Non registrato
06-11-2012, 13:15
Buongiorno
ho ricevuto una cartella esattoriale per una multa presa nel 2008. Essendo diventata titolo esecutivo la cartella esattoriale è diventata di importo cospicuo passando dai 75 € della multa iniziale ai 280 della cartella!! Il problema è che io non ritrovo la notifica di questa multa. Cercando tra le carte ho trovato un avviso bonario del 2010 del comune che mi avvisava di questa multa presso di loro e mi inviava copia della notifica effettuata nelle mani del portiere. Non avendo a casa nè la multa nè la notifica, non ho pagato l'avviso bonario perchè credevo fosse un errore. Ora che mi è arrivata la cartella esattoriale volevo sapere se c'è modo di pagare solo la multa iniziale, non avendo mai ricevuto la notifica della multa: il mio portiere non ricorda il ritiro dell multa ma sulla copia dell'avviso di notifica c'è la sua firma. Posto che non vorrei intraprendere alcuna azione verso il portiere, ho letto che secondo la legge "la sentenza della corte di Cassazione n.1258/2007 (confermata dalla sentenza 19417/2010), con la quale e' stato decretato che la notifica al portiere e' valida solo a condizione che l'ufficiale giudiziario dia atto non solo dell'assenza del destinatario ma anche delle vane ricerche delle altre persone abilitate a ricevere l'atto. La relata di notifica, in sostanza, deve attestare l'assenza del destinatario e di tali persone. Questa sentenza conferma inoltre l'orientamento di Cassazione secondo cui, nel caso di notifica al portiere o al vicino di casa, quindi in luoghi diversi da quelli ove il destinatario ha uno "stretto dominio" , sia necessario l'invio di un avviso per raccomandata a/r. La mancanza di tale invio costituisce un vizio tale da comportare la nullita' della notifica." Ora poichè non credo di aver ricevuto questa raccomandata a/r di avviso della notifica fatta al portiere , mi chiedevo se potevo fare ricorso e in quale modo.
Grazie
ho ricevuto una cartella esattoriale per una multa presa nel 2008. Essendo diventata titolo esecutivo la cartella esattoriale è diventata di importo cospicuo passando dai 75 € della multa iniziale ai 280 della cartella!! Il problema è che io non ritrovo la notifica di questa multa. Cercando tra le carte ho trovato un avviso bonario del 2010 del comune che mi avvisava di questa multa presso di loro e mi inviava copia della notifica effettuata nelle mani del portiere. Non avendo a casa nè la multa nè la notifica, non ho pagato l'avviso bonario perchè credevo fosse un errore. Ora che mi è arrivata la cartella esattoriale volevo sapere se c'è modo di pagare solo la multa iniziale, non avendo mai ricevuto la notifica della multa: il mio portiere non ricorda il ritiro dell multa ma sulla copia dell'avviso di notifica c'è la sua firma. Posto che non vorrei intraprendere alcuna azione verso il portiere, ho letto che secondo la legge "la sentenza della corte di Cassazione n.1258/2007 (confermata dalla sentenza 19417/2010), con la quale e' stato decretato che la notifica al portiere e' valida solo a condizione che l'ufficiale giudiziario dia atto non solo dell'assenza del destinatario ma anche delle vane ricerche delle altre persone abilitate a ricevere l'atto. La relata di notifica, in sostanza, deve attestare l'assenza del destinatario e di tali persone. Questa sentenza conferma inoltre l'orientamento di Cassazione secondo cui, nel caso di notifica al portiere o al vicino di casa, quindi in luoghi diversi da quelli ove il destinatario ha uno "stretto dominio" , sia necessario l'invio di un avviso per raccomandata a/r. La mancanza di tale invio costituisce un vizio tale da comportare la nullita' della notifica." Ora poichè non credo di aver ricevuto questa raccomandata a/r di avviso della notifica fatta al portiere , mi chiedevo se potevo fare ricorso e in quale modo.
Grazie