total321
14-11-2012, 12:10
Salve,
nei gg scorsi ho trovato una multa per divieto di sosta su marciapiede (importo 80 Euro). Ho visto che erano state multate anche tutte le altre vetture parcheggiate nella stessa area. Erano ben 18.
Il c.d.s. parla chiaro. Non si parcheggia sui marciapiedi. Ma nel mio caso vorrei capire se si può effettivamente definire marciapiede un'area dissestata, praticamente senza asfalto, con buche larghe oltre 2 metri, radici e rami di alberi che occupano parte della superficie.
Subito dopo aver ricevuto l'infrazione mi sono recato al vicino comando della polizia locale. Mi hanno ribadito che la sosta sui marciapiedi è concessa solo nel caso in cui ci sia uno spazio sufficiente per parcheggiare non asfaltato (vedi terra). Se e' davvero così con quale interpretazione si può definire marciapiede l'area dove avevo parcheggiato l'auto?
Questa mattina sono tornato nel luogo in cui ho ricevuto la multa e ho scattato la foto che vedete qui sotto. Come si nota, le auto continuano a sostare.
Domani scadono i 5 gg dalla multa per cui devo decidere se pagare o attendere l'invio a domicilio. Secondo voi ci sono gli estremi per un ricorso?
L'episodio è avvenuto a Milano.
Grazie!
nei gg scorsi ho trovato una multa per divieto di sosta su marciapiede (importo 80 Euro). Ho visto che erano state multate anche tutte le altre vetture parcheggiate nella stessa area. Erano ben 18.
Il c.d.s. parla chiaro. Non si parcheggia sui marciapiedi. Ma nel mio caso vorrei capire se si può effettivamente definire marciapiede un'area dissestata, praticamente senza asfalto, con buche larghe oltre 2 metri, radici e rami di alberi che occupano parte della superficie.
Subito dopo aver ricevuto l'infrazione mi sono recato al vicino comando della polizia locale. Mi hanno ribadito che la sosta sui marciapiedi è concessa solo nel caso in cui ci sia uno spazio sufficiente per parcheggiare non asfaltato (vedi terra). Se e' davvero così con quale interpretazione si può definire marciapiede l'area dove avevo parcheggiato l'auto?
Questa mattina sono tornato nel luogo in cui ho ricevuto la multa e ho scattato la foto che vedete qui sotto. Come si nota, le auto continuano a sostare.
Domani scadono i 5 gg dalla multa per cui devo decidere se pagare o attendere l'invio a domicilio. Secondo voi ci sono gli estremi per un ricorso?
L'episodio è avvenuto a Milano.
Grazie!