dodemac
17-05-2012, 18:15
Buongiorno Forum,
vi rubo qualche secondo per avere un chiarimento, se possibile.
Ho ricevuto una multa che ho ritirato in posta il 05/01/2012, che ho pagato il giorno stesso senza inviare i dati per la decurtazione punti. Lo avrei dovuto fare, correggetemi se sbaglio, entro il 05/03/2012 (60giorni solari). Ed ho letto inoltre che se la multa viene ritirata in posta c’e una tacita maggiorazione, di cui non sapevo l’esistenza che puo portare a ulteriori verbali.
Ieri, con data 15/05 ho trovato l'avviso di giacenza Atti Giudiari e con data 16/05 ho trovato la comunicazione di avvenuto deposito proveniente dalla stessa citta della multa di gennaio. Non ho ancora ritirato nulla.
Vorrei sapere:
1) Qual č il termine massimo entro cui posso aspettarmi un ulteriore verbale per non aver pagato la maggiorazione/non aver dato i dati conducente?
2) Da che data fa riferimento il sopracitato termine massimo?
3) Ha senso ricorrere a queste sanzioni, non avendo ricorso subito alla prima multa?
Grazie infinite. Davide.
vi rubo qualche secondo per avere un chiarimento, se possibile.
Ho ricevuto una multa che ho ritirato in posta il 05/01/2012, che ho pagato il giorno stesso senza inviare i dati per la decurtazione punti. Lo avrei dovuto fare, correggetemi se sbaglio, entro il 05/03/2012 (60giorni solari). Ed ho letto inoltre che se la multa viene ritirata in posta c’e una tacita maggiorazione, di cui non sapevo l’esistenza che puo portare a ulteriori verbali.
Ieri, con data 15/05 ho trovato l'avviso di giacenza Atti Giudiari e con data 16/05 ho trovato la comunicazione di avvenuto deposito proveniente dalla stessa citta della multa di gennaio. Non ho ancora ritirato nulla.
Vorrei sapere:
1) Qual č il termine massimo entro cui posso aspettarmi un ulteriore verbale per non aver pagato la maggiorazione/non aver dato i dati conducente?
2) Da che data fa riferimento il sopracitato termine massimo?
3) Ha senso ricorrere a queste sanzioni, non avendo ricorso subito alla prima multa?
Grazie infinite. Davide.