Visualizza Versione Completa : sanzione per non aver dichiarato conducente
paperella89
15-03-2012, 15:09
buongiorno.. sono nuova ma ho disperatamente bisogno d'aiuto..
nel 2009 ho preso una multa per eccesso di velocità, purtroppo non avevo possibilità di pagarla, successivamente è arrivata una 2^ cartella con l'aumento e la maggiorazione per non aver dichiarato il guidatore. questa volta (avendone la possibilità) l'ho pagata.
qualche giorno fa mi arriva per posta ordinaria una lettera con scritto SOLLECITO DI PAGAMENTO nessun riferimento a verbale e una fotocopia di un bollettino da pagare. vado in èprefettura che mi mostra il 1° verbale ritirato e mi dice che è per quello. allora verifico ed è lo stesso verbale che ho pagato. allora ritorno per chiedere informazioni e mi rispondono che è il verbale per non aver dichiarato i dati del conducente. non mi mostrano alcuna cartella e mi dicono che la devo pagare. è possibile su una multa maggiorata di spese e già maggiorata di sanzione per non aver dichiarato il conducente? per di più per posta ordinaria? su un foglio che potrei tranquillamente stampare a computer io e senza nessun timbro? grazie 1000 per la risposta
Avv. G. Lore
15-03-2012, 15:26
Onestamente non ho capito nulla :)
Inizialmente parla di cartelle, ma credo che si tratti di verbali o erro?
Lei cos'ha pagato? il verbale o la cartella in relazione al 126 bis?
paperella89
15-03-2012, 15:45
io ho pagato la cartella o verbale non so definirlo inviata da equitalia come 2° sollecito di pagamento maggiorato delle spese per non aver pagato e della sanzione per non aver inviato i dati del conducente..
Avv. G. Lore
15-03-2012, 16:26
No allora.
fermi tutti.
La procedura è questa: prima l'ente creditore invia il verbale. se questo non viene pagato arriva la cartella di equitalia.
Nel suo caso ci sono due verbali e due cartelle.
un verbale per la violazione che prevedeva la decurtazione dei punti (che se non pagato comporta una cartella) e un verbale per la nuova infrazione, quella della mancata comunicazione dei dati del conducente che se non pagato determina l'emissione di un'altra cartella.
Ora Lei riferisce che ha pagato il 126bis (mancata comunicazione dati conducente), dunque presumo il verbale e non la cartella.
Lo ha pagato entro 60 gg. dalla notifica?
E' sicura che la cartella si riferisca al 126 bis e non al verbale primario?
paperella89
15-03-2012, 19:38
vediamo se mia figlia è più chiara nella spiegazione perchè io sono un pò...
:)
è arrivata una cartella verde con la copia del verbale dell'infrazione, non avendo potuto pagarla.... è arrivata poi un altra raccomandata da equitalia dello stesso verbale con la maggiorazione delle spese per non aver pagato la prima e un'ulteriore maggiorazione per non aver dichiarato chi era il conducente e l'abbiamo pagata nei termini giusti cioè entro i 60gg mancava poco allo scadere ma entro i 60gg! qualche giorno fa mi arriva per posta ordinaria una busta dove all'interno c'è un foglio con scritto cito SOLLECITO DI PAGAMENTO per contravvenzione e il nome dell'intestatario da pagare. e un altro foglio dove c'è fotocopiato un bollettino di pagamento prestampato. siamo andati a chiedere e mi hanno detto che si riferiva al verbale che le ho illustrato sopra, al che il giorno dopo porto la ricevuta del pagamento con tutta la documentazione e mi rispondono che è il verbale per non aver dichiarato chi era il conducente.
ma se nell'avviso ricevuto da equitalia c'era già questa maggiorazione e i punti già decurtati al proprietario perchè questo sollecito con posta ordinaria? che devo fare? pagare e basta? la ringrazio per il tempo che mi sta dedicando
Avv. G. Lore
15-03-2012, 20:23
Mi dispiace ma non ci siamo proprio.
Non ci può esser stata decurtazione dei punti se non ha fatto la comunicazione dei dati del conducente.
Io temo che stia facendo confusione tra varie cose.
Forse ha pagato la cartella relativa al primo verbale che conteggia il doppio della sanzione originaria e la maggiorazione ex art.27 legge 689/81 che non è la maggiorazione dell'art. 126bis Cds, anche perché questo articolo non indica nessuna maggiorazione, ma proprio una sanzione diversa e indipendente.
Dato che non ci capiamo e c'è molta confusione, forse a questo punto è meglio che manda tutta (ma proprio tutta) la documentazione agli indirizzi a inizio pagina per capire carte alla mano la vicenda
Sviluppato da vBulletin® Versione 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tutti i diritti riservati.