Visualizza Versione Completa : multa x autovelox
Non registrato
27-03-2012, 23:38
Salve,
Vorrei capire se una multa x autovelox può essere valida se viene indicata la via senza numero civico o km??? come si può dimostrare se sussisteva o meno idonea segnalazione? inoltre il.corpo di polizia che ha elevato la multa in questione pubblica sul suo sito web la dislocazione dell' autovelox e/o telelaser programmata x i diversi mesi e nel giorno indicato nella multa non era programmato nulla su quella strada. si potrebbe utilizzare ciò a x opporsi alla multa???
ringraziandovi anticipatamente resto in attesa di risposte
Amelia
Avv. G. Lore
28-03-2012, 07:43
L'indicazione del numero civico di per sè non è necessaria come da costante giurisprudenza.
Se però tale difetto impedisce l'esercizio di difesa, allora può essere svolta tale eccezione
Innanziutto grazie avvocato per la pronta risposta!
Fare riferimento alla mancata programmazione per quella data sul programma pubblicato sul sito del corpo di polizia, può servire o le informazioni di tale tipo non sono da considerare ufficiali?
Grazie ancora
Amelia
Avv. G. Lore
28-03-2012, 10:35
Diciamo che non hanno valore legale
Buonasera,
mi scusi, ma rileggendo bene il verbale di contestazione ho trovato purtroppo che il km della via è stato indicato, però mi sono accorta di qualcosa che non so se sia giusta o meno. Nel verbale è infatti riportato inizialmente quanto segue: "in data 18 gennaio alle ore 15 nel comune di ... il conducente del veicolo modello auto numero targa ha commesso infrazione violando gli articoli sotto riportati... " poi però continua dicendo "in data 18 gennaio ore 15 presso il Comando della Polizia locale, a seguito della verifica del fotogramma è stato accertato che: il giorno 11 gennaio 2012 alle ore 12 circolava in via ... su un tratto di strada ..."
La domanda è: è normale e valido un verbale che riporti inizialmente la data del 18 gennaio come la data in cui si è commessa l'infrazione e che poi si fa invece riferimento al fotogramma dell'11 gennaio?
Restando in attesa di risposta la ringrazio nuovamente.
Amelia
Avv. G. Lore
28-03-2012, 19:24
No, qualcosa non torna non è chiara la data dell'infrazione.
Il problema è che però se solo questo fosse il motivo di opposizione, l'Amministrazione in giudizio potrebbe sanar un errore che diventerebbe meramente materiale, individuando, dati informatici alla mano la data corretta
Buongiorno,
approfitto nuovamente della sua competenza perchè navigando su internet ho trovato alcune informazioni di cui vorrei però conferma:
motivi di nullità formale del verbale
- l'omessa indicazione che la copia del verbale notificata è autentica e conforme all’originale (nel mio caso questa cosa non è riportata)
- l'omessa indicazione dell’agente accertatore (idem come sopra, pur trattandosi di telelaser Tru-Cam che in teoria necessita di un agente per essere usato)
E' necessaria la taratura per il telelaser Tru-Cam? Nel verbale è riportato solo il decreto di omolagazione e la matricola.
Il cartello che dovrebbe avvisare della presenza di controllo della velocità deve essere di un tipo stabilito? Tale domanda nasce dal fatto che il verbale riporta come altezza della via in cui è avvenuta l'infrazione il km 17 e 600 della Via Appia Nuova direzione Albano ed il cartello effettivamente c'è al Km 17 e 500. poco prima. Però la postazione mobile della polizia municipale si trovava in realtà tra il Km 17 e 400 e il cartello suddetto... Come posso dimostrare ciò? Non ho fatto fotografie quel giono, però è altrettanto vero al km 17 e 600 non esiste lo spazio fisico per posizionare gli agenti atti al controllo...La strada infatti si restringe e diventa a una corsia e esternamente alla carreggiata non c'è nemmeno lo spazio per accostare...
Potrebbe essere sufficiente fare qualche foto anche a posteriori, o è possibile che quel giorno abbiano messo un cartello prima del km 17 e 400?
Ultima domanda: ieri mi sono recata all'ufficio della polizia e ho chiesto di visionare la documentazione. Mi hanno mostrato solo una foto, da pc, in cui la macchina si vedeva frontalmente (mi sarei aspettata il contrario). Ho chiesto quindi altre foto, ma non ne avevano, mi hanno però detto che c'è un filmato. Ho chiesto di visionarlo, mi hanno risposto che avrei dovuto compilare istanza di visione e mi hanno dato la mail del comandante a cui scrivere tale richeista. LA domanda è: poichè devo fare istanza di accesso e chiedere copia degli atti, è possibile richiedere copia del filmato oltre alla copia delle foto? penso potrebbe essere utile anche per stabilire l'esatta posizione degli agenti...
Restando in attesa di conferme, la ringrazio vivamente
Amelia
Avv. G. Lore
30-03-2012, 11:49
1. è un verbale meccanizzato, Non è la copia autentica dell'originale, ma è l'originale meccanizzato;
2. no, deve indicare però chi ha proceduto alla visione del fotogramma.
3. non può dimostrarlo temo da ciò che dice, ma basta ciò che dice il verbale, il cartello è a distanza inferiore a quella consentita;
4. sì.
Ora, cortesemente, se vuole un parere così definito sul verbale è necessario che lo inoltri, non possiamo continuare in questo modo su domande così specifiche
Mi scusi, all'inizio non pensavo di scriverle più volte...
Procedo ad inviarlo, grazie.
Avv. G. Lore
30-03-2012, 13:00
Non si preoccupi, nessun problema, solo che ora scende nello specifico, sarebbe meglio esaminarlo questo verbale
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.