Ciao a tutti, ho appena scoperto di aver ricevuto una multa con rimozione, a mio parere ingiusta.
Lunedì 23 Novembre alle ore 11,30 ho parcheggiato la mia autovettura nelle apposite strisce per residente, esponendo il relativo regolare permesso.
Mercoledì 25 Novembre alle ore 11,00 la mia macchina è stata rimossa.
Motivazione: avevano piazzato un cartello mobile di avviso rimozione (causa trasloco) DOPO che io aveve parcheggiato.
Al di là del fatto che 48h mi sembrano un tempo ridicolo: basta che uno sia stato a casa per malattia 2 giorni, senza toccare la macchina e si prende una multa pur avendo parcheggiato CORRETTAMENTE e inconsapevole di tutto!
In secondo luogo...mi sembra una sanzione sproporzionata: tra rimozione e multa mi costerà 115 euro...considerando che si trattava di un cartello mobile e la mia macchina era regolarmente parcheggiata, non potevano farmi una telefonata risalendo al proprietario dal numero di targa?
Infine, ho una testimone (era in macchina con me) che può confermare che ho parcheggiato alle ore 11,30 e che allora non era presente alcun cartello.
Evidentemente l'avranno messo subito dopo, ma avendo rimosso la mia autovettura alle ore 11,00 le 48h richieste non sono state rispettate.
Sia pure per mezzora, ero ancora in tempo!
Secondo voi ci sono possibilità di fare ricorso con speranze di vittoria?
Grazie.
EDIT: aggiorno quanto sopra scritto, precisando che in realtà la mia autovettura era stata parcheggiata il 24 Novembre, quindi non c'è possibilità alcuna che il cartello fosse stato apposto 48h prima.
Ci sono due possibilità:
- O è stato apposto in ritardo;
- Oppure era apposto davanti al posto a fianco del mio e quindi riguardava SOLO quel posto.
Probabilmente si sono accorti solo in seguito che avevano bisogno di due posti liberi e non solo di uno.