Ricorsi.net
Pagina 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: fermo amministrativo - possibile sospendere?

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6

    Predefinito fermo amministrativo - possibile sospendere?

    buongiorno a tutti, spero sia questa la sezione giusta dove postare il mio quesito.

    mi sono accorto di avere un fermo amministrativo di circa 3500 euro sulla mia automobile, penso a causa di multe automobilistiche non pagate.
    Il mio problema è che al momento non posso permettermi di pagare la cartella equitalia e , allo stesso tempo se non uso l'auto non posso accompagnare i miei figli a scuola e recarmi al lavoro, fare la spesa, etc. , tutte cose che mi creerebbero un grande disagio.

    Quindi la mia idea era di chiedere una rateizzazione della cartella oppure fare un ricorso, nel frattempo c'è modo di farsi sospendere il fermo amministrativo in modo da potere continuare a circolare ? oppure occorre attendere di avere versato tutte le rate o attendere l'esito del ricorso?

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25,075

    Predefinito

    La sospensione del fermo successiva alla Sua iscrizione non è possibile.
    O chiede la rateazione (ma il fermo verrà levato alla conclusione della rateazione) o si fa fare una copia delle cartelle sottese al fermo e si potrà valutare se la vicenda sia opponibile in qualche modo

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6

    Predefinito

    va bene, mi farò fare una copia delle cartelle per una Vs. gentile valutazione ed eventuale azione.

    che guaio...

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25,075

    Predefinito

    Vediamo se vi si può porre un rimedio

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6

    Predefinito ho controllato e vi ho spedito la documentazione

    mi sono accorto però che il fermo non è altro che contributi Inps ed Inail non pagati per un attività iscritta alle entrate ma mai espletata e quindi improduttiva.
    Questa storia risale al 2005 -2006 , non dovrebbe essere già caduta in prescrizione?
    grazie

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25,075

    Predefinito

    La prescrizione attiene ai singoli atti.
    Prima del preavviso di fermo di sicuro deve aver ricevuto la notifica quanto meno della cartella di pagamento e la tale notifica interrompe i termini

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6

    Predefinito

    in effetti stamattina ho trovato una raccomandata di equitalia risalente al 2009 relativa proprio all'importo in oggetto, è una raccomandata semplice senza R.R.
    Quindi le notifiche equitalia spa interrompono i tempi di prescrizione Inps ? allora non ho scampo di sicuro...

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25,075

    Predefinito

    Se non è una racc R (ma mi pare strano, a meno che non sia un semplice sollecito di pagamento) non è un atto ricettizio e dunque non è interruttivo

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6

    Predefinito

    state esaminando i documenti che vi ho già spedito? serve altro?
    grazie

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25,075

    Predefinito

    Inutile che domandi qui la cosa.
    Io sono solo un consulente esterno.
    Le pratiche arrivano a ricorsi.net che provvede poi ad assegnarle.
    Attenda il parere e se serve altra documentazione Le verrà comunicato in privato

Discussioni Simili

  1. fermo amministrativo
    By gioconda61 in forum Parla con noi
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21-11-2012, 12:38
  2. Fermo Amministrativo
    By simone71 in forum Cartelle esattoriali
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14-05-2012, 10:05
  3. Fermo Amministrativo
    By FilippoMastoro in forum Cartelle esattoriali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25-03-2012, 19:50
  4. Fermo amministrativo
    By Karl88 in forum Parla con noi
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10-07-2011, 18:20
  5. Fermo amministrativo
    By atomo1973@live.it in forum Cartelle esattoriali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-01-2011, 13:56

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •