Ricorsi.net
Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Udienza del GdP

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4

    Question Udienza del GdP

    sarei dell'idea di fare ricorso con il Vs. aiuto (ho gia inviato la copia del verbale ed avuto un riscontro positivo da parte vostra) ma ho un dubbio sul fatto che ci si debba presentare dal giudice - cosa succede se il giorno dell'udienza (che imagino non sia "negoziabile") non mi fosse possibile attendere (non ho nessuno a cui poter delegare l'onere ed indipendentemente dal tempo di preavviso che dovessi ricevere) per motivi di lavoro - mi capita di stare intere settimane (a volte compresi i week-end) fuori zona (dalla sicilia al piemonte) - rientrare per un'udienza potrebbe non essermi possibile - (oltre che mi costerebbe sicuramente di piu che pagare la multa...)

    un Vs. consiglio ?

    grazie
    Ultima modifica di carlo626; 24-04-2009 alle 18:20

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Taranto
    Messaggi
    1,406

    Predefinito

    Può tranquillamente farsi sostituire da qualcuno di sua fiducia nunito di una sua delega su foglio di carta libero e con copia del suo documento di riconoscimento.

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Grazie Avv. Caputo per la risposta ma purtroppo non ho nessuno che potrebbe sostituirmi - è così importante la presenza fisica di qualc'uno?

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Taranto
    Messaggi
    1,406

    Predefinito

    Necessaria, perchè altrimenti il ricorso diviene inammissibile e viene rigettato purtroppo.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25,075

    Predefinito

    E già, in alternativa si può adire il Prefetto rinunciando alla conovocazione personale, ma onestamente è sempre meglio tentare la via del Giudice di Pace che assicura un giudizio vero e proprio

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Grazie Avv. Caputo e Avv. Lore per le risposte

    - vorrei porvi un'ultima domanda, solitamente che tempistiche ci sono per l'udienza? il GdP in questione sarebbe quello di Venezia Mestre nel mio caso

    ho letto in un'altro post che può variare da giorni ad anni a seconda di dove si fa ricorso e mi chiedevo se qualcuno dei lettori ha esperienze dirette sulle tempistiche dei GdP di Venezia Mestre - giorni/mesi/anni - grazie

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25,075

    Predefinito

    Purtroppo posso solo ribadirLe che dipende dai singoli casi quale tempistica vi sia.
    Preciso comunque che non esiste il Giudice di Pace di Venezia/Mestre, ma vi sono due distinti uffici, uno del GdP di Venezia e uno di Mestre.
    Trattandosi di violazione del c.d.s. deduco che sia competente Mestre, non credendo che la violazione possa esser accaduta a Venezia per ovvie ragioni

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Grazie Avv. Lore, si effettivamente è una multa per transito su corsia riservata ai bus nella zona di Mestre (zona che a volte viene anche chiamata Venezia-Mestre) accertata tramite fotografia - la zona è un continuo cantiere e con molte deviazioni di traffico e non conoscendola è facile sbagliarsi.

    La cosa che mi da maggiormente fastidio è che non ho ricevuto nessun vantaggio dall'aver utilizzato tale corsia, vi sono finito cercando la strada giusta ed ho ricevuto questo verbale il giorno stesso che ne avevo pagato un'altro al comune di Firenze per un'identica infrazione... (e stessa identica situazione) - ci fossero stati i vigili a contestare l'infrazione avrei potuto avere delle indicazioni su dove andare invece di venir multato per infrazioni involontarie e senza trarne vantaggio alcuno.

    Speriamo solo che sia l'ultima visto il ritardo con cui le segnalano.

    grazie nuovamente per le risposte
    Ultima modifica di carlo626; 26-04-2009 alle 11:17

  9. #9
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25,075

    Predefinito

    Innanzitutto si figuri, siamo qui per Lei e per chiunque riceva delle sanzioni per aiutarli a capire se le stesse siano legittime o meno, indi grazie a Lei per privilegiarci.
    Per quanto riguarda il passaggio in corsia preferenziale è di per sè vietato a prescindere dal vantaggio che ne ha nell'attraversarla, ma in questo caso da ciò che dice vi è un difetto di segnaletica e indi una responsabilità della P.A. nella causazione dell'evento

Discussioni Simili

  1. udienza gdp
    By danieledanny in forum Altre multe
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05-08-2015, 08:52
  2. udienza
    By giamma in forum Parla con noi
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01-10-2009, 10:15
  3. udienza
    By giamma in forum Parla con noi
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23-09-2009, 09:47
  4. udienza
    By by.stefano in forum Parla con noi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16-12-2008, 14:40
  5. Udienza
    By enzor6 in forum Come fare ricorso
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22-07-2008, 12:53

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •