PDA

Visualizza Versione Completa : Responsabilità del conducente - eccesso di velocità



Non registrato
01-04-2012, 10:46
Gentilissimi,
ho preso una multa per aver superato li limite di velocità di 5 Km/h (al netto della riduzione di tolleranza dello strumento di rilevazione). La multa però è arrivata a mia moglie, proprietaria del mezzo e io ne sono venuto a conoscenza solo adesso (ad oltre un anno dall'infrazione) poichè da allora ci siamo separati.

Mia moglie si è disinteressata alla cosa e non essendoci decurtazione dei punti non era obbligata a dichiarare chi era alla guida. Adesso siamo già in fase di formazione di ruolo perchè anche l'ultimo avviso del Comune è scaduto.

Io sentendomi responsabile, vorrei evitare che mia moglie si trovi a dover pagare una cartella esattoriale. Vi domando:

- In sede di ricorso alla cartella esattoriale Art. 22 L689/81 mia moglie può sostenere che non era lei alla guida oppure l'unica occasione che aveva per farlo era il ricorso al verbale di violazione entro 60 giorni?

- C'è qualche possibilità che io possa attribuirmi l'infrazione, in qualsiasi sede, e sollevare mia moglie dalla sanzione amministrativa?

Grazie.

AM

Avv. G. Lore
01-04-2012, 12:26
1. No.
2. Si, paga la cartella coi soldi Suoi