PDA

Visualizza Versione Completa : Multa nonostante comunicazione dei dati del conducente



davidev29
02-11-2013, 09:47
Salve a tutti e innanzitutto grazie per l'attenzione che mi dedicherete.
Nel maggio di quest'anno a mia madre proprietaria del veicolo di cui io sono conducente è stata notificata una multa per il passaggio-accertato fotograficamente - di un incrocio nonostante semaforo rosso.
Ho pagato immediatamente la multa e ho inviato a mio nome ( forse il mio sbaglio è stato questo) il modulo per la comunicazione dei dati del conducente.

Purtroppo nonostante ciò qualche giorno fa a mia madre è stata notificata una nuova multa per mancata comunicazione dei dati del conducente.
Io posseggo la ricevuta della raccomandata da me inviata, e controllando la tracciabilità in internet risulta che la raccomandata è effettivamente arrivata al comando della polizia municipale.

Per motivi di orari di lavoro non posso recarmi presso l'ufficio contravvenzioni del comando della polizia municipale che mi ha multato.
Cosa posso fare? è sufficiente mandare una raccomandata all'attenzione del comandante della polizia municipale con le prove che posseggo?Potreste consigliarmi come impostarla?

Spero proprio di non dover pagare anche questi 300 euro di multa

Grazie per l' aiuto :)

Avv. G. Lore
03-11-2013, 19:15
L'unico piccolo errore è l'inoltro della racc semplice. Avrebbe dovuto svolgere la racc AR, ma poco male, ha fatto tutto in regola, se lo ha fatto ovviamente nei 60 gg. dalla notifica del verbale.
Se ha svolto quanto sopra si fa ricorso (ovviamente Sua madre) o al Prefetto o al giudice di pace

davidev29
03-11-2013, 20:19
Grazie mille. Sì ho inviato i miei dati entro i 60 giorni anche se effettivamente a mezzo di una raccomandata semplice. Inutile quindi chiedere al comando della polizia municipale l'annullamento del verbale?

Avv. G. Lore
03-11-2013, 21:37
Se chiedi l'autotutela devono comunque risponderti entro il termine per proporre ricorso, perché se nulla ricevi in riscontro e non fai ricorso, il verbale, corretto o meno che sia, diventa definivo e titolo esecutivo

cinzietta
06-11-2013, 12:37
Buongiorno,
ho inviato la raccomandata con i dati del conducente con 2 giorni di ritardo perchè c'era la domenica di mezzo, mi è arrivata la multa di 297,00 c,è qualcosa che posso fare per non pagare questa sanzione o pagarla in forma ridotta dal momento che la comunicazione è stata comunque fatta? graie

Avv. G. Lore
06-11-2013, 15:32
Purtroppo nel diritto i termini perentori vanno rispettati.
Quando scadeva il termine? di sabato o di domenica?
Se l'ha inviata in ritardo e questo non è giustificato ahimè il verbale è corretto ed è già indicata la sanzione in forma ridotta.
Controlli però se Le hano decurtati i punti, perchè se così fosse, avendo già operato la deurtazione significa che la comunicazione è stata considerata valida, pur se tardiva e dunque il verbale, di contro, diviene opponibile