMENTANEA della patente non si va ad influire sul penale.
Sul costo devi sentire con il tuo avvocato, i tariffari variano da professionista a professionista.

Sì può essere che non capisca, sono all'inizio, le cose le sto imparando man mano che vado avanti...
Comunque ok, se è così tanto meglio qualcun'altro mi può confermare la cosa?

Io pensavo che una volta che ti arriva il dp e passano i 15 giorni, diventi esecutivo e se c'è la revoca la patente non esiste più!

maurocipo
16-09-2014, 17:21
Giucas la parte civile te la manda il prefetto del luogo dove tu hai commesso il reato , una volta che ti arriva a casa da li puoi già fare il ricorso per la restituzione della patente in attesa della sentenza penale cosi ti eviti di rimanere senza patente piu di 3 anni

Giucas
16-09-2014, 17:47
Giucas la parte civile te la manda il prefetto del luogo dove tu hai commesso il reato , una volta che ti arriva a casa da li puoi già fare il ricorso per la restituzione della patente in attesa della sentenza penale cosi ti eviti di rimanere senza patente piu di 3 anni
Allora:
01/03/2014 ho fatto l'incidente
30/03/2014 mi è arrivata la sospensione prefettizia: 1anno e 20gg
Da allora non ho più ricevuto nulla.
Secondo voi, dovrei quindi fare ricorso alla sospensione prefettizia?

maurocipo
16-09-2014, 17:56
Non puoi piu presentare un istanza di sospensione , in quanto sono scaduti i tempi avevi un massimo di 30 giorni se provi a leggere ci sarà scritto se invece non è scritto puoi fare ricorso il tuo avvocato sa come fare

maurocipo
16-09-2014, 18:03
Un altra cosa Giucas hai fatto la visita medica , quella devi farla entro 60 giorni altrimenti quando ti scade la sospensione la prefettura senza l'idoneità della commissione non potrà restituirti la patente

Giucas
16-09-2014, 18:36
Un altra cosa Giucas hai fatto la visita medica , quella devi farla entro 60 giorni altrimenti quando ti scade la sospensione la prefettura senza l'idoneità della commissione non potrà restituirti la patente
No, non l'ho fatta.
Tutti mi han detto che non serve, l'ho trovato scritto anche in questo forum.
Sarebbe una spesa inutile.
Dopo, in prossimità della scadenza della sospensione provvisoria, se non mi è ancora arrivato il dp farò la visita per riprendere la patente.
Se il dp e la conseguente revoca arriva prima della scadenza dell'anno e 20gg, non le faccio proprio le visite, in quanto la patente è revocata e non esiste più. Le visite le farò dopo 3 anni per la nuova patente.
Così mi è stato spiegato o meglio che ho capito io.

Per quanto riguarda il ricorso, scusate ma non riesco ancora a capire in base a cosa dovrebbero ridarmi la patente, se i verbali e tutta la procedura è completamente regolare e non c'è nulla da contestare.

maurocipo
16-09-2014, 18:46
Si chiama istanza di sospensione provvisoria , in attesa del decreto penale , parla con il tuo avvocato lui saprà cosa scrivere , ma se non hai fatto le visite e sei fuori dai 30 giorni non penso che puoi fare molto

Giucas
16-09-2014, 19:21
Si chiama istanza di sospensione provvisoria , in attesa del decreto penale , parla con il tuo avvocato lui saprà cosa scrivere , ma se non hai fatto le visite e sei fuori dai 30 giorni non penso che puoi fare molto
Cito da http://ricorsi.net/guide-rapide/guida-ebbrezza.html

L'istanza per il permesso di guida
Secondo quanto disposto dalla normativa vigente, l'organo che ha ritirato la patente di guida la invia, unitamente alla copia del verbale, entro cinque giorni dal ritiro, alla prefettura del luogo in cui è stata accertata la violazione. Entro il medesimo termine di cinque giorni, il conducente a cui è stata sospesa la patente, solo nel caso in cui dalla commessa violazione non sia derivato un incidente, può presentare istanza al prefetto intesa ad ottenere un permesso di guida, per determinate fasce orarie, e comunque per non oltre tre ore al giorno, per ragioni di lavoro adeguatamente motivate e documentate, qualora risulti impossibile o estremamente gravoso raggiungere il posto di lavoro con mezzi pubblici o comunque non propri, ovvero per il ricorrere di una situazione che avrebbe dato diritto alle agevolazioni di cui all'articolo 33 della legge 5 febbraio 1992, n. 104. [/B]

Io ho commesso un incidente quindi niente istanza per il permesso di guida.
Intendevi questo? O è un altra cosa?
va beh comunque ormai non la posso chiedere

maurocipo
16-09-2014, 19:39
No quello è il permesso di guida che si richiede al Prefetto , ma nel tuo caso con il 2 bis non è concesso .Quello che dico io è il ricorso al Giudice di Pace che dovevi richiedere entro 30 giorni , come ho fatto io . A me mi hanno fermato il 23/10/2007 e mi hanno ritirato la patente 186/2 lettera c sono andato subito dal mio avvocato e presentato un istanza di sospensione provvisoria in attesa del dp e quindi il giudice ha accolto il ricorso il giorno 02/02/2008 mi hanno ridato la patente e ho guidato fino al 17/02/2014

Berengario
16-09-2014, 20:50
Sì può essere che non capisca, sono all'inizio, le cose le sto imparando man mano che vado avanti...
Comunque ok, se è così tanto meglio qualcun'altro mi può confermare la cosa?

Io pensavo che una volta che ti arriva il dp e passano i 15 giorni, diventi esecutivo e se c'è la revoca la patente non esiste più!

Non hai capito, ho scritto in maisc solo per evidenziare il concetto, mica volevo fare il prefessorino ci mancarebbe, qua siamo tutti nella stessa barca... Una manica di disperati che tenta di capire come funziona il tutto.
Una domanda però mi sorge spontanea, ma ti sei appellato ad un avvocato dopo l'incidente?


No quello è il permesso di guida che si richiede al Prefetto , ma nel tuo caso con il 2 bis non è concesso .Quello che dico io è il ricorso al Giudice di Pace che dovevi richiedere entro 30 giorni , come ho fatto io . A me mi hanno fermato il 23/10/2007 e mi hanno ritirato la patente 186/2 lettera c sono andato subito dal mio avvocato e presentato un istanza di sospensione provvisoria in attesa del dp e quindi il giudice ha accolto il ricorso il giorno 02/02/2008 mi hanno ridato la patente e ho guidato fino al 17/02/2014

6 anni di restituzione momentanea della patente? Certo che ogni prefettura
fa quello che vuole... Ogni giorno che passa rimango sempre più allibito...

maurocipo
16-09-2014, 21:28
No Berengario il fatto è che io ho continuato a fare ricorsi fino in cassazzione con la speranza che andasse tutto in prescrizione , e cosi non è stato .Comunque l'ordinanza di revoca mi è arrivata dopo quasi 2 anni , adesso sono di nuovo in attesa di sentenza perche ho fatto ricorso contro l'ordinanza del Prefetto , perché all'epoca dei fatti la legge prevedeva aolo un anno di revoca invece loro dicono che io devo aspettare 3 anni staremo a vedere , vi terrò aggiornati perche nel mio ricorso è mensionato pure la data di accertamento del reato quando ha inizio

Giucas
17-09-2014, 08:26
Una domanda però mi sorge spontanea, ma ti sei appellato ad un avvocato dopo l'incidente?


Sì, ho sempre avuto l'avvocato.
Non ho mai chiesto espressamente di fare il ricorso che avete fatto voi in quanto non ne ero a conoscenza fino ad ieri.
Con il mio avvocato ho parlato della strada da seguire per uscirne al più presto e tornare alla vita normale... Ho chiesto se erano possibili eventuali ricorsi, ma mi ha sconsigliato di farli dicendo che sono controproducenti e con l'incidente di mezzo non avrei ottenuto niente.
Quando è arrivata la sospensione del prefetto l'ho contattato immediatamente chiedendo se dovevo fare qualcosa, ma mi ha detto di non fare niente. Nè visite mediche nè altro

Berengario
17-09-2014, 13:33
Sì, ho sempre avuto l'avvocato.
Non ho mai chiesto espressamente di fare il ricorso che avete fatto voi in quanto non ne ero a conoscenza fino ad ieri.
Con il mio avvocato ho parlato della strada da seguire per uscirne al più presto e tornare alla vita normale... Ho chiesto se erano possibili eventuali ricorsi, ma mi ha sconsigliato di farli dicendo che sono controproducenti e con l'incidente di mezzo non avrei ottenuto niente.
Quando è arrivata la sospensione del prefetto l'ho contattato immediatamente chiedendo se dovevo fare qualcosa, ma mi ha detto di non fare niente. Nè visite mediche nè altro

Probabilmente seguirà un Iter differente, strano però che non abbia fatto ricorso al giudice di pace (in questo caso le visite alla CML servono + il corso buffonata al Sert ) almeno per provare a farsi restituire la patente per un breve periodo.

Una domanda per Puntidisutura o chi ne è a conoscenza... Come faccio ad avere il nullaosta delle motorizzazione per il conseguimento di una nuova patente? Si parla di richiedere le ostative attive a carico, ma per me andare alla motorizzazione è praticamente impossibile perchè dista 42 km :(
Si può richiedere anche per mail o tramite posta?
Questo non è più un percorso di "redenzione" ma un inferno...

puntidisutura
17-09-2014, 13:39
nel mio ricorso è mensionato pure la data di accertamento del reato quando ha inizio

maurocipo nel ricorso scritto dal tuo avvocato (Giusto ?) è scritta la data di accertamento del reato ?! intesa come passato in giudicato o data di comissione del reato ?!

maurocipo
17-09-2014, 14:27
Punti nel mio ricorso noi chiediamo al Giudice di fare luce sulla data di accertamento del reato visto che ognuno la interpreta a modo loro .Piu tardi di scrivo una parte del mio ricorso dov'è mensionata la data di accertamento

puntidisutura
17-09-2014, 14:42
Grande , aspetto con ansia allora ; Sai quanto mi sia caro il discorso ....

Berengario
17-09-2014, 15:07
Punti nel mio ricorso noi chiediamo al Giudice di fare luce sulla data di accertamento del reato visto che ognuno la interpreta a modo loro .Piu tardi di scrivo una parte del mio ricorso dov'è mensionata la data di accertamento

Sarebbe una gran cosa, magari abbreviare il tempo del suplizio! Visto che dovrei aspettere ancora più di un anno... forse c'è tempo per una istanza... Te maurocipo sai niente sul nullaosta della motorizzazione? Posso richiederla anche se 1 settimana fa ho avuto l'ordinanza di revoca o devo aspettare i canonici 15+1 per la prassi che si "aggiornino le schede della motorizzazione" ?

maurocipo
17-09-2014, 16:03
Berengario per il nullaosta devi aspettare che scade l'ostativa dei 3 anni

Berengario
17-09-2014, 16:09
Berengario per il nullaosta devi aspettare che scade l'ostativa dei 3 anni

quello lo so mauri, ma forse mi sono spiegato male... Il mio discorso era quando posso andare alla motorizzazione per sapere le ostative a carico? Era questa la domanda

maurocipo
17-09-2014, 16:40
Su quello non saprei dirti o consigliarti , nel mio caso sono andato alla prefettura per sapere qualcosa e mi hanno fatto spaventare , per questo ho fatto ricorso

maurocipo
17-09-2014, 16:40
Punti la tua imail è quella che c'è nel tuo profilo?

maurocipo
17-09-2014, 16:45
Vi faccio ridere un po glieri ho chiamato la commissione medico legale diComo chiedendo come mi devo comportare avendo avuto la revoca della patente e visto che sono in attesa di sentsentenza e la patente è scaduta chiedevo se era il caso di fare le visite . Indovinate la risposta ? La segretaria chiede a me che cosa è la revoca della patente .a voi i commenti

Ismahel
17-09-2014, 17:41
anche a me è scaduta mentre era sospesa, scaduta la sospensione cautelare sono andato a fare la visita di idoneità e con quella sono andato in motorizzazione a rinnovarla. qua hanno fatto un disastro, l'idoneità era di 3 mesi, mi è arrivata la patente rinnovata di... 3 ANNI! solo che l'adesivo è arrivato a casa ovviamente che i 3 mesi di idoneità erano scaduti e avevo già fatto la seconda visita ed ero già tornato in motorizzazione per fare un secondo rinnovo della patente (che non serviva, era valida 3 anni). Mi hanno dato il foglio provvisorio di guida che hanno già prorogato di 1 ulteriore mese xkè il foglio è valido 120 giorni e indovinate un po'... il duplicato della patente dopo 4 mesi non è ancora pronto

Ismahel
17-09-2014, 17:49
No quello è il permesso di guida che si richiede al Prefetto , ma nel tuo caso con il 2 bis non è concesso .Quello che dico io è il ricorso al Giudice di Pace che dovevi richiedere entro 30 giorni , come ho fatto io . A me mi hanno fermato il 23/10/2007 e mi hanno ritirato la patente 186/2 lettera c sono andato subito dal mio avvocato e presentato un istanza di sospensione provvisoria in attesa del dp e quindi il giudice ha accolto il ricorso il giorno 02/02/2008 mi hanno ridato la patente e ho guidato fino al 17/02/2014

cioè 6 anni... sono allucinato

maurocipo
18-09-2014, 15:12
Punti ti ho inviato un imail ti è arriavata ?

puntidisutura
18-09-2014, 19:14
la mail è quella ma non ho ricevuto nulla


edit ..... Letta !!! ;) e li l'avvocato non sta nemmeno imboccando il giudice ma lo lascia a sbrigarsela da se .....

secondo me l'unica futura speranza che quanto attualmente attuato così come deciso dalla motorizzazione venga ribaltato sta nella disparità di trattamento e come li può leggere dalla mia firma dal fatto che la sanzione AMMINISTRATIVA acessoria non deve essere legata al giudizio penale

comunque molto interessante mipiacerebbe legere anche il resto ... ;)grazie

maurocipo
19-09-2014, 08:15
Provo a mandare il resto poi mi dai un tuo parere

maurocipo
19-09-2014, 08:33
Comunque calcola che io ho fatto ricorso dopo 60 giorni dal l'ordinanza di revoca , visto che il Prefetto non ha scritto dove e fino a quando era possibile fare ricorso .Tale principio e sancito e imposto dall'articolo .3 comma 4 della legge 241/90 .la mancata indicazione del termine impedisce il decorso delle preclusioni processuali inerenti allo stesso e quindi dá la possibilità di proporre il ricorso al giudice competente senza il rispetto del termine imposto .

