PDA

Visualizza Versione Completa : Multa a proprietario deceduto



gdm
27-03-2012, 13:23
E' arrivato un avviso di giacenza di raccomandata intestato a mio padre, deceduto quasi due anni fa. Molto probabilmente si tratta di una multa, alla guida c'ero io. La variazione di proprietà è stata fatta a suo tempo entro la scadenza dei 60 giorni. Cosa fare? conviene che io ritiri la raccomandata e paghi la multa o c'è qualche speranza di non pagare?
Grazie molte

Avv. G. Lore
27-03-2012, 14:06
Allora, andiamo per ordine.
A seguito del decesso è stato fatto il cambio di proprietà? dunque carta di circolazione alla mano sei tu il nuovo proprietario?

In tal caso puoi tranquillamente andare alle Poste, verificare che sia una multa e rispedirla al mittente rifiuntandola e dichiarando che l'intestatario è deceduto da due anni

gdm
27-03-2012, 14:54
Sì, il cambio di proprietà è stato fatto. Io sono uno dei tre comproprietari nonchè erede del defunto.
Allora, io vado alle poste, dichiaro che l'intestatario è deceduto.
1. mi danno comunque la raccomandata in quanto erede?
2. vedo che è una multa, la rispedisco al mittente dichiarando che il proprietario è deceduto. poi cosa succede?
mi rispediscono la multa intestandola ai nuovi proprietari visto che la data di morte è anteriore all'infrazione..

Avv. G. Lore
27-03-2012, 15:08
esattamente.

gdm
27-03-2012, 17:15
quindi non c'è speranza di evitare la multa?

Avv. G. Lore
27-03-2012, 17:28
In che senso?

gdm
28-03-2012, 07:56
Nel senso che il fatto che sia stata notificata a persona deceduta porta solo ad una nuova notifica al nuovo proprietario giusto?

Avv. G. Lore
28-03-2012, 08:05
No, la notifica è inesistente per destinatario deceduto, dunque ormai è invalsa la decadenza ex art.201 c.d.s.

Del rest che vorrebbe fare? fare ricorso in qualità di Mario Rossi a un verbale notificato a Giuseppe Verdi?

Non ha la legittimazione attiva

gdm
28-03-2012, 11:15
no non volgio fare ricorso per questa notifica. il mio timore è che la pm una volta appurato che il destinatario è deceduto in data anteriore a quella della violazione, che gli eredi hanno fatto regolare cambio di proprietà nei termini di legge in data anteriore alla violazione notifichino la sanzione a questi ultimi.
In ogni caso per il momento ritirerò la raccomandata in quanto erede.

Avv. G. Lore
28-03-2012, 11:22
Se la ritira definisce la notifica

gdm
28-03-2012, 20:13
mi perdoni avvocato, ma la notifica non si definisce quando viene affidata alle poste? in ogni caso si definirebbe comunque quella al defunto, non a me giusto?
non capisco se alla fine mi consiglia di ritirarla o no..

Avv. G. Lore
28-03-2012, 20:33
La notifica non si perfeziona consegnando l'atto alle poste, semmai si avvia.
Il fatto che si definisce al defunto significa che per l'amministrazione il verbale risulta notificato e dunque se non pagato determinerà una cartella.
Io il mio consiglio gliel'ho dato dall'inizio, non ritiri l'atto e dichiari la morte