Accedi

Visualizza Versione Completa : Sosta ZTL con provato ingresso in orario consentito



mabi
02-04-2012, 05:00
Ho cercato tra i vari thread, ma non ho trovato la specifica questione.
In breve, la ztl va dalle 7.00 alle 20.00 di domenica, iniziata da pochi giorni la quale durerà fino all'autunno. Il cartello segna "divieto di transito".
E' il classico caso per far passeggiare le famiglie definito come "il mantenimento in sicurezza del centro storico durante gli orari di affluenza di un gran numero di pedoni o di maggiore traffico".

Non essendo a conoscenza dell'inizio del periodo della ztl, come mia consuetudine ho parcheggiato il giorno prima e ritirato l'auto il giorno dopo trovando il foglietto preannunciatore; il motivo per cui ho parcheggiato l'auto proprio lì (in un parcheggio delimitato da strisce bianche) è che l'edificio in cui lavoro si trova lì e inoltre poiché lavoro da solo di notte ho necessità che l'auto sia vicina.

Partiamo da questo passo che ho trovato su un libro che tratta questa materia, "la sosta in zona a traffico limitato in talune ore del giorno non è tale da poter far presumere l'ingresso del veicolo per parcheggiarvi; ingresso che può ben essere avvenuto nelle ore non vietate".

Presumere. La differenza con gli altri thread è questa: posso provare che ho parcheggiato il giorno prima e che, a causa del turno di lavoro, che termina il giorno dopo, ho potuto ritirare l'auto solo il giorno dopo.

Come ho scritto sopra, non ho ancora ricevuto il verbale, da cui, come leggo in altri thread, si può formulare un'ipotesi per poterlo impugnare. Però, chiedo, se l'unica mia motivazione fosse quella sopra descritta, mi consigliate un ricorso?

Avv. G. Lore
02-04-2012, 07:49
Purtroppio l'art. 157 c.d.s. prescrive come iptesi di sosta vietata da sanzionare quella in ztl qualora si sia privi di pass di accesso.
Ora l'iptesi normativi è diabolica perchè se non sonostato sanzionato per accesso illegittimo, perchè devo esserlo per sosta, se posteggio in uno stallo regolare?
Però tant'è.
Se però possa provare di aver svolto il tutto prima che la ztl entrasse in vigore, allora l'opposizione sarebbe svolgibile

mabi
02-04-2012, 08:06
Se però possa provare di aver svolto il tutto prima che la ztl entrasse in vigore, allora l'opposizione sarebbe svolgibile

Grazie per la risposta.
Non appena mi arriverà il verbale, ve lo invierò.
Il foglietto d'avviso mi dà 7 giorni di tregua (ricordo che fino al 2008 erano 30gg, che riduzione drastica!).

Aggiungo queste informazioni:

-il contratto di lavoro (assistenza e cura continua) prevede di essere sul posto dal giorno prima alla domenica e il divieto di lasciare il posto di lavoro (perciò non posso avere spostato l'auto; se l'avessi spostata, intendo dire, se l'avessi portata all'interno, allora questo equivarrebbe ad avere lasciato il posto di lavoro, perciò mi dovrebbero licenziare).
-ricevo una telefonata registrata dalla croce bianca ogni sera, la quale prova che io ero presente in quel luogo (aggiungo pure che i colleghi del cambio turno mi hanno visto arrivare).
-ho contattato il comune e chi di dovere per quanto riguarda la mia mansione mi ha detto che provvederà a farmi ricevere un pass (perciò, un pass, d'accordo, non ha valore retroattivo, ma facile capire il ragionamento: se il lavoro che svolgo è lo stesso e per questo lavoro è riconosciuto un pass, allora anche nella domenica in questione avrei dovuto essere esonerato dalla zona a accesso limitato).


Mi potrebbe dire se tutte tre assieme formano una solida prova?

Avv. G. Lore
02-04-2012, 10:07
Guardi, ogni preavviso individua un termine diverso.
E' un atto non previsto da nessuna legge, dunque trasparente.
I Comuni mettono i termini che vogliono.

Il fatto che Lei fosse presente non ha un grande valore.
A essere stata sanzionata è l'auto non Lei, che ha ricevuto il verbale solo come intestatario