max.71
13-05-2012, 00:30
Buonasera e complimenti al forum.
Mi è arrivata una multa per eccesso di velocita' dove vi era limite di 70km/h.
Km 77+800 della fi -pi- li dir. livorno-firenze
Andavo a 90km/h tolto il 5% mi hanno sanzionato per avere superato di 15km/h il limite consentito.
Tenendo conto che il veicolo è un autotreno è giusta la sanzione di 334,98 euro?
Posso fare ricorso perche' non contestata immediatamente?
Nel verbale la causa per la quale non mi hanno fermato è la seguente:
ai sensi dell'art.201 c.1 bis lett. E-F del c.d.s. sulla suddetta strada non è possibile fermare il veicolo in condizioni di sicurezza , cosi' come stabilito dal decr. prefettizio n. 2/05 area 3 del 05/06/2006.
Rilevatore adeguatamente segnalato con cartello verticale : autovelox 105 SE in postazione fissa omologato con decr. min. n. 354 del 05/02/2003 e n. 1122 del 16/05/2005 certificato taratura n..... del 14/01/2011
Grazie
Mi è arrivata una multa per eccesso di velocita' dove vi era limite di 70km/h.
Km 77+800 della fi -pi- li dir. livorno-firenze
Andavo a 90km/h tolto il 5% mi hanno sanzionato per avere superato di 15km/h il limite consentito.
Tenendo conto che il veicolo è un autotreno è giusta la sanzione di 334,98 euro?
Posso fare ricorso perche' non contestata immediatamente?
Nel verbale la causa per la quale non mi hanno fermato è la seguente:
ai sensi dell'art.201 c.1 bis lett. E-F del c.d.s. sulla suddetta strada non è possibile fermare il veicolo in condizioni di sicurezza , cosi' come stabilito dal decr. prefettizio n. 2/05 area 3 del 05/06/2006.
Rilevatore adeguatamente segnalato con cartello verticale : autovelox 105 SE in postazione fissa omologato con decr. min. n. 354 del 05/02/2003 e n. 1122 del 16/05/2005 certificato taratura n..... del 14/01/2011
Grazie