giusy81
01-05-2012, 21:06
Buonasera spero di aver scritto nella sezione giusta.... cercherò di essere il più concisa possibile.... a fine febbraio, ho avuto il mio primo incidente in 11 anni di patente, 22 punti totali. coinvolti due veicoli. guidavamo entrambe da sole e siamo state lievemente ferite, ci hanno portato via in ambulanza e ci hanno fatto gli esami del caso. Dopo qualche giorno mi arriva una raccomandata dal Ministero dei trasporti nel quale si dichiarava che: causa velocità in curva e ora notturna, perdeva controllo veicolo collidendo altra autovettura su opposta corsia, 2 feriti, sanzionata art.141/8 CDS, si comunica l' avvio del procedimento di revisione della patente relativa ai requisiti tecnici. e una multa di 90 euro. Il fatto è che c' è stato un concorso di colpa ma lei aveva una testimone una sua collega di lavoro nella macchina dietro, mentre io no, quindi mi è stata data tutta la colpa. Non mi è stata notificata nessuna decurtazione punti per questa contravvenzione. La mia prima domanda è: è giusto che per un solo incidente in 11 anni di patente devo fare la revisione? premetto che andavo piano sotto i 50 km/h (il limite era 50 km/h) e comunque l' urto è avvenuto sul rettilineo molto prima della curva e che sul verbale della stradale dice che l' urto è avvenuto all' interno dell' isola di traffico a raso, quindi eravamo li entrambe, qui nasce la seconda domanda, anche di fronte ad un concorso di colpa dovrei fare la revisione? e come faccio a dimostrare il concorso di colpa senza avvalermi di un avvocato visto che sono disoccupata? Come se non bastasse dopo due tre settimane mi arriva il verbale per stato di ebrezza 0.78 di 500 euro più altri 500 euro per aver causato l' incidente e una decurtazione di 10 punti più la sospensione della patente, ma non dice per quanti mesi ed a partire da quale data, inoltre il fermo amministrativo del mezzo, che tanto avevo già demolito, non si poteva riparare. Anche in questo caso se riuscissi a dimostrare il concorso di colpa dovrei pagare lo stesso 1000 euro o solo i 500 per guida in stato di ebrezza? sono veramente disperata non so come uscirne e non so da dove cominciare sono stata da un avvocato ma era troppo impegnato e mi ha fatto solo sprecare un sacco di tempo, per fortuna non soldi visto che lo conoscevo, grazie a tutti per le risposte.