Salve a tutti. Nella serata di giovedì 20/10/2011 ho parcheggiato l'auto davanti a un cartello mobile che avvisava che avrebbero rimosso il veicolo se parcheggiato dalle 00:30 alle 06:00 del giovedì, per cui l'ho parcheggiata senza troppi problemi. Avendo già avuto esperienze negative in questo senso, ho avuto premura di scattare una foto al cartello davanti all'auto. Il mattino dopo, ovviamente, non ho trovato il mezzo. Sono andato quindi al deposito e ho trovato lì l'auto; dato che avevo palesemente ragione, ho chiesto di ritirarla senza pagare e poter fare ricorso in seguito, ma il signore allo sportello mi ha detto che per riprenderla dovevo per forza pagare e che avrei potuto effettuare il ricorso in seguito al pagamento, utilizzando la ricevuta di pagamento che mi avrebbe rilasciato. Io, forse ingenuamente, ho pagato, convinto del successo del mio eventuale ricorso, ma nel vostro forum ho letto che è impossibile impugnare una multa se è stata pagata, mi confermate questa cosa?
Cosa posso fare contro questa ingiustizia? Ho pagato 174 euro, mica bruscolini; tra cui una parte è calcolata al km e hanno segnato "16 km", quando la distanza è inferiore (6 km, quindi 12, non 16). Inoltre tutte le persone lì pagavano la stessa somma, per cui mi sembrava una distanza "forfeitaria". Inoltre ho perso ore di lavoro per risolvere questo problema, c'è qualcosa che posso fare?
Distinti saluti,
MB