echiave
21-11-2015, 18:20
Ho sostato con l'auto parzialmente sul marciapiede (le due ruote di sinistra)in un luogo dove tale sosta non ostacola il traffico sia delle auto che dei pedoni.
La verbalizzazione fa stato che la violazione è stata rilevata alle ore 18,35 del 1/10/2015 (la vettura era stata parcheggiata a quell'ora per la notte).
I verbalizzanti non hanno applicato l'avviso sul parabrezza della vettura ed il mattino successivo alle ore 9,12 un'altra pattuglia ha rifatto la contravvenzione.
Entrami i verbali mi sono giunti oggi.
Credo di poter far ricorso in base a quanto disposto dall'art. 7 comma 15 che prevede almeno un intervallo di 24 ore fra una multa e l'altra.
Tuttavia l'art. 158/1-5 cui fa riferimento il verbale parla di sosta sul
marciapiede mentre il verbalizzante ha chiaramente indicato 'parzialmente'
In quale misura il parzialmente deve essere considerato?
Se in una strada stretta 'pizzico' il marciapiede con due ruote senza ostacolare il traffico pedonale, sono passibile?
Esiste possibilità di ricorso?
Grazie
La verbalizzazione fa stato che la violazione è stata rilevata alle ore 18,35 del 1/10/2015 (la vettura era stata parcheggiata a quell'ora per la notte).
I verbalizzanti non hanno applicato l'avviso sul parabrezza della vettura ed il mattino successivo alle ore 9,12 un'altra pattuglia ha rifatto la contravvenzione.
Entrami i verbali mi sono giunti oggi.
Credo di poter far ricorso in base a quanto disposto dall'art. 7 comma 15 che prevede almeno un intervallo di 24 ore fra una multa e l'altra.
Tuttavia l'art. 158/1-5 cui fa riferimento il verbale parla di sosta sul
marciapiede mentre il verbalizzante ha chiaramente indicato 'parzialmente'
In quale misura il parzialmente deve essere considerato?
Se in una strada stretta 'pizzico' il marciapiede con due ruote senza ostacolare il traffico pedonale, sono passibile?
Esiste possibilità di ricorso?
Grazie