PDA

Visualizza Versione Completa : Stato della patente



Pileggi
09-05-2012, 01:34
Salve,
ho alcuni dubbi per quanto riguarda il processo burocratico tra Commissione Medica Locale (CML), motorizzazione e cittadino.
Ho riottenuto la patente dopo la sospensione di sei mesi, sul documento il bollino di rinnovo non è stato tolto ed il documento di guida è valido fino al 2019. Ho ottenuto il certificato medico dalla CML per sei mesi come prima visita e tra qualche settimana vado per la seconda dove mi faranno fare il duplicato.
Vorrei capire più profondamente i seguenti punti:


a cosa serve una nuova patente se il duplicato viene fornito dalla motorizzazione per i casi di smarrimento o distruzione del documento?

le forze dell'ordine possono verificare se con la mia patente c'è un certificato?

Dove posso vedere lo stato della mia patente, esiste un portale dove mi può indicare in che condizioni è il mio documento?

Dove posso trovare, per iscritto, la procedura per il rinnovo e visita alla CML?




Parlando con la respondabile della mia pratica all'ASL di Milano, chiedo se posso circolare con la mia patente originale, mi viene risposto no, ma comunico che sono fornito del certificato medico rilasciato dalla CML e che il vigile che me l'ha riconsegnata mi ha fornito il verbale e mi ha accertato che è valida e posso guidare. La responsabile mi dice che ho bisogno del duplicato della patente senza spiegare il perchè ed allora chiedo dove posso ufficialmente trovare informazioni riguardo questa procedura.
Mi viene risposto che devo fidarmi delle sue informazioni/istruzioni in quanto lei lavora per l'asl, ma non sono convinto fino a quando non vedo nero su bianco perchè verbalmente si può dire tutto e di più, e comunque rimane la mia parola contro la sua.

Trovo molto bizzarro e disorganizzato questo modo di operare da parte degli enti regionali quando si tratta di documentazioni molto importanti e che hanno effetti collaterali in caso di errore burocratico.
Vorrei tutelarmi per far fronte a qualsiasi imprevisto casomai le forze dell'ordine mi contestino qualcosa se vengo fermato, oppure di fronte alla CML.

Da questa situazione deduco che la patente originale, in mio possesso, è ancora tecnicamente valida per quanto riguarda il rinnovo (fatto tre anni fa).
Se la esibisco durante un controllo cosa risulterebbe alle forze dell'ordine? Sanno della presenza del mio certificato di guida o di altre condizioni?

Sul sito del ministero dei trasporti, ASL ed altri portali non esistono informazioni concrete ed ufficiali a riguardo e mi sembra che ci siano buchi su queste procedure burocratiche.

Vi ringrazio per l'attenzione.

bastians
09-05-2012, 03:30
il discorso e' molto semplice, dopo la prima visita e il primo rinnovo della CML devi (o dovevi) recarti in motorizzazione per rifare una nuova patente con una nuova scadenza, quella attuale non vale piu'

Pileggi
09-05-2012, 11:06
La scadenza della patente originale grazie al rinnovo è nel 2019, se le forze dell'ordine me l'hanno ridata dopo la sospensione dicendomi che è valida per la guida, dove è scritto il contrario? Ci sarà qualcosa su carta in merito che obbliga il possessore di patente a farne un duplicato spiegandone i motivi.
Mi è stato detto di recarmi in motorizzazione per il duplicato senza nessuna indicazion e di data o di termine entro nei quali si deve rifare il documento.
"Recarsi al più presto alla motorizzazione" è l'unica indicazione scritta che viene fornita senza termini di tempo o scadenze da rispettare e a mio parere è interpretativa.

gino
09-05-2012, 17:03
attenzione perchè oramai è tutto informatizzato e se non provvedi presto o tardi la tua patente verrà bloccata.

bastians
09-05-2012, 17:23
se ti dicono "al piu' presto" non e' che ci sia molto da interpretare...a me avevano consigliato di andarci il giorno stesso della visita in cml e cosi ho fatto, poi ognuno faccia cio' che crede...e per quotare gino occhio che potresti avere brutte sorprese