PDA

Visualizza Versione Completa : multa autovelox e sanzine art. 126



Davidev81
08-05-2012, 15:30
Buongiorno, mi sono iscritto per esporre il mio problema sperando una risposta.Premetto subito che io sono titolare di un'auto e al tempo della sanzione lo ero di due (motivi familiari)
Ad ottobre 2009 il compagno di mia madre prese una multa per limiti di velocità sulla Opel a me intesta.. Nella notifica ricevuta c'era sia il verbale per infrazione che il modulo per la comunicaizone dei dati. Io stupidamente ho lasciato che se ne occupasse lui.Purtroppo non è stato così. Ieri (07/05/2012) mio padre è andato all'aci per un bollo dell'auto che oggi lui usa,una Ford(a me intestata),ed ha scoperto un fermo amministrativo emesso da un ente riscossore esterno al comune di Ospitaletto (BS) risalente a data 28/07/2011. Fermo di 423,23 ritrovato poi nelle comunicaizone via raccomandata (2 in tutto) inviatemi da Fraternita Sistemi. Mi è stato detto dall'ente riscossore che il fermo del veicolo è discrezionale, infatti invece che farlo sull'auto multata (opel) l'hanno emesso su quella che usa mio padre(ford).Chiamando quindi l'ente esattore mi è stato detto che ho due cartelle a mio nome: una di 423.23 per la multa di eccesso, e una di 625 per l'art. 126. In data odierna per portarmi avanti ho pagato tramite bonifico la sanzione di 423.23 relativa alla multa, facendo cosi togliere il fermo del veicolo Ford. Detto questo vorrei chiedere Voi:
-C'è modo di non dover pagare la sanzione accessoria inerente all. art 126? nonostaste siano passati più di sei mesi dalla prima notifica da parte dell'ente riscossore (novembre 2011) e ormai tre anni dalla prima da parte del Comune di Ospitaletto?
-E' legale che loro abbiano posto il fermo su un veicolo diverso da quello usato al momento dell'infrazione?
Ringraziando

Avv. G. Lore
08-05-2012, 17:04
1. no;
2. sì.