alias1982
15-05-2012, 23:41
Buona sera a tutti...
Settimana scorsa ricevo da equitalia una comunicazione di mancato pagamento per una multa del 2006,mi reco alla polizia municipale e mi informano che la multa in questione è stata pagata in tempo e che la sanzione che risulta non pagata è praticamente inerenete alla mancata comunicazione dei dati del conducente del veicolo.
Mio marito ricorda di aver letto ,che qualora l'intestatario del veicolo fosse lo stesso ad aver commesso l'infrazione non era necessario comunicare i dati del conducente...
Quindi vi chiedo cortesemente se è sempre stato obbligatorio comunicare i dati del conducente o se questa norma è entrata in vigore (magari) dopo il 2005/2006? ... la sanzione da pagare è davvero alta euro 1200 ...:o:o:o
Ringrazio in anticipo per l'attenzione.
Settimana scorsa ricevo da equitalia una comunicazione di mancato pagamento per una multa del 2006,mi reco alla polizia municipale e mi informano che la multa in questione è stata pagata in tempo e che la sanzione che risulta non pagata è praticamente inerenete alla mancata comunicazione dei dati del conducente del veicolo.
Mio marito ricorda di aver letto ,che qualora l'intestatario del veicolo fosse lo stesso ad aver commesso l'infrazione non era necessario comunicare i dati del conducente...
Quindi vi chiedo cortesemente se è sempre stato obbligatorio comunicare i dati del conducente o se questa norma è entrata in vigore (magari) dopo il 2005/2006? ... la sanzione da pagare è davvero alta euro 1200 ...:o:o:o
Ringrazio in anticipo per l'attenzione.