Believeinwords
17-04-2012, 12:38
Egregi Avv.ti,
avrei una domanda da porvi.
Il 16 gennaio all'uscita della metropolitana, a Napoli, un controllore mi ha chiesto di mostrargli il biglietto e una volta visionato, mi ha detto che quel biglietto era scauduto. In effetti erano le 10.00 e il biglietto era stato marcato alle 8:19 la prima volta, ma la seconda volta è stato marcato ancora nel limite orario dei 90 minuti. A nulla è servito spiegare all'agente che avevo effettuato il cambio linea Università-Dante, e che per giunta la seconda aveva saltato una corsa. Come potevo provvedere all'acquisto di un altro titolo di viaggio essendo sotto terra?! Ci sono gli estremi per fare ricorso?
Al di là di ciò, se così non fosse, sono anche disposta a pagarla questa benedetta multa, ma vorrei sapere, posso ancora recarmi alla posta con il bollettino allegato al verbale, per il pagamento (in forma ridotta, da quanto apprendo su ciò che riporta il verbale sul retro) di 41,20€ ? Il punto 4) delle avvertenze per il trasgressore riporta : "E' ammesso il pagamento della sanzione in misura ridotta entro 60 gg dalla contestazione o dal 16° al 60° gg dalla notificazione degli estremi della violazione utilizzando l'allegato bollettino etc.". Ma per notificazione s'intende la multa presso il mio domicilio? Quindi 60 giorni dalla notifica a casa? In poche parole, è previsto mi arrivi qualcosa a casa e, soprattutto, posso ancora pagare la multa con il bollettino allegato al verbale immediato?
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione, e per chi riuscirà a rispondermi.
Distinti saluti.
avrei una domanda da porvi.
Il 16 gennaio all'uscita della metropolitana, a Napoli, un controllore mi ha chiesto di mostrargli il biglietto e una volta visionato, mi ha detto che quel biglietto era scauduto. In effetti erano le 10.00 e il biglietto era stato marcato alle 8:19 la prima volta, ma la seconda volta è stato marcato ancora nel limite orario dei 90 minuti. A nulla è servito spiegare all'agente che avevo effettuato il cambio linea Università-Dante, e che per giunta la seconda aveva saltato una corsa. Come potevo provvedere all'acquisto di un altro titolo di viaggio essendo sotto terra?! Ci sono gli estremi per fare ricorso?
Al di là di ciò, se così non fosse, sono anche disposta a pagarla questa benedetta multa, ma vorrei sapere, posso ancora recarmi alla posta con il bollettino allegato al verbale, per il pagamento (in forma ridotta, da quanto apprendo su ciò che riporta il verbale sul retro) di 41,20€ ? Il punto 4) delle avvertenze per il trasgressore riporta : "E' ammesso il pagamento della sanzione in misura ridotta entro 60 gg dalla contestazione o dal 16° al 60° gg dalla notificazione degli estremi della violazione utilizzando l'allegato bollettino etc.". Ma per notificazione s'intende la multa presso il mio domicilio? Quindi 60 giorni dalla notifica a casa? In poche parole, è previsto mi arrivi qualcosa a casa e, soprattutto, posso ancora pagare la multa con il bollettino allegato al verbale immediato?
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione, e per chi riuscirà a rispondermi.
Distinti saluti.