Visualizza Versione Completa : ricorso
Buongiorno,
ho effettuato un ricorso su di un autovelox dal giudice di pace che ho perso, nel frattempo mi e' arrivato il bollettino relativo alla sanzione visto che non ho dichiarato il guidatore, parlando con la polizia municipale mi ha detto che e' possibile fare ricorso su quest'ultima sanzione dichiarando che essendo la macchina ad uso familiare non posso sapere chi era alla guidae e per questo ho omesso di dichiarare il guidatore, mi hanno detto che di solito il giudice di pace accetta il ricorso ed annulla la multa, e' vero mi sembra strano?
Grazie
Avv. G. Lore
24-02-2010, 13:25
Onestamente è una cavolata enorme.
La Cassazione ha detto che il proprietario dell'auto deve sempre sapere chi utilizza il veicolo.
Può invece fare opposizione per il fatto della vigenza del ricorso sul verbale precedente e che quindi la comunicazione è da fare solo all'esito del giudizio.
Ci invii il verbale per avere assistenza se ne ha piacere
Dott. Perruolo
24-02-2010, 13:27
Onestamente è una cavolata enorme.
La Cassazione ha detto che il proprietario dell'auto deve sempre sapere chi utilizza il veicolo.
Può invece fare opposizione per il fatto della vigenza del ricorso sul verbale precedente e che quindi la comunicazione è da fare solo all'esito del giudizio.
Ci invii il verbale per avere assistenza se ne ha piacere
Confermo e sottoscrivo.
Io ho effettutao il ricorso, il 22/02/10 ho avuto l'udienza ed oggi ho avuto l'esito dell'udienza che e' stata rigettata ma non la sentenza, nel frattempo il 12/02/10 mi e' arrivato il bollettino perche' non avevo dichirata il giudatore, parlando con la polizia oltre a dirmi quello che ho precedentemente mi ha detto anche di fare un bollettino in bianco per pagare la multa visto che il giudice di pace quando ha depositato il ricorso non ha sospseso la sanzione quindi rischierei di dover pagare doppia la multa, e' giusto pagare il bollettino adesso o devo aspettare che mi arrivi di un nuovo il bollettino?
Avv. G. Lore
24-02-2010, 14:38
No non paghi ora, ma non perchè Le arriverà qualcos'altro dopo (cosa che non avverrà mai) ma perchè deve attendere la sentenza per verificare che sanzione deve pagare.
Potrebbe essere che il Giudice abbia confermato quella iniziale.
In caso contrario sarà raddoppiata quindi se paga ora o tra qualche mese non cambia nulla
Quindi devo aspettare che mi arrivi un nuovo bollettino da pagare? parlando con il cancelliere del giudice di pace mi ha detto e' stato rigettato il ricorso ma non vi e' stato scritta la sanzione, dopo quando arrivano le sentenze? e piu' che altro perche' appena ho effettuato il ricorso non mi hanno sopseso la sanzione, cosi' risulta che io non ho pagato la multa nei termini nonostante abbia fatto ricorso.
Grazie
Avv. G. Lore
24-02-2010, 15:17
No, Le ripeto che non arriverà mai un nuovo bollettino.
Attenda la sentenza veda se è confermato quello che Le ha detto la cancelleria e paghi.
Il Giudice di Pace non è obbligato a sospendere il verbale.
E' solo una facoltà
Come faccio a sapere l'esito della sentnza? e piu' che altro come sono i tempi?
Grazie
Avv. G. Lore
24-02-2010, 15:28
La sentenza la potr avere in copia quando sarà pubblicata.
I tempi ahimè variano da gdP a gdp.
Può passare un mese come un anno.
Si informi in cancelleria
Dott. Perruolo
24-02-2010, 15:31
Come faccio a sapere l'esito della sentnza? e piu' che altro come sono i tempi?
Grazie
E purtroppo anche di più di un anno qui a Roma, ahimè!!
nel frattempo non e' che mi arriva doppia la multa visto che non e' stato sospeso il verbale? in attesa dell sentenza del guidice per sapere qul'e' il verdetto? visto ch emi e' arrivato il bollettino per i punti non dichiarati prima dell'udienza che a mio avviso doveva arrivare dopo il rigetto del ricorso
Avv. G. Lore
24-02-2010, 15:36
Allora, temo che non sia ancora tutto chiaro. Cerco di essere conciso.
1. se la sentenza ha rigettato il ricorso e non ha statuito di pagare la multa iniziale, la multa è già raddoppiata e non deve essere rinotificata. Se la paga ora o tra qualche tempo sempre raddoppiata è;
2. il 126 bis è una sanzione ulteriore, sta a Lei pagarla o fare opposizione
Il ricorso e' stato rigettato ma non mi e' stato comunicato l'importo della sanzione se 'e raddoppaito o no, mi ha cinsigliato sia il giudice di pace sia la polizia municipale di pagare l'ammenda originaria adesso per non andare in contro al raddoppio della sanzione questo e' cio' che mi hanno detto, non so se e' la verita'?
Avv. G. Lore
24-02-2010, 15:47
Devo nuovamente ripetere quanto già detto.
Allora: 1. il verbale non è stato sospeso, quindi la multa è già raddoppiata; 2. c'è ancora una speranza che il Giudice abbia confermato la sanzione iniziale in sentenza e questo lo potrà verificare solo dopo la pubblicazione di questa.
Spero che ora sia definitivamente tutto chiaro
Avv. G. Lore
24-02-2010, 15:53
Si figuri
Buonasera, Il 6.10.2009 venni fermata dalla polizia per eccesso di velocità e mi fecero il verbale sul momento dopo aver accertato l'effettiva velocità rilevata. feci ricorso al prefetto, non mi tornò mai indietro la ricevuta di ritorno della raccomandata spedita e infatti in data 1.2.2010 venne notificata la multa a mio padre (proprietario del veicolo). tuttavia nel verbale di notifica la targa è errata. questo il mio quesito: chi dei due deve fare ricorso per errata targa? io o mio padre (che non guida +) o entrambi (insieme/separatamente)? Ringrazio in anticipo per la risposta.
Avv. Caputo
10-03-2010, 08:28
Può farlo a suo nome, a nome di suo padre o a nome di entrambi, dato che siete obbligati in solido.
Ci invii il verbale a inforicorsi@gmail.com e le daremo parere gratuito.
Grazie, come consigliato inviato il verbale.
Avv. G. Lore
13-03-2010, 19:39
Attesi i tempi tecnici di smistamento ed esame della pratica riceverà parere.
Senza oppormi all'amico collega, però se la multa è stata notificata all'obbligato in solido, il secondo verbale solo l'obbligato in solido (ossia Suo padre) può farlo.
Lei ha già opposto il verbale con ricorso al Prefetto.
Dato che non Le è tornata indietro la cartolina o va alle Poste e chiede un duplicato (ha la ricevuta in mano quindi ha il numero di racc) oppure sul sito delle poste stampa l'esito dell'invio
Grazie Avv. Lore. Io sinceramente volevo far fare ricorso al prefetto a mio padre per appunto targa errata. ho provato sul sito delle poste e non è possibile avere un esito sulla ricerca perchè trascorsi più di due mesi e mi dice di riprovare successivamente. a questo punto la mai domanda: facendo ricorso mio padre per vizio sulla targa senza che io faccia più nulla, cosa potrebbe comportare per me? grazie mille per la disponibilità. purtroppo i tempi stringono e devo fare le cose in fretta.
Avv. G. Lore
15-03-2010, 19:21
Sul sito delle Poste quando si ha quel risultato inizi a cliccare su aggiorna ogni tanto, entro 5 minuti dovrebbe apparire l'esito.
Se Suo padre fa ricorso e ottiene l'annullamento del verbale lo stesso si annulla nei confronti dell'opponente.
L'annullamento interessa anche l'altro obbligato solo se il vizio eccepito insiste anche sul suo verbale
Inviato dal centro postale di MI CENTRO RECAPITO a MILANO CENTRO CORR. in data 25-NOV-2009 . Questo il risultato della mia vecchia raccomandata....Lei cosa mi consiglia? grazie ancora
Avv. G. Lore
15-03-2010, 21:44
dal 25.11 decorrono i termini per l'emissione e successiva notifica dell'ordinanza prefettizia relativa la Suo ricorso.
Per il verbale notificato a Suo padre attenda il parere che Le verrà offerto
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.