Rabelais
26-09-2014, 09:53
Carissimi,

ho letto tutte la pagine della discussione e sono rimasto basito...
Vi illustro il mio caso:
27.03.2010 -> data incidente (2.2 g/l -> sospensione patente 12 mesi)
24.01.2013 -> sentenza del giudice dove decreta la revoca della patete (mi chiedo perchè il mio avvocato non abbia fatto opposizione)
29.05.2013 -> la sentenza diventa definitiva
24.09.2014 -> chiamata dei carabinieri dove mi viene notificata la revoca della patente

25.09.2014 ->Parlo col mio avvocato e mi dice che c'è uno sbaglio...al momento dell'incidente non era in vigore la nuova legge dove prevedeva la revoca per il tipo di reato e decide di procedere con un ricorso al giudice di pace.
26.09.2014 -> chiamo la prefettura dove mi confermano la revoca e mi dicono che il giudice ha stabilito la revoca e che non possa nemmeno fare ricorso al gudice di pace.

Stasera sentiro' il parere di un secondo avvocato.

puntidisutura
26-09-2014, 17:43
Carissimi,

ho letto tutte la pagine della discussione e sono rimasto basito...
Vi illustro il mio caso:
27.03.2010 -> data incidente (2.2 g/l -> sospensione patente 12 mesi)
24.01.2013 -> sentenza del giudice dove decreta la revoca della patete (mi chiedo perchè il mio avvocato non abbia fatto opposizione)
29.05.2013 -> la sentenza diventa definitiva
24.09.2014 -> chiamata dei carabinieri dove mi viene notificata la revoca della patente

25.09.2014 ->Parlo col mio avvocato e mi dice che c'è uno sbaglio...al momento dell'incidente non era in vigore la nuova legge dove prevedeva la revoca per il tipo di reato e decide di procedere con un ricorso al giudice di pace.
26.09.2014 -> chiamo la prefettura dove mi confermano la revoca e mi dicono che il giudice ha stabilito la revoca e che non possa nemmeno fare ricorso al gudice di pace.

Stasera sentiro' il parere di un secondo avvocato.


Si senti un altro avvocato va e semai nel frattempo fai vedere sia al precedente che magari alla prefettura e pure a quel c.......ne del giudice la legge precedente .... (prima del 29 Luglio 2010) e quella successiva con le modifiche introdotte dalla L- 120


PRE Legge 120

2-bis.

Se il conducente in stato di ebbrezza provoca un incidente stradale, le pene di cui al comma 2 sono raddoppiate e, fatto salvo quanto previsto dalla lettera c) del medesimo comma 2, è disposto il fermo amministrativo del veicolo per novanta giorni ai sensi del Capo I, Sezione II, del Titolo VI, salvo che il veicolo appartenga a persona estranea al reato. E’ fatta salva in ogni caso l’applicazione delle sanzioni accessorie previste dagli articoli 222 e 223.


Post Legge 120

2-Bis

Se il conducente in stato di ebbrezza provoca un incidente stradale, le sanzioni di cui al comma 2 del presente articolo e del comma 3 dell’articolo 186-bis sono raddoppiate ed e? disposto il fermo amministrativo del veicolo per centottanta giorni, salvo che il veicolo appartenga a persona estranea all’illecito. Qualora per il conducente che provochi un incidente stradale sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro (g/l), fatto salvo quanto previsto dal quinto e sesto periodo della lettera c) del comma 2 del presente articolo, la patente di guida e? sempre revocata ai sensi del capo II, sezione II, del titolo VI. E’ fatta salva in ogni caso l’applicazione dell’articolo 222.

Rabelais
26-09-2014, 17:57
Mercoledi partirà ufficialmente il ricorso...scusate l'ignoronza ma nella vostra sentenza c'era la parola revoca o soltanto la legge coi vari commi violati?
Certe cose ti fanno venire solo una gran rabbia...

