PDA

Visualizza Versione Completa : Ricorso giudice Pace: la sentenza c'è, ma non è ancora stata trascritta



Gloria68
08-03-2012, 14:08
Salve! Il mio problema in sintesi è questo: sono in attesa di una sentenza del Giudice di Pace di Roma relativa alla retroattività per la perdita di possesso di un'automobile (automobile da me venduta anni fa, ma purtroppo l'agenzia truffaldina non ha trascritto il passaggio di proprietà al PRA). Dai fascicoli da me consultati negli uffici del Giudice di Pace risulta che il giudice ha depositato la sentenza il 18 gennaio 2010, ma sul portale Internet ancora non risulta che sia stata trascritta, quindi non è ancora disponibile (dice ancora "attesa esito udienza"). Oggi però ho ricevuto la prima cartella esattoriale di Equitalia con l'ingiunzione a pagare entro 60 giorni. Come posso fare per ottenere la sentenza entro i 60 giorni per bloccare Equitalia?

Avv. G. Lore
08-03-2012, 15:19
C'è qualcosa che non mi torna.
Se rileva che la sentenza è stata depositata, come si spiega tutto il resto.
Inoltre cosa intende per sentenza "trascritta"?

Gloria68
08-03-2012, 15:27
Ho scelto male la parola. Non so come si dice, ma in pratica non posso ancora richiedere una copia, non so cosa ha deciso il giudice e non posso portare niente a Equitalia. Come le ripeto, sul sito c'è scritto "attesa esito udienza", sono stata a dicembre a vedere negli uffici del Giudice e c'era scritto che la sentenza era stata depositata il 18 gennaio 2010, ossia 7 giorni dopo l'udienza. Il giudice in mia presenza si è limitato a scrivere "con opzione di accoglimento".

Gloria68
08-03-2012, 16:12
Ecco, sì, volevo dire che la sentenza non è stata "pubblicata"!!!! Scusi l'imprecisione, non sono del ramo (faccio la traduttrice)...

Avv. G. Lore
08-03-2012, 16:31
Ok, quindi la sentenza non è stata nè depositata nè pubblicata (ahimè lavorando a Roma posso dirLe che la vicenda è normale).

Può provare a fare un'istanza di pubblicazione urgente

Gloria68
08-03-2012, 16:49
Veramente dovrebbe essere stata depositata, perché trovato appunto che il giudice l'ha depositata il 18 gennaio. Ma quello che volevo sapere è se la ricezione di una cartella Equitalia è motivo sufficiente per chiedere la pubblicazione urgente. Grazie.

Avv. G. Lore
08-03-2012, 16:55
Scusi ma c'è qualcosa che non mi torna.
Se trova che il Giudice l'ha depositata non può essere che poi trova scritto "atteso esito udienza".

Delle due l'una.

Se c'è scritto che è depositata deve anche esserci scritto il numero di sentenza

Gloria68
08-03-2012, 17:08
Allora perché quando ho consultato il faldone relativo c'era scritto "Sentenze pervenute all'Ufficio Sentenze", poi c'era il numero del mio ruolo e poi c'era scritto 18 gennaio 2010? Tra parentesi il giudice (Buttarelli) è andato in pensione da diverso tempo, quindi deve essere per forza stata depositata. Altrimenti che fine può aver fatto? Oppure intendo male io la parola "depositata"? Come può esserci ancora scritto "attesa esito udienza"?

Gloria68
08-03-2012, 17:11
Un'altra cosa: Se sul sito Internet ci fosse stato scritto che la sentenza era stata depositata, non avrei dovuto trovarla disponibile per richiederne una copia?

Gloria68
08-03-2012, 17:13
Quando sono andata i primi di dicembre avevano "lavorato" i ruoli fino a 32980/2009 e la mia è 82954/09.

Avv. G. Lore
08-03-2012, 17:13
Ahhhhh....non lo trova scritto on line ma è andata all'ufficio sentenze.
Quella è un'altra vicenda.
Stanno lavorando pian pianino tutto l'arretrato.
Quello è un deposito in cancelleria, ma il vero deposito ufficiale si avrà con la pubblicazione

Gloria68
08-03-2012, 17:19
Ok. Quindi la sentenza "esiste", sta in cancelleria, ma non è stata pubblicata. A questo punto che faccio? Domani vado. Posso chiedere l'urgenza avendo in mano la cartella esattoriale Equitalia? Ho 60 giorni di tempo per pagare!

Avv. G. Lore
08-03-2012, 17:25
Può provare.
Le anticipo che sarà quasi impossibile, ormai non la concedono più, ma può provare.
Comunque assolutamente non pagh, semmai mandi una diffida a Equitalia attendendo la pubblicazione della sentenza

Gloria68
08-03-2012, 17:30
E come si manda una diffida a Equitalia? Mi serve un avvocato? Certo che non voglio pagare, perché non è giusto! Ma vorrei anche sapere cosa dice la sentenza, se è davvero in mio favore. Me lo possono dire in cancelleria? Cosa mi consiglia? Possiamo eventualmente sentirci in privato?

Avv. G. Lore
08-03-2012, 17:52
Se vuole cerchi i miei contatti sul sito dell'Ordine degli avvocati di Roma e mi chiami.

La cancelleria non Le dirà mai l'esito, anche perchè non lo sa.

Se nessuno si è costituito come controparte nel procedimento di perdita di possesso, la sentenza può esser solo favorevole a Lei a meno che, avendo agito (credo) senza legale non abbia commesso errori procedurali atti a dichiarare inammissibile o procedibile la domanda