Visualizza Versione Completa : auto in panne,ferma a bordo strada dove c'è la riga continua,violazione art 40/146 ?
un'autovettura in panne, viene spinta sul margine destro della strada, dove c'è la riga continua.
Non vengono accese le 4 frecce in quanto la batteria è scarica e non lo permette.
Non viene apposto il triangolo di segnalazione, in quanto il mezzo ne è sprovvisto.
Sopraggiunge una pattuglia della polizia municipale che, senza fermarsi, vede la scena e tira dritto.
Gli agenti emettono verbale per violazione art 40/146 comma 10 lett. A ma non lo notificano immediatamente, lo fanno dopo, a mezzo posta, perchè il trasgressore o proprietario del veicolo era assente al momento della violazione.
Che si fà in questi casi?
Avv. G. Lore
22-02-2013, 11:40
Inutile insistere sulla mancata contestazione immediata.
Meglio eccepire la forza maggiore (auto in panne) come esimente (ovviamente da provare)
Inutile insistere sulla mancata contestazione immediata.
Meglio eccepire la forza maggiore (auto in panne) come esimente (ovviamente da provare)
e pensare che io ero lì, ero a lato del veicolo...col cellulare in mano che stavo telefonando a un amico....ho visto la pattuglia passare ma mai avrei pensato fossero lì per rilevare le infrazioni.....e comunque non si sono fermati....quindi non sanno che io ero lì e li ho visti.
Se ora faccio il ricorso, con quale motivazione? La loro parola vale a querela di falso.
Avv. G. Lore
22-02-2013, 12:17
Non ci siamo capiti!
E' irrilevante la mancata contestazione immediata e non c'èentra nulla la querela di falso.
Deve eccepire la costanza di un'esimente di legge quale la forza maggiore, ossia non deve dire che non è veroc iò che dice il verbale, ma che è vero perchè è successo questo, questo e quest'altro.
La forza maggiore determina difetto di sanzionabilità
E' irrilevante la mancata contestazione immediata e non c'èentra nulla la querela di falso.
mi spiego meglio, gli agenti possono dichiarare di essersi fermati, essere scesi, aver controllato che non ci fosse il proprietario, aver controllato che non ci fossero "segni" o "avvisi" che l'auto fosse in panne ed aver quindi emesso verbale. In tal caso la loro parola è verità, a meno di querela di falso.
Meglio eccepire la forza maggiore (auto in panne) come esimente (ovviamente da provare)
Quali elementi possono provare la forza maggiore? preciso che non è intervenuta l'aci perchè ho attaccato i cavi ad un altra auto e ho ricaricato la batteria quel tanto che basta per accendere l'auto.
Avv. G. Lore
22-02-2013, 12:38
1. E anche se fosse andato così cosa rileverebbe? basta provare che il veicolo fosse oggetto di guasto;
2. se non ha fatture ovviamente è ben difficile provare il guasto; resta la prova per testi
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.