Ismahel
26-09-2014, 18:35
Dispone la revoca della patente di guida

Così c'è scritto

Rabelais
26-09-2014, 19:38
NOTA BENE : ben 2 avvocati e la prefettura, mi hanno confermato che la data di partenza della revoca è conteggiata da quando mi viene notificata. (provincia di Varese)

maurocipo
26-09-2014, 20:37
Punti che ne pensi su quello che ti ho inviato , può andare? O mi faccio il segno della croce hahha

maurocipo
26-09-2014, 20:54
Rabelais nell'ordinanza di revoca che ti ha inviato il prefetto deve essere indicato che puoi fare ricorsoTale principio e sancito e imposto dall'articolo .3 comma 4 della legge 241/90 .la mancata indicazione del termine impedisce il decorso delle preclusioni processuali inerenti allo stesso e quindi dá la possibilità di proporre il ricorso al giudice competente senza il rispetto del termine imposto .

puntidisutura
27-09-2014, 01:18
NOTA BENE : ben 2 avvocati e la prefettura, mi hanno confermato che la data di partenza della revoca è conteggiata da quando mi viene notificata. (provincia di Varese)

Mamma mia che confusione .... Intanto nel tuo caso non vi è nessuna revoca avendo commesso il reato prima della modifica della legge che imponeva tale sanzione accessoria.
In secondo luogo se proprio vogliono appiopparti il 2-Bis seguendo la legge 120 si fa capo all'art 219 comma 3 Ter quanto invece detto dai due avvocati e dalla prefettura è quanto applicato dal comma 3-bis dello stesso articolo.

Il fatto che si applichi la legge vigente al momento della violazione\reato è di una banalità tale che non si dovrebbe nemmeno arrivare a parlarne ....

Per intenderci basta leggere wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_irretroattivit%C3%A0) per trovarne riscontro ...


Il Principio di irretroattività, uno dei principi cardine del diritto italiano, vieta l'applicazione di una norma penale a quelle condotte messe in atto prima della sua entrata in vigore secondo l'articolo 11 delle preleggi e secondo l'articolo 25, comma 2 della Costituzione. Tuttavia questo principio trova applicazione solo per quanto riguarda le norme penali in malam partem, cioè sfavorevoli al reo: se la legge penale varia in modo favorevole al reo, essa è applicabile anche in via retroattiva (in ossequio al più ampio principio del favor rei).[1]

Più specificatamente secondo l'articolo 2, commi 2 e 3 del codice penale nessuno può essere punito per un fatto che secondo una legge posteriore non è reato e se vi è stata sentenza di condanna ne cessano gli effetti e l'esecuzione; inoltre se vi è stata condanna a pena detentiva e la legge posteriore prevede solo la pena pecuniaria la pena detentiva si converte in pena pecuniaria. Se la legge del tempo in cui fu commesso il reato e le posteriori sono diverse, si applica quella le cui disposizioni sono più favorevoli al reo, salvo che sia stata pronunciata sentenza irrevocabile (art. 2, comma 4 c.p.).

Riferimenti a tale principio si ritrovano nell'art. 2, comma 1, del Codice penale e nell'art. 25, comma 2, della Costituzione oltre che nell'articolo 14 delle preleggi. Si è discusso se applicare o meno il medesimo principio al diritto processuale penale, dato che il legislatore non ha espresso con chiarezza la situazione nella norma; si è deciso in senso negativo, dato che una norma penale procedurale non può dirsi sempre favorevole o sfavorevole, al contrario di una norma penale sostanziale.


maurocipo sinceramente .... ho fatto un po' fatica a leggerli erano doppi e molti erano di difficile lettura ... ho compreso forse ( se sbaglio correggimi) che la questione è leggermente differente dalla mia solo alla luce della data in cui hai commesso la violazione ... giusto ? Spero comunque che il ricorso arrivi in alto e dia uno schiaffo a quegli incompetenti e ... [lascio a voi l'aggettivo adatto ] del ministero dei trasporti e della motorizzazione



Rabelais nell'ordinanza di revoca che ti ha inviato il prefetto deve essere indicato che puoi fare ricorsoTale principio e sancito e imposto dall'articolo .3 comma 4 della legge 241/90 .la mancata indicazione del termine impedisce il decorso delle preclusioni processuali inerenti allo stesso e quindi dá la possibilità di proporre il ricorso al giudice competente senza il rispetto del termine imposto .

E' vero ed è un vantaggio perchè si può presentare tale ricorso senza limiti di tempo .... c'è anche da dire che alla prefettura basta riemettere l'ordinanza corretta ed è apposto , il ricorrente si ritrova quindi ad aver speso soldi e tempo per nulla....

Rabelais
27-09-2014, 02:47
Rabelais nell'ordinanza di revoca che ti ha inviato il prefetto deve essere indicato che puoi fare ricorsoTale principio e sancito e imposto dall'articolo .3 comma 4 della legge 241/90 .la mancata indicazione del termine impedisce il decorso delle preclusioni processuali inerenti allo stesso e quindi dá la possibilità di proporre il ricorso al giudice competente senza il rispetto del termine imposto .

In realtà nell'ordinanza di revoca non vi è indicato nulla per poter fare ricorso, tanté che il mio avvocato ha dovuto chiamare i carabinieri per chiedere se mancava qualche foglio. Secondo la prefettura non potrei nemmeno fare ricorso dato che la sentenza è diventata definitiva. Il mio unico dubbio è, dato che io la sentenza non l'ho mai vista (è arrivata solo al mio avvocato), ci sia davvero scritto che la patete mi sarebbe stata revocata e al mio avvocato fosse sfuggita la cosa....se cosi fosse campa cavallo che l'erba cresce...ma questo lo sapro' solo mercoledi quando andro' da lei per firmare e pagare (264.- euro) per inoltrare il ricorso.

P.S. secondo la vostra esperienza quanto tempo ci vuole prima di avere una sentenza dal giudice di pace?

maurocipo
27-09-2014, 09:02
Si Punti la differenza tra me e te è solo la data , e che nel mio caso la revoca era solo un anno , ma la prefettura voleva applicarmi il 3 ter a partire dal l'ordinanza di revoca .mi dispiace che non sei riuscito a leggere bene quello che ti ho inviato ho fatto io un po di confusione

maurocipo
27-09-2014, 09:09
Punti un altra cosa volevo chiederti , visto che il Vitelli dice ce la revoca parte dal passaggio in giudicato , e visto che la cassazione a me ha rigettato il ricorso , la data parte dalla cassazzione o dall'appello ?

puntidisutura
29-09-2014, 00:26
visto che la cassazione a me ha rigettato il ricorso , la data parte dalla cassazzione o dall'appello ?

Art. 648.c.p.p
Irrevocabilità delle sentenze e dei decreti penali.

1. Sono irrevocabili le sentenze pronunciate in giudizio contro le quali non è ammessa impugnazione diversa dalla revisione.

2. Se l'impugnazione è ammessa, la sentenza è irrevocabile quando è inutilmente decorso il termine per proporla o quello per impugnare l'ordinanza che la dichiara inammissibile. Se vi è stato ricorso per cassazione, la sentenza è irrevocabile dal giorno in cui è pronunciata l'ordinanza o la sentenza che dichiara inammissibile o rigetta il ricorso.

3. Il decreto penale di condanna è irrevocabile quando è inutilmente decorso il termine per proporre opposizione o quello per impugnare l'ordinanza che la dichiara inammissibile.

maurocipo
29-09-2014, 11:34
Art. 648.c.p.p
Irrevocabilità delle sentenze e dei decreti penali.

1. Sono irrevocabili le sentenze pronunciate in giudizio contro le quali non è ammessa impugnazione diversa dalla revisione.

2. Se l'impugnazione è ammessa, la sentenza è irrevocabile quando è inutilmente decorso il termine per proporla o quello per impugnare l'ordinanza che la dichiara inammissibile. Se vi è stato ricorso per cassazione, la sentenza è irrevocabile dal giorno in cui è pronunciata l'ordinanza o la sentenza che dichiara inammissibile o rigetta il ricorso.

3. Il decreto penale di condanna è irrevocabile quando è inutilmente decorso il termine per proporre opposizione o quello per impugnare l'ordinanza che la dichiara inammissibile.
Ok adesso ci siamo

maurocipo
29-09-2014, 11:39
.

P.S. secondo la vostra esperienza quanto tempo ci vuole prima di avere una sentenza dal giudice di pace?[/QUOTE]

Io ho inoltrato il ricorso ad Aprile , ancora adesso sono in attesa di sentenza (Como)

maurocipo
29-09-2014, 11:42
In realtà nell'ordinanza di revoca non vi è indicato nulla per poter fare ricorso, tanté che il mio avvocato ha dovuto chiamare i carabinieri per chiedere se mancava qualche foglio. Secondo la prefettura non potrei nemmeno fare ricorso dato che la sentenza è diventata definitiva. Il mio unico dubbio è, dato che io la sentenza non l'ho mai vista (è arrivata solo al mio avvocato), ci sia davvero scritto che la patete mi sarebbe stata revocata e al mio avvocato fosse sfuggita la cosa....se cosi fosse campa cavallo che l'erba cresce...ma questo lo sapro' solo mercoledi quando andro' da lei per firmare e pagare (264.- euro) per inoltrare il ricorso.

P.S. secondo la vostra esperienza quanto tempo ci vuole prima di avere una sentenza dal giudice di pace?

Ricorso presentato ad Aprile e sono ancora in attesa di sentenza

Rabelais
01-10-2014, 18:34
Aggiornamento:

Ho finalmente letto la sentenza del Giudice come pensavo era indicata la revoca della patente, quindi diciamo che se il mio avvocato avesse fatto subito ricorso tutto cio' non sarebbe mai capitato, ma vabbè...

Situazione ricorsi
L'avvocato presenterà domani mattina 2 ricorsi:


Ricorso verso il Gidice di Pace per chiedere la sospensione della sentenza in attesa della sentenza del Giudice.
Ricorso vero il Giudice per chiedere l'annullamento della sentenza di sospensione della patente.


Il mio avvocato è sicuro del successo, il problema sono i tempi...se il Giudice di Pace è una persona ragionevole e ho fortuna coi tempi, dovrei riavere la patente per Natale.

maurocipo
09-10-2014, 12:23
Aspettando il 20 ottobre , con ansia

Rabelais
09-10-2014, 13:07
Tienici aggiornato...la tue situazione assomiglia abbastanza alla mia!!

puntidisutura
13-10-2014, 11:52
Sono stato in commissione medica prima di dicembre non c'è posto ... maledetti !!!

leopoldo
13-10-2014, 16:38
bisogna prenotare 6 mesi prima! sono fantozziani bisogna adattarsi alle loro necessità di lavoro di 3 ore al giorno.

puntidisutura
14-10-2014, 00:37
Si dalle 9 alle 12 .... poi a vederli sembra che lavorino solo loro .... !!!

maurocipo
14-10-2014, 13:26
Sono stato in commissione medica prima di dicembre non c'è posto ... maledetti !!!

Punti quindi per una nuova patente mi confermi che serve la visita della commissione medica?

puntidisutura
14-10-2014, 14:36
Punti quindi per una nuova patente mi confermi che serve la visita della commissione medica?

be certo maurocipo... quello è ovvio !!!



Buona notizia .. ( cono contento )
ragazzi a sto giro ho solo alcuni esami del sangue (non tutti gli stessi della volta scorsa) e visita alcologica e basta ....
niente elettrocardiogramma
niente visita neurologica
niente psicologica ...
niente urina ... :D

il 3 dicembre alle 15:30 consegno il tutto e vediamo quanto mi danno di idoneità vi farò sapere appena uscito dalla commissione !!!

Giucas
14-10-2014, 17:07
il 3 dicembre alle 15:30 consegno il tutto e vediamo quanto mi danno di idoneità vi farò sapere appena uscito dalla commissione !!!

Ottimo!
Ma fammi capire devi aspettare la commissione medica anche per fare esame di teoria? O quello si può anticipare?

maurocipo
14-10-2014, 18:05
il 3 dicembre alle 15:30 consegno il tutto e vediamo quanto mi danno di idoneità vi farò sapere appena uscito dalla commissione !!![/QUOTE]

Sono molto contento per te , io aspetto il 20 vediamo come va a finire questo film

l84
14-10-2014, 19:37
E vai Punti, forse si comincia a vedere la luce! :)

puntidisutura
14-10-2014, 23:36
Ma fammi capire devi aspettare la commissione medica anche per fare esame di teoria?


Per sostenere l'esame è necessaria l'idoneità della CML .... senza e scaduto il perdiodo di ostativa si ci può invece iscrivere alla scuolaguida.


Grazie ragazzi dopo tutto questo tempo è bellovedere il punto di partenza ... è si l'arrivo è un altra cosa ... e dopo tutto questo tempo mi toccherà aspettare ancora ... mannaggia secondo i miei conti ( presupponendo che l'esame di teoria va bene al primo colpo) la pratica la potrò dare a gennaio ... quindi precisamente
4 anni dopo il fatto ...

l84
15-10-2014, 11:43
Quindi per l'iscrizione non serve l'idoneità? Per una questione di tempi, immagino, hai sottolineato questa cosa.

Berengario
15-10-2014, 13:27
Aspettando il 20 ottobre , con ansia
Mauri siamo con te!!!
Facci sapere!!!


Sono stato in commissione medica prima di dicembre non c'è posto ... maledetti !!!
Da me la CML non riesce mai a prenotare un appuntamento prima dei 20 - 40 giorni...
Cmq mancano 354 giorni alla fine dell'ostativa... Sarò esaurito ma conto i giorni nel calendario:D


be certo maurocipo... quello è ovvio !!!



Buona notizia .. ( cono contento )
ragazzi a sto giro ho solo alcuni esami del sangue (non tutti gli stessi della volta scorsa) e visita alcologica e basta ....
niente elettrocardiogramma
niente visita neurologica
niente psicologica ...
niente urina ... :D

il 3 dicembre alle 15:30 consegno il tutto e vediamo quanto mi danno di idoneità vi farò sapere appena uscito dalla commissione !!!


Non capisco punti a te precedentemente hanno fatto fare pure il test Urina, visita neuro e elettrocardiogramma?

l84
15-10-2014, 18:24
Non capisco punti a te precedentemente hanno fatto fare pure il test Urina, visita neuro e elettrocardiogramma?

Gli han fatto fare anche il test di gravidanza....:D

maurocipo
15-10-2014, 23:15
Gli han fatto fare anche il test di gravidanza....:D

Manca poco e ce lo fanno fare veramente a tutti

maurocipo
15-10-2014, 23:17
Berengario di dove sei tu .Io di Como

Berengario
15-10-2014, 23:24
Berengario di dove sei tu .Io di Como

Cesena mauro :)

puntidisutura
17-10-2014, 01:14
Ottimo!
Ma fammi capire devi aspettare la commissione medica anche per fare esame di teoria? O quello si può anticipare?

