Visualizza Versione Completa : Rischio i tre anni??
Andrea90.1990
23-03-2012, 18:22
Salve, allora riassumo in breve: il 3 febbraio scorso mi è stata sospesa la patente e sequestrata l'auto, (che ora ho in mia custodia) il tasso alcolemico trovato è 1.80, eravamo fermi dopo aver urtato un marciapiede e danneggiato lievemente una cancellata in ferro (nevicava anche) siamo stati trovati qualche metro distanti dalla cancellata e pensavo non se ne fossero accorti infatti sul verbale c'è scritto articolo 186 2C non il 186 2 BIS cioè quello con incidente . Poche settimane fa mi è arrivata la sospensione cautelare di un anno, e oggi la richiesta di risarcimento danni di quella cancellata inviatami dall'assicurazione con relativo verbale dei carabinieri sui danni sia alla macchina che alla cancellata redatto quella sera (forse mentre noi eravamo gia in caserma a fare l'etilometro). Ne quella sera ne nei giorni seguenti nessuno aveva parlato di incidente. Ora dopo che la signora ha evidenziato questo danno ai carabinieri con regolare denuncia i quali l'hanno collegato a me, devo aspettarmi i tre anni piu la revoca???
Non so veramente piu come fare, non posso rimanere tre anni senza patente.
Grazie mille in anticipo a tutti coloro che risponderanno
Andrea90.1990
24-03-2012, 14:26
Nessuno??? :(
Ah anche sulla sospensione cautelare si parla solo di articolo 186 2C. Il verbale che arriva al prefetto è lo stesso che arriva al GIP giusto?
bastians
24-03-2012, 15:22
si, rischi la revoca per 3 anni perche' il giudice avra' il verbale delle forze dell'ordine dove sta scritto l'incidente (quello che hai tu in mano non e' un verbale vero e proprio), il prefetto sospende solo la patente in via cautelativa in attesa del processo e della sentenza definitiva
Andrea90.1990
26-03-2012, 11:35
Ah...!!! Vorrà dire che se cosi fosse, rivaluterò un idea che ho nella testa da un pò: andarmene da questo "bel" paese.
lambro04
26-03-2012, 13:35
ah beh la sospensione te la porti dietro anche all'estero , credo eh, sarebbe clamoroso non fosse cosi' :-)
Avv. Marrelli
26-03-2012, 15:37
Salve, allora riassumo in breve: il 3 febbraio scorso mi è stata sospesa la patente e sequestrata l'auto, (che ora ho in mia custodia) il tasso alcolemico trovato è 1.80, eravamo fermi dopo aver urtato un marciapiede e danneggiato lievemente una cancellata in ferro (nevicava anche) siamo stati trovati qualche metro distanti dalla cancellata e pensavo non se ne fossero accorti infatti sul verbale c'è scritto articolo 186 2C non il 186 2 BIS cioè quello con incidente . Poche settimane fa mi è arrivata la sospensione cautelare di un anno, e oggi la richiesta di risarcimento danni di quella cancellata inviatami dall'assicurazione con relativo verbale dei carabinieri sui danni sia alla macchina che alla cancellata redatto quella sera (forse mentre noi eravamo gia in caserma a fare l'etilometro). Ne quella sera ne nei giorni seguenti nessuno aveva parlato di incidente. Ora dopo che la signora ha evidenziato questo danno ai carabinieri con regolare denuncia i quali l'hanno collegato a me, devo aspettarmi i tre anni piu la revoca???
Non so veramente piu come fare, non posso rimanere tre anni senza patente.
Grazie mille in anticipo a tutti coloro che risponderanno
Salve,
prima di rassegnarsi è necessario valutare il caso "carte alla mano" ,al fine verificare se la procedura è stata corretta e, comunque, se vale la pena tentare quantomeno di evitare la revoca della patente; pertanto, se vuoLe, può inviarci i documenti in Suo possesso.
saluti
Per l estero dipende quale Paese.
Fuori dalla UE sicuramente puoi dichiarare di non avere la patente e fare gli esami per prenderne una locale (io ho fatto così sotto sospensione di 1 anno, guidavo tranquillamente in tutto il mondo meno l Italia).
In UE non ho idea...
Andrea90.1990
26-03-2012, 18:56
Salve,
prima di rassegnarsi è necessario valutare il caso "carte alla mano" ,al fine verificare se la procedura è stata corretta e, comunque, se vale la pena tentare quantomeno di evitare la revoca della patente; pertanto, se vuoLe, può inviarci i documenti in Suo possesso.
saluti
Grazie mille avvocato, vi invierò entro domani tutta la documentazione in mio possesso ovvero il verbale rilasciatomi la prima sera, la sospensione cautelare e il verbale dell'incidente fatto dai carabinieri che mi ha dato l'assicurazione.
Grazie ancora spero che si possa fare qualcosa perchè con la revoca sono rovinato, la macchina mi serve sia per motivi economici che di salute.
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.