marcopietro.caria
15-04-2013, 20:38
Buona sera a tutti,
mi rivolgo a voi perchè ho appena pagato 500 euro per ritirare il mio scooter, rimosso per il lavaggio della strada.
Sono uno studente fuori sede e dovendo tornare a casa per le vacanze pasquali ho lasciato il motorino parcheggiato. Purtroppo non ho fatto i conti con le date della pulizia strade e così al mio rientro scopro che il mezzo era stato rimosso e giaceva in deposito già da 10 giorni.
Ora io mi chiedo... non sono tenuti a notificarmi l'avvenuta rimozione???? se non a me direttamente, almeno all'intestatario del mezzo che è mio padre. Se mi avessero fatto presente la rimozione avrei mandato qualcuno a ritirarlo nei giorni immediatamente successivi e avrei pagato 180 euro, non 500.
Spero qualcuno possa essermi d'aiuto perchè questa è una cosa che non sta nè in cielo nè in terra.
Aggiungo che ad oggi cioè 10 giorni dopo, la notifica non è ancora arrivata.
mi rivolgo a voi perchè ho appena pagato 500 euro per ritirare il mio scooter, rimosso per il lavaggio della strada.
Sono uno studente fuori sede e dovendo tornare a casa per le vacanze pasquali ho lasciato il motorino parcheggiato. Purtroppo non ho fatto i conti con le date della pulizia strade e così al mio rientro scopro che il mezzo era stato rimosso e giaceva in deposito già da 10 giorni.
Ora io mi chiedo... non sono tenuti a notificarmi l'avvenuta rimozione???? se non a me direttamente, almeno all'intestatario del mezzo che è mio padre. Se mi avessero fatto presente la rimozione avrei mandato qualcuno a ritirarlo nei giorni immediatamente successivi e avrei pagato 180 euro, non 500.
Spero qualcuno possa essermi d'aiuto perchè questa è una cosa che non sta nè in cielo nè in terra.
Aggiungo che ad oggi cioè 10 giorni dopo, la notifica non è ancora arrivata.