Accedi

Visualizza Versione Completa : Confisca per mancata assicurazione mezzo.



yak39
28-04-2012, 18:19
Buongiorno a tutti,
vi scrivo a causa della mia doppia stupidità: ho in un primo momento scordato di pagare l'assicurazione della mia seconda auto (che uso molto salutariamente) ed in seguito sono riuscito a pagare il verbale al 62esimo giorno, riuscendo ad ottenere in contemporanea raddoppio della multa e conseguente prospettiva di confisca della stessa (senza contare il fatto che ho comunque rinnovato l'assicurazione sul mezzo).
L'auto finora è stata sequestrata presso il mio domicilio.
Ho letto molti threads simili, tuttavia non ho capito alcune cose:
- entro quando il decreto di confisca dovrebbe arrivare? a 4 mesi dall'accaduto non ho ancora visto nulla;
- ci sono modi per patteggiare la confisca del mezzo avendo questo un valore residuale minimo (il valore è solamente affettivo, ci terrei a non perderlo)?
- In caso non vi siano metodi per uscire dalla confisca posso almeno girare l'assicurazione su un altro mezzo? Finora a questo quesito non ho avuto risposta.

grazie per l'attenzione.

yak39
01-05-2012, 12:07
salve, mi rendo conto del vostro impegno e del fatto che non si possa pretendere una risposta.
Ho provato a fare numerose ricerche però e trovo solamente risposte sul tema della confisca auto nel caso di ebrezza, che però non è la mia tematica.
potete aiutarmi almeno a trovare un topic con le risposte che cerco?

Avv. G. Lore
01-05-2012, 12:27
Caro yak perdonami per non essermi avveduto della tua richiesta.
Purtroppo la confisca é tale non aggirabile.
L'assicurazione dovresti senza problemi girarla su altro veicolo, non c'entra la confisca

yak39
01-05-2012, 12:42
Grazie Avv. Lore, nessun problema, ho visto che le domande sono molte, ma rispondi sempre tu :)
Il mio problema riguarda infatti le normative assicurative. Ho notato che teoricamente per girare l'assicurazione ad un'altra auto, è necessario presentare un documento di vendita o rottamazione. Il documento di confisca è sufficiente ad adempiere allo stesso scopo?
Inoltre, non capisco come mai la notifica di confisca ad ormai quasi 4 mesi di distanza dal fatto non sia ancora giunta.
Odio l'idea di perdere quel mezzo per una mia stupida distrazione... :(

Avv. G. Lore
01-05-2012, 14:04
Ma non ti hanno fatto un verbale allora?

yak39
01-05-2012, 16:22
si me l'hanno fatto, ma inizialmente era di sequestro temporaneo presso il mio domicilio. Solo in seguito, avendo sforato il limite di 60 giorni di tempo per pagare la multa, mi hanno detto che benchè l'avessi pagata raddoppiata il mezzo era comunque confiscato.
ha senso tutto questo?

Avv. G. Lore
01-05-2012, 16:36
purtroppo sì, per evitare la confisca il pagamento deve essere svlto in misura ridotta

melchizedek
25-03-2014, 14:49
Buongiorno anche io ho una macchina che è stata sottoposta a sequesto da ormai quattro anni (ne uso una altra) e non ho ben capito come sta la situazione. La multa l'ho pagata entro i termini e i vigili mi hanno detto che posso dissequestrare la macchina, non ci sono problemi. La prefettura invece mi ha risposto che secondo loro la macchina sarà comunque confiscata in quanto bisognava pagare la multa e portare anche l'assicurazione ai vigili entro 60 giorni. Voi cosa ne pensate?

grazie per le vostre risposte

Avv. G. Lore
25-03-2014, 14:53
Ha ragione la Prefettura.
Al pagamento della sanzione doveva seguire anche la corresponsione del premio assicurativo per almeno 6 mesi

melchizedek
27-03-2014, 10:41
avvocato la ringrazio per la sollecita risposta, ma mi domando: se i vigili mi dissequestrano il mezzo, la prefettura può poi in seguito confiscarlo?

Grazie per le risposte che vorrà darmi

Cordiali saluti

Avv. G. Lore
27-03-2014, 11:29
In teoria sì atteso che il dissequestro non sarebbe corretto