PDA

Visualizza Versione Completa : Come Leggere Estratto Cartelle Esattoriali



kiki
14-04-2012, 17:54
- le cartelle esattoriali non sono mai state notificate;
- casualmente si scopre che sono state iscritte diverse cartelle (alcune già contestate in passato)e si è in possesso solo dell'estratto delle stesse:
se non c'è scritto su alcune la data di notifica come fare?
e poi cosa significa "visto gg/mm/aa "??

Avv. G. Lore
14-04-2012, 17:57
Un pò difficile capire la vicenda così :)
ogni esattore ha estrattin diversi.
Se vuol inviarli si potranno verificare

kiki
14-04-2012, 18:00
ma che significa visto seguito da una data?
c'è scritto il ruolo, la data notifica e visto (es. visto 23.3.2000) che significa?

Avv. G. Lore
14-04-2012, 18:50
il visto è quando il ruolo viene reso esecutivo

kiki
14-04-2012, 18:52
mi scusi..sn poco pratica..che significa rendere esecutivo un ruolo??grz mille

Avv. G. Lore
14-04-2012, 18:53
è il momento in cui un debito pubblico viene iscritto e si avvia il recupero esattoriale

kiki
14-04-2012, 18:59
la ringrazio..un'ultima cosa..ma è possibile fare ricorso avverso l'estratto ruolo delle cartelle esattoriali??

Avv. G. Lore
14-04-2012, 19:03
alla commissione tributaria entro 60 gg. dal ritiro se si tratta di titoli tributari, dinanzi al Giudice di Pace ai sensi dell'art. 615 c.p.c. senza termini e nominando un legale se si tratta di sanzioni amministrative, entro 40 gg. dal ritiro dinanzi al Giudice del Lavoro, nominando un legale, se si tratta di titoli previdenziali

kiki
14-04-2012, 19:13
devo fare attenzione anche alla competenza territoriale, giusto..?

Avv. G. Lore
14-04-2012, 19:16
ovviamente

kiki
14-04-2012, 20:31
x l'inail si impugna in commissione tributaria?grz ancora

Avv. G. Lore
14-04-2012, 20:37
giudice del lavoro

dioniso
15-04-2012, 21:15
salve,non so se la discussione è giusta ma avrei un quesito per lei.
Ho presentato un ricorso al gdp per ripetute multe in zona ztl chiedendo ai vari segretari e cancellieri come procedere per il pagamento.Sentendomi rispondere di non preoccuparmi perchè il giudice mi avrebbe SICURAMENTE fatto una sospensiva del pagamento,ho fatto scadere il termine dei 60 gg(ora sono a 70).Non fidandomi sono andata a chiedere al giudice della famosa sospensiva,il quale NON ha voluto saperne di concedermela.
A questo punto non vorrei continuare con il ricorso,per evitare,con un eventuale rigetto di pagere il doppio o il quadruplo,quindi cortesemente le chiedo:
posso pagare le multe nel loro importo originario avendo effettuato in buona fede un ricorso che non pressupponeva un aumento degli importi ?
La ringrazio e spera vivamente che possa rispondermi e togliermi un peso,
buona sera

Avv. G. Lore
15-04-2012, 21:28
No purtroppo.
Innanzitutto il ricorso inibisce il pagamento, dunque una volta fatto ricorso non avrebbe potuto pagare e se lo avesse fatto sarebbe decaduta dal diritto difensivo.
Inoltre, cerchi di leggere bene le parole che scriverò che non sono offensive, Lei non ha svolto alcun comportamento in buona fede, ma solo di ignorantia legis.
Ha esercitato un diritto (quello oppositivo) ma deve accettare tutte le regole del gioco, tra cui anche il rischio del raddoppio (non esiste il quadruplo...).
Tra l'altro, sempre che abbia svolto un buon ricorso giuridico, chiedendo in subordine la concessione del beneficio della sanzione minima in caso di rigetto, essa sanzione minima può esser dichiarata in sentenza.
In sostanza, dunque, o continua col ricorso o paga il doppio