Non registrato
22-03-2012, 15:49
Buonasera, vorrei porVi una questione circa la modalità di notifica di una contravvenzione..
So che ai sensi dell'art. 201 CdS la stessa deve avvenire all'indirizzo riportato presso i registri automobilistici.
Nel caso in cui le notifiche vengano effettuate tempestivamente al nuovo diverso indirizzo di residenza del proprietario risultante dall'anagrafe (senza che sia stato modificato l'indirizzo nel libretto), queste ultime devono ritenersi valide? In altre parole, é valida la notifica per compiuta giacenza effettuata presso l'indirizzo risultante dai (soli) archivi di stato civile?
I notificatori effettuano preliminarmente un controllo di coincidenza fra i due indirizzi?
Grazie
So che ai sensi dell'art. 201 CdS la stessa deve avvenire all'indirizzo riportato presso i registri automobilistici.
Nel caso in cui le notifiche vengano effettuate tempestivamente al nuovo diverso indirizzo di residenza del proprietario risultante dall'anagrafe (senza che sia stato modificato l'indirizzo nel libretto), queste ultime devono ritenersi valide? In altre parole, é valida la notifica per compiuta giacenza effettuata presso l'indirizzo risultante dai (soli) archivi di stato civile?
I notificatori effettuano preliminarmente un controllo di coincidenza fra i due indirizzi?
Grazie