paolo0668
16-04-2012, 21:24
Sono agente di commercio, trasporto campionari di abbigliamento sulla mia autovettura (Fiat Multipla), a cui ho rimosso i sedili posteriori e ho applicato una barra amovibile per appendere i capi. Giovedì 12/04 u.s. vengono fermato da una pattuglia di polizia municipale del comune di Bellaria-Igea Marina che mi contesta la violazione dell'art. 82 cds, mi sanziona con multa di € 80, mi ritira la carta di circolazione (sospensione da 1 a 6 mesi) ed effettua rilievi fotografici.
Sentito il parere a me favorevole di associazione di categoria, avvocato, altri esponenti di polizia municipale e polizia stradale, mi preparo ad effettuare ricorso al giudice di pace ma prima tento la carta di presentare una istanza di autotutela presso il comando di polizia suddetto, con una breve memoria e ampia bibliografia a mio supporto. Oggi vengo chiamato ed invitato a recarmi al comando per la restituzione della carta di circolazione e l'archiviazione d'ufficio del verbale. Insieme all'ispettore che ha espletato l'istruttoria incontro l'ispettore che mi ha elevato il verbale il quale riconosce l'errore sull'art. 82 ma mi fa capire che sarebbero esistiti gli estremi per verbali sugli artt. 78 e 164 cds. Prima domanda, può l'applicazione di una barra amovibile per appendere capi di abbigliamento essere considerata modifica delle caratteristiche costruttive di un veicolo passibile di revisione presso l'UMC? Da quello che leggo all'art. 236 del regolamento cds direi di no. Seconda domanda, i capi appesi alla barra che limitano la sola visuale dello specchietto retrovisore interno possono essere considerati violazione dell'art 164 cds sulla sistemazione del carico sui veicoli?
Sentito il parere a me favorevole di associazione di categoria, avvocato, altri esponenti di polizia municipale e polizia stradale, mi preparo ad effettuare ricorso al giudice di pace ma prima tento la carta di presentare una istanza di autotutela presso il comando di polizia suddetto, con una breve memoria e ampia bibliografia a mio supporto. Oggi vengo chiamato ed invitato a recarmi al comando per la restituzione della carta di circolazione e l'archiviazione d'ufficio del verbale. Insieme all'ispettore che ha espletato l'istruttoria incontro l'ispettore che mi ha elevato il verbale il quale riconosce l'errore sull'art. 82 ma mi fa capire che sarebbero esistiti gli estremi per verbali sugli artt. 78 e 164 cds. Prima domanda, può l'applicazione di una barra amovibile per appendere capi di abbigliamento essere considerata modifica delle caratteristiche costruttive di un veicolo passibile di revisione presso l'UMC? Da quello che leggo all'art. 236 del regolamento cds direi di no. Seconda domanda, i capi appesi alla barra che limitano la sola visuale dello specchietto retrovisore interno possono essere considerati violazione dell'art 164 cds sulla sistemazione del carico sui veicoli?