ferba01
15-11-2012, 12:21
Buongiorno,
Avrei bisogno di una consulenza per un dubbio che sta causando liti a non finire tra me e mio marito! Lui guida comunemente un'auto intestata a me e una decina di giorni fa ho ricevuto una multa relativa all'auto che lui guida nella quale mi si contesta l'uso del cellulare alla guida. Il conducente era ovviamente mio marito, ma non essendo stato fermato al momento della violazione, la multa è arrivata a me. Io vorrei pagare e tacere, lui vuole fare ricorso, ma essendo il verbale intestato a me credo che non lo possa fare, è corretto?
Come devo procedere? Denunciare che era lui alla guida e non pagare? In questo modo arriverebbe un'altra multa a lui e lui potrebbe in questo modo impugnarla davanti al Giudice di Pace? Ho anche chiamato i Viglili per informarmi e loro sostengono che anche il conducente puo' fare ricorso al Giudice di Pace, cosa che non mi convince affatto visto che spesso ho letto che il conducente non ha titolo alla contestazione se non è nominato nel verbale. Per la pace familiare, mi illuminate per favore?
Vin ringrazio anticipatamente,
Caordiali saluti,
Barbara
Avrei bisogno di una consulenza per un dubbio che sta causando liti a non finire tra me e mio marito! Lui guida comunemente un'auto intestata a me e una decina di giorni fa ho ricevuto una multa relativa all'auto che lui guida nella quale mi si contesta l'uso del cellulare alla guida. Il conducente era ovviamente mio marito, ma non essendo stato fermato al momento della violazione, la multa è arrivata a me. Io vorrei pagare e tacere, lui vuole fare ricorso, ma essendo il verbale intestato a me credo che non lo possa fare, è corretto?
Come devo procedere? Denunciare che era lui alla guida e non pagare? In questo modo arriverebbe un'altra multa a lui e lui potrebbe in questo modo impugnarla davanti al Giudice di Pace? Ho anche chiamato i Viglili per informarmi e loro sostengono che anche il conducente puo' fare ricorso al Giudice di Pace, cosa che non mi convince affatto visto che spesso ho letto che il conducente non ha titolo alla contestazione se non è nominato nel verbale. Per la pace familiare, mi illuminate per favore?
Vin ringrazio anticipatamente,
Caordiali saluti,
Barbara