Saul Tigh
15-04-2012, 21:36
Buona Sera.
2 sere fa,in seguito ad un controllo,mi hanno ritirato la patente,per guida in stato di ebbrezza:tasso alcolemico 0,66 al primo controllo e 0,71 al secondo.
sono qui per chiedere chiarimenti.
al momento del ritiro ho chiesto informazioni al carabiniere sulla durata della sospensione,avendo come risposta "dai 15 giorni ai 3 mesi".
poco male,penso.
oggi decido di informarmi,e vedo che l'art 186,in base al quale mi hanno ritirato la patente e in base al quale me la sospenderanno,il periodo previsto va dai 3 ai 6 mesi.
male,bene che va rivedrò la patente a luglio.
dando uno sguardo alle discussioni precedenti,e su altri forum in rete,mi sorge un altro interrogativo: quali test devo sostenere?
A quanto ho capito me lo comunicheranno nella notifica di sospensione,quindi dipende dalla commissione che valuterà il mio caso. Oppure la situazione è diversa?
Fino a che punto possono spingersi?
Ho letto inoltre che entro 15 giorni dalla comunicazione del verbale,la prefettura deve darmi comunicazione della durata della sospensione e dei test da sostenere.
passati dunque 21 giorni (5 per la comunicazione e 15 della procura) posso inoltrare ricorso?
in che modo?
in tal caso dovrei ancora sottopormi alle analisi previste?
sperando di aver esposto i mie dubbi in maniera chiara,vi ringrazio per l'attenzione
2 sere fa,in seguito ad un controllo,mi hanno ritirato la patente,per guida in stato di ebbrezza:tasso alcolemico 0,66 al primo controllo e 0,71 al secondo.
sono qui per chiedere chiarimenti.
al momento del ritiro ho chiesto informazioni al carabiniere sulla durata della sospensione,avendo come risposta "dai 15 giorni ai 3 mesi".
poco male,penso.
oggi decido di informarmi,e vedo che l'art 186,in base al quale mi hanno ritirato la patente e in base al quale me la sospenderanno,il periodo previsto va dai 3 ai 6 mesi.
male,bene che va rivedrò la patente a luglio.
dando uno sguardo alle discussioni precedenti,e su altri forum in rete,mi sorge un altro interrogativo: quali test devo sostenere?
A quanto ho capito me lo comunicheranno nella notifica di sospensione,quindi dipende dalla commissione che valuterà il mio caso. Oppure la situazione è diversa?
Fino a che punto possono spingersi?
Ho letto inoltre che entro 15 giorni dalla comunicazione del verbale,la prefettura deve darmi comunicazione della durata della sospensione e dei test da sostenere.
passati dunque 21 giorni (5 per la comunicazione e 15 della procura) posso inoltrare ricorso?
in che modo?
in tal caso dovrei ancora sottopormi alle analisi previste?
sperando di aver esposto i mie dubbi in maniera chiara,vi ringrazio per l'attenzione