Yuyu92
02-08-2013, 17:53
Salve mi chiamo Yuri e abito in provincia di Trento, vorrei esporvi il mio
caso.
Ieri mattina 01/08 alle ore 9:00 ho parchegiato la mia vettura in un
parcheggio a strisce bianche, non notando che era zona a disco orario, per
trovare al mio ritorno dopo appena un'ora e qualche minuto una bel
bollettino postale con tanto di verbale verde speranza. Ora, io so di aver
in qualche modo sbagliato a non aver messo il disco orario (il quale era
stato precedentemente messo sulle ore 11 da mio padre l'ultima volta che
aveva usato il mezzo) però prima di pagare questa multa vorrei sapere come
debbo comportarmi, come funzionano questo tipo di cose dato che ho 21 anni,
sono uno studente universitario quasi in miseria e non ho pratica di
burocrazia nel contesto automobilistico.
La cosa che più mi preme è sapere se questa multa possa scadere se non mi
arriva una lettera alla mia abitazione. Chiedo questo perchè dato che
qualche anno fa, un vigile urbano mi fermò dopo che ebbi attraversato le
strisce col rosso (sempre a Trento) chiedendomi tutti i dati e ammonendomi
che di lì a poco mi sarebbe arrivata la multa (o verbale, non mi ricordo)
al mio indirizzo. Fortunatamente la multa non arrivò mai e ormai sono
passati 4 anni, quindi, in fin dei conti i due casi potrebbero
assomigliarsi?
Attendendo una vs risposta, vi esprimo ad ogni modo la mia gratitudine per
il servizio gratuito che state svolgendo.
Distinti saluti
Yuri
P.S. Vi allegherei le foto del verbale ma non riesco ad avere una buona qualità con così pochi Kb di limite in questo tipo di documenti.
caso.
Ieri mattina 01/08 alle ore 9:00 ho parchegiato la mia vettura in un
parcheggio a strisce bianche, non notando che era zona a disco orario, per
trovare al mio ritorno dopo appena un'ora e qualche minuto una bel
bollettino postale con tanto di verbale verde speranza. Ora, io so di aver
in qualche modo sbagliato a non aver messo il disco orario (il quale era
stato precedentemente messo sulle ore 11 da mio padre l'ultima volta che
aveva usato il mezzo) però prima di pagare questa multa vorrei sapere come
debbo comportarmi, come funzionano questo tipo di cose dato che ho 21 anni,
sono uno studente universitario quasi in miseria e non ho pratica di
burocrazia nel contesto automobilistico.
La cosa che più mi preme è sapere se questa multa possa scadere se non mi
arriva una lettera alla mia abitazione. Chiedo questo perchè dato che
qualche anno fa, un vigile urbano mi fermò dopo che ebbi attraversato le
strisce col rosso (sempre a Trento) chiedendomi tutti i dati e ammonendomi
che di lì a poco mi sarebbe arrivata la multa (o verbale, non mi ricordo)
al mio indirizzo. Fortunatamente la multa non arrivò mai e ormai sono
passati 4 anni, quindi, in fin dei conti i due casi potrebbero
assomigliarsi?
Attendendo una vs risposta, vi esprimo ad ogni modo la mia gratitudine per
il servizio gratuito che state svolgendo.
Distinti saluti
Yuri
P.S. Vi allegherei le foto del verbale ma non riesco ad avere una buona qualità con così pochi Kb di limite in questo tipo di documenti.