Ricorsi.net
Visualizzazione risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Regolarità della segnaletica !

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2

    Question Regolarità della segnaletica !

    Salve,
    Ho recentemente preso una multa per divieto di sosta,
    a parte la visibilità del cartello, parzialmente coperto dalle fronde di un albero,
    ricordo di aver letto che il segnale deve riportare numero e data della delibera, altrimenti non è valido.
    Il cartello in oggetto NON presenta le suddette informazioni
    (c'è lo spazio prestampato ma senza alcun tipo di dato).
    Posso fare ricorso????
    E se sì, a chi?? (Si tratta di un paese di 1500 abitanti)
    Grazie infinite a chiunque possa aiutarmi in questo dubbio !
    Carlo

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    1,582

    Predefinito

    Ritengo che tu possa impugnare la multa almeno per due motivi:
    1) il cartello non era ben visibile: il regolamento di attuazione del c.d.s. stabilisce che è onere dell'ente gestore della strada fare in modo che i cartelli di segnaletica siano ben visibili;
    2) ogni cartello deve presentare gli estremi dell'ordinanza e/o delibera di apposizione: così recita l'art. 77.7 del regolamento di attuazione del c.d.s.: "Il retro dei segnali stradali deve essere di colore neutro opaco. Su esso devono essere chiaramente indicati l'ente o l'amministrazione proprietari della strada, il marchio della ditta che ha fabbricato il segnale e l'anno di fabbricazione nonché il numero della autorizzazione concessa dal Ministero dei lavori pubblici alla ditta medesima per la fabbricazione dei segnali stradali. L'insieme delle predette annotazioni non può superare la superficie di 200 cm2. Per i segnali di prescrizione, ad eccezione di quelli utilizzati nei cantieri stradali, devono essere riportati, inoltre, gli estremi dell'ordinanza di apposizione".
    Buona fortuna.
    A.F.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2

    Thumbs up

    Grazie infinite per l'informazione.....
    Provvederò immediatamente.......
    Mi resta da decidere se ricorrere al Giudice di Pace o al Prefetto.
    Anche se, mi pare, che si consigli generalmente il giudice di pace;
    io, di massima, pensavo al Prefetto;
    questo perchè non avrei l'obbligo di comparizione e,
    allegando la documentazione fotografica,
    mi pare che l'annullamento "dovrebbe" essere ovvio ed automatico !!

    Cosa mi consiglia??

    Inoltre... Meglio inviare alla Prefettura di Torino (territorialmente competente), o al comando Vigili Urbani del comune che ha elevato la contravvenzione ??

    Di nuovo grazie mille per la sua disponibilità,
    Carlo

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    1,582

    Predefinito

    Ok per il ricorso al Prefetto, inviando il tutto a mezzo A.R. direttamente a lui.
    Nel ricorso non fare richiesta di essere sentito, altrimenti i termini si interrompono.
    Il giudice di pace può, eventualmente, essere adito nel caso in cui il prefetto respinga il ricorso.
    Allega la documentazione fotografica che evidenzia che il cartello non era ben visibile e fai un attento e scrupoloso riferimento alla violazione del regolamento di attuazione del c.d.s.
    Per il resto: in bocca al lupo!
    A.F.

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Mi permetto di osservare che il segnale di divieto di sosta non e' un segnale di prescrizione bensi' di divieto. Quindi prendendo l'art 77/7 alla lettera non c'e' obbligo di apporre gli estremi dell'ordinanza.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25,075

    Predefinito

    Certamente e lo ripetiamo da tempo che la Cassazioenha dichiarato che a prescindere dalla indicazione dell'ordinanza il segnale deve essere rispettato perchè porta un precetto a cui uniformarsi

Discussioni Simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-12-2018, 17:58
  2. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-10-2012, 16:22
  3. Richiesta su regolarità autovelox
    By Tillandsias in forum Autovelox
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-12-2011, 12:00
  4. Regolarità postazione
    By tommysp in forum Autovelox
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28-04-2011, 10:24
  5. Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 26-07-2010, 16:00

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •