Visualizza Versione Completa : ZTL Milano - C.so Sempione
Buonasera,
sicuramente ci saranno altri topic (e parecchie cose ho già letto in giro per il web) riguardanti la ZTL di C.so Sempione-Via Pagano a Milano, ma vorrei esporre la mia situazione in modo che possa capire al meglio come procedere.
Premetto che l'anno scorso, intorno a febbraio, ho ricevuto già due multe da €90,00/cd., ho fatto ricorso attraverso gli strumenti di questo sito, e dato che non ho ricevuto alcuna risposta, presumo che siano scaduti i termini/il ricorso è stato accolto.
Ho ricevuto in seguito una 3° multa, sempre la stessa, ma questa volta la pagai perché non avevo tempo di fare tutta la trafila.
Ora, però, me ne sono arrivate ben QUATTRO (quindi 90x4=360,00€!!!), sempre tutte in quel punto (dove quest'anno purtroppo il cartello c'è -visto, ma letto solo a piedi, dato che indica 3000 restrizioni ed è impossibile da leggere in auto-).
I miei dubbi sono quindi legati a:
- E' possibile fare ancora ricorso? Nel senso, so che è possibile, ma, come al solito, è più facile che venga accolto per prescrizione dei termini (180gg.) piuttosto che venga realmente accolto per le ragioni che possono esistere (cartello improponibile, fatto a posto per _____ e fare soldi?).
- E' possibile fare un unico ricorso che comprenda le 4 multe? Sono tutte uguali, cambiano solo data e ora.
In ogni caso ho mandato anche una fotocopia del verbale a info[at]ricorsi[dot]net.
Grazie dell'attenzione.
Saluti,
E.
Avv. G. Lore
25-03-2012, 14:16
1) un parere si da solo carte alla mano;
2) sì.
Cortesemente non usi termini volgari
Buonasera gentile Avv. Lore,
mi scusi per il volgare italiano, ma d'altronde queste cose fanno girare parecchio le dropbox.
In ogni caso, ho ricevuto risposta per il verbale, vorrei solo sapere se i 5,00€ di quota associativi sono annuali (non che non li voglia pagare, del tutto meritati, però se ho sono già 'socio' perché pagare? :D) e come fare, materialmente, a produrre il ricorso per le quattro multe (devo per forza farne quadruplice copia o possa inserire, ad esempio, nel testo, il riferimento al n. dei verbali?)
Grazie e saluti,
E.
Avv. G. Lore
26-03-2012, 22:59
Risponda privatamente a quanto ricevuto.
Solo chi si é occupato della Sua pratica può darLe le risposte che chiede, i onestamente non so di cosa stia parlando
cristina.lorenzi
20-05-2012, 07:53
Buongiorno a voi, rispondo qui in quanto prima pagina che si è aperta per il ricorso per passaggio in zona ztl in parco sempione.
ieri sera 19maggio sono passata in zona ztl perchè stavo andando in corso sempione 5, al bar kitsch per lavorare per un'organizzazione di eventi come fotografa.
mi sono accorta solo una volta entrata di aver oltrepassato una zona ztl, perchè il cartello è pieno di informazioni ed essendo in ritardo (colpa mia ovviamente) non ho letto fino in fondo, cosa che ho fatto alle 2 quando sono andata a riprendere la macchina per uscire.
avevo bisogno di brevi informazioni
1. possibile fare ricorso entro questa mattina? a quale numero? su internet non si trova nulla.
2. ho preso la multa anche uscendo dalla stessa via? non essendo di milano originariamente non conosco molto le regole delle zone ztl
3. se il cartello è pieno di informazioni che non si capiscono e non ci si può ovviamente fermare in mezzo alla strada rischiando di fare un incidente, si può usare come "scusante" per evitare la multa?
La ringrazio moltissimo per la Sua disponibilità Signor Avv. Lore.
Cristina Lorenzi
Avv. G. Lore
20-05-2012, 11:16
1. no, un ricorso lo può fare solo avverso un verbale, dunque finchè non Le viene notificato nulla può fare;
2. no;
3. dipende. Potrebbe essere un caso di ignoranza inevitabile del precetto di legge, ma andrebbe valutato foto alla mano.
veryandr
26-07-2012, 12:00
Buongiorno, in merito alle sanzioni riguardanti gli accessi nella zona Arco della Pace - Corso Sempione oltre le ore 22, vorrei segnalare che a seguito dei ricorsi che ho inoltrato, tramite le vostre consulenze, prima al Prefetto (rigettato a fine 2011) e poi al Giudice di Pace (respinto il 19/07/12) mi trovo nella condizione di dover pagare la sanzione (riportata al minimo edittale) e anche le spese varie che in pratica raddoppiano l'importo.
Questa segnalazione la vorrei fare per avvisarvi che le citazioni giuridiche che sono incluse nei vostri ricorsi (datate 1998-1999-2001) a detta del Giudice di Pace sono obsolete e sono state in qualche modo rese vane da successive sentenze molto più recenti che ormai fanno giurisprudenza e vengono prese in considerazione come attuali.
Detto questo spero possiate prendere in cosiderazione la mia esperienza e rivedere i contenuti dei vostri ricorsi per evitare che altri vostri utenti rimangano amereggiati come il sottoscritto, dato che vedono nella vostra organizzazione un utile alleato per combattere talvolta delle amministrazioni comunali troppo orientate alla sanzione selvaggia per riempire le proprie casse.
Grazie,
Andrea V.
Avv. G. Lore
26-07-2012, 12:04
Cortesemente segnali a ricorsi.net queste sentenze della Cassazione che supererebbero quelle citate.
Il diritto è fatto di sostanza e non di chiacchiere, vediamo se il Giudice ha ragione.
O crede che un Giudice di primo grado possa chiacchierare senza riscontri facendosi begge della giurisprudenza di legittimità?
veryandr
26-07-2012, 13:49
Attualmente io le sto riportando quello che verbalmente mi ha riferito il Giudice di Pace. Le posso riferire che il Giudice quando ha letto le date delle sentenze che avete incluso nei ricorsi mi ha subito ammonito che attualmente le sentenze che vengono prese in considerazione come utili sono quelle del 2005-2006 mentre quelle di fine anni '90 riguardano eventi accaduti a fine anni '80 quando anche il codice della strada era ovviamente diverso.
Attualmente non ho in mano il verbale di sentenza in quanto mi deve ancora essere recapitato. Non so se in tale documento mi saranno motivate le decisioni che hanno spinto il Giudice a non accettare il mio ricorso. Spero di si così ve le potrò inviare e voi potrete vagliarle. Nel caso non fossero veritiere o semplicemente non sufficienti cosa è possibile fare??
Andrea V.
Avv. G. Lore
26-07-2012, 13:54
Solo per quello che Le ha riferito ci sarebbe da ridere...è sorta la scadenza delle sentenze...da consumarsi preferibilmente entro il ... che tristezza
Una sentenza che presenta profili di criticità, di primo grado, si può appellare
veryandr
26-07-2012, 14:09
Eh si ho proprio avuto l'impressione che volesse sbrigare la faccenda rapidamente, a maggior ragione vedendo che le date delle sentenze fossero così datate. Inoltre la cosa che mi è sembrata subito improbabile è che un Giudice di Pace potesse smentire ciò che il Prefetto aveva già sentenziato. Cmq non appena riceverò la sentenza ve la farò pervenire via mail magari. Potrebbe essere utile?
Come funziona l'appello?
Avv. G. Lore
26-07-2012, 14:37
La cosa che Le pare improbabile non è assolutamente tale.
Con questi ragionamento addio stato di diritto.
Ogni tanto mi stupisco di alcune considerazioni degli utenti, troppo rinunciatarie a far valere la giustizia.
L'appello si svolge in tribunale ma necessariamente con patrocinio legale
veryandr
26-07-2012, 14:50
Beh in effetti alla fine i risultati sono stati molto deludenti. Inoltre se fossi stato rinunciatario non avrei speso 43 Euro per le vostre consulenze + 37 di bolli per portare avanti questi ricorsi, che poi alla fine non hanno avuto successo.
Inoltre visto il compoortamento dei giudici di pace c'è poco da essere ottimisti per quanto riguarda il discorso di fare valere la giustizia. Quello che Lei dice è corretto, in quanto quello che io ritengo improbabile non dovrebbe esserlo, però sembra proprio che il meccanismo non funzioni come lo stato di diritto prevederebbe.
Per quanto riguarda l'appello mi sa che non mi conviene più procedere oltre....ne va delle mie finanze....purtroppo.
Per quanto riguarda l'esito negativo dei ricorsi la vostra associazione non riconosce alcun "bonus" per il futuro per i propri soci a cui è andata male???
Grazie,
Andrea V.
Avv. G. Lore
26-07-2012, 15:06
Alla fin diciamo la stessa cosa, è il sistema attuale che mina la certezza della giustizia.
Sull'ultima domanda non so che dirLe. Io sono un libero professionista che collabora da esterno con ricordi.net, ma onestamente far cadere su chi opera nel mondo forense la conseguenze di illegittime decisioni mi pare poco giusto
veryandr
26-07-2012, 15:24
Si però mi rifiuto di credere che la decisione del Giudice di Pace sia illegittima nella totalità. Quindi qualche fondamento deve pur averlo e a questo punto probabilmente anche da parte di Ricorsi.net ci sarà qualcosa da rivedere nell'ottica di aggiornarsi sulla giurisdizione facendo tesoro delle esperienze negative degli utenti.
Per questo a me farebbe piacere se l'associazione potesse prendere in considerazione l'ipotesi di venire incontro ai propri soci in quei termini per consulenze future.
Grazie,
Andrea V.
Avv. G. Lore
26-07-2012, 16:02
Ma mi perdoni, i tre gradi di giudizio che cosa ci sono a fare? Proprio perché le sentenze possono essere sbagliate.
Altra cosa. Lei parla della ztl no? Le risulta che c'erano ztl negli anni 70 o 80? Possono essere sentenze superate secondo Lei?
veryandr
26-07-2012, 16:32
Si ma il ricorso che è stato redatto da Ricorsi.net si basava su diversi punti, ma solo uno riguardava direttamente il discorso sulle ztl o meglio sulle apparecchiature utilizzate per rilevare le infrazioni. Il resto erano contestazioni sulle modalità di notifica tramite società privata, sulla buona fede del ricorrente, sulla mancanza di segnaletica o sulla scarsa visibilità della stessa, sulla omessa indicazione del soggetto responsabile, sulla inammissibilità dell'ordinanza prefettizia perchè non dettagliatamente motivata ecc.
E tutte queste motivazioni sono state ritenute non più accettabili in quanto parrebbe esserci una più recente giurisprudenza che le invalida.
Questo purtroppo è il punto.
Avv. G. Lore
26-07-2012, 16:59
Una giurisprundenza che legittima,le notifiche con società private? Oh My god in che mani stiamo.
Escono sentenze pure nel 2012 su tale punto....
veryandr
09-10-2012, 14:49
Buongiorno Avv.Lore, le scrivo a seguito della ricezione via mail della sentenza del giudice di pace di cui avevamo discusso in estate. In tale sentenza non compaiono le motivazioni e nemmeno viene indicato come devo comportarmi per regolarizzare la mia posizione!! Ma è normale tutto questo? Ho risposto alla casella di posta della sezione che mi ha notificato la mail chiedendo se riceverò un cartaceo con le istruzioni, e mi hanno risposto che non mi arriverà nulla e che devo rivolgermi ai Vigili di Milano....
Se è il caso le allego i due file che mi hanno inviato....
Avv. G. Lore
09-10-2012, 14:55
C.V.D.
Le avevo preannunciato che una sentenza del genere non poteva essere motivata.....del tutto illogica.
Per il pagamento non deve ricevere nulal, non pè la sentenza che devo darLe indicazioni.
Deve contattare l'ente accertatore
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.