Ricorsi.net
Pagina 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Rimozione auto per lavaggio strade

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2014
    Messaggi
    4

    Predefinito Rimozione auto per lavaggio strade

    Salve a tutti,
    in data 28/05 alle ore 04:39 mi è stata rimossa l'automobile in quanto sostava in zona per pulizia strade a Bologna.
    La macchina l'avevo parcheggiata il giorno 27/05 alle ore 2:00 e nel tratto in questione, un breve tratto parcheggiabile fra due incroci, non era presente alcun cartello che preannunciava il lavaggio delle strade, oppure, se c'era, non era visibile. La polizia municipale al telefono mi ha detto che viene effettuato da loro un doppio controllo sulla presenza dei cartelli sia all'apposizione dei cartelli almeno 48 ore prima della pulizia, sia all'atto della rimozione. C'è un modo per dimostrare che invece non c'era alcuna segnalazione in quella zona al momento in cui ho parcheggiato l'auto, circa 24 ore prima della pulizia?

    Grazie

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25,075

    Predefinito

    L'onere della prova incombe sulla p.a., non su Lei

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2014
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Avv. Lore Visualizza Messaggio
    L'onere della prova incombe sulla p.a., non su Lei
    La P.A. dice che vi è una pattuglia di vigili che controlla i cartelli all'apposizione e al ritiro. Se facessi ricorso solo forte del fatto che il cartello quando ho messo la macchina io non c'era (24 ore prima del lavaggio), ho qualche possibilità o sarebbe solo la mia parola contro la loro?
    Grazie

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25,075

    Predefinito

    Ripeto.
    L'onere della prova è loro, non Suo

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2014
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Avv. Lore Visualizza Messaggio
    Ripeto.
    L'onere della prova è loro, non Suo
    La ringrazio nuovamente della celere risposta.
    Il mio dubbio è se l'eventuale dichiarazione della pattuglia preposta al controllo che i cartelli siano stati correttamente posizionati entro le 48 ore e presenti al momento della rimozione, possa bastare a provare la loro eventuale presenza al momento in cui io ho parcheggiato la mia auto, nonostante potessero essere stati nel frattempo spostati o non essere più visibili.
    Inoltre volevo chiedere se era possibile visionare questa dichiarazione della pattuglia incaricata sull'apposizione dei cartelli, per sapere sia la data esatta di apposizione, sia il luogo in cui sono stati apposti.
    Grazie e scusi per il disturbo.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25,075

    Predefinito

    Le prove devono essere assunte belle forme di cui c.p.c. dunque a mezzo teste

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2014
    Messaggi
    4

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Avv. Lore Visualizza Messaggio
    Le prove devono essere assunte belle forme di cui c.p.c. dunque a mezzo teste
    E' fattibile quindi secondo lei un ricorso solo sulla base della certezza soggettiva che il cartello nel tratto in questione non fosse presente o non fosse visibile?
    Nel caso il teste della PA affermasse che questo era stato correttamente posizionato, il ricorso sarebbe automaticamente perso? Sarebbe utile mostrare altri cartelli nella stessa via posti in luoghi scarsamente visibili dalla strada?
    E nel caso, converrebbe fare ricorso al prefetto o al giudice di pace?
    Grazie e scusi il disturbo.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25,075

    Predefinito

    1. Un parere si da solo carte alla mano, ma dalle Sue parole sì.
    2. In caso di testimonianza contraria, anche se la segnaletica, per essere posta, deve essere surrogata dagli atti amministrativi corrispondenti che vanno esibiti.
    3. Non ne capisco la rilevanza.
    4. scelta soggettiva

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Scusate,
    ho ricevuto un verbale per lo stesso problema.
    Se ho capito bene è sufficiente che i vigili dichiarino di aver controllato il corretto posizionamento dei cartelli nel momento in cui è stata parcheggiata l'auto. Quindi il ricorso potrebbe essere vinto se loro non sono passati nel punto in cui è stata parcheggiata l'auto qualche istante prima?

  10. #10
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    25,075

    Predefinito

    Non ho capito bene cosa intende dire.
    Se il divieto di sosta è temporaneo, olo stesso deve essere preavvisato 48 h. ore prima almeno.
    Viceversa, se la segnaletica è fissa e preavverte che in determinate date si procede al lavaggio strada con relativo divieto, tutto è regolare.

Discussioni Simili

  1. lavaggio strade
    By Non registrato in forum Come fare ricorso
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-11-2011, 10:54
  2. Rimozione auto per lavaggio strade a Bologna
    By MarcovaldoB in forum Divieto di sosta
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24-10-2011, 10:42
  3. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-10-2011, 11:20
  4. Rimozione veicolo lavaggio strade bologna
    By stefano.mandelli in forum Divieto di sosta
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04-06-2011, 18:26

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •