ector
04-07-2011, 11:36
Buongiorno,
non so se è già stato trattato l'argomento, pero' mi interesserebbe avere maggiori informazioni in merito a quanto scritto qui sotto dall'avv. Lore, eventualmente anche il riferimento alla sentenza della Cassazione citata:
L'audizione non serve a nulla.
Non si possono portare nuove deduzioni ed eccezioni.
Un tempo si chiedeva l'audizione perchè laddove non fossa stata disposta rendeva illegittima l'eventuale ordinanza di rigetto.
Alla luce della recente giurisprudenza a SS. UU. della Cassazione ormai questo è stato superato e convocazione o non convocazione da tale punto di vista l'ordinanza è legittima
Ho presentato 2 ricorsi al prefetto di Milano, chiedendo audizione personale, in quanto confido nel fatto che la stessa non venga concessa e che la multa cada in prescrizione per decorrenza dei termini.
Allo stato attuale, pero', c'è ancora interesse a richiedere l'audizione al prefetto?
Grazie per la risposta
non so se è già stato trattato l'argomento, pero' mi interesserebbe avere maggiori informazioni in merito a quanto scritto qui sotto dall'avv. Lore, eventualmente anche il riferimento alla sentenza della Cassazione citata:
L'audizione non serve a nulla.
Non si possono portare nuove deduzioni ed eccezioni.
Un tempo si chiedeva l'audizione perchè laddove non fossa stata disposta rendeva illegittima l'eventuale ordinanza di rigetto.
Alla luce della recente giurisprudenza a SS. UU. della Cassazione ormai questo è stato superato e convocazione o non convocazione da tale punto di vista l'ordinanza è legittima
Ho presentato 2 ricorsi al prefetto di Milano, chiedendo audizione personale, in quanto confido nel fatto che la stessa non venga concessa e che la multa cada in prescrizione per decorrenza dei termini.
Allo stato attuale, pero', c'è ancora interesse a richiedere l'audizione al prefetto?
Grazie per la risposta