Chiarisco per tutti l'unica cosa che si può fare senza idoneità ( finita l'ostativa) è l'iscrizione alla scuola guida ... per gli esami teorico e poi ovviamente , di conseguenza ,il pratico è essenziale l'idoneità della cml.



Sono molto contento per te , io aspetto il 20 vediamo come va a finire questo film

grazie mauro io sono con te ... e con tutti voi ... vedrai che finisce bene !



E vai Punti, forse si comincia a vedere la luce!
e dopo tutto sto tempo è arrivato l'elettricista ... ahahahahah ...
si ma finchè non ho la patente in mano non festeggio e nonostante tutto dovrò avere culo anche dopo dato che la mia macchina supera i limiti di potenza ... ma la guiderò lo stesso :D

Quindi per l'iscrizione non serve l'idoneità? Per una questione di tempi, immagino, hai sottolineato questa cosa.
Bravo , per quello serve solo la scadenza dell'ostativa ... però diciamocelo onestamente chi di noi ha bisogno di fare le lezioni di teoria ??? :D .... io ho gia chi mi firmerà le ore obbligatorie a ufo e farò un'ora solo per capire gl'inghippi dell'esame e basta il resto solo fuffe ... ;) com'è giusto che sia (la revoca è una puttanata) cazzi loro ... !!!



Non capisco punti a te precedentemente hanno fatto fare pure il test Urina, visita neuro e elettrocardiogramma?
Si alla visita dopo la scadenza del cautelare feci quelle visite ....tutto per riprendere la patente per 4 mesi in cui potevo anche portare in giro chi avesse voluto, diciottenne,(o meno) prendere la patente hihihihihihih adesso risulterò neopatentato ahaahahahah ... e assurdità italiche


Sarò esaurito ma conto i giorni nel calendario
ci sta ma non esagerare ... se non lo fai passa più in fretta :D ;)



Gli han fatto fare anche il test di gravidanza....

ahahahahahhahaahhahahahahaha si e mi han trovato pure incinto ... hihihihihihihihihihihihi .... ;) :D




Originalmente inviato da maurocipo Visualizza messaggio
Berengario di dove sei tu .Io di Como
Cesena mauro

e quindi qui tutti uniti amici, un abbraccio da Genova ...
Italia.......una nazione che chiamiamo Paese ;) ahahahah nonostante i nostri difetti secondo me siamo bellissimi !!!!

un abbraccio a tutti ragazzi , come sempre ... teniamoci aggiornati ;)

Rabelais
20-10-2014, 11:12
maurocipo facci sapere qualcosa!!:D

maurocipo
20-10-2014, 15:38
maurocipo facci sapere qualcosa!!:D

Pultroppo ancora una volta fumata nera !!!! Rinviata per il primo dicembre,mi sa che tutti se ne lavano le mani staremo a vedere questo è l'ultimo rinvio che faranno dopodiché mi prendo la macchina senza patente e che andassero a fare in culo tutti quanti ...scusate ma sono incazzato nero

Rabelais
20-10-2014, 15:40
Motivazione del rinvio?

maurocipo
20-10-2014, 16:56
Motivazione del rinvio?

La motivazione è che cercano di fare andare fuori di testa ...a detto che vuole capire bene da quando parte sta cazzo di revoca cioè la data dell'accertamento del reato

Rabelais
21-10-2014, 10:32
Sulla durata della revoca da 1 a 3 anni non si è espresso il giudice?

maurocipo
21-10-2014, 11:55
Sulla durata della revoca da 1 a 3 anni non si è espresso il giudice?

Si diciamo ch'è così. ..ti spiego meglio io nel mio ricorso ho chiesto l'annullamento del provvedimento revoca da parte del prefetto nei miei confronti per mancanza di alcune coseerrate che non sto a menzionare ,e come diceva Puntidisutura aveva ragione lui perche il Prefetto rifaceva tutto ed eravamo punto e da capo .Poi la cosa che ci sta piu a cuore sia a me che a voi ,e cioè ,capire in modo esatto da quando inizia la revoca ,nel mio caso è un anno e lì non ci piove così ha detto pure il Giudice di Pace .Però c'è una cosa il motivo per cui ha rinviato è che i giudici adottano la legge piu favorevole al cittadino quindi ha detto che vuole sentire quelli di Milano perche se riesce a farla partire dalla sentenza di primo grado 03/2010 sono oltre i tre anni se invece parte dalla sentenza d'appello debbo aspettare a dicembre di quest'anno ,altrimenti a febbraio con la legge vecchia quindi 3 possibilità staremo a vedere vi tengo informati

Berengario
21-10-2014, 14:52
Non so se è già stato postato, ma per eventuale chiarezza ho trovato la circolare ufficiale del ministero dei trasporti riguardo nuovamente la data da prendere in considerazione dei nostri famosi 3 anni...

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=2174)

Buona lettura :cool:

Ismahel
21-10-2014, 16:53
non è cambiato nulla insomma :/