PDA

Visualizza Versione Completa : Cartella di Pagamento Equitalia



Veronica_
30-11-2010, 10:33
Gentili,
scrivo perchè questa mattina ho ricevuto mezzo raccomandata una cartella di pagamento Equitalia contenente 3 infrazioni non pagate risalenti al 2008. Per un totale di 278,49 euro.

In particolare le infrazioni contestate sono:
30/07/2008 - sosta pulizia strada ( 74,00 diventati 112,18 )
30/07/2008 - sosta area residenti ( 74,00 diventati 112,18 )
23/08/2008 - sosta area residenti ( 27,00 diventati 48,00 )

Stranita da due multe in un giorno di ugual importo per diversa infrazione + diverso importo per ugual infrazione il mese dopo, sono andata sul sito del comune di Milano tramite il quale solitamente si possono vedere le scansioni delle infrazioni. Purtroppo la ricerca non ha rilevato neanche 1 documento dei 3 ricercati.
Ho visto dunque che si possono richiedere le cartoline e i verbali tramite il modulo RICHIESTA DI COPIA CARTOLINA DI NOTIFICA O VERBALE DI CONTESTAZIONE che porta in calce questa frase: Il richiedente dichiara di essere disposto a corrispondere gli importi previsti nella tabella annessa al Regolamento per il Diritto di Accesso

Ho cercato online e ho trovato solo un documento che riportava cento mila lire come costo del servizio..quindi credo che ora la tariffa sarà 60/70 euro.

Vi chiedo dunque:
- E' possibile richiedere i documenti che provano l'avvenuta notifica senza dover pagare circa 250 euro, ovvero la quasi somma della multa?

Ringrazio in ancitipo,
Cordiali saluti
Veronica

Avv. G. Lore
30-11-2010, 11:51
Sì è possibile ai sensi della Legge sulla trasparenza amm.va e il diritto di accesso agli atti, ma tenga presente che la cartella si può opporre solo entro 30 gg. dalla notifica.
A Sua disposizione se vorrà

Avv. Di Giorgio
05-12-2010, 14:11
se effettivamente le notifiche non sono andate a buon fine, e questo potrà scoprirlo a seguito di richiesta accesso atti, potrebbe giocarsi anche la carta dell'opposizione ex art. 615 che non sconta il termine perentorio di trenta giorni per essere avviata però richiede prima una disamina più circostanziata e soprattutto la prova che la notifica non sia mai avvenuta o sia avvenuta in modo non conforme alle norme del c.p.c.