Accedi

Visualizza Versione Completa : Divieto di sosta senza avviso parabrezza



echiave
21-11-2015, 18:20
Ho sostato con l'auto parzialmente sul marciapiede (le due ruote di sinistra)in un luogo dove tale sosta non ostacola il traffico sia delle auto che dei pedoni.
La verbalizzazione fa stato che la violazione è stata rilevata alle ore 18,35 del 1/10/2015 (la vettura era stata parcheggiata a quell'ora per la notte).
I verbalizzanti non hanno applicato l'avviso sul parabrezza della vettura ed il mattino successivo alle ore 9,12 un'altra pattuglia ha rifatto la contravvenzione.
Entrami i verbali mi sono giunti oggi.
Credo di poter far ricorso in base a quanto disposto dall'art. 7 comma 15 che prevede almeno un intervallo di 24 ore fra una multa e l'altra.
Tuttavia l'art. 158/1-5 cui fa riferimento il verbale parla di sosta sul
marciapiede mentre il verbalizzante ha chiaramente indicato 'parzialmente'
In quale misura il parzialmente deve essere considerato?
Se in una strada stretta 'pizzico' il marciapiede con due ruote senza ostacolare il traffico pedonale, sono passibile?
Esiste possibilità di ricorso?
Grazie

Avv. G. Lore
23-11-2015, 12:13
Caro, la violazione contestata è la medesima.
La sosta sul marciapiede è vietata sic et sempliciter, sia che sia svolta con 2 rote, che con quattro, sia che vi sia spazio alla circolazione, sia non.

echiave
23-11-2015, 13:08
Grazie per la rapida risposta.
Volevo tuttavia sapere se esistono elementi sufficienti per il ricorso stante il fatto che le due verbalizzazioni sono state effettuate per la stessa violazione
a distanza di 15 ore una dall'altra.
Grazie ancora
EC

Avv. G. Lore
23-11-2015, 14:30
Caro, come dettoLe, trattandosi di medesima contestazione, vale il principio da Lei indicato.
Ovviamente un parere sulla opponibilità del verbale si può svolgere solo atti alla mano.
Se vuol inoltrare il tutto si potrà svolgere l'esame della vicenda, ovviamente gratuitamente.

echiave
23-11-2015, 18:27
Gentile Avvocato,
la ringrazio nuovamente per la risposta e approfitto della sua disponibilità per inviarle l'allegato file che contiene i due verbali. Come potrà constatare gli stessi riportano due numeri civici differenti della stessa via. Questo potrebbe indurre a pensare che io abbia parcheggiato due volte in momenti differenti sul marciapiede a distanza di qualche metro l'uno dall'altro.
Per mia fortuna ho accesso al servizio contravvenzioni del comune di Roma dove è possibile ottenere le immagini prese dalla polizia municipale (che le allego).
Come si vede chiaramente, l'auto è parcheggiata nello stesso punto in entrambi i casi (fa testo la vetrina con disegni) ma le foto sono state prese da posizioni differenti.
Da una vista su google earth (che non ho potuto inviarle per non appesantire il file), si evince che l'auto era parcheggiata davanti al civico 18 mentre il civico 24 corrisponde alla posizione dell'auto della polizia al momento del secondo scatto.
Resto in attesa di un suo parere e le invio cordiali saluti
Emilio Chiave

Avv. G. Lore
24-11-2015, 09:37
Caro,
la consulenza deve svolgersi privatamente nelle forme indicate a inizio pagina, specie a tutela della Sua privacy