PDA

Visualizza Versione Completa : delucidazioni sul ricorso circolazione su corsia riservata



mauro1927
15-05-2012, 12:00
premesso che sul forum ho letto la risposta ad un utente nella quale dichiaravate che i GdP sono orientati per quanto riguarda segnalazione cn sirio ves 1.0 per circolazione su corsia riservata ai mezzi pubblici (in via nomentana nel caso specifico) a dare per buona l'omologazione degli stessi strumenti sopracitati,
nel ricorso che mi avete mandato che si opponeva ad un verbale che violava le stesse norme dell'utente sopracitato, tra i motivi del ricorso c'è nullità della rilevazione per uso difforme del dispositivo, omessa segnalazione di divieto, mentre la segnalazione di divieto c'è ed pure ben visibile, onere della prova ma c'è la foto che hanno loro....
non discuto quanto da voi mandatomi ma se potete darmi delle delucidazioni per cancellare i miei dubbi .. :(

Avv. G. Lore
15-05-2012, 12:38
innanzitutto sarebbe da scrivere privatamente rispondendo alle e mail inviateti, perchè solo così puoi avere riscontro, rispondendoti chi ti dato la consulenza; la tua posizione - da chi scrive nel forum - è ignorata non avendo trattato la questione e dunque non ti si può dare riscontro.
Ora leggendo le tue parole, comunque, mi pare che qualcosa non sia stata intepretata bene da te.
La questione dell'onere della prova, credo io, non si riferisce alla foto (che deve essere comunque allegata agli atti del giudizio, non basta che loro ce l'abbiano), quanto alla presenza del segnale.
Ammiro la tua "ingenuità" (che bada bene è cosa positiva e non negativa, l'ho messo apposta tra virgolette) ma nel diritto conta solo ciò che etra nel processo: che tu sappia che c'è il segnale al Giudicante non importa, lo deve provare la parte opposta che è attore in senso sostanziale del procedimento e dunque è su lei che grava l'honus probandi.
Capisci?
Per il resto, ti ripeto, se hai domande o dubbi rispondi privatamente e sarai soddisfatto più di così

mauro1927
15-05-2012, 14:28
grazie per la sollecita risposta..

Avv. G. Lore
15-05-2012, 14:30
figurati.
una curiosità: 1927 lo hai messo come anno di nascita di qualcosa a me molto caro? :)