Accedi

Visualizza Versione Completa : Notifica verbale oltre 90 giorni



myangel
14-04-2012, 01:35
Gentili avvocati,

ho una domanda per voi: ho commesso una infrazione in data 9 gennaio 2012 per sosta in una ztl di un piccolo comune dove sono residente (ma utilizzavo la macchina della mia compagna) mentre stavo caricando e scaricando dei bagagli (quindi nel merito avevo titolo di accesso alla zona a traffico limitato). Il verbale mi è giunto in data 11 aprile 2012, quindi oltre i 90 giorni previsti dal nostro Codice della Strada. L'atto è stato però consegnato alle Poste il 4 aprile 2012. Quale data fa fede? Quella della mia ricezione o quella della consegna al vettore? So che ci sono state delle sentenze della Corte Costituzionale che esonerano il notificante anche se la Consulta pare si riferisse ad atti processuali e non amministrativi. Potreste farmi chiarezza? Inoltre il verbale è stato consegnato alla colf ma non è stata compilata la relata di notifica. Grazie mille

GF

Avv. G. Lore
14-04-2012, 01:39
La notifica é atto processuale a prescindere.
Per le le notifiche postali la tempestività é data dal giorno di consegna dell'atto alle Poste, dunque nel Suo caso la notifica é tempestiva

FRASCA
14-04-2012, 01:43
Ci sono però sentenze di alcuni gdp che accolgono ricorsi in questo senso poiché si appellano ad una sentenza della Cassazione che scinde il momento della notifica... se vuole gliela cerco e gliela cito. invece per il discorso della residenza e della relata di notifica? Grazie

FRASCA
14-04-2012, 01:45
Cassazione civile, Sez. II, 25.3.2011, n. 6971: dispone che il termine di 90 giorni sia tassativo...

FRASCA
14-04-2012, 01:59
grazie per la risposta!

Avv. G. Lore
14-04-2012, 10:50
Peronami amico mio, ma la sentenza che tu citi non c'entra nulla con la questione trattata in questo post.
Essa afferma che i 90 gg. Debbono decorrere dal giorno dell'infrazione e non dell'accertamento, dunque ad esempio in caso di autovelox i 90 gg. decorrono dal giorno dell'eccesso di velocità e non da quando l'accertatore ha visionato la foto, salvo, come dice la sentenza, casi speciali come il mancato aggiornamento dei dati al PRA.

Diverso è il discorso della notifica postale che deve salvaguardare due soggetti, il notificato (che non può subire su di sé eventuali ritardi delle poste) e il notificante (che esercita i Suoidiritti dal giorno in cui la notifica per lui si perfeziona). Dunque una notifica postale é tempestiva quando viene consegnata alle poste entro i 90 gg.