Salve,
faccio domande più nette, visto che non ho ricevuto risposte alla mia precedente e lunga spiegazione (v. sotto).
Problema con art 187 cds: presunto fatto commesso il 24/05/2009 (l'anno scorso). Il processo penale inizia dopodomani (07/12/2010).
Ma quello che mi preoccupa è la sospensione della patente, che mi era stata fatta per 3 mesi l'anno scorso dalla prefettura, poi rinnovata per un anno nel Novembre 2009 dopo la visita presso la Commissione Medica Locale,
ora 1 anno è scaduto e sono nuovamente senza patente.
Il problema è che mi chiedono analisi del capello, a cui risulto positivo, mentre io vorrei fare con le urine (tre settimane, come mi hanno concesso di fare l'anno scorso) in cui risulto sempre negativo.
Domande:
Da quale legge o regolamento risulta che l'analisi del capello è indispensabile?
Non può essere sostituita da 3 settimane di urine? L'anno scorso mi accettarono questa procedure (urine) perché duee medici dissero che il capello era perfino contro legge (quale legge??) secondo la quale bastava una "fotografia" del momento (3 settimane di urine), e non un'analisi del passato (parecchi mesi con il capello)! Ma quale sarebbe questa legge o regolamento?
Commissione medica locale: dev'essere per forza quella della mia provincia o posso andare in un'atra provincia? (Dove so che accettano le urine al posto del capello).
Comunque come posso uscire da questa situazione? La patente mi serve, non posso aspettare una nuova analisi del capello tra 2 o 3 mesi.
Inoltre la prefettura ordinò l'anno scorso la visita presso la Commissione medica locale: perché dovrei farla anche quest'anno lì e non presso un semplice medico convenzionato, senza analisi tossicologica?
Infine, cosa succede se martedì 7 vengo assolto al penale? Si Salve,
faccio domande più nette, visto che non ho ricevuto risposte alla mia precedente, lunga spiegazione (e su quel thread s'è innestata invece un'altra domanda).
Art 187 cds, presunto fatto commesso il 24/05/2009 (l'anno scorso).
Processo penale dopodomani (07/12/2010).
Ma quello che mi preoccupa è la sospensione della patente, che mi era stata fatta per 3 mesi l'anno scorso
dalla prefettura, poi rinnovata per un anno nel Novembre 2009 dopo la visita presso la Commissione Medica Locale,
ora l'anno è scaduto di nuovo e sono senza.
Il problema è che chiedono analisi del capello, a cui risulto positivo, mentre io vorrei fare
con le urine (tre settimane, come mi hanno concesso di fare l'anno scorso) in cui risulto sempre negativo.
Domande:
Da quale legge o regolamento risulta che l'analisi del capello è indispensabile?
Non può essere sostituita da 3 settimane di urine? L'anno scorso mi accettarono
questa procedure (urine) perché duce medici dissero che il capello era contro
la legge (quale) secondo cui nastava una "fotografia" del momento, e non un'analisi
del passato (parecchi mesi con il capello)! Ma quale sarebbe questa legge o regolamento?
Commissione medica locale: dev'essere per forza quella della mia provincia o posso
andare in un'atra provincia? (Dove so che accettano le urine al posto del capello).
Comunque come posso uscire da questa situazione? La patente mi serve, non posso aspettare
una nuova analisi del capello tra 2 o 3 mesi.
Cosa succede se martedì 7 vengo assolto al penale? Si blocca invalida anche il decreto della Prefettura? E la nuova visita presso la Commissione Medica non la devo più fare??
Grazie!
P.S. Per l'intera spiegazione leggere il mio post più lungo:
http://www.ricorsi.net/forum/stato-d...ne-medica.html
(solo il primo messaggio)