mabi
02-04-2012, 05:00
Ho cercato tra i vari thread, ma non ho trovato la specifica questione.
In breve, la ztl va dalle 7.00 alle 20.00 di domenica, iniziata da pochi giorni la quale durerà fino all'autunno. Il cartello segna "divieto di transito".
E' il classico caso per far passeggiare le famiglie definito come "il mantenimento in sicurezza del centro storico durante gli orari di affluenza di un gran numero di pedoni o di maggiore traffico".
Non essendo a conoscenza dell'inizio del periodo della ztl, come mia consuetudine ho parcheggiato il giorno prima e ritirato l'auto il giorno dopo trovando il foglietto preannunciatore; il motivo per cui ho parcheggiato l'auto proprio lì (in un parcheggio delimitato da strisce bianche) è che l'edificio in cui lavoro si trova lì e inoltre poiché lavoro da solo di notte ho necessità che l'auto sia vicina.
Partiamo da questo passo che ho trovato su un libro che tratta questa materia, "la sosta in zona a traffico limitato in talune ore del giorno non è tale da poter far presumere l'ingresso del veicolo per parcheggiarvi; ingresso che può ben essere avvenuto nelle ore non vietate".
Presumere. La differenza con gli altri thread è questa: posso provare che ho parcheggiato il giorno prima e che, a causa del turno di lavoro, che termina il giorno dopo, ho potuto ritirare l'auto solo il giorno dopo.
Come ho scritto sopra, non ho ancora ricevuto il verbale, da cui, come leggo in altri thread, si può formulare un'ipotesi per poterlo impugnare. Però, chiedo, se l'unica mia motivazione fosse quella sopra descritta, mi consigliate un ricorso?
In breve, la ztl va dalle 7.00 alle 20.00 di domenica, iniziata da pochi giorni la quale durerà fino all'autunno. Il cartello segna "divieto di transito".
E' il classico caso per far passeggiare le famiglie definito come "il mantenimento in sicurezza del centro storico durante gli orari di affluenza di un gran numero di pedoni o di maggiore traffico".
Non essendo a conoscenza dell'inizio del periodo della ztl, come mia consuetudine ho parcheggiato il giorno prima e ritirato l'auto il giorno dopo trovando il foglietto preannunciatore; il motivo per cui ho parcheggiato l'auto proprio lì (in un parcheggio delimitato da strisce bianche) è che l'edificio in cui lavoro si trova lì e inoltre poiché lavoro da solo di notte ho necessità che l'auto sia vicina.
Partiamo da questo passo che ho trovato su un libro che tratta questa materia, "la sosta in zona a traffico limitato in talune ore del giorno non è tale da poter far presumere l'ingresso del veicolo per parcheggiarvi; ingresso che può ben essere avvenuto nelle ore non vietate".
Presumere. La differenza con gli altri thread è questa: posso provare che ho parcheggiato il giorno prima e che, a causa del turno di lavoro, che termina il giorno dopo, ho potuto ritirare l'auto solo il giorno dopo.
Come ho scritto sopra, non ho ancora ricevuto il verbale, da cui, come leggo in altri thread, si può formulare un'ipotesi per poterlo impugnare. Però, chiedo, se l'unica mia motivazione fosse quella sopra descritta, mi consigliate un ricorso?