PDA

Visualizza Versione Completa : Equitalia: preavviso fermo relativo a tributo del 2002



lelloVR
02-02-2016, 23:52
Salve a tutti!
Mio nonno ha ricevuto il preavviso di fermo amministrativo relativo a due tributi:
1) imposta registro trasferimento terreni del 2002, notificata con cartella n. xxxxx del 2006;
2) tassa auto del 2002, notificata con cartella n. xxxx del 2008.
Mio nonno è sicuro di aver pagato entrambi i tributi nel 2002, ma, a distanza di 14 anni dai tributi non si ritrova le ricevute di pagamento.
La cifra richiesta è significativa.
Possono fare opposizione alla commissione tributaria rilevando l'intervenuta prescrizione?
In alternativa, c'è un modo per provare cmq l'intervenuto pagamento?
Grazie

Avv. G. Lore
03-02-2016, 10:12
Gentile Signore,
per capire se sia intervenuta la prescrizione bisogna verificare se le cartelle a monte furono notificate e come se lo sono state.
Può quindi chiedere a Equitalia la copia delle relate di notifica e, se vorrò, inoltrarci il tutto per poterlo verificare e darLe parere che, altrimenti, non possiamo svolgere.

lelloVR
03-02-2016, 13:55
Gentile avvocato,
grazie per il cortese riscontro. Procederò come da sue indicazioni presso Equitalia.
Nel frattempo, potrebbe cortesemente indicarmi il termine di prescrizione per la riscossione dell'imposta di registro: 10 anni? Assumendo, infatti, che sia l'accertamento che la notifica siano state eseguite correttamente rispettivamente dall'Ente creditore e dall'agente di riscossione, se fossero 10 anni temo che cmq non si potrebbe eccepire l'intervenuta prescrizione: 2006-2016...
In tal caso, potrebbe risultare decisivo il superamento del termine entro il quale conservare le ricevute? Se non ricordo male, infatti, esiste anche un termine oltre il quale non si è più tenuti alla conservazione delle ricevute di pagamento dei tributi: anch'esso 10 anni? In tal caso, essendo il tributo contestato del 2002, non si potrebbe più pretendere l'esibizione di copia dell'avvenuto pagamento, o sbaglio?
Grazie

Avv. G. Lore
03-02-2016, 14:40
sì, 10 anni.
Ciò che vuole eccepire Lei non ha fondamento.
Se c'è stata la notifica, essa ha effetto interruttivo della prescrizione, dunque le ricevute andavano trattenute per 10 anni dal 2006 (e tra l'altro allora andava opposta la cartella).
Altro discorso per la seconda cartella