MA se barravano la casella non neo patentato e cmq icè la data della mia patente di quando l ho presa cosa cambiava?
posso fare appiglio a qualcosa ,si puo fare qualche cosa?
per me è molto importante
MA se barravano la casella non neo patentato e cmq icè la data della mia patente di quando l ho presa cosa cambiava?
posso fare appiglio a qualcosa ,si puo fare qualche cosa?
per me è molto importante
Ahimè no, è un datto fattuale che Lei sia neo patentato
Salve,
ieri sera sono stato fermato da una volante dei CC e mi è stato redatto un verbale per infrazione all'art. 148: 10 punti e sospensione patente.
Mi è stato detto che entro 10 gg la patente verrà inviata alla prefettura di competenza (RM) e potrò richiedere la restituzione... cosa devo fare? attendere comunicazioni o recarmi tra 10 gg alla prefettura?
Grazie mille e buona giornata!
Non è così.
Entro 5 gg. l'accertatore invia la patente alla Prefettura e nei 15 gg. gg. successivi la Prefettura deve emettere un'ordinanza di sospensione indicando la durata di essa.
Dopo l'emissione la notificherà.
Quindi l'unica cosa che può fare è chiamare l'ufficio patenti della Pref. di Roma tra 20 gg. e verificare se l'ordinanza sia stata emessa o meno.
Se non è stata emessa può richiederne la restituzione e la sospensione viene meno (ma ne dubito conoscendo bene la Prefettura di Roma)
Infinite grazie per la risposta celerissima
Attenderò allora i 20 gg... mi sembra assurdo che per una violazione così banale ci sia la sospensione della patente... senza neanche poter fornire una "mia versione" dell'accaduto...
Buona domenica!
Dura lex sed lex
Buonasera
ho appena ricevuto un verbale contravvenendo all'articolo 148 comma 11 e 16.
Mi è stato comminato il ritiro della patente.
Leggendo il codice tale sanzione non è contemplata ma bensì la sospensione da 1 a 3 mesi.
Perchè hanno ritirato la patente? E' consentito? Cosa posso fare? E' impugnabile?
Grazie
Per un parere, se ne ha piacere, può inoltrare il verbale per esaminarlo.
Il ritiro della patente comunque non esiste.
Credo che intenda la banale consegna della patente per procedere poi alla sua sospensione
Salve Avvocato
Nella descrizione dell'infrazione citano RITIRO. Stessa cosa nel barrare la sanzione accessoria. Ritiro della patente anziché sospensione.
Ci sono i presupposti per un vizio di forma?
Non riesco ad allegare il verbale perché di dimensioni superiori alla massima consentita.
Se mi invia un messaggio privato con la sua email posso inviarglielo privatamente.
Altrimenti provo a scansionarlo nuovamente sperando che per farlorrientrare nelle dimensionimmassime risulti di comprensibile lettura.
Cordiali saluti
Provi a diminuire la sospensione. Io qui sono un collaboratore di ricorsi.net, non sarebbe carino btpassare chi mi ospita per fornire un mio recapito personale.
Ultima modifica di Avv. G. Lore; 14-01-2015 alle 10:51