sgambetterra
17-03-2012, 11:29
Salve,
nel mese di settembre 2009 mi è stato notificato un verbale per eccesso di velocità su strada extra-urbana (oltre 60 kmh con motociclo). Ho regolarmente pagato la multa entro i 60gg e comunicato i dati del conducente per la deduzione dei 10 punti (il saldo della mia patente era 20 punti prima dell'infrazione) anche in questo caso nei termini di legge e cmq non oltre 10 giorni dalla data di ricezione del verbale.
A distanza di quasi 2,5 anni, ricevo con data 16/03/2012 una notifica di sospensione della patente per 6 mesi per effetto dell'infrazione di cui sopra.
Vorrei sapere:
1. è possibile notificare una sanzione accessoria con queste tempistiche?
2. i termini di notifica non sono sempre pari a 6 mesi?
3. è ipotizzabile un ricorso al fine di ottenere una riduzione/annullamento della sanzione?
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
Saluti.
nel mese di settembre 2009 mi è stato notificato un verbale per eccesso di velocità su strada extra-urbana (oltre 60 kmh con motociclo). Ho regolarmente pagato la multa entro i 60gg e comunicato i dati del conducente per la deduzione dei 10 punti (il saldo della mia patente era 20 punti prima dell'infrazione) anche in questo caso nei termini di legge e cmq non oltre 10 giorni dalla data di ricezione del verbale.
A distanza di quasi 2,5 anni, ricevo con data 16/03/2012 una notifica di sospensione della patente per 6 mesi per effetto dell'infrazione di cui sopra.
Vorrei sapere:
1. è possibile notificare una sanzione accessoria con queste tempistiche?
2. i termini di notifica non sono sempre pari a 6 mesi?
3. è ipotizzabile un ricorso al fine di ottenere una riduzione/annullamento della sanzione?
Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
Saluti.