Visualizza Versione Completa : Tempo Massimo Di Notifica
Germano91
16-05-2012, 22:51
Risalve :-), Mi hanno ritirato la pentente circa 1 anno e 2 mesi fa per guida in stato d'ebrezza. Tra poco ho il processo ecc ecc... Ma la cosa che vi volevo chiedere è che la parte penale è stata tutta corretta, notifiche e tutto quanto, per quanto riguarda la parte civile (decurtazione punti e multa) ancora niente! Dopo 1 anno e 2 mesi! Non vorrei che una volta fatto il processo penale e fatto quello che c'è da fare, arrivi la decurtazione (che nel mio caso sono 20 punti 10 più 10 perchè neopatentato) e devo rifarla da capo. Non c'è un tempo massimo per notificare queste cose? Grazie mille in anticipo
milano88
16-05-2012, 23:08
Al termine del processo sarà definita l'ammenda.
I punti ti verranno decurtati al termine dell iter giudiziario.
Germano91
16-05-2012, 23:18
Al termine del processo sarà definita l'ammenda.
I punti ti verranno decurtati al termine dell iter giudiziario.
Della parte penale... Poi non c'è un altra multa e un altro periodo di sospensione dalla parte civile? E' strano a molta gente dopo un mese massimo 2 che è successo il fatto, oltre alle carte penali di avvio indagini preliminari ecc, arrivano anche le carte della decurtazione punti e quant'altro. A me ancora niente... Sicuri che arrivi tutto a processo concluso? Perchè a me cosi ed altri è differente?
milano88
17-05-2012, 06:56
Germano la tua storia in breve?
Cmq da quello che so io i punti li scalano al termine di tutto l'iter.
Il processo è uno e il giudice può a che aumentare la pena accessoria della sospensione della patente.
Jolly_roger
17-05-2012, 10:49
Germano91 non esiste "multa" per queste cose.
La sanzione prevista dal cds è l'ammenda decretata dal Giudice.
I punti ti verranno tolti solo a sentenza (o decreto penale di condanna) passata in giudicato.
Germano91
17-05-2012, 11:23
Capito... Dovrò aspettare dopo processo allora per fare giusti i conti con tutto. Vabbè grazie mille, come al solito siete stati più che esaurienti :-)
keysersoze
17-05-2012, 11:45
se quando ti hanno fermato avevi 20 punti ed eri neopatentato purtroppo ci sarà l'azzeramento. visto che sono nella stessa situazione qualcuno sa se con 0 punti sulla patente si devono rifare gli esami sia di teoria che di pratica?
bastians
17-05-2012, 17:41
Alla perdita totale del punteggio, il titolare della patente deve sottoporsi all'esame di idoneità tecnica di cui all'articolo 128. Al medesimo esame deve sottoporsi il titolare della patente che, dopo la notifica della prima violazione che comporti una perdita di almeno cinque punti, commetta altre due violazioni non contestuali, nell'arco di dodici mesi dalla data della prima violazione, che comportino ciascuna la decurtazione di almeno cinque punti. Nelle ipotesi di cui ai periodi precedenti, l'ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri competente per territorio, su comunicazione dell'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida, dispone la revisione della patente di guida. Qualora il titolare della patente non si sottoponga ai predetti accertamenti entro trenta giorni dalla notifica del provvedimento di revisione, la patente di guida è sospesa a tempo indeterminato, con atto definitivo, dal competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri. Il provvedimento di sospensione è notificato al titolare della patente a cura degli organi di polizia stradale di cui all'articolo 12, che provvedono al ritiro ed alla conservazione del documento.
milano88
17-05-2012, 17:44
Questo solo in caso di perdita totale dei punti o in generale qualora si perdono dei pinti?
Giuseppe_91
17-05-2012, 19:21
se quando ti hanno fermato avevi 20 punti ed eri neopatentato purtroppo ci sarà l'azzeramento. visto che sono nella stessa situazione qualcuno sa se con 0 punti sulla patente si devono rifare gli esami sia di teoria che di pratica?
Purtroppo sì, anchio stessa situazione che ho dovuto affrontare l'anno scorso, per fortuna con esito buono. Ho dovuto rifare esami di teoria e pratica, al "modico" prezzo di 400€ in autoscuola (sconsiglio di farla da privatista, si risparmia poco e bisogna sbattersi a cercare noleggi auto con pedali,guide private ecc.). Attenzione perchè nel nostro caso se si sbaglia un'esame teorico o pratico scatta la REVOCA, il che vuol dire rifare la patente daccapo un'altra volta, e vuol dire anche aspettare parecchi mesi prima di potersi riscrivere e fare gli esami, perchè ti deve arrivare la lettera a casa che la patente è revocata, e prima di allora non puoi prenotare esami in MC e tantomeno riscriverti in autoscuola. Quindi bisogna sapere i quiz di teoria a occhi chiusi per non rischiare, per la pratica non dovrebbero esserci problemi a meno di errori pazzeschi.
Ah una cosa: quando vi arriva la lettera dal Ministero dei trasporti che dice che avete finito i punti e dovete fare entro 30 giorni gli esami, dopodichè la patente è sospesa a tempo indeterminato, sappiate che finchè avrete la vostra patente in tasca potrete guidare tranquillamente, per essere sospesa in seguito ai 0 punti devono convocarvi le forze dell'ordine e ritirarvela fisicamente. Ve lo dico perchè a me era stata data l'informazione falsa da un cc che scaduti i 30 giorni non potevo più guidare anche se avevo la patente in tasca, cosa invece assolutamente non vera.
Spero di esservi stato d'aiuto, per qualsiasi altro dubbio chiedete pure, e buona fortuna!
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.