PDA

Visualizza Versione Completa : Notifica all'obbligato in solido - Tardiva?



frankyno84
10-05-2016, 06:39
Spett.le team di ricorsi.net,
un mio dipendente ha commesso un infrazione al CdS con l'autocarro della società in data 26.10.2015 immediatamente contestatagli.
Successivamente il medesimo, sottacendo l'infrazione, non ha provveduto al pagamento della sanzione.
In data 11.04.2016 viene notificato "a mani" dal messo comunale la multa di cui sopra alla società proprietaria del veicolo.
Leggo, inoltre, dalla relata di notifica fatta dall'agente accertatore che il medesimo avrebbe trasmetto la copia del verbale, per la notifica postale, in data 11.01.2016.
L'art. 201 impone che la notifica all'obbligato in solido (quindi alla società proprietaria del veicolo) deve avvenire "entro cento giorni dall'accertamento dell'infrazione".
Posto che di questa notifica postale non ne ho avuto la ben che minima traccia, se il giorno della notifica all'obbligato in solido sarebbe quella dell'11.04.2016 risulterebbe ampiamente spirato il termine di cui sopra.
Ci sono estremi per valutare un ricorso? dato che la multa è piuttosto salata?
grazie

Avv. G. Lore
10-05-2016, 12:54
Da cil che leggo vi sono state due notifiche una postale, che presumiblmente ha sortito esito negativo e una a mani con messo comunale.
Bisogna capire che esito ha avuto la prima notifica postale per capire se sia interruttiva o meno

frankyno84
10-05-2016, 23:20
Suppongo che la prima notifica postale non sia andata a buon fine, altrimenti non si spiega perchè affidarsi al messo comunale.
In ogni caso, volevo capire se la multa contestata al trasgressore resta valida oppure se il mancato rispetto del termine 100 giorni, per la notifica nei confronti dell'obbligato in solido, estingue la sanzione anche nei confronti del trasgressore.

Avv. G. Lore
11-05-2016, 08:20
Sì certo, la prima non è andata a buon fine, ma perchè? Dobbiamo capire questo.
Per il trasgressore tutto resta valido.