Visualizza Versione Completa : illegalitą nelle procedure di denuncia
costantin88
02-04-2012, 10:22
salve, mi chiamo Adriano ,mi sento violentato psicologicamente da un carabiniere che č riuscito con procedure, che non ritengo opportune e legali, a denunciarmi per stato di ebrezza,togliendomi la patente e con tutte le conseguenti sanzioni,amministrative e penali.
Io ho 23 anni, sono uno studente di massofisioterapia-osteopatia, abito solo al momento, il mio reddito non supera i 4 mila euro all'anno, nessun precedente, abito in campagna e diventa impossibile raggiungere la mia scuola a perugia e il mio tirocinio-lavoro in centro a firenze, credo di essere caduto in una grande ingiustizia...non so veramente come fare a vivere, a fare la spesa..sono rovinato.
sono stato prelevato nel mio parcheggio privato di casa e portato in altra cittą per fare il test con l'etilometro,ho notato che l'etichetta della revisione posta sull'etilometro riportava l'ultima revisione avvenuta nel 2010,infatti i risultati a mio avviso erano sballati e contradittori,sono stato costretto psicologicamente a firmare lo stesso i documenti di denuncia poichč avevo paura di essere picchiato,so con certezza che il carabiniere in questione č gia incappato in processi dove veniva riscontrato il suo atteggiamento minaccioso.vi prego aiutatemi..
Avv. G. Lore
02-04-2012, 10:31
Capisco il Tuo sfogo, ma al momento dalle Tue parole non č da dire nulla.
Non hai detto neanche in che fascia sei risultato rientrare
costantin88
02-04-2012, 10:59
mi scuso per non aver specificato e vorrei aggiungere che non si tratta di uno sfogo,ma di una reale situazione.
sono denunciato per stato di ebrezza secondo l'art. 186 c. 2b. (0.82 -0.89 gr\l)
volevo sottolineare che sono stato "fermato" nel mio parcheggio privato e dopo aver detto :"signori, questo č un parcheggio privato, il carabiniere in questione si č alterato e sono stato obbligato a salire nella loro auto vettura per andare a fare l'alchool test fuori dal comune in cui č stata contestata la trasgressione,in oltre sui documenti che ho firmato,poichč mi sentivo minacciato,č stato scritto che la trasgressione č avvenuta in via xxxxxxxx e non in propietą privata, erano preseti piu persone che hanno visto quello che č successo.
Vorrei evitare di andare incontro ad essi,poichč verrei perseguitato.
la mia domanda ufficiale č : se sulla targhetta dell'etilometro č l'ultima revisione nel 2010 č possibile che sia in ugual modo la stessa data sul libretto dell'etilometro? grazie
cordiali saluti
costantin88
02-04-2012, 11:00
mi scuso per non aver specificato e vorrei aggiungere che non si tratta di uno sfogo,ma di una reale situazione.
sono denunciato per stato di ebrezza secondo l'art. 186 c. 2b. (0.82 -0.89 gr\l)
volevo sottolineare che sono stato "fermato" nel mio parcheggio privato e dopo aver detto :"signori, questo č un parcheggio privato, il carabiniere in questione si č alterato e sono stato obbligato a salire nella loro auto vettura per andare a fare l'alchool test fuori dal comune in cui č stata contestata la trasgressione,in oltre sui documenti che ho firmato,poichč mi sentivo minacciato,č stato scritto che la trasgressione č avvenuta in via xxxxxxxx e non in propietą privata, erano preseti piu persone che hanno visto quello che č successo.
Vorrei evitare di andare incontro ad essi,poichč verrei perseguitato.
la mia domanda ufficiale č : se sulla targhetta dell'etilometro č l'ultima revisione nel 2010 č possibile che sia in ugual modo la stessa data sul libretto dell'etilometro? grazie
cordiali saluti
Avv. G. Lore
02-04-2012, 11:15
Perdonami, non volevo offenderti, ma parlare tecnicamente.
Stai purtroppo in seconda fascia, dunque nel penale, per questo ogni deduzione di merito farą parte, se lo riterrai oppirtuno del processo penale per cui č necessario che nomini un legale oppure proseguirą quello d'ufficio.
Verrą poi notificata l'ordinanza di sospensione della patente, che č la parte amm.va della vicenda.
Ti consiglio di proseguire nella sezione dedicata allo stato di ebbrezza, sia perchč ivi potrai trovare molte delucidazioni, sia perchč potrą riscontrarti tutto il Collega Marelli, penalista.
Per rispondere alla Tua domanda, posto che questa farą parte del processo penale, il vizio di taratura del macchinario ahimč dovresti provarlo tu come da costante Cassazione
costantin88
02-04-2012, 11:29
graize per la risposta
Avv. G. Lore
02-04-2012, 11:29
figurati
Avv. Ribbeni
02-04-2012, 14:34
Salve, a quanto giustamente osservato dal collega vorrei - in quanto penalista - consigliarLe di inviarci copia della documentazione che Le verrą notificata cosģ da fornire un parere pił dettagliato nel pieno rispetto della Sua privacy.
Se non ho compreso male non vuole nč sporgere querala di falso nč provvedere con esposto. Rileva comunque la presenza dei testimoni che qualora Si opponesse al futuro decreto penale di condanna potrebbero deporre in Suo favore. Le volevo inoltre domandare se fosse stato avvertito della possibilitą di far si assistere da un legale...